Polistirolo nella pesca: ora sappiamo qual è il Paese che ne abusa di più  in Europa (e non ti piacerà) - greenMe

“L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino” questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra.

CONFAGRICOLTURA CAMPANIA: “A RISCHIO L’ORTOFRUTTA, INTERVENIRE PER ...

Dopo otto anni di gestione commissariale, il 9 novembre 2025 si terranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Delegati del Consorzio di Bonifica del Volturno. L’appuntamento segna il ritorno a una governance ordinaria per un ente che opera su un comprensorio di 206 mila ettari, distribuiti in 118 comuni delle province di Caserta, Napoli, Avellino e Benevento.

Miss Sud, alla Festa della Montagna di Perdifumo la seconda tappa del concorso - Ildenaro.it

È tutto pronto per l’attesissima 16ª edizione di Miss Sud, il concorso ideato da Gino Stabile che da oltre quindici anni racconta la bellezza autentica e le aspirazioni delle giovani donne del Mezzogiorno.

Consulenti del Lavoro - Ondate di calore, numero 1500 esteso a lavoratori e  imprese

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8.00 di domani, domenica 10 agosto, alle 20.00 di martedì 12 agosto.

Rivellini, Dopo flop di Grillo speranze per i marittimi grazie all ...

A seguito del dibattito web “Sanità, bocciato il Piano di Rientro della Campania!”, organizzato e moderato da Crescenzio (Enzo) Rivellini, coordinatore cittadino Lega/Napoli Capitale ed esperto di politiche sanitarie, è stata inviata oggi una PEC ufficiale alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al Ministro della Salute Orazio Schillaci e al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca – con copia ai Vice Presidenti del Consiglio Antonio Tajani e Matteo Salvini – per chiedere la convocazione immediata di un Tavolo Istituzionale Straordinario.

Sanità in Campania, è fumata nera: il piano di rientro bocciato dal  ministero

“Il Gruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale chiede al Governo con fermezza di abbandonare ogni logica di contrapposizione politica e di tornare a valutare le questioni sanitarie con obiettività e rispetto istituzionale. La salute dei cittadini non può e non deve essere terreno di scontro politico: è un diritto fondamentale che va tutelato, non strumentalizzato.

FYI: No, you are not supposed to hold your phone to your face | Technology  News - The Indian Express

Dal 30 giugno ad oggi, in poco più di un mese, il 21,4% dei residenti della provincia di Napoli ha già scaricato ed utilizzato la nuova app Poste Italiane.

Il Vescovado - Salerno, Tommasetti (Lega): «Cantieri al rallentatore mentre  il Pd pensa a promuovere il Sindaco»

“Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta”. Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell’opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull’assessore Filippelli in merito al piano finanziato con fondi Pnrr.

"Carabiniere intascò 171 mila euro con falsi certificati di viaggio ...

Scrive Luca Spagnolo – (Rappresentante legale del MOSAC – Movimento Sindacale Autonomo Carabinieri): Ah, la militarità! Che bel concetto, così limpido, così pulito. Evoca ordine, disciplina, senso del dovere. Roba da farci un bel poster e appenderlo in ufficio, magari in quello di qualche ministro. Peccato che, come spesso accade in questo nostro disgraziato Paese, la linea di demarcazione tra una cosa e il suo opposto una “sottile linea rossa”. Sottile, sì, ma non per la difficoltà di vederla, quanto piuttosto per l’imbarazzo di ammettere che quella linea, spesso, è già stata allegramente scavalcata, calpestata e magari usata come zerbino. E così, dalla nobile militarità si scivola, con una facilità imbarazzante, nel più becero e stantio militarismo.

Nocciole, Confagricoltura scrive a Cirio: "Negli ultimi 3 anni la  produzione non ha coperto i costi" - Lavocedialba.it

La produzione di nocciole in Campania registra un drastico calo, con punte superiori al 50 per cento rispetto alle medie stagionali. È quanto emerge dalle segnalazioni giunte alle federazioni provinciali di Avellino, Caserta, Napoli e Salerno da parte degli associati a Confagricoltura Campania, che hanno evidenziato le difficoltà crescenti dei corilicoltori nel fronteggiare gli effetti del cambiamento climatico.

Nocciole curiosità, produzione e benefici - Aperisnack

La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio.

autorita di bacino meridionale individua soluzioni per scongiurare crisi idrica

L’autorità di bacino distrettuale dell’appennino meridionale è al lavoro per mitigare le conseguenze e gli effetti sulla popolazione e sulle attività produttive della siccità, che stringe d’assedio le principali fonti di approvvigionamento idrico del distretto, riuscendo ad assicurare ai territori i necessari apporti idrici, grazie ad un’accurata opera di monitoraggio delle fonti e di mediazione tra interessi potenzialmente contrapposti. È quanto emerso durante la seduta dell’osservatorio permanente sugli utilizzi idrici, convocata dal segretario generale dell’autorità Vera Corbelli.

Azione Logo PNG vector in SVG, PDF, AI, CDR format

AzioneinCampaniasarà presente alle prossime elezioni regionali con una propria lista autonoma, espressione diretta del lavoro svolto in questi anni e del radicamento del partito in tutte e cinque le province della regione.Il gruppo dirigente regionale è da tempo al lavoro per definire una proposta credibile, riformista e moderata, che metta al centro competenze, visione e responsabilità.

GIUSEPPE SOMMESE (AZIONE): "REGIONALI 2025, NO AL CAMPO LARGO CHE VUOLE IL  PD" - Agenda Politica - I fatti, i commenti, i retroscena della Vita  Politica.

“Tre uomini sono usciti di casa per lavorare e non vi faranno più ritorno. È inaccettabile che nel 2025 si continui a morire di lavoro. Esprimo il mio cordoglio alle famiglie delle vittime e la mia vicinanza a tutta la comunità del Vomero, colpita da questa ennesima tragedia silenziosa.”

Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento “Spighe Verdi” 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso la Sala Convegni del CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche.