Presepe Vivente 2019: ecco il programma delle iniziative natalizie! -  Odbpaderno.it

E' con grande rammarico comunicarvi che, anche per quest’anno 2021, abbiamo deciso che la nostra manifestazione non si terrà.

In primo piano - Pasqua 2017, il messaggio di mons. Felice Accrocca alla  Chiesa di Dio che è in Benevento

Il monsignore di Benevento Felice Accrocca esprime la sua opinione in merito alle accuse mosse verso Nicola De Blasio, direttore della Caritas, per ritrovamento di materiale pedopornografico sul suo personal computer.

Dove la terra brucia - Edizioni 2000diciassette - Editore
Nella serata di giovedì 30 settembre, alle ore 20,00 sarà presentato il lavoro letterario dello scrittore Michelangelo Ambrosio: “Dove la terra brucia e il mare luce”, 2000diciassette edizioni (Telese Terme). La serata avverrà presso “Il ristoro del borgo” a Faicchio (BN); alla presentazione seguirà una cena sociale con i membri Rotary Valle Telesina, Presidente Ciro Palma, e con tutti coloro che vorranno partecipare.

Giovani Azione Cattolica, “sfide olimpiche” a Telese Terme

Nell'anno delle Olimpiadi, potevano mai mancare delle vere e proprie “sfide olimpiche” proposte dal settore Giovani diocesano di Azione Cattolica a ragazzi e giovani dai 14 ai 30 anni?

Méliès

Una vittoria  da brivido per la squadra vincitrice del Torneo  di calcio a 5 "Antonio Coppola" organizzato dalla Società Sportiva A.E.S di Pietrastornina. La finalissima tra Altavilla-Borgo Pietra sul campo polivalente Starza Country ha visto Altavilla aggiudicarsi il primo posto con il risultato di 6 a 4.

Un prete di Napoli, Giuseppe Mazzafaro, vescovo di Cerreto  Sannita-Telese-Sant'Agata de' Goti. E' stato segretario di Sepe - FarodiRoma

Il vescovo diocesano mons. Giuseppe Mazzafaro, ha chiesto a tutte le parrocchie di tendere una mano agli anziani e ai poveri, visitando i nonni e gli anziani soli e facendo memoria nella preghiera degli anziani morti per il Covid-19.

Airola. Scuola Viva, all'IC Vanvitelli sarà presentato il Bilancio Sociale  - Emozioninrete.com

L'IC “Luigi Vanvitelli” di Airola nella rinnovata Aula Magna, con tecnologie aumentate e nuove installazioni attente all'inclusione, alla sicurezza e al benessere, il giorno 13 Luglio 2021 presenta il suo quarto Bilancio Sociale (documento di rendicontazione economica e sociale) in riferimento al progetto “Scuola Viva, la mia scuola a regola d'arte 4”.

Diocesi di Cerreto, Giuseppe Mazzafaro è il nuovo vescovo

Il sorriso sul volto e la semplicità nel cuore, accompagnati da una profonda paternità. S’è presentato così il nuovo vescovo Giuseppe Mazzafaro all’Assemblea di fine anno dell’Azione Cattolica diocesana, svoltasi a Cerreto Sannita nella chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo, intitolata “Servire, voce del verbo amare”.

Progetto “Scuola Viva”: all'Istituto Comprensivo Luigi Vanvitelli di Airola  proseguono le attività del programma Lab TV

Venerdì 25 giugno, alle ore 20,00, presso “L’Oasi della Pace” del Convento SS. Concezione e San Pasquale dei Frati minori di Airola vi sarà la presentazione dei risultati e la proiezione del cortometraggio “Nativi Digitali”.

Airola, Vanvitelli: ecco il cortometraggio - USERTV video e news della  Valle Caudina

L’Istituto “L. Vanvitelli”, nell’ambito delle attività, previste dal Modulo 1 “Schermi di classe” (Laboratorio cinematografico), del Progetto Scuola Viva “LA MIA SCUOLA A REGOLA D’ARTE 4”, realizzerà un cortometraggio che ha come finalità quella di offrire agli alunni una molteplicità di linguaggi per esprimersi, potenziando le competenze linguistico-comunicative e valorizzando il territorio.

Una luce per Natale”, la Pro Loco Ponte “La Rinascente” premia gli addobbi  più belli | NTR24.TV - News su cronaca, politica, economia, sport, cultura  nel Sannio

Il gruppo giovani della Pro Loco Ad Pontem dà voce a un nuovo progetto, nato principalmente da una loro esigenza: potersi avvicinare al mondo del lavoro in maniera semplice ed efficace. 

Covid-19: in Paideia tamponi e test sierologici News Clinica Paideia

Oggi il dirigente, gli studenti, i docenti e il personale ATA dell’Istituto paritario vescovile “Luigi Sodo” di Cerreto Sannita si sono sottoposti allo #screening Covid-19, risultando tutti negativi. È molto importante partecipare a queste iniziative e far capire ai nostri studenti il senso di responsabilità a cui tutti noi siamo chiamati in questo difficile momento storico.

Le api danno spettacolo in teatro - Accademia dei Georgofili

Quello che possiamo fare per la nostra casa comune che abitiamo dipende soltanto da noi, da noi e dalle nostre scelte responsabili per tutelare le nostre risorse più preziose e per tutelare, così, anche noi stessi. A partire dai piccoli gesti quotidiani.

170981651 1795628400612434 3099753173833556975 n

“Il poco, se condiviso con amore, non finisce mai, ma si trasforma in riserva di vita e di felicità”, ci ricorda papa Francesco. Lo Sportello d’Ascolto dell’Ufficio Fragilità diocesano, a Cerreto Sannita presso Casa Santa Rita, prosegue nel suo servizio di dare sostegno e attenzione, di mettersi accanto per prendersi cura dei più indifesi e di chi fa più fatica, in un cammino sempre condiviso con le parrocchie e con gli enti pubblici.

Storia del LI.SI.PO. -

Quanto si sta verificando rasenta l’assurdo. Si continua a privilegiare l’aggregazione temporanea di un medico presso la Questura di Benevento, anziché assegnare il medico del Corpo, il tutto a discapito degli operatori di Polizia che già hanno pagato un prezzo molto salto: circa una decina i contagiati dal COVID-19 ed uno di essi è deceduto.