- Dettagli
di CLEMENTINA LEONE
La festività di Sant Jordi è un giorno celebrato con grande entusiasmo e gioia. La leggenda di San Jordi narra che a Montblanc (sud della Catalogne), un drago terrorizzava i cittadini, esigendo il sacrificio giornaliero di una persona, scelta a sorte. La sventura colpì la principessa, ma in quel momento, Sant Jordi, un coraggioso cavaliere, la salvò sconfiggendo il drago.
- Dettagli
di Clementina Leone
"Non cercate tra i morti colui che è vivo”. Questo passo del Vangelo di Luca é più che mai attuale. Oggi, giorno della morte di Papa Francesco è il momento del dolore per tutta la comunità cristiana, ma credo, anche per chi appartiene ad altre religioni e ha a cuore uno dei più grandi insegnamenti del pontefice argentino: la pace.
- Dettagli
di Clementina Leone
Non andare a votare è un diritto ma, per la nostra Costituzione, il voto è prima di tutto un dovere civico ed esso deve essere personale, libero e segreto.
- Dettagli
di Clementina Leone
Il 7 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Salute, un'importante opportunità per riflettere sul valore della stessa e del benessere della popolazione. Quest’anno la Giornata è dedicata al tema della salute materna e neonatale, intitolata “Un inizio sano, un futuro pieno di speranza” con l’obiettivo di sostenere la salute di ogni donna e di ogni bambino/a. Secondo le stime più recenti, nel mondo circa 300 mila donne perdono la vita ogni anno a causa della gravidanza o del parto; oltre 2 milioni di bambini muoiono nel loro primo mese di vita e circa 2 milioni nascono morti. Si tratta di circa una morte prevenibile ogni 7 secondi.
- Dettagli
di Harry di Prisco
Bassano in Teverina è uno stupendo borgo già frequentato in epoca etrusca, come attestano tratti di fortificazioni in opera quadrata sotto le antiche murature e una necropoli di tombe a camera.
- Dettagli
La Campania si conferma un pilastro nella produzione di pomodoro da mensa in Italia, distinguendosi sia per le coltivazioni in pieno campo che per quelle in coltura protetta. I dati Ismea del 2024 testimoniano una crescita significativa, con la regione che detiene il 13% della superficie nazionale dedicata alla coltura protetta, pari a 898 ettari, e il 6% di quella in pieno campo, con 1.085 ettari.
- Dettagli
di CLEMENTINA LEONE
Quante volte abbiamo sentito dire: “dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna”. Alcuni attribuiscono l’origine di questa affermazione alla scrittrice londinese Virginia Woolf, altri la ritengono molto più antica, facendola addirittura risalire ad epoca latina. Comunque, che siano stati i Latini o la Woolf ad aver coniato questa espressione, poco importa.
- Dettagli
di Clementina Leone
Nel corso dei secoli, la storia ci ha insegnato che la donna ha subito svariati cambiamenti, in quasi tutti i tempi e paesi essa è stata sottoposta nelle società del passato a un trattamento meno favorevole di quello riservato all’uomo, sotto ogni punto di vista: giuridico, economico e civile tanto da rimanere esclusa da tutta una serie di diritti e attività sociali.
- Dettagli
di Lucio Garofalo
Il "Giorno della Memoria" è una ricorrenza istituita per legge (il 20 luglio del 2000) e si ripete ogni 27 gennaio per rinnovare il ricordo terribile della Shoah, vale a dire degli stermini di massa e delle persecuzioni commesse verso il popolo ebraico e le altre vittime dei crimini nazisti perpetrati durante il secondo conflitto mondiale.
- Dettagli
di Clementina Leone
Durante la notte del 31 dicembre, i cieli sopra le città si accendono man mano di fuochi d’artificio e le vie si popolano di migliaia di persone che festeggiano il passaggio nel nuovo anno. Alcune testimonianze riportano che fu la città di Babilonia in quella che era la Mesopotamia a celebrare i primi festeggiamenti per un capodanno, circa 4 millenni fa.
Pagina 2 di 5