- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 466
Venerdì 26 settembre 2025, Benevento ospiterà nuovamente la Notte Europea dei Ricercatori, un evento dedicato alla divulgazione scientifica e alla promozione della ricerca. Dalle ore 19, Piazza Roma si trasformerà in una vera e propria Cittadella della Ricerca, dove l’Università degli Studi del Sannio presenterà i suoi progetti, attività e risultati, coinvolgendo non solo studenti e studentesse, ma anche l’intera cittadinanza.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 463

Ecco l'11° appuntamento della 32a edizione di “Il trionfo del tempo e del disinganno”, che si terrà sabato 27 settembre 2025, ore 19 a Guardia Sanframondi (BN), chiesa dell'Annunziata col concerto Devozioni canore virtuose barocche a Wien e Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 556

A Terranova splendida e storica frazione del Comune di Arpaise (Bn), nel Santuario a loro intitolato, guidato dal Parroco Don Albert Mwise, in programma i Solenni Festeggiamenti in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano, che si terranno nei giorni 25 – 26 – 27 – 28 Settembre e 5 – Ottobre 2025.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 522
Le tecniche di telerilevamento vengono utilizzate per una migliore comprensione della Terra e hanno avuto un impatto sulle applicazioni nelle previsioni meteorologiche, nel monitoraggio della biodiversità, nella gestione del territorio, negli aiuti post-catastrofe, nella gestione dei soccorsi e nella definizione delle politiche, solo per citarne alcuni. La quantità di dati acquisiti dai sensori a bordo dei satelliti di Osservazione della Terra (EO) è in aumento.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 764

La parrocchia della Santissima Addolorata, al rione Libertà di Benevento, si appresta a celebrare la sua Festa Patronale con quattro giorni d'intensi festeggiamenti, in programma da venerdì 12 a lunedì 15 settembre prossimi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 738

Comunità beneventana in lutto per la morte improvvisa di monsignor Pompilio Cristino, parroco della chiesa di Santa Maria di Costantinopoli e già vicario generale dell'arcidiocesi fino al 2017.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 627

L’Università degli Studi del Sannio, in collaborazione con Apple, offre l’opportunità di partecipare a un corso intensivo gratuito di 4 settimane dedicato allo sviluppo delle applicazioni iOS. L’obiettivo è quello di formare aspiranti sviluppatori di applicazioni per iOS, il sistema operativo dei dispositivi mobili Apple.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 835

Questa mattina si è tenuta la prima lezione del semestre filtro di Medicina e Chirurgia, replica della Federico II di Napoli, presso la nuova Aula Magna del plesso didattico di via delle Puglie dell’Università del Sannio.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 711

La rassegna "Illumina la Notte" fa tappa a Paolisi con un fine settimana ricco di musica e teatro. Venerdì 5 e sabato 6 settembre i Giardini "Gino Strada" ospiteranno due appuntamenti dedicati alla pace, all’inclusione e alla cultura, promossi dall’amministrazione comunale di Paolisi, assessorato alla cultura, in collaborazione con Rosanna Gaddi, direttrice artistica del Festival delle arti e della letteratura “Dalla Parte dell’Arte”.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 638

Anche quest’anno a Ceppaloni è tutto pronto per la Festa patronale in onore della Beata Vergine Maria Addolorata che si ripete, tra tradizione e fede, dal 1887.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 729

Il 30 e il 31 agosto 2025 prenderà il via la XVIII edizione del Premio internazionale Giornalistico e Letterario “Marzani” il cui tema è “La pace, la cooperazione internazionale e la solidarietà. Per lo sviluppo dell'Europa e dei Paesi del Mediterraneo”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 714

Prosegue il percorso storico e artistico della seconda fase della 32a edizione di "Il trionfo del tempo e del disinganno" col 5° appuntamento programmato per domenica 31 agosto 2025, ore 19 col concerto Violino tardobarocco a Wien e Napoli che si terrà in Vitulano (BN); chiesa della Trinità. Partecipazione gratuita. Eseguiranno: Vincenzo Varallo violino Luigi Varallo violoncello Pietro Di Lorenzo clavicembalo
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 714

“La Strada Provinciale 122 Sant’Agata dè Goti – Durazzano è diventata una vera e propria mulattiera. Non se ne può più! C’è un asfalto ormai così consumato che sono più le buche che i tratti pianeggianti”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 710

In coincidenza con il meeting dei vescovi e la sessione straordinaria del Forum delle Aree Interne in corso al Centro La Pace di Benevento, domani mattina, 26 agosto, alle ore 12.30, si terrà l’incontro-stampa conclusivo dell’evento.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 676

Nel piccolo e grazioso borgo di Casalpreti frazione di Arpaise, nella Chiesa della Beata Vergine Maria delle Grazie, guidata dal Parroco di Arpaise Don Albert Mwise, l’ultima domenica di Agosto si venera ogni anno, come da tradizione, la Madonna delle Grazie.
Pagina 3 di 36

