- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 455
Il dinamismo plastico, i colori iridescenti. Il corpo scultoreo restituisce la capacità interpretativa allo spettatore, in un azzeramento dell’iconografia classica. La sperimentazione è estrema, tra sculture e vasi in terracotta ingobbiata, forme astratte, esperienze materiche e smalti brillanti.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 482
Da più parti si denuncia il fatto che nelle scuole italiane ci sia un tasso di dispersione scolastica molto alto: intorno al 14% contro il 10% dell’Unione europea. Le regioni del sud sono quelle che stanno peggio del resto dell’Italia, ma spetta alla Sardegna la maglia nera con il 23% di abbandoni, registrando così un altro record negativo di cui avremmo fatto volentieri a meno.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 556

- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 489
Il florovivaismo italiano è un’altra espressione del Made in Italy, riconosciuto in Europa e nel mondo. Per promuoverlo, ICE-Agenzia e Flormart, dal 1974 la fiera nazionale del settore, hanno organizzato un evento a Expo Dubai. Nei giorni 20 e 21 marzo, una delegazione di aziende e associazioni del florovivaismo italiano hanno potuto incontrare buyer esteri dell’area Menasa (Medio Oriente, Africa del Nord e Asia del Sud) e dei Balcani. Gli incontri sono stati arricchiti da occasioni di networking e study visits.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 469
“In viaggio verso Dante”: questo il tema del nuovo appuntamento con il #Fuorifestival di Salerno Letteratura che si terrà giovedì 24 marzo alle 18, nel Museo Campano di Capua. Dopo i saluti istituzionali di Rosalia Santoro, presidente del Museo, Paolo Di Paolo dialogherà con Pupi Avati. L'incontro sarà preceduto da una visita guidata gratuita al Museo, prevista per le 17. L'evento è realizzato in collaborazione con Il luogo della lingua festival, promosso dall'associazione Architempo con la direzione artistica di Giuseppe Bellone.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 549
TRULLO è uno spettacolo al quale sono particolarmente legato, perché è figlio di un lavoro intenso di ricerca e perfezionamento, un moto perpetuo fondamentale per ogni produzione artistica.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 465
“Fare memoria di questo prete martire implica sentirci sempre inadeguati di fronte alla realtà che viviamo ogni giorno, non arrenderci a quel quieto vivere frutto dell'omertà.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 401
Questa mattina, presso la piazza d’Armi dell’Istituto, si è svolta la cerimonia del giuramento solenne degli Allievi Ufficiali del 121° Corso «Zanzur IV» (comparto ordinario) e del 20° Corso «Lupo» (comparto aeronavale).
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 512
Quando si parla di allergeni, non si può non pensare alle arachidi. All'interno della frutta secca le "noccioline" sono infatti quelle più pericolose insieme alle nocciole per chi soffre di allergia. A seguire le mandorle.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 459
Moni Ovadia prova a convertire Dario Vergassola. Un incontro tra due filosofie e tra due modi di fare teatro e comicità.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 430
“Un ennesimo femminicidio ha macchiato di rosso le pagine di cronaca di questi giorni. A Pontecagnano Faiano, in provincia di Salerno, questa volta, la vittima si chiamava Anna Borsa e aveva appena trent’anni.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 466
È una malattia infiammatoria permanente dell’intestino scatenata, in soggetti geneticamente predisposti, dal consumo di alimenti contenenti glutine. In Italia sono oltre 600mila i casi accertati di persone affette da celiachia, ma altrettanti potrebbero essere quelli non diagnosticati.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 464
“Questo 8 marzo non può che trovarci al fianco delle donne ucraine vittime di questa guerra assurda e insensata. Diversamente, rischieremmo di trasformare questa giornata in un semplice e vuoto esercizio retorico.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 460
Con "ScarlattinJazz" proseguono gli appuntamenti di 'Concerti per Federico', la rassegna musicale itinerante fra le varie sedi dell'Università Federico II, ideata e realizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con il progetto F2Cultura dell'Ateneo federiciano.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 469
L’associazione Fotografi e Videografi Professionisti, presieduta da Walter Gilardi ha scelto Salerno, le sue bellezze e una location particolare, quale è il Museo Diocesano, nel cuore del centro storico, per la due giorni di workshop con il fotografo siciliano Ivan Schirmenti, realizzata grazie a Cesare Giliberti fotografo in Salerno vicepresidente del direttivo AFVP.
Pagina 7 di 20