Garbatella: in via Cialdi torna il murales di Carlo Giuliani

di Lucio Garofalo

23 anni or sono, il 20 luglio del 2001, Carlo Giuliani era solo un ragazzo di 23 anni. Era nato nel 1978, un anno di straordinari cambiamenti intervenuti nella società italiana, anzitutto sul fronte dei diritti e delle libertà civili e del costume.

Tra sigle e scissioni, la storia della sinistra lunga un secolo -  Corriere.it

di Lucio Garofalo

In Italia, da oltre vent'anni la sedicente "sinistra", non avendo più dei punti di riferimento ideologici, né una netta ispirazione anti-capitalistica ed anti-imperialistica, né una piattaforma politica seria, coerente e credibile agli occhi delle fasce popolari subalterne, vale a dire un programma convincente, radicale ed alternativo rispetto all'egemonia del "pensiero unico", valori e contenuti antagonistici rispetto all'ideologia neoliberista, ebbene, tale "sinistra" ha oramai perso ogni bussola e naviga in maniera disorientata.

Israele e l'antisemitismo | c3dem

di Lucio Garofalo

Chiunque abbia difeso finora il governo di Israele, si arrampica sugli specchi in modo goffo e maldestro per avallare le assurde “ragioni” di uno Stato rivelatosi terrorista e criminale.

L'economia di mercato - Francavilla Informa

di Lucio Garofalo

In passato qualcuno mi ha rimproverato di avere sprecato il mio "talento", di aver dissipato il mio ingegno e le mie qualità nell'arte della scrittura. È probabile che abbiano un po' di ragione.

Meravigliosa Irpinia: il viaggio lento con vista finestrino

di Lucio Garofalo

In Irpinia, come in altre aree interne del Sud, la negazione sistematica ed estesa della cittadinanza, dei diritti politico-civili per le classi popolari, il loro asservimento ai notabili locali, obbliga le giovani generazioni proletarie a mendicare elemosine o favori elargiti secondo sistemi clientelistici e paternalistici, retaggio di un passato feudale: per ottenere anche un lavoro miserabile, precarizzato e malpagato, sprovvisto di qualsiasi tutela, persino per richiedere un banale certificato, i diritti sono svenduti in cambio di voti ipotecabili a vita.

Cinque Stelle in piazza contro la precarietà, a Roma anche il gruppo  piacentino - piacenzasera.it

di Lucio Garofalo

Il Movimento 5 Stelle non sembra reggere alla prova di alcuni fatti. Vediamo il perché. A pochi giorni dal risultato elettorale, non positivo, il movimento di Grillo (e di Conte) si sta avviando, molto probabilmente, verso un’implosione auto-distruttiva.

Credere nelle relazioni umane - La Qualità della Vita

di CLEMENTINA LEONE

Con l’avvento della tecnologia molti aspetti della Società sono cambiati, basti pensare a come ci informiamo, come parliamo, come non diamo più un valore aggiunto alla cultura che è la chiave che apre tutte le porte nella vita ecc..Negli ultimi anni, a tal proposito, anche le relazioni tra le persone hanno subito grossi cambiamenti con l’introduzione e la diffusione di applicazioni e social media.

Istruzione e merito: perché la scuola non è uguale per tutti

di Lucio Garofalo

È tempo di bilanci, di giudizi e di riflessioni. Anche sui sistemi di valutazione adottati (più o meno consciamente) nelle scuole italiane.

Radio, le classifiche delle più ascoltate. Cresce l'esigenza di monitorare  l'audience crossmediale - Primaonline

di Clementina Leone

La voce e la scrittura, da sempre insieme alla musica sono state le armi a disposizione del genere umano capaci di rivoluzionare il mondo. Forse fu anche per questo che, l' invenzione della radio caratterizzò l'inizio del XX secolo.

Festa della donna 2023: frasi e immagini da inviare oggi, 8 marzo

di Clementina Leone

Abbiamo sempre considerato l’8 marzo come la “Festa” della Donna, ma forse dovremmo iniziare a chiamarla più propriamente “Giornata” Internazionale della Donna. La differenza potrebbe sembrare sottile, ma è sostanziale: se è vero che questa data funge da simbolo per capire a che punto è la condizione femminile in campo politico, sociale ed economico, lo è anche per sottolineare che la strada verso la parità purtroppo continua ad essere ancora lunga e in salita.