Nella Sala Chollet del Villaggio dei Ragazzi si è svolto questa mattina un partecipato incontro-dibattito sul tema “Valori costituzionali e sicurezza pubblica”, che ha visto protagonista la dott.ssa Lucia Volpe, Prefetta di Caserta, e gli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado della Fondazione.
Dopo l’introduzione e l’apertura dei lavori a cura del giornalista Andrea Ferraro, responsabile della redazione di Caserta de “Il Mattino”, sono seguiti i saluti istituzionali del Commissario Straordinario della Fondazione, Antonio Caradonna, del Sindaco di Maddaloni, Andrea De Filippo, e del Presidente della Provincia di Caserta, Anacleto Colombiano. Gli studenti hanno successivamente presentato un breve video da loro selezionato sul tema della sicurezza pubblica, che ha costituito lo spunto per un momento di riflessione condivisa. A seguire, gli interventi del Questore di Caserta Andrea Grassi e del Brigadier Generale Sandro Corradi, Comandante della Scuola di Commissariato di Maddaloni, hanno offerto importanti contributi sul ruolo delle Forze dell’Ordine nella tutela dei valori costituzionali e nella garanzia della sicurezza collettiva. Un momento particolarmente suggestivo è stato la lettura del celebre discorso di Pietro Calamandrei sulla Costituzione del 1955 interpretato con intensa partecipazione dalla studentessa Angela Capocelli, che ha profondamente emozionato la platea. Il dialogo tra il Prefetto Volpe e il giornalista Ferraro ha rappresentato il cuore dell’incontro: un confronto diretto e stimolante durante il quale gli studenti, guidati dai docenti Maria Fulgeri, Rita Errico, Annalisa Manfrè, Rita Ferrante, Giovanni Di Nuzzo e Chiara Veltre, hanno posto numerose domande sui temi della legalità, della cittadinanza attiva e del rispetto delle istituzioni. Il dibattito, dunque, ha offerto spunti di grande valore educativo e civico, confermando il ruolo del Villaggio come autentica comunità educante. A conclusione della mattinata, il Commissario Caradonna ha consegnato una targa ricordo e il crest del Villaggio dei Ragazzi ai due illustri ospiti, in segno di riconoscenza per la disponibilità e per l’alto valore formativo della giornata. Tra le autorità presenti, il Commissario Capo della Polizia di Stato di Maddaloni, Antonio Magno, il Capitano Federico Arrigo, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Maddaloni e il Capitano Francesco Signore, Comandante della Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise. Prima dell’incontro, una rappresentanza studentesca, composta da Fatima Di Nuzzo e Chiara Cioffi, ben supportata dall’Ufficio Comunicazione, ha realizzato un’intervista esclusiva al Prefetto Volpe. Le loro domande, incentrate su Costituzione, legalità e sicurezza, hanno evidenziato sensibilità e maturità civica. Infine, gli allievi dell’Istituto Alberghiero e del Liceo Linguistico del Villaggio hanno curato con professionalità l’accoglienza e il coffee break, sotto la supervisione dei docenti Ciro Varriale, Antonio Passariello e Roberto Stracquadaini, offrendo una dimostrazione concreta delle competenze acquisite nei rispettivi percorsi formativi. Presente, per l’occasione, anche Marco Grimaldi e Annamaria Ambrosio, rispettivamente Direttore e HR dello stabilimento della “Barilla” di Marcianise.