- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 311
Sarà la Città dei Templi ad ospitare la prima edizione del MAGMA, la Mostra Alimentare Gastronomica della Mozzarella e dell’Agricoltura. Un grande salone fieristico-espositivo nel cuore di Paestum, in programma dal 5 al 7 aprile 2024 al Next (Ex Tabacchificio - via Cafasso 21), ad ingresso libero.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 270
La Fondazione Ravello celebra le festività pasquali con un concerto che, nel pomeriggio del Sabato Santo (23 marzo), si terrà nella Chiesa di San Giovanni del Toro.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 606
Nella prima settimana di apertura al pubblico, già oltre mille persone hanno visitato la mostra diffusa Letizia Battaglia. Una vita.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 265
E' in programma, il 24 marzo 2024, la Fiaccolata per la Pace, in ricordo di tutte le vittime di Guerra, organizzata dalla parrocchia San Demetrio Martire, in collaborazione con Migranti senza Frontiere, la Cooperativa sociale Galahad, Avant Garde Sport e Aics, presso il Dopolavoro Ferroviario di via Dalmazia, a Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 292
In occasione della rassegna teatrale culturale di CorpoNovecento al Teatro Nuovo, diretta da Pasquale De Cristofaro, torna in scena a Salerno venerdì 22 marzo, lo spettacolo “Jennifer – Il Sogno!” tratto da “Le cinque rose di Jennifer” di Annibale Ruccello, drammaturgo campano scomparso a soli trent’anni. L’attore e regista Antonello De Rosa è Jennifer, travestito romantico che abita in un quartiere popolare della Napoli degli anni ’80 dove trascorre la maggior parte del suo tempo chiuso in casa in attesa della telefonata di Franco, l’ingegnere di Genova di cui è innamorato.
PAESTUM - ECCO I “CONCERTI DI PRIMAVERA”. A VILLA SALATI IN SCENA L’ORCHESTRA DA CAMERA SAN GIOVANNI
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 320
Esplode la primavera con l’energia della musica. Dall’incontro tra il Dum Dum Republic e la “Umlaut - La Tua Musa APS” nascono i Concerti di Primavera. Tre appuntamenti straordinari per immergersi nella musica classica, con orchestra e performance soliste, per salutare l’inizio della nuova stagione in uno scenario unico al mondo, Villa Salati nell’area archeologica di Paestum.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 508
Sono 40 i libri in concorso per le due sezioni del Premio costadamalfilibri, nell’ambito della diciottesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Di seguito gli autori, i titoli e le case editrici protagonisti dei salotti letterari dal 3 Giugno al 13 Luglio prossimi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 312
Arte e sacralità si fondono ad Amalfi, tra ricerca della spiritualità, cultura e antichi riti millenari. La Pasqua in Costa d’Amalfi è all’insegna della valorizzazione delle tradizioni religiose della Settimana Santa, rese ancora più suggestiva attraverso la musica e il dramma cantato e recitato.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 353
Elena Salzano, imprenditrice salernitana e Ceo della società Incoerenze, è stata nominata referente per la Campania della Fondazione Bellisario.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 276
“Senza le aree interne non c’è crescita per la Campania, non c’è crescita per Salerno”. Così Enzo Maraio intervenendo alla manifestazione per il quarantesimo anniversario della scomparsa del Sen. socialista Enrico Quaranta, che si è svolta stamattina nel centro valdianese.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 288
Domenica 17 marzo 2024 c’è un doppio appuntamento per l’edizione speciale di “Domeniche ad Arte”, il percorso organizzato dalla Provincia di Salerno con il CTA Salerno aps e le Acli Provinciali di Salerno a continuazione dei “Concerti d’estate di Villa Guariglia in tour” e con la partnership della CLAAI e della Coldiretti Salerno-Campagna Amica .
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 287
Tante le realtà del territorio cavese ma anche della provincia presenti in piazza stasera.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 265
Domani, nel quarantennale della scomparsa del senatore Enrico Quaranta, a San Pietro al Tanagro, il Partito Socialista del Vallo di Diano intende ricordare la figura dello storico politico attraverso due momenti: alle ore 9.45 la visita alla sepoltura del deputato presso il cimitero cittadino.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 319
OrtoRomi segue la cultura gastronomica dell’area mediterranea e contamina la tradizione. L’azienda che ha sede anche a Bellizzi in provincia di Salerno, lancia l’hummus Classico e l’hummus Mediterraneo, rivisitando la celebre salsa di origine mediorientale composta di ceci e crema di sesamo (tahina). Il tutto (nel rispetto dell’etica ambientale) in una confezione riciclabile al 100%.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 259
Sarà Paolo Caiazzo, insieme con Gennaro Silvestro, Daniela Ioia, Fiorella Zullo e Maria Bolignano, il protagonista sabato 16 marzo (ore 20.45) e domenica 17 marzo (ore 18) della divertente commedia "Separati... ma non troppo".
Pagina 85 di 133