CASERTA - MANUTENZIONE STRADE, PUBBLICATE LE PRIME GARE DEL PROGRAMMA 2025
- Dettagli
La Provincia di Caserta ha pubblicato nei termini previsti (scadenza: 30 settembre) le gare relative all’annualità 2025 del Programma quadriennale 2025-2028 degli interventi di manutenzione straordinaria della rete viaria provinciale, finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
RAVELLO - IL 28 SETTEMBRE APERTURA IN OCCASIONE DELLE GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
- Dettagli
Dopo il successo dello scorso anno, la Fondazione Ravello propone a turisti ed appassionati la seconda edizione della rassegna musicale “Il salotto musicale di Nevile Reid” disegnata dal Direttore artistico Lucio Gregoretti.
NAPOLI - INAUGURAZIONE DEL NUOVO CENTRO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE GENERA
- Dettagli
Conferenza stampa di inaugurazione del nuovo Centro di Medicina della Riproduzione Genera a Napoli, venerdì 10 ottobre alle ore 12.00 in Viale Maria Cristina di Savoia n. 41. Il Gruppo Genera, leader da oltre 30 anni nell’ambito della Procreazione Medicalmente Assistita consolida la sua presenza in città con un nuovo Centro d’Eccellenza e all’avanguardia, che si propone di diventare un importante punto di riferimento anche per il Sud Italia.
NAPOLI - ANTEPRIMA DELLA VENTISEIESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DUNI
- Dettagli
Matera e Napoli unite nel segno della grande musica: sarà lo splendido complesso della Chiesa dei Girolamini di Napoli a ospitare – sabato 27 settembre 2025 alle ore 11.00 – l’anteprima della ventiseiesima edizione del FESTIVAL DUNI.
SOMMA VESUVIANA - APPROVATA LA MOZIONE DI SOLIDARIETÀ AL POPOLO PALESTINESE
- Dettagli
Il Consiglio Comunale di Somma Vesuviana ha approvato una mozione di solidarietà al popolo palestinese, segnando un risultato storico per la città. L’iniziativa, nata dal lavoro e dalla determinazione del movimento “La Città la Cambia” insieme agli attivisti del Movimento 5 Stelle, rappresenta l’approdo istituzionale di un percorso di sensibilizzazione che negli ultimi mesi ha coinvolto associazioni, cittadini e studenti, culminando lo scorso giugno con l’organizzazione del Concerto per la Palestina.
CULTURA - ETHNOS, CONCERTI SUL VESUVIO IL 26 E 27 SETTEMBRE
- Dettagli
Il viaggio musicale di Ethnos approda sul Vesuvio. La XXX edizione del festival internazionale della world music diretto da Gigi Di Luca fa tappa questo fine settimana nel Parco Nazionale del Vesuvio, con diversi appuntamenti. Dal concerto del progetto Hysterrae che mette insieme tre cantanti italiane - Cinzia Marzo, Irene Lungo e Silvia Gallone - e il polistrumentista iraniano Pejman Tadayon, al live di Stefano Saletti & Banda Ikona, protagonisti anche di un workshop. Passando per la serata finale di Ethnos Generazioni, il contest dedicato alle nuove realtà della musica etnica e popolare.
CASERTA - AGGRESSIONE AI POLIZIOTTI POLFER: NOTA DEL COISP
- Dettagli
E’ della prima mattinata odierna la notizia di una brutale aggressione ai poliziotti della Polfer di Caserta che, intenti a difendere una donna anziana e senzatetto, sono stati attaccati e feriti da un extracomunitario di colore che ha dato dapprima addosso alla donna, poi ai tre poliziotti intervenuti per salvaguardarla seminando terrore fra gli utenti della stazione ferroviaria.
AVELLA - TORNA “PANE, AMMORE E TARANTELLA”
- Dettagli
L’attesa è finita: dopo cinque anni Avella torna a ballare al ritmo di Pane, Ammore e Tarantella, il festival che dal 2011 ha fatto conoscere Avella come cuore pulsante di tradizione, gusto e musica popolare.
PONTECAGNANO - MARE NOSTRUM: IL MEDITERRANEO CHE DANZA AL MUSEO NAZIONALE
- Dettagli
Con un doppio spettacolo visionario e potente, Mare Nostrum – Il Mediterraneo che danza prosegue il suo viaggio nel tempo e nelle culture del Mare di Mezzo. Sabato 27 settembre, a partire dalle 20, il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano ospiterà due performance a ingresso simbolico (1 euro a partire dalle 19), capaci di fondere tecnologia, mito e poesia: Mechanè del Gruppo e-motion con Mariella Celia e Ivan Macera, e Nullos Movet Aura Capillos di Virginia Spallarossa con Noemi De Rosa.
PAESTUM - TURISMO, ALLA BCC L’INCONTRO “DOVE VANNO I TURISTI?”
- Dettagli
“Dove vanno i turisti?”: è il titolo-interrogativo del nuovo incontro promosso da “Women at Work” in collaborazione con la BCC Capaccio Paestum Serino, in programma il prossimo giovedì 25 settembre 2025 alle ore 18:30 presso la Sala Mucciolo (sede centrale della BCC, via Magna Graecia).
Pagina 17 di 412