
Sabato 29 novembre alle ore 11,00 si terrà nella Sala Conferenze del Palazzo Reale di Napoli, la presentazione alla stampa dello stato di avanzamento dei lavori di restauro del Giardino Romantico di Palazzo Reale.
I giornalisti saranno poi accompagnati per una visita in cantiere dall’architetto paesaggista Marco Ferrari che illustrerà gli interventi effettuati e racconterà il restauro filologico attraverso la risistemazione delle componenti architettoniche, impiantistiche e vegetali, per restituire la complessa e stratificata immagine storica del giardino.
Intervengono:
Tiziana D’Angelo, direttrice delegata di Palazzo Reale
Almerinda Padricelli, architetto Responsabile del Progetto
Marco Ferrari, architetto paesaggista, direttore dei lavori
La riapertura al pubblico è prevista nel primo trimestre del 2026, quando i prati e le specie erbacee e arbustive piantate avranno attecchito e il giardino sarà arricchito anche dalle fioriture primaverili.
Nella giornata di sabato 29 novembre sono state organizzate delle visite guidate per il pubblico nel Giardino Romantico, aperto straordinariamente per l’occasione, condotte dall’architetto paesaggista Marco Ferrari che racconterà il complesso lavoro di restauro, illustrando lo stato di avanzamento dei lavori.
Le visite guidate, riservate a gruppi di 20 persone, si svolgeranno alle 12.15, 13.00 e 13.45 e durano circa 35 minuti ciascuna. L’appuntamento - 10 minuti prima dell’inizio di ciascuna visita - è nei pressi dei Cavalli di Paladino (Prove d’Orchestra).
Per partecipare è necessaria la prenotazione (fino ad esaurimento posti) acquistando un biglietto di 3 euro al link: https://portale.museiitaliani.it/b2c/buyTicketless/4bad3b4a-f7ea-4b25-b00f-0a3a52e076c5. Oppure in biglietteria in caso di disponibilità residua. Info sul sito: www.palazzorealedinapoli.org

