Prosegue - negli spazi della monumentale VILLA CAMPOLIETO di Ercolano (NA), epicentro del Miglio d’Oro campano - la seconda edizione della rassegna culturale I GRANDI ANNIVERSARI, promossa dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane con il Patrocinio del Ministero della Cultura.
Il secondo appuntamento, in programma GIOVEDÌ 23 OTTOBRE alle ore 20.00, sarà dedicato a PIER PAOLO PASOLINI, una delle figure più influenti della cultura italiana del Novecento, nel cinquantesimo anniversario della sua tragica scomparsa, avvenuta il 2 novembre 1975 all’Idroscalo di Ostia.
Poeta, romanziere, intellettuale e regista, Pasolini fu lucido interprete della sua epoca e la sua impronta sulla cultura del nostro Paese è senza dubbio indelebile. La serata-evento del 23 ottobre celebrerà e offrirà una riflessione sul suo pensiero e delle sue opere attraverso parole, musica e testimonianze.
Ospite speciale dell’evento sarà PEPPE LANZETTA, attore e scrittore, che condividerà con il pubblico una sua personale lettura di Pasolini.
Ad approfondire il pensiero e la figura di Pasolini sarà il Professor Eugenio Capozzi, storico e docente universitario.
La conduzione dell’incontro è affidata, come nelle precedenti ‘tappe’ de I GRANDI ANNIVERSARI, al giornalista e scrittore Michelangelo Iossa.
La regia dell’evento è firmata Frè, con musiche originali di Federico Luongo e con la partecipazione del chitarrista Alessio D’Amaro.
Dopo l’omaggio a Nanni Loy dello scorso settembre, il viaggio nella memoria culturale del Novecento continua con Pier Paolo Pasolini. A seguire, la rassegna culturale I GRANDI ANNIVERSARI proporrà altri due appuntamenti: SABATO 15 NOVEMBRE con la presentazione di una biografia inedita di Bettino Craxi e GIOVEDÌ 11 DICEMBRE con un tributo al regista Francesco Rosi.