Napoli, Anfisa Letyago arriva al Duel Club con quattro serate

Anfisa Letyago torna domenica 30 novembre al Duel Club di Napoli con un secondo round dello showcase di NSDA, l'etichetta discografica indipendente fondata nel 2019 dalla DJ e produttrice di musica elettronica di fama internazionale.

Ospite dell’esclusiva serata sarà il DJ e produttore Exos, che insieme a Marcel Dettman, okgiorgio, Anastasia Kristensen e Linear System prende parte al remix pack dell’ultimo singolo di Anfisa “In My Arms” in uscita venerdì 5 dicembre su NSDA.

L’evento in programma il 30 novembre al Duel Club sarà registrato e pubblicato da Beatport, la principale piattaforma online al mondo per il mondo dei DJ. Anche stavolta la consolle al centro sala e il dancefloor saranno pronti ad assorbire e a restituire le vibrazioni date dal Dj support Exos, pioniere della musica elettronica e mentore all'interno della scena musicale islandese, conosciuto per i suoi suoni ipnotici e atmosferici, e con all’attivo più di venti dischi e quattro album. Ad aprire l’evento (start ore 19, fino all’una di notte) sarà il b2b di Gabriele del Prete e Mario Bianco, due storici artisti napoletani scelti per il loro talento e il calore che sanno trasmettere, perfetti per rafforzare il concept di NSDA, nome dell’etichetta non casuale ma anzi omaggio al legame viscerale che Anfisa Letyago ha con Napoli, e in particolare con l’isola di Nisida.

Anfisa Letyago è senza dubbio fra i dj più forti della schiera elettronica mondiale. Negli anni ha collaborato con artisti del calibro di Moby, Carl cox, Swedish house mafia, Empire of the sun e rilasciato musica su etichette come Kompakt, Rekids, Deutsche Grammophon e Defected. Il suo sound inconfondibile l’ha portata a calcare i palchi più importanti al mondo come Sonar, Tomorrowland, Timewarp, Awakenings, Neopop, Creamfields e residenze come Rinse FM UK, BBC1 radio.Oltre la tappa al Duel di Napoli, il tour mondiale di Anfisa prevede a novembre live a Copenhagen (28, Poolen), Hannover (29, Fairground festival), Berlino (29, RSO) e poi a dicembre esibizioni a Istanbul (5, Klein Phonix), Londra (6, E1), e ancora negli Stati Uniti a Seattle (11, Q Nightclub), Denver (12, Temple), Los Angeles (13, Avalon).

Parlare di Anfisa Letyago significa in ogni caso parlare di Napoli: il legame fra la dj e producer internazionale e la città partenopea è infatti così solido e di lunga data che ad Anfisa il prossimo lunedì 15 dicembre sarà assegnato il Premio “Donne per Napoli”, riconoscimento destinato alle donne che nel proprio settore hanno dato lustro alla città di Napoli e si sono distinte per caratteristiche di eccellenza.

Il percorso artistico di Anfisa affonda le sue radici proprio nella scena partenopea: da assidua frequentatrice dei club di Napoli, passa infatti presto dietro la consolle iniziando a sviluppare la sua carriera da DJ. Nel 2015 intraprende la strada della produzione, sentendo il bisogno di esprimersi attraverso la musica e creare un proprio sound. Il suo stile nasce da Napoli, dal mare - elemento primordiale e guida emotiva - e dall’energia vulcanica della città. La sua musica fonde profondità, ipnosi, movimento fluido e tensione creativa, trasformando il territorio in linguaggio sonoro.

Anfisa ha raggiunto negli anni i principali riconoscimenti mondiali per la sua categoria di Dj techno, vincendo fra l’altro il titolo di ‘DJ of the year‘ ai Billboard Italia Women in music awards assegnato dal magazine Billboard, Bibbia mondiale della musica. Fin dalla sua prima edizione del 2007, Billboard Women in Music ha premiato infatti artiste di fama mondiale come Taylor Swift, Billie Eilish, Beyoncé, Lady Gaga.

***

Il Duel, che compie in questo 2025 vent’anni di attività, si conferma così pioniere e avanguardista fra i locali napoletani, creando nuove visioni del clubbing e sperimentando modi di vivere quest’ultimo sempre con uno sguardo attento al resto del mondo. Nato nel 2005 su iniziativa dell’imprenditore e direttore artistico Sigfrido Caccese come primo cinema multisala della Campania, è diventato un club-laboratorio d’arte e punto di riferimento della nightlife partenopea sostenendo negli anni la musica in ogni sua forma e proponendo generi diversi e performance artistiche di ogni tipo.

NSDA, etichetta indipendente fondata da Anfisa nel 2019, è un manifesto di indipendenza creativa che nasce dal bisogno di uno spazio libero da vincoli dove la sua techno hypnotic possa evolversi senza influenze esterne. Il nome NSDA è un omaggio a Nisida, isola vulcanica davanti a Napoli considerata inaccessibile, intatta, misteriosa. È il simbolo della filosofia dell’etichetta: uno spazio “unspoiled” dove gli artisti possono esprimersi in intimità, ricerca e sperimentazione.