- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 282
“Molti aspetti da chiarire ma facciamo i complimenti alle forze dell’ordine per il lavoro svolto”. Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, commenta l’operazione che ha portato alla scoperta di un traffico illecito di rifiuti tra Italia e Tunisia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 269
Taglio del nastro, sabato, per il primo di tanti appuntamenti sulla legalità, voluti dall’Associazione Legalità e Futuro di Siano (Sa).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 284
“Accogliamo con favore la svolta nell’indagine sul traffico internazionale di rifiuti speciali tra l’Italia e la Tunisia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 288
Risulta non facile fissare la specifica identità della canzone napoletana, perché essa è come un mare che ha ricevuto acqua da tanti fiumi. E’ figlia della poesia, come quasi tutti i canti di antica tradizione, e ha espresso, come le è universalmente riconosciuto i sentimenti, la storia e i costumi di un popolo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 369
Un nuovo appuntamento targato Che Comico, la stagione 2023 – 2024 ideata dalla Gv Eventi di Gianluca e Valentina Tortora.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 412
In un recente servizio dell'emittente pubblica regionale (17/02/2024) è stato affermato che Maiori sarebbe priva di un impianto di depurazione e che effettuerebbe scarichi direttamente a mare, come se i liquami uscissero da un tubo direttamente sul bagnasciuga.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 661
Nuovo appuntamento con i #Fuorifestival di Salerno Letteratura. Il 1 marzo alle 18.30, alla Pinacoteca provinciale di Salerno, in via Mercanti, si terrà l’incontro con Inga Gaile autrice di Frammenti di vetro (Mar Dei Sargassi).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 476
Minori, Costiera amalfitana Il Comune di Minori omaggia l’artista del mosaico, Simone Civale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 361
Lucia del Gatto e Gennaro Criscuolo del G.A.D. Città di Pistoia, diretto da Franco Cecchi, domenica sera (3 marzo 2024), alle ore 19, calcheranno il palcoscenico del Teatro Genovesi a Salerno per presentare al Festival Teatro XS Città di Salerno “Il baciamano” di Manlio Santanelli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 439
Nell’ambito del Salotto Culturale “A.Grassi”- La Cultura dei Venerdì Letterari”, promosso dall’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno, venerdì 1 marzo 2024, alle ore 18.15, presso la sede dell’Accademia, in via Porta Elina 9 (piazza Portanova), si terrà l’incontro con il giornalista e scrittore Paolo Romano, che relazionerà sul tema: “Il Covid, dalla cronaca alla storia: i buoni cambiamenti”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 347
Centoventi minuti di risate con un grande intrattenitore. Uno show formato famiglia che unisce la magia del teatro a momenti di comicità e cabaret spassosissimo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 293
Sotto l’egida del Ministero della Cultura e il patrocinio dell’Università degli Studi di Salerno, si svolgerà il prossimo 1 marzo 2024 dalle 10,30 alle 17,30 presso l’aula Pecoraro dell’Ateneo il Convegno "Borghi in scena - gli scrittori raccontano i luoghi dell'anima" organizzato dall’Associazione L’Iride.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 456
Amedeo Colella, noto scrittore, storico ed umorista napoletano in tv e a teatro, sarà presente venerdì 1°marzo, alle 15.00, presso il teatro dell’Icatt (Istituto a custodia attenuata per il trattamento delle tossicodipendenze) di Eboli (SA) nell’ambito di un’iniziativa promossa dall’Associazione di Promozione Sociale “Mi girano le ruote”. L’obiettivo è di riconfigurare la struttura detentiva attraverso la cultura e la formazione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 374
All’interno della Sala Teatro “SanGenesio” di Via Bastioni 12, (intitolata al famoso Teatro Salernitano), assisteremo al terzo appuntamento del percorso GIOVEDIAMOCI, i Giovedì Culturali del Progetto AVANTI.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 411
La prima Galleria DADART, aperta a Salerno sul finire del 2023 (via lungomare Colombo 128 A, presso polo nautico), fondata da Daniela Diodato e con la direzione artistica di Emanuele Forte, oltre a promuovere i principali esponenti della scena nazionale e internazionale dell’arte contemporanea, si apre alla contaminazione dei linguaggi e diventa luogo per vivere l’arte in ogni sua accezione, sfumatura e direzione.
Pagina 89 di 133