Salvati madre e bimbo ad Avellino nella sala parto del Moscati - Nuova  Irpinia

Tre giorni di formazione sulle emergenze in sala parto per preparare i ginecologi, le ostetriche e tutti gli operatori sanitari coinvolti nell’evento nascita ad affrontare le circostanze inattese con competenza e sicurezza.

Bisogni di salute nelle persone LGBT+: al Moscati l'evento conclusivo sul  corso formativo - Anteprima24.it

L’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino è la prima in Italia ad aver avviato un percorso di formazione per operatori sanitari sul tema dell’identità sessuale, per attuare una adeguata risposta ai bisogni di salute delle persone LGBT + e contrastare ogni forma di discriminazione di genere.

Contraffazione, Gdf di Ponte Chiasso sequestra 13mila giubbotti - Radio  Lombardia

Nella giornata odierna, al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica di Avellino, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Avellino fino alla concorrenza della somma pari ad € 1.741.399,74, nei confronti di una società della provincia di Avellino, operante nel settore delle costruzioni, e dei tre relativi amministratori, di fatto e di diritto, sottoposti ad indagini per il reato di indebita compensazione di imposte.

Limiti di età per i Concorsi nella Guardia di Finanza

Nel corso della costante azione di controllo economico del territorio a tutela dell’ambiente e dell’economia legale, i finanzieri del Comando Provinciale di Avellino hanno individuato e sottoposto a sequestro, nei giorni scorsi, un’area di circa 20.000 mq, in Ariano Irpino, dove erano stati sversati prodotti di scarto di un frantoio arianese.

Home | A.O.S.G. Moscati

I medici specialisti dell’Azienda ospedaliera “San Giuseppe Moscati” entrano nelle scuole. C’è anche Avellino, infatti, tra le 10 province italiane che hanno aderito alla campana “Influenza: prevenire e proteggere”, promossa da La Fabbrica – Gruppo internazionale leader nello sviluppo di percorsi di comunicazione educativa – e la Società Italiana di Pediatria (Sip) e che ha come obiettivo di informare le famiglie su come difendere i bambini dal virus.

L'Istituto Agrario "De Sanctis" di Avellino inaugura l'Irpinia Film Academy

All’Istituto Agrario ‘Francesco De Sanctis’ di Avellino nasce “Irpinia Film Academy”. La Scuola Enologica di Avellino presenta l’Accademia di Cinema e Televisione con finalità formativa, didattica e professionalizzanti rivolta agli allievi interni e a chiunque voglia conoscere o affinare le competenze del settore cinematografico e televisivo.

Va in pensione il medico di famiglia di un'intera comunità che da oltre 40 anni trova in lui un punto di riferimento, non solo dal punto di vista medico, ma anche umano. Il dott. Massimo De Girolamo rappresenta per gli assistiti della frazione di Borgo (Montoro), dei quali conosce ormai ogni minimo dettaglio e storia, la certezza di qualcuno che instancabilmente ascolta le loro parole, che spesso vanno anche oltre le richieste di consigli medici. 

GdF, Alessio Iannone è il nuovo Comandante del Nucleo di Polizia  Economico-Finanziaria

Nell’ambito di mirati servizi programmati dal Comando Provinciale di Avellino, a contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, i finanzieri del dipendente Gruppo, nella serata di venerdì 21 ottobre scorso, hanno proceduto al controllo di due persone nel centro cittadino del capoluogo irpino.

La Pasta Fresca la Rustichella al Sial di Parigi

Un grande successo per i “Tenaci Pastai” Giampiero e Giuseppe Scala, rappresentanti ufficiali della famiglia Scala, titolare del marchio La Rustichella che è stato presente al SIAL Paris dal 15 al 19 ottobre 2022.

L’autunno in Irpinia ha il sapore del bosco. Tra gli appuntamenti da non perdere c’è la 44esima Sagra della Castagna di Cassano Irpino, in programma sabato 22 e domenica 23 ottobre nello splendido borgo della provincia di Avellino, promosso dal Comune di Cassano Irpino nell’ambito del POC Campania 2014-2020 insieme ai Comuni di Castelfranci, Sperone, Guardia Lombardi, Baiano e Torella dei Lombardi.

Settimana Nazionale della Protezione Civile

Si conclude, nella giornata odierna, la Settimana Nazionale della Protezione Civile, istituita ufficialmente con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1°aprile 2019.

AVLive - Problemi tecnici al Cup Unico regionale: l'Azienda Moscati si scusa  per i disservizi

Temporanei problemi tecnico-informatici che interessano il Cup Unico Regionale stanno comportando dei notevoli rallentamenti all’attività di prenotazione delle prestazioni specialistiche ambulatoriali e di pagamento del ticket presso gli sportelli del Cup dell’Azienda ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino. I competenti uffici aziendali sono in contatto già da qualche giorno con i referenti del Cup Unico campano, i quali hanno assicurato la risoluzione, in tempi brevi, delle problematiche segnalate.

E’ uno dei prodotti d’eccellenza dell’Irpinia, presidio Slow Food e tra le produzioni maggiormente rappresentative dell’altissima qualità del territorio: è il fagiolo quarantino della Valle del Dragone, protagonista di un atteso evento che riprende dopo la pausa dettata dall’emergenza Covid-19.

Tu sei rifugio: il programma di Francesco d'Incanto Eventi a Avellino

Si ripete la magia di Francesco d’Incanto nello splendido Convento di San Francesco a Folloni di Montella(Avellino). Arte, musica e spiritualità da sabato 1 fino a martedì 4 ottobre con la XXVesima edizione dell’evento, con la direzione artistica di Roberto D’Agnese.

Gdf, lavoro in "nero": scoperti 38 lavorati tra Giugliano, Frattamaggiore e  Torre del Greco - TERRANOSTRA | NEWS

Al termine di attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Avellino, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino hanno proceduto all'esecuzione di un provvedimento emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Avellino, che dispone la custodia cautelare agli arresti domiciliari e la misura interdittiva nei confronti di un soggetto, professionista contabile, e l'interdizione per ulteriori cinque indagati, per periodi tra sei mesi ed 10 mesi, dall'esercizio dagli uffici direttivi ed amministrativi di imprese, tutti ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, allo stato delle indagini, per i reati tributari di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici, indebita compensazione di crediti d'imposta ed occultamento o distruzione di documenti contabili.