- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 946
Prosegue la stagione teatrale presso lo Spazio Eidos in Via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio. Si terrà, infatti, sabato 23 novembre 2024 alle ore 20,30 il terzo appuntamento con lo spettacolo “0perina_elettr0_meccanica”, di e con Enzo Mirone.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 1090
Domani, mercoledì 20 novembre 2024, alle ore 16:00, presso l'Aula 2 di Palazzo De Simone in Piazza Arechi II, a Benevento, si terrà il seminario "Oltre il velo: la condizione giuridica della donna in Iran", un appuntamento organizzato dall'Università degli Studi del Sannio per approfondire le complesse dinamiche giuridiche, sociali e culturali che caratterizzano la vita delle donne iraniane.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 1094
Lunedì 18 novembre, alle ore 12.30, presso Palazzo San Domenico, l’Università degli Studi del Sannio e Plastic Free Onlus sigleranno un importante accordo di collaborazione per intensificare l’impegno nella lotta contro l’inquinamento da plastica.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 909
Il 22 novembre Futuro Remoto approda a Benevento con 51 eventi che celebrano la scienza, l’innovazione e la sostenibilità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 945
È stato recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista Physical Review Letters uno studio innovativo sulla manipolazione della luce, frutto del lavoro di un team internazionale composto da Alessandra Contestabile e Carlo Rizza dell’Università de L’Aquila, Maria Antonietta Vincenti dell’Università di Brescia, Giuseppe Castaldi e Vincenzo Galdi dell’Università del Sannio, e Michael Scalora del Combat Capabilities Development Command dell’U.S. Army.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 873
Venerdì 15 novembre, alle ore 10:30, la Commissione Speciale Aree interne del Consiglio regionale della Campania, terrà un’audizione esterna presso il Centro Sociale comunale di Castelpoto, Benevento.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 936
Dal 9 al 10 novembre a Castelvenere, il comune più “vitato” d’Italia, torna il “Novello in Festa”, evento promosso dalla Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 808
Prosegue la stagione teatrale presso lo Spazio Eidos in Via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio. Si terrà, infatti, sabato 9 novembre 2024 alle ore 20,30 il secondo appuntamento con lo spettacolo “LA MATASSA”, (liberamente ispirato a “Filumena Marturano” di Eduardo de Filippo) scritto da Nicola Mariconda per la regia di Massimiliano Foà, con Nicola Mariconda e Rossella Massari, musiche originali di Cordovani.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 935
Continua il ciclo conversazioni al Museo del Sannio: il prossimo 5 novembre (ore 16,30), presso l’auditorium del Museo del Sannio, ci sarà l’incontro con il prof. Antonio Saccone, già professore ordinario di Letteratura italiana moderna e contemporanea nell’Università di Napoli Federico II, che terrà una relazione su “La chimica raccontata da Primo Levi”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 871
L'Università degli Studi del Sannio inaugurerà il nuovo anno accademico 2024/2025 venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 11, presso l’Auditorium di Sant'Agostino. La cerimonia rappresenta un momento fondamentale di riflessione e di condivisione degli obiettivi e delle sfide che l’Università affronta, al fianco della comunità accademica e del territorio.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 944
Una colazione contadina, composta da un delizioso piatto di lasagne offerto dalla Pro Loco, è stato il “compenso” per tanti ragazzi che hanno partecipato a Castelvenere alla giornata dedicata al “Plasticfree”.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 951
Sarà una domenica dedicata al “Plasticfree” quella in programma per domani a Castelvenere, il comune più “vitato” d’Italia. Lo rende noto il sindaco Alessandro Di Santo annunciando che la manifestazione si svolgerà nel nuovo Parco comunale adiacente la Torre Angioina.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 1003
Venerdì 25 ottobre, alle ore 10.30, l’Università degli Studi del Sannio presenterà alla stampa il Bilancio Sociale 2024. L’incontro avrà luogo presso la Sala Convegni di Palazzo San Domenico.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 1047
Il 24 ottobre alle ore 10.00, la Camera di commercio Irpinia Sannio, presso la sede camerale di Benevento, organizza la “Giornata dell’Economia 2024”.L'iniziativa rappresenta un importante appuntamento istituzionale della Camera di commercio per fotografare, attraverso la lettura e l’analisi dei più significativi e rilevanti dati ed andamenti congiunturali, lo stato di salute sul sistema produttivo irpino e sannita nonché offrire spunti di riflessione sulle strategie e le politiche di sviluppo territoriali.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 938
Sabato 26 ottobre 2024, ore 16.30 in Cerreto Sannita (BN), chiesa di san Martino si terrà un evento divulgativo ma di spessore culturale rilevante articolato in due momenti. Partecipazione gratuita.
Pagina 11 di 33
- BENEVENTO - UNISANNIO: AL VIA IL SEMESTRE FILTRO DI MEDICINA E CHIRURGIA
- SALERNO - CONFERENZA PER FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN MATTEO APOSTOLO
- SALERNO - TEATRO DEI BARBUTI, RITORNA IL “SALERNO DAY”
- NAPOLI - CONCERTO “CORDE BAROCCHE” CON IL CELEBRE VIOLONCELLISTA ENRICO DINDO
- PAOLISI - SI ACCENDONO I GIARDINI "GINO STRADA" CON LA RASSEGNA "ILLUMINA LA NOTTE"
- PRAIANO - NICKY NICOLAI E STEFANO DI BATTISTA PER LA RASSEGNA “MARGHERITA IN JAZZ”
- SALERNO - PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE 2025/2026 DI “C’ERA UNA VOLTA” – FAMILY SHOW DELLA COMPAGNIA DELL’ARTE
- CASERTA - SPROFONDAMENTO PROVINCIALE MARZANELLO-PIETRAVAIRANO, A SETTEMBRE L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI RIPRISTINO
- AGEROLA - CRESCONO LE PRESENZE TURISTICHE
- SANT’AGNELLO - MUSICA, TALK E DEGUSTAZIONE DEDICATI ALLA “POLPETTA DI SAN ROCCO”
- INTERNI - CASO TESER, IL SINDACATO DEI CARABINIERI DIFENDE L'OPERATO DEI MILITARI
- OLIVETO CITRA - DA SETTEMBRE ATTIVO AMBULATORIO DEDICATO ALL'OSTEOPOROSI
- BASELICE - SCOMPARSO NEL NULLA L'EX SINDACO PAOLOZZA. IL CASO A "CHI L'HA VISTO?"
- REGIONE - ALIFE ED ALATRI UNITE NEL NOME DI SAN SISTO I
- BRUSCIANO - GIGLIO ORTOLANO 1875 PER LA 150^ FESTA DEI GIGLI
