- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 247
Un estremista ebreo è entrato nella Chiesa della Flagellazione, che è la prima tappa della Via Dolorosa, nella Città Vecchia di Gerusalemme. L'uomo ha abbattuto la statua di Gesù e deturpato il volto della statua. Dopo che è stato immobilizzato dal portinaio del santuario, sul posto è arrivata la polizia che lo ha arrestato.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 230
Mercoledì, 8 febbraio, sarà inaugurata la mostra fotografica “Eterna Bellezza. Mimmo Jodice e Antonio Canova”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana e il Museo Storico Nazionale di Tirana.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 283
di HARRY DI PRISCO
A chi non piacerebbe sentirsi un vero Re, almeno per qualche giorno? Questo sogno è possibile in un viaggio nella regione francese della Valle della Loira, il fiume che per secoli ha visto sulle sue rive avvicendarsi la storia con i suoi castelli reali che sembrano usciti da una favola.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 263
La Marina brasiliana ha annunciato di aver affondato l'ex portaerei Foch piena di amianto, vernice e altri rifiuti tossici nell'Oceano Atlantico, una decisione criticata da diverse organizzazioni ambientaliste. L'affondamento pianificato e controllato è avvenuto nel tardo pomeriggio di venerdì, a circa 350 km dalla costa brasiliana, in un'area "a circa 5.000 metri di profondità", ha affermato la marina in un comunicato.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 238
Sabato 4 febbraio avrà luogo, presso la Biblioteca Nazionale della Romania a Bucarest, la mostra dal titolo “Universo Olivetti. Comunità come utopia concreta”. A cura di Pippo Ciorra, Francesca Limana e Matilde Trevisani la mostra è suddivisa in quattro sezioni: Fabbrica, Cultura e Immagine, Città e Politica, Società; e ripercorre la storia di un’impresa italiana divenuta espressione del miglior Made in Italy.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 256
Dopo la crescita record registrata nel 2021, il mercato delle trattrici chiude il 2022 con un calo “tecnico”. Le vendite si mantengono comunque su livelli elevati. Le prospettive per il 2023 legate alle variabili congiunturali e agli incentivi statali per l’agricoltura 4.0.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 202
“Per la prima volta nella storia dell’Asl Napoli 1 Centro raggiungiamo l’obiettivo del 92% per i vaccini obbligatori; abbiamo recuperato dal giugno 2022 circa 10 punti con azioni puntuali ma la differenza l’ha fatta - da dicembre - l’offerta dei vaccini a domicilio. Un grande sforzo e ne è valsa la pena”.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 200

- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 233
Il 26 gennaio sarà inaugurata all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest la mostra “Ecodesign – 3 R: Ridurre, Riciclare, Riutilizzare”. L’esposizione, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Ambasciata e l’ICE Bucarest, e curata dall’architetto Silvana Annichiarico, vuole mostrare come gli scarti possano tornare ad essere materie prime.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 236
Il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP) in Kosovo e l’Ambasciata d’Italia in Kosovo hanno firmato un accordo di cooperazione per sostenere i giovani di tutte le comunità etniche a migliorare il livello di occupabilità attraverso una serie di corsi di formazione su misura per le competenze digitali.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 246
È stata presentata ieri mattina alla stampa, ed aprirà sabato 14 al pubblico, la mostra dedicata a Edgar Degas. L’esposizione, realizzata da Navigare srl in collaborazione con il Comune di Napoli e curata da Vincenzo Sanfo, raduna quasi 200 opere dell’artista francese che visse a Napoli una delle fondamentali tappe della sua vita artistica.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 289

- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 269
Abbiamo a cuore le sorti del comune di Maddaloni e lavoreremo affinché si possa trascorrere un Natale sereno". E' quanto ha dichiarato il responsabile zonale della Ugl Maddaloni Mauro Naddei a margine di un incontro svoltosi presso la sede di Confindustria Caserta.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 258
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 265
Importante partecipazione dell’Università degli Studi di Salerno al primo Meeting del Progetto “StartUPP – Modelli, Sistemi e Competenze per l’implementazione dell’ufficio per il processo”, tenutosi a Bari lo scorso 10 e 11 Novembre.
Pagina 2 di 18
- BATTIPAGLIA - "RIABILITAZIONE CARDIOVASCOLARE", SE NE PARLERÀ VENERDÌ AL CENTRO SAN LUCA
- PORTICI - SABATO 10 GIUGNO 2023 AL VIA MAGICAMENTE 2023
- CAIVANO - PERCORSI FORMATIVI GRATUITI PER L'ASSOCIAZIONE "INCONTRI LETTERARI"
- CINEMA - DOMANI A NAPOLI SI PRESENTA LA NUOVA OPERA CINEMATOGRAFICA DI EDUARDO TARTAGLIA
- REGIONE - M5S, CAMMARANO: “LA REGIONE VALORIZZI IL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO DI NUCERIA”
- REGIONE - “CAMPANIA.WINE”, LA CITTA’ PIU BELLA DEL MONDO OSPITA I VINI DELLA REGIONE
- SPETTACOLI - ME CONTRO TE CELEBRANO IL PRIMO DECENNIO DI CARRIERA CON LO SHOW DEI 10 ANNI
- NAPOLI – DISPERSIONE SCOLASTICA, AL SUOR ORSOLA L’INCONTRO CON LA TESTIMONIANZA DI ADRIANO PANTALEO PROTAGONISTA DI “IO SPERIAMO CHE ME LA CAVO”
- NAPOLI - “BULLI DI SAPONE”, 250 STUDENTI CAMPANI DIVENTANO “AMBASCIATORI” DELLA LOTTA AL BULLISMO
- SALERNO - USB, QUARTO SFRATTO ALL’ITL: ODISSEA PER I DIPENDENTI
- PIETRELCINA - DOMANI SERA SI REGISTRA L'EVENTO RAI "UNA VOCE PER PADRE PIO"
- ASCEA - PARTE STAND UP CILENTO, TEMA DELL'INCONTRO:"LAVORO E TERRITORIO"
- BENEVENTO - ALL'AUDITORIUM SAN VITTORINO IL CONCERTO "SALOTTO DI PRIMO '900"
- PELLEZZANO - TEATRO CHARLOT, PRESENTATO IL PROGRAMMA ESTIVO DEGLI SPETTACOLI
- REGIONE - INTERVENTI DI POTENZIAMENTO SULLA LINEA BATTIPAGLIA-POTENZA. MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE DEI TRENI
I.S.E.T.
ENTE DI ALTA FORMAZIONE
REGIONE CAMPANIA
