- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 347
Venerdì 27 maggio alle ore 18,30, sarà inaugurata la mostra personale di LUIGI CARAVANO dal titolo Volevo solo giocare con voi. L’esposizione si iscrive nel programma di promozione delle nuove personalità artistiche, progetto che da anni il Museo-FRaC Baronissi conduce nell’ambito dell’area salernitana e regionale. Questa dedicata a Luigi Caravano offre un primo nutrito spaccato della recente produzione creativa di questo giovane artista salernitano, concentrata soprattutto sui tre cicli che hanno connotato il suo lavoro, nel corso del lungo periodo della pandemia COVID19: in ordine “Box” avviato nel 2020, “Into” e “Circle”.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 408
Carmela Cucca dirigente MISE, Laura Sora Dirigente MEF, Raffaella Pergamo CREA-componente CUG, Enrichetta Barbati, Dirigente Area Consiglio Comunale, Maria Neve Mazzocchi-Area Personale-Pubblica Amministrazione, Virginia Ciaravolo Psicoterapeuta-criminologa, Patricia Mayorga presidente AMMPE world.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 431
“Epopteia” è una parola del greco antico che significa ‘guardare al di sopra’, per ricostruire il passato o rintracciare un’identità, un processo di conoscenza ed emersione alla coscienza in cui l’io dell’artista lascia il posto a una visione che è al di là dei propri ricordi e del proprio tempo.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 407
“La tradizionale Festa della Montagna si farà. Si tratta della prima, grande tradizione di canto popolare nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio dalla fine delle restrizioni. La Festa della Montagna a Somma Vesuviana è una delle più note tra le tante e storiche feste sia folcloristiche che religiose che si svolgono ogni anno o a distanza di qualche anno, nella città vesuviana alle spalle del Monte Somma, ultima parete del complesso vulcanico che coprì Pompei.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 474
Il 18 aprile 2022 riprende il Pellegrinaggio dei Battenti alla Madonna dell’Arco e sarà i 751esimo come annunciato dal Santuario di Sant’Anastasia e rilanciato dalle sezioni territoriali che organizzeranno l’annuale Pellegrinaggio del Lunedì in Albis dopo la forzata biennale interruzione dovuta all’emergenza sanitaria da Covid-19 terminata il 31 marzo 2022.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 320
Il dinamismo plastico, i colori iridescenti. Il corpo scultoreo restituisce la capacità interpretativa allo spettatore, in un azzeramento dell’iconografia classica. La sperimentazione è estrema, tra sculture e vasi in terracotta ingobbiata, forme astratte, esperienze materiche e smalti brillanti.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 342
Da più parti si denuncia il fatto che nelle scuole italiane ci sia un tasso di dispersione scolastica molto alto: intorno al 14% contro il 10% dell’Unione europea. Le regioni del sud sono quelle che stanno peggio del resto dell’Italia, ma spetta alla Sardegna la maglia nera con il 23% di abbandoni, registrando così un altro record negativo di cui avremmo fatto volentieri a meno.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 402

- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 363
Il florovivaismo italiano è un’altra espressione del Made in Italy, riconosciuto in Europa e nel mondo. Per promuoverlo, ICE-Agenzia e Flormart, dal 1974 la fiera nazionale del settore, hanno organizzato un evento a Expo Dubai. Nei giorni 20 e 21 marzo, una delegazione di aziende e associazioni del florovivaismo italiano hanno potuto incontrare buyer esteri dell’area Menasa (Medio Oriente, Africa del Nord e Asia del Sud) e dei Balcani. Gli incontri sono stati arricchiti da occasioni di networking e study visits.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 337
“In viaggio verso Dante”: questo il tema del nuovo appuntamento con il #Fuorifestival di Salerno Letteratura che si terrà giovedì 24 marzo alle 18, nel Museo Campano di Capua. Dopo i saluti istituzionali di Rosalia Santoro, presidente del Museo, Paolo Di Paolo dialogherà con Pupi Avati. L'incontro sarà preceduto da una visita guidata gratuita al Museo, prevista per le 17. L'evento è realizzato in collaborazione con Il luogo della lingua festival, promosso dall'associazione Architempo con la direzione artistica di Giuseppe Bellone.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 421
TRULLO è uno spettacolo al quale sono particolarmente legato, perché è figlio di un lavoro intenso di ricerca e perfezionamento, un moto perpetuo fondamentale per ogni produzione artistica.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 348
“Fare memoria di questo prete martire implica sentirci sempre inadeguati di fronte alla realtà che viviamo ogni giorno, non arrenderci a quel quieto vivere frutto dell'omertà.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 298
Questa mattina, presso la piazza d’Armi dell’Istituto, si è svolta la cerimonia del giuramento solenne degli Allievi Ufficiali del 121° Corso «Zanzur IV» (comparto ordinario) e del 20° Corso «Lupo» (comparto aeronavale).
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 392
Quando si parla di allergeni, non si può non pensare alle arachidi. All'interno della frutta secca le "noccioline" sono infatti quelle più pericolose insieme alle nocciole per chi soffre di allergia. A seguire le mandorle.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 341
Moni Ovadia prova a convertire Dario Vergassola. Un incontro tra due filosofie e tra due modi di fare teatro e comicità.
Pagina 4 di 18