- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 544

Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, situato in una location d’eccezione, in un ex convento dei Cappuccini risalente al XIII secolo, che dal 15 marzo ha inaugurato la stagione 2024, vede iniziato un importante progetto di valorizzazione del chiostro interno - il più antico della città - restituendo alla comunità locale un pezzo fondamentale del suo patrimonio artistico e storico: l’intera struttura ed i beni culturali ivi presenti sono, infatti, di proprietà del Comune di Amalfi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 492
Nasce la Fondazione “Alfonso Grassi” E.T.S., con lo scopo di promuovere le arti, la cultura e le attività sociali e benefiche nel nome del grande artista del Novecento, il maestro Alfonso Grassi (1918-2002).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 643
![]()
Dopo il taglio del nastro all’Area Archeologica di Fratte, mercoledì 10 luglio (ore 21) c’è il primo appuntamento dei Concerti d’estate di Villa Guariglia nella storica residenza dell’ambasciatore Raffaele Guariglia a Raito di Vietri sul Mare.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 548

Il Museo-FRaC Baronissi è lieto di presentare alcuni scatti relativi alla serata di venerdì 5 luglio, quando si è tenuta l'inaugurazione della mostra SOTTO IL CIELO DEI CARAIBI. Aspetti dell’arte contemporanea a Cuba, opere della Fondazione Rossi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 572

Si apre a Praiano lunedì 8 luglio la sesta e ultima settimana della 18a edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. L’appuntamento con il salotto letterario per gli autori in concorso per le due sezioni del Premio costadamalfilibri, “Narrativa/Saggistica/Antologie” e “Giallo/Noir” è infatti in piazza San Gennaro, alle ore 20.30, con Felice De Martino - Felice Pastore e “Cicerone al Sud” (Adafor), Giuseppe Bianco e “Lo strano caso di Gennaro Amore” (Lupi).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 525

Anna Petta: “Prevenzione degli incendi boschivi e sensibilizzazione della cittadinanza: per l’estate 2024 avviamo le attività di sorveglianza e pattugliamento delle nostre montagne”
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 537

Sette appuntamenti all'insegna della comicità e della musica all'Arena Charlot, la struttura estiva, realizzata all'esterno del Cinema Teatro Charlot di Capezzano. Sette appuntamenti che vedranno salire sul palcoscenico volti noti e amatissimi dal grande pubblico.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 561

La Sindaca Anna Petta: “Siamo una città di esempio nell’ambito dell’educazione e formazione al rispetto dell’ambiente e alla sostenibilità ecologica”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 505

La 18a edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo premia i vincitori dell’ultimo concorso del festival, quello internazionale di narrativa “I racconti della “Divina”, tra il verde, il giallo e il blu della Costiera Amalfitana”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 526

La raccolta differenziata diventa sempre più innovativa e all’avanguardia. Niente più dubbi davanti ai cestini della differenziata, né confusione per un eventuale cambiamento nei calendari del porta a porta. Ad Amalfi arriva Junker, l’App per la raccolta differenziata che ogni giorno aiuta 3 milioni di italiani a gestire in modo corretto e sostenibile i propri rifiuti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 472

Tutto pronto per la quarta edizione della Rassegna culturale “Incontri in Biblioteca” a Polla, organizzata dalla Pro Loco Polla, dal Comune di Polla, in collaborazione con l'associazione Voltapagina e l’associazione Artificio. Continua l'impegno per la promozione della lettura con una rassegna voluta fortemente dal Presidente del Consiglio Comunale di Polla, Giovanni Corleto, sostenuta dall’amministrazione comunale di Massimo Loviso e coordinata dal Presidente della Proloco, Maurizio D’Amico.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 444

Nell’anno in cui tutto il mondo celebra Giacomo Puccini, il Maiori Festival realizza due eventi – in programma il 7 e il 9 luglio alle 21 al Palazzo Mezzacapo di Maiori – nel segno del compositore toscano. Domenica 7 luglio alle 21 nel Palazzo Mezzacapo, la conferenza-concerto "Buon Anno, Maestro! Mettiamoci all’Opera 1924-2024", con Massimo Salotti, pianista e maestro collaboratore, che condurrà in una sorta di viaggio musicale e visivo attraverso la vita, gli aneddoti, i carteggi, le opere del celebre musicista italiano e il racconto di un’epoca che parla “di sogni e di chimere”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 506

“Questa mattina ho inviato una lettera al direttore dell’Asl di Salerno e al responsabile U.O.C. Emergenza - COT 118 per esprimere le mie preoccupazioni in merito al trasferimento, per l’area sud del Vallo di Diano, dell’auto medica per il Servizio Urgenza 118 presso la postazione di Teggiano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 656

Venerdì 5 luglio, negli spazi di Villa Salati in Paestum, alle ore 21, si esibirà l’Orchestra della Sonora Junior Sax, diretta dal Maestro Domenico Luciano. Ottanta sax con percussioni suoneranno con i loro maestri, che andranno ad esibirsi da solisti, Massimo Mazzoni, Lucy Derosier e Jerome Laran. Programma composito con qualche brano del loro ultimo progetto Onda Sonora.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 515

Pugno duro ad Amalfi contro il deposito indiscriminato di rifiuti. L'Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha adottato misure severe per contrastare il fenomeno del “sacchetto selvaggio”.
Pagina 103 di 180

