La sicurezza del territorio e la legalità sono al centro del programma elettorale della Lega per le prossime elezioni regionali in Campania.
Con il voto fissato per il 23 e 24 novembre, il candidato al Consiglio Regionale, Gennaro Cinque, lancia un messaggio chiaro ai cittadini: è tempo di un cambio di passo deciso per garantire la tranquillità e la protezione che ogni comunità merita. "La sicurezza è un diritto fondamentale, non un optional", dichiara con forza Gennaro Cinque. "I cittadini campani hanno il diritto di vivere e lavorare in territori liberi dalla criminalità e dal degrado. La Lega, forte anche dell'azione incisiva del Governo nazionale, intende portare avanti misure concrete e immediate per affrontare le criticità esistenti, con particolare attenzione alle aree più colpite". Gennaro Cinque sottolinea l'importanza di rafforzare la presenza delle forze dell'ordine a livello locale, attraverso un maggiore coordinamento con le polizie municipali e l'implementazione di sistemi di videosorveglianza capillari ed efficienti, strumenti fondamentali per la prevenzione e l'identificazione dei responsabili. Tolleranza zero verso l'abusivismo commerciale, l'illegalità ambientale (come il fenomeno dei roghi tossici) e ogni forma di criminalità che mina il tessuto sociale ed economico della regione. La Lega si impegna a sostenere il lavoro delle forze dell'ordine, garantendo risorse adeguate, formazione continua e strumenti moderni per operare al meglio sul campo. Un territorio sicuro è un territorio attrattivo per investimenti e turismo. "Investire in sicurezza significa investire nel futuro della nostra regione, creando un ambiente favorevole alla crescita e all'occupazione", spiega Gennaro Cinque. "La Campania ha un potenziale straordinario che deve essere liberato dalle catene dell'illegalità", conclude Gennaro Cinque. "Con la Lega, porteremo la 'tolleranza zero' verso la criminalità direttamente in Consiglio Regionale. Chiediamo la fiducia dei cittadini per trasformare la nostra visione in azioni concrete. Insieme ad Edmondo Cirielli, per una Campania più sicura e giusta".

