Salerno : Accademia A.Grassi "Sound Ladies Musica Swing" 29/12/22 n.18 -  YouTube

Nell’ambito del Salotto Culturale “A.Grassi”- La Cultura dei Venerdì Letterari”, promosso dall’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno, venerdì 29 dicembre 2023, alle ore 18.30, presso la sede dell’Accademia, in via Porta Elina 9 (piazza Portanova), si terrà il consueto evento musicale natalizio con il diciottesimo "Concerto di Natale...per te".

Capodanno in piazza a Cetara, back to '90 aspettando il 2024 - Il  Quotidiano della Costiera

Anche Cetara si prepara ad accogliere il nuovo anno. Sincronizzati gli orologi, inizia il conto alla rovescia, aspettando il 2024 con la IX edizione di “Capodanno Cetara” per vivere le emozioni di una notte di San Silvestro indimenticabile nello speciale Back to 90’s e fare un salto indietro nelle atmosfere di un tempo.

Metti il gioco natalizio più iconico della tradizione napoletana, uno scrittore ed umorista d’eccezione, una cornice incantata e la musica dal vivo… e il divertimento è assicurato!

A Napoli ambulanze multate dal Tutor durante i soccorsi - Sanità - Ansa.it

“Un’ennesima tragedia che forse poteva essere evitata”. Lo rileva Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito all’ultimo fatto di cronaca avvenuto a Scafati che getta un’ombra sul funzionamento dell’emergenza in provincia e in regione. La vittima è un ex infermiere di circa 60 anni stroncato da un malore.

In un'esplosione di creatività e magia artistica, Fernando Alfonso Mangone, celebre artista campano dal prestigio internazionale, ha regalato alla comunità di Altavilla Silentina uno straordinario murale durante le festività natalizie.

A Scala Peppe Servillo e Ambrogio Sparagna omaggiano Sant'Alfonso Maria de'  Liguori - Positanonews

Il quarto appuntamento del cartellone organizzato dalla Fondazione Ravello per le festività invita il pubblico giovedì 28 dicembre (ore 19) nel Duomo di Scala. La magia delle zampogne e delle ciaramelle unite ai canti della novena di Natale si fonderanno nello spettacolo Fermarono i Cieli che vedrà come protagonisti Peppe Servillo, Ambrogio Sparagna e un gruppo di strumentisti popolari: Erasmo Treglia, ciaramella, ghironda, torototela; Marco Iomele, zampogna melodica e ciaramella; la voce di Anna Rita Colaianni e il Coro Polifonia Aurunca.

Al Teatro Genovesi a Salerno il "Canto di Natale" della Compagnia dell' Eclissi e i Blue Champagne

Venerdì 29 dicembre 2023, alle ore 21.15, al Teatro Genovesi a Salerno torna "Canto di Natale", il recital della Compagnia dell'Eclissi e Blue Champagne che mette insieme poesia, pezzi di teatro e musica.

Otto teste, la festa-mostra vietrese inaugurale di un progetto dedicato a  Escher in Costiera — Gazzetta di Salerno

Cento anni fa, nel 1923, l’olandese Maurits Cornelis Escher (1898-1972) scende alla stazione ferroviaria di Vietri sul Mare. Poi proseguirà per visitare la Costiera Amalfitana. L’artiere venticinquenne ha da poco terminato ad Haarlem gli studi di Architettura, Arti Decorative e Grafica.

Sagra r' patan' e cicc" a Monte San Giacomo, tenti eventi per salutare in  allegria il 2023 - CilentoNotizie.it

Il Progetto “Viaggio nel Vallo di Diano” si avvia a conclusione a Monte San Giacomo, con quattro giornate densissime di proposte che accompagneranno dal 27 al 30 dicembre i visitatori dell’incantevole borgo valdianese verso l’inizio dell’anno nuovo. 

Vietri sul Mare, 29 dicembre si parla di Democrazia Cristiana con  Mariangela Palmieri – Vivi Campania

Per l’ultimo appuntamento della X edizione degli “Incontri di cultura” a Vietri sul Mare, l’associazione culturale La Congrega Letteraria organizza “SCHERMI NEMICI, i film di propaganda della Democrazia Cristiana e del Partito Comunista Italiano (1948-1964)”, presentazione del saggio storico edito per Mimesis Edizioni.

incanti d'autore amalfi

Un'esperienza musicale e sensoriale sublime, tra le magiche volte dell’Antico Arsenale della Repubblica di Amalfi in roccia viva, illuminate dalle sole luci delle candele.

Notizie Costiera Amalfitana - Atrani, visite guidate gratuite al presepe del  Carmine: un viaggio nell'arte e nella memoria del borgo

Nascosta sotto le pendici del monte Civita, in cima alle tante ripide scalinate che caratterizzano l’architettura verticale del borgo più piccolo d’Italia, svetta l’antica Chiesa dedicata alla Madonna del Carmelo edificata nel 1604. Un piccolo gioiello che fa della semplicità stilistica la sua cifra e che, all’interno, custodisce un tesoro prezioso di memoria e storia del paese.

Dimensionamento scolastico, c'è chi insorge. «Ci opporremo con forza»

“Salerno e tutta la sua provincia saranno penalizzate dalla proposta di dimensionamento scolastico formulata dalla Regione Campania e illustrata dall’assessore Lucia Fortini. La Flc Cgil Salerno ha contestato l’ipotesi nel merito e nel metodo. Sarà un piano mortificante”. A dirlo è Maria Teresa D’Alessio, segretaria generale Flc Cgil di Salerno, dopo l’incontro avvenuto ieri, 22 dicembre, a Palazzo S. Lucia. 

Si può guidare se gli stop dell'auto non funzionano?

“Ai soliti problemi di traffico di Salerno si aggiunge una proliferazione di cantieri che non fanno certo bene all’economia locale nei giorni pre-natalizi”. L’osservazione arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che si sofferma sui problemi alla circolazione veicolare nel capoluogo in un periodo particolare per il commercio.

Monte San Giacomo turismo. Scopri il comune di Monte San Giacomo -  InfoCilento

Il Progetto “Viaggio nel Vallo di Diano” si avvia a conclusione a Monte San Giacomo, con quattro giornate densissime di proposte che accompagneranno dal 27 al 30 dicembre i visitatori dell’incantevole borgo valdianese verso l’inizio dell’anno nuovo.