- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 217
“Oggi 14 settembre alle ore 20.00, nella Sala Panoramica del Polo Nautico di Salerno, in via Lungomare Colombo 132, il Presidente Giuseppe Conte incontrerà il coordinatore regionale Salvatore Micillo, la Coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Virginia Villani, i parlamentari eletti e soprattutto gli iscritti ai gruppi territoriali della provincia di Salerno per un breve saluto.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 350
di Clementina Leone
Il volontariato è un atto potente e generoso che può incidere profondamente sulle vite di coloro che vi prendono parte e sulle comunità a cui si rivolge. A livello personale, offre un senso di realizzazione e soddisfazione. Quando operi come volontario, porti un impatto positivo sulla vita degli altri, che può aumentare la tua autostima, ridurre lo stress e migliorare il tuo benessere mentale ed emotivo.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 261
La notte, dormono dove capita. In macchina, se ce l’hanno. Nella Place centrale, se trovano posto. Sui marciapiedi davanti al Royal Tennis Club, se glielo permettono. Se ne vanno i turisti, spaventati dalla seconda scossa della domenica mattina, 3.9 scala Richter, e a Marrakech rimangono gli accampati: 300 mila persone ancora sotto choc, che non se la sentono di rientrare nelle case crepate.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 270
XXIII DOMENICA DEL TEMPO ODINARIO a Mt 18, 15-20 - In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello; se non ascolterà, prendi ancora con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 287
Giovedì 7 settembre alle ore 18.00, inaugura a Lisbona presso il Museo Nazionale di Arte Antica l’esposizione fotografica di Mimmo Jodice “Jodice Canova”, un’iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona e del Museo portoghese, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 215
Millenovecentoventitrè - duemilaventitré: il volo lungo 100 anni dell’Aeronautica Militare. Una delle quattro Forze Armate italiane deputata, insieme a Esercito Italiano, Marina Militare ed Arma dei Carabinieri, alla difesa del Paese, e in questo caso dello spazio aereo nazionale festeggia un secolo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 234
“Oggi Napoli si ferma, e si stringe attorno alla famiglia, ai cari, agli amici di Giambattista.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 235
Ecco il programma del secondo ciclo di eventi settembrini del programma pubblico del progetto "Suggestioni medievali e rinascimentali in Terra di Lavoro e nei suoi musei", previsti da venerdì 8 a domenica 10 settembre 2023.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 214
di Clementina Leone
Le navi della Grimaldi Lines che in passato erano sempre stato un fiore all’occhiello made in Italy, negli ultimi anni erano diventate la Cenerentola d’Italia. Mal gestite, mancanza di pulizia e controlli, disordine, assenza di disponibilità da parte del personale e molto altro.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 181
Anche quest'anno torna ad accendersi la luce arcobaleno su Villa Lysis, a Capri, per la terza edizione di CapriArt* - Arte come rivendicazione di genere. Dal 7 al 27 settembre per quattro appuntamenti al tramonto, l'urgenza di restituire la giusta narrazione a storie e personaggi che per ragioni di genere sono stati penalizzati nella loro produzione artistica rappresenta mai come oggi la priorità del festival diretto da Mauro Gioia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 232
Le musiche del mondo in scena alle pendici del Vesuvio per il festival Ethnos. Dal 7 settembre all’1 ottobre 2023 in 6 comuni della costa vesuviana - Ercolano, Napoli, Portici, San Giorgio a Cremano, Torre Annunziata e Torre del Greco - si terrà la XXVIII edizione del festival internazionale della world music ideato e diretto da Gigi Di Luca.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 278
Aggiudicata la gara per la progettazione e la costruzione del Padiglione italiano all’Expo 2025 di Osaka: vince il progetto presentato dal raggruppamento guidato dall’architetto Mario Cucinella.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 267

- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 287
Il 30 luglio celebriamo l’essenza stessa dell’umanità: l’amicizia. Questa giornata speciale è dedicata alla riconoscenza e alla celebrazione dei legami che ci uniscono, che vanno al di là delle barriere culturali, linguistiche e geografiche.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 251
Grazie a uno studio dell'Università del Michigan, gli amanti del formaggio possono finalmente giustificare scientificamente la loro dipendenza dal popolare latticino.
Pagina 2 di 21