L’Università degli Studi del Sannio annuncia l’ inaugurazione dell’Anno Accademico 2024/2025, che si terrà venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 11:00, presso l’Auditorium Sant’Agostino, a Benevento.

150 anni del Museo del Sannio: continua il ciclo di conversazioni -  ViviTelese.it

Continua il ciclo conversazioni al Museo del Sannio: martedì prossimo, 14 gennaio (ore 15,30), presso l’auditorium del Museo del Sannio, ci sarà l’incontro con l’arch. Francesco Morante, Presidente dell’Archeoclud di Benevento, che terrà una relazione sull’ “Ottocento beneventano nel Museo del Sannio”.

Dopo la pausa festiva, riprende la programmazione della ventunesima edizione de “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai più piccini organizzata dalla compagnia Teatro Eidos, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento.

App store alternativi su iOS, 25 cose che sviluppatori e utenti devono  sapere

L’Università degli Studi del Sannio, in collaborazione con Apple, organizza un corso intensivo gratuito di 4 settimane dedicato allo sviluppo delle applicazioni iOS. L’obiettivo è quello di formare aspiranti sviluppatori di applicazioni per iOS, il sistema operativo dei dispositivi mobili Apple.

Università del Sannio, un viaggio nel capitale culturale delle imprese

L’Università degli Studi del Sannio registra un significativo incremento delle immatricolazioni per l’anno accademico 2024/2025, con un aumento complessivo di circa il 20% rispetto all’anno precedente. Questo risultato sottolinea l’attrattività crescente dell’offerta formativa e il valore delle scelte strategiche compiute dall’ateneo.

È arrivata la Befana al Comune di Arpaise portando calze, sorrisi e gioia  per i più piccoli della comunità - Lab TV Lab TV
Presso la sala consiliare del Comune di Arpaise, si è svolta nella serata di ieri Lunedì 6 Gennaio 2025, la Festa dell’Epifania con l'Arrivo della Befana, voluta ed organizzata dall’Amministrazione Comunale, per far vivere ai piccoli concittadini un momento di gioia e di divertimento, nella festa dedicata soprattutto ai piccoli che attendono l'arrivo della Befana.

Shakespea Re di Napoli - 2024 - film usciti 2000 - 2024 - film & docu -  Filmitalia

Dal teatro al cinema, un appuntamento speciale voluto fortemente dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, il 17 gennaio alle 20.30 al Teatro Mulino Pacifico ci sarà la proiezione del film “Shakespea- Re di Napoli” di Ruggiero Cappuccio, autore del pluripremiato testo teatrale (Premio Fondi e il Biglietto d’Oro Agis sezione qualità - Segnalazione Speciale per la Drammaturgia Europea del Piccolo Teatro di Milano) e la regista Nadia Baldi. Un’anteprima assoluta a Benevento per una produzione Teatro Segreto.

La bottega teatrale amatoriale “Compagnia del Genio” raddoppia. Gli attori dell’associazione cultural-teatrale, nata 14 anni fa, dopo 7 anni tornerà a calcare un palcoscenico, e lo farà presso la sala teatro di “Casa Santa Rita”, a Cerreto Sannita, sede della cooperativa sociale di comunità iCare e della Caritas diocesana. In scena un omaggio a Edoardo Scarpetta, il più importante attore e autore del teatro napoletano tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, capostipite della dinastia teatrale degli Scarpetta-De Filippo.

Francesca Ferri nuovo Sindaco Junior del Comune di Castelvenere

E’ Francesca Ferri il nuovo Sindaco Junior del Comune di Castelvenere. La giovane studentessa, insieme a tutti i consiglieri junior eletti, ha ricevuto il plauso del Sindaco Senior Alessandro Di Santo e dell’intera Amministratzione al termine dell’ultimo consiglio comunale.

Con il decreto numero 44 del 20 dicembre 2024, la Provincia di Caserta ha ufficializzato una rotazione straordinaria degli incarichi dirigenziali, in applicazione dello Statuto Provinciale e in continuità con precedenti decreti.

Come evitare che i bambini tocchino l'albero di Natale: idee e accorgimenti

In una calda e festosa atmosfera, in vista del Natale, si è svolto nella serata di ieri ad Arpaise, presso l'ex edificio scolastico, "Christmas Lab", laboratorio per i Bambini del territorio, primo appuntamento del cartellone di eventi in vista del Natale, denominato Arpaise Natalizio, voluto ed ideato dal Comune.

il paese dei sogni c e babbo natale va in pensione

Grande attesa per il primo appuntamento della ventunesima edizione de “Il paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai più piccini organizzata dalla compagnia Teatro Eidos, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento, che si aprirà domenica 15 dicembre alle ore 17,00, presso il rinnovato Teatro de La Salle con lo spettacolo della stessa Compagnia Teatro Eidos “Babbo natale va in pensione”, scritto e diretto da Virginio De Matteo, con Raffaella Mirra, Mimmo Soricelli e Vincenzo De Matteo, scene a cura di Claudio Mirra.

Il 13 dicembre Benevento ha ospitato Futuro Remoto, l’evento di divulgazione scientifica promosso da Città della Scienza, che ha attirato circa mille studenti delle scuole elementari, medie e superiori della città e del territorio circostante.

Si terrà, infatti, sabato 7 dicembre 2024 alle ore 20,30 l’ultimo appuntamento con lo spettacolo “527 Riccardo, il Sovrano”, scritto e diretto da Pier Paolo Palma con Georgia de’ Conno, Eugenio Delli Veneri e Pier Paolo Palma con le musiche di Massimo Varchione e Eugenio Delli Veneri.

La Benevento da visitare con La Rocca dei Rettori e il Museo del SannioVenerdi 13 dicembre 2024, dalle 17.30 alle 19.30, nella sala consiliare della Rocca dei Rettori di BENEVENTO, LA PRESENTAZIONE DEL SAGGIO DI AMINA BISOGNO, psicologa, psicoterapeuta e didatta SIPI, dal titolo "L'infanzia temuta.Il corpo e la famiglia nella psicodiagnosi dei bambini".