PONTE (BN) - 30/31 OTTOBRE, "STREGATI DAI VICOLI", IL NUOVO EVENTO PROMOSSO DALLA PRO LOCO AD PONTEM
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 241
Paese che vai, strega che trovi, 30 e 31 ottobre 2022 si va in scena a Ponte (Bn) con un nuovo evento originale promosso dalla Pro Loco Ad Pontem di Ponte (Bn). Dopo due anni di chiusura forzata e di fermo degli eventi, l'organizzazione e i graditi partner sono in campo per la valorizzazione del territorio.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 256
Inizia l’anno associativo 2022/2023 dell’Azione Cattolica diocesana e comincerà con l’Assemblea d’inizio anno domenica prossima 23 ottobre alle ore 17 presso la Cantina Sociale “La Guardiense” di Guardia Sanframondi.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 232
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟓 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎 verrà inaugurato su Monte Coppe (località "Accampamento") il “Sentiero dei Sanniti Pentri”. Si tratta di un itinerario didattico e naturalistico di 2,7 km che verrà percorso, immersi pienamente nella natura.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 240

- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 225
Continuano gli appuntamenti della programmazione di “Un anno con don Pietro”, ovvero il ricordo di mons. Pietro De Felice, a cura dell’Associazione Culturale Musicale Onlus “Aniello Barchetta” di Maddaloni.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 227
Il presidente della Comunità Montana del Fortore, Zaccaria Spina, unitamente ad una delegazione di Sindaci, ha incontrato questa mattina l’arcivescovo metropolita della Diocesi di Benevento S.E. Mons. Felice Accrocca.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 314
Inizia ad entrare nel vivo il progetto “APPost’!” dell’Azione Cattolica della Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti, risultato tra i vincitori del contest nazionale “Parrocchie ecologiche” promosso dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 281
Tra gli incontri celebrativi per il centenario della nascita di Pierpaolo Pasolini (avvenuta il 5 marzo 1922), anche Cerreto Sannita omaggerà il famoso poeta, scrittore e regista, assassinato nel 1975 e considerato tra i maggiori intellettuali italiani del Novecento, con “La Mostra nella Mostra”, una vetrina pittorica intitolata “Sinfonie cromatiche” patrocinata dalla Regione Campania, dalla Provincia di Benevento, da 4 comuni campani “Città della Ceramica” (Ariano Irpino, Cava de’ Tirreni, Vietri sul Mare e San Lorenzello) e da altri ben 9 organismi statali e privati, tra l’IIS Carafa-Giustiniani di Cerreto.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 268
È ripresa l’attività di confronto tra la Comunità Montana del Fortore e le organizzazioni sindacali di categoria per la forestazione. All’incontro di ieri sono stati presenti i sindacalisti Alfonso Iannace (della Fai Cisl), Antonio De Lillo (di Uila Uil), Carlo Ceccarelli (di Flai Cgil), mentre l’Ente è stato rappresentato dal presidente Zaccaria Spina, dal vice presidente Giuseppe Addabbo e dall’assessore Gianfranco Mottola, unitamente al Rup Pietro Giallonardo.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 268
Domenica 2 ottobre torna in tutte le località italiane riconosciute dalla Bandiera Arancione del Touring Club Italiano la Caccia ai Tesori Arancioni, la più grande caccia al tesoro in contemporanea in tutta Italia. Un modo divertente e istruttivo per conoscere luoghi, persone e sapori delle piccole località certificate dal Touring Club Italiano. A Cerreto inizierà alle ore 16 e il raduno è previsto presso piazza G. B. Manni.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 242
Dopo la pausa estiva dedicata alla Cross Cities Summer Edition 2022, dal 24 settembre alle ore 20.30 riprendono gli appuntamenti 10Art organizzati dall’Associazione Blu’S presso le Antiche Cantine Mustilli di Sant’Agata de’ Goti (BN), questa volta l’ospite sarà la giornalista Alessandra Riccio.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 254
Si è conclusa con un bilancio positivo la prima edizione di “Radicarsi” la manifestazione culturale che si proponeva di unire le arti della danza e della fotografia, insieme con eventi spettacolo e di trekking, organizzata dal Centro Studi Carmen Castiello, dal Gruppo Teatrale di Buonalbergo, da Sud Francigena e da Pasquale Palmieri, con la collaborazione della Pro Loco di Buonalbergo e il Patrocinio del Comune di Buonalbergo.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 251
Il prossimo week-end Buonalbergo sarà il palcoscenico delle arti con la manifestazione “Radicarsi”, che unisce danza e fotografia insieme con workshop, mostre, spettacoli, trekking e proiezioni.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 360
di CLEMENTINA LEONE
Un luogo che ispira meditazione e tranquillità, nel silenzio del piccolo borgo di pietra e nel raccoglimento delle Chiese che accolgono il visitatore nel nome di Padre Pio, Pietrelcina, in provincia di Benevento, è il paese in cui nacque Francesco Forgione, San Pio, il 25 maggio del 1887.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 251
Raffaele Donato presenta a Benevento la raccolta di poesie “Le lune di Icaro”: Una visione onirica che di poesia in poesia ci porta nella mente, nei sogni, nelle notti dell’autore. Reading Live a cura di Monica Carbini per TeSt-TeatroStudio.
Pagina 5 di 10