Archivio 2012


IL SANTO DI OGGI - SAN PASQUALE BAYLON - 2012-05-17 09:37:48
Nacque il 16 maggio 1540, nel giorno di Pentecoste, a Torre Hermosa, in Aragona. Di umili origini, sin da piccolo venne avviato al pascolo delle greggi. Durante il lavoro si isolava spesso per pregare. A 18 anni chiese di essere ammesso nel convento dei francescani Alcantarini di Santa Maria di Loreto, da cui venne respinto, forse per la giovane età. Tuttavia non si perse d'animo, venendo ammesso al noviziato il 2 febbraio 1564.
NAPOLI - ALL'ORTO BOTANICO "ORTOVOLANTE'', RASSEGNA DI MUSICA - 2012-05-16 19:19:25
Canti devozionali, versi veraci e appassionati, voci di donne sacre e pagane in scena per il secondo appuntamento con Ortovolante, rassegna di musica e teatro ideata e diretta da Vincenzo Di Maio. Venerdì 18 maggio alle 21 Fiorenza Calogero presenta al Castello del Real Orto Botanico di Napoli il recital "Donna Maronna". Un concerto acustico che evoca la spiritualità femminile attraverso composizioni di autori contemporanei, standard tradizionali e canzoni-preghiere. Un viaggio nei suoni di ieri e di oggi, nei dialetti, ripercorrendo motivi popolari e brani di De Simone, Avitabile, Bennato, De Andrè e Faiello. Uno spettacolo evocativo che traccia un percorso immaginario di una donna del popolo, di nome Maronna, che intona grandi melodie.
SALERNO - DOMANI DIBATTITO SULL'OMOFOBIA - 2012-05-16 19:15:07
Domani, 17 maggio, in occasione della Giornata mondiale contro l’Omofobia, il Pride Park si arricchisce di eventi e di personaggi illustri. Alle 17, il Parco dei diritti-ex Salid di Salerno, ospiterà un confronto su “Omofobia, atteggiamenti, pregiudizi e strategie di intervento”. Ne parleranno l’onorevole Gianni Vattimo, il regista Massimo Andrei, l giornalisti Eduardo Scotti e Pasquale Quaranta e il responsabile cultura-eventi del Salerno Campania Pride 2012 Lorenzo Forte.
NAPOLI - ALLA FACOLTÀ ARCHITETTURA IL NUOVO MODELLO PER IL CARCERE - 2012-05-16 19:07:36
Domani giovedì 17 maggio dalle 9.30 all’Università di Napoli Federico II, Facoltà di Architettura, Aula “Mario Goffredo” (Palazzo Gravina, Via Monteoliveto 3), avrà luogo il Convegno “Carcere leggero, Struttura pesante: quale modello architettonico per la funzione costituzionale della pena”. Il Convegno voluto fortemente ed organizzato dalla Garante dei diritti dei detenuti Regione Campania, Adriana Tocco si aprirà con il saluto del preside della Facoltà di Architettura dell’Università Federico II, Claudio Claudi De Saint Mihiel, a cui seguiranno le ragioni del convegno illustrate dalla Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale e i saluti istituzionali del sindaco di Napoli Luigi de Magistris, del presidente Regione Campania Stefano Caldoro e del Provveditore regionale amministrazione penitenziaria Tommaso Contestabile.
REGIONE - LANDOLFI, CALDORO: CERTO CHE DIMOSTRERÀ ESTRANEITÀ ALLE ACCUSE - 2012-05-16 19:05:01
Sono certo che l’onorevole Mario Landolfi dimostrerà la sua estraneità ai fatti contestati”. Cosi si esprime in una nota Stefano Caldoro, presidente della Regione Campania. “Chi conosce Mario, la sua passione politica, la sua storia personale non può avere dubbi su questo - aggiunge -. Ha affrontato la fase istruttoria con il senso istituzionale che lo contraddistingue e nel rispetto dell’azione della magistratura.
REGIONE - RIFIUTI, CHIUDE DISCARICA CAVA SARI A TERZIGNO - 2012-05-16 19:01:43
L’Assessorato campano all’Ambiente e Ciclo integrato dei rifiuti prende atto, attraverso una nota della Società provinciale dei rifiuti (Sap.Na.), che la discarica di Terzigno, Cava Sari, ha esaurito la propria capacità di ricezione dei rifiuti. Pertanto, da questa notte, le 350 tonnellate prodotte dai comuni del comprensorio vesuviano saranno conferite presso l’impianto Stir di Caivano.
CASERTA - IN MANETTE ESPONENTE DEL CLAN DEI CASALESI - 2012-05-16 08:46:18
La Squadra mobile di Caserta ha eseguito un decreto di fermo della Procura antimafia di Napoli, per Salvatore Verde, accusato di omicidio, detenzione e porto illegale di armi, aggravato dal fine di agevolare l'organizzazione camorristica dei Casalesi. Verde, soprannominato "tore 'a bestia", è ritenuto dagli inquirenti elemento di spicco dell'organizzazione per aver partecipato all'omicidio e al tentato omicidio di due affiliati alla frangia aversana del clan che agli inzi del 2000 tentava di rendersi autonoma.
CASERTA - CHIESA E POLITICA, INTERESSANTE CONVEGNO ALLA BIBLIOTECA COMUNALE - 2012-05-16 08:05:29
Convegno diocesano "Perché la Chiesa si occupa di Politica?" che si terrà presso la Biblioteca Diocesana, in Piazza Duomo 11, venerdì 18 maggio 2012, alle ore 17.30. Sarà presente quale relatore S. E. Mons. Mario Toso, Segretario del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace. Interverrà il Dott. Andrea Della Selva, Presidente del Tribunale di S. Maria Capua Vetere. Durante il convegno sarà presentata anche la bozza del corso di alta formazione socio - politica: "Dottrina sociale della Chiesa e Costituzione Italiana. Laici e cattolici a servizio del Paese reale.
S. ARPINO - SI LAVORA A RITMI SERRATI PER IL NUOVO P.U.C. - 2012-05-16 08:02:31
A seguito dell'approvazione della giunta municipale del provvedimento con cui è stato dato mandato all'ufficio competente di redigere il nuovo Piano Urbanistico Comunale (Puc), che sostituirà il vigente Piano Regolatore Generale (Prg), interviene il Presidente della Commissione Consiliare Urbanistica e Lavori Pubblici, Ernesto Capasso. "Già nei prossimi giorni- dichiara- sarà convocata una riunione della Commissione, appena il Responsabile del Servizio Urbanistico, architetto Filippo Frippa, avrà preparato una dettagliata relazione sulla realtà territoriale esistente, che dovrà tener conto anche degli atti posti in essere dalla precedente amministrazione ed in particolar modo della relazione del professor Colombo.
MARCIANISE - EX SIEMENS: 41 LAVORATORI IN CASSA INTEGRAZIONE - 2012-05-16 07:59:22
"A partire da mercoledi 16 maggio quarantuno lavoratori in cassa integrazione dello stabilimento di Marcianise della BLG l.s.i., nata nel 2005 da una cessione del ramo d'azienda di Jabil ex Siemens, avvieranno la stato di agitazione per rivendicare certezza sul proprio futuro e il mantenimento dei livelli occupazionali.
PAGANI - LE ASSOCIAZIONI DENUNCIANO: AL CIMITERO DEGRADO INSOSTENIBILE - 2012-05-16 07:57:23
"L'Associazione Nazionale No AIDS Onlus: denuncia ancora una volta, lo stato di abbandono e degrado in cui versa il cimitero comunale di Pagani. Un luogo verso cui va portato concretamente rispetto per la sua solenne sacralità. Né si può tacere nel vedere immagini di bare e vestiti delle persone che vengono esumati e lasciti li a terra senza che vengono rimossi da chi ha il compito di provvedere allo smaltimento .
CASERTA - IL PD DOPO LA DEBACLE ELETTORALE, PRESENTA RICORSI - 2012-05-16 07:55:38
Su richiesta del Segretario del Coordinamento provinciale, Dario Abbate, l'Esecutivo del Partito di Terra di Lavoro ha espresso ad unanimità voto favorevole alla presentazione del ricorso amministrativo contro i risultati delle elezioni del 6-7 maggio scorso per i comuni di Mondragone ed Aversa.
CASERTA - RINVIATO A GIUDIZIO MARIO LANDOLFI, L'ACCUSA E' CORRUZIONE - 2012-05-16 07:53:40
Con l'accusa di corruzione e truffa aggravata per avere favorito il clan dei Casalesi il parlamentare del Pdl, Mario Landolfi è stato rinviato a giudizio dal gup presso il tribunale di Napoli Alessandra Ferrigno. Il giudice dell'udienza preliminare ha accolto la richiesta presentata dal pm della Direzione distrettuale antimafia di Napoli Alessandro Milita.
IL SANTO DI OGGI - SANT'UBALDO DI GUBBIO VESCOVO - 2012-05-16 07:00:00
Davvero non gli piacciono, questi canonici della cattedrale di San Mariano, in Gubbio: preghiera poca, penitenza meno ancora. Lo ospitano mentre pensa al sacerdozio, ma lì tira un’aria che può guastargli la vocazione. Così Ubaldo ritorna alla collegiata di San Secondo, dov’è stato già da ragazzo per i primi studi. (Nato in una famiglia di origine tedesca, ha perduto i genitori da bambino, e uno zio si è preso cura di lui). Per un breve periodo ha studiato a Fano, e poi è tornato stabilmente a Gubbio, che all’epoca è una città-stato tra le più potenti dell’Umbria.
BARONISSI - NUOVE AZIENDE NEL POLO PIP DI ACQUAMELA E SAVA - 2012-05-15 23:18:13
Fiducia. È la parola-chiave che accompagna il nuovo piano degli insediamenti produttivi delineato dal Comune di Baronissi per le aree di Acquamela e Sava. Fiducia, investimenti e posti di lavoro. Nel trittico d’intenti si inseriscono i quattro lotti già assegnati ad Acquamela ed i cinque messi a bando a breve per Sava. “Nove-più”, dove il segno positivo è rappresentato «dall’opportunità di nuovi risvolti occupazionali legati alle esigenze delle singole aziende», sottolinea il sindaco Giovanni Moscatiello.
INTERNI - IL DEFIBRILLATORE? SPESSO TROPPO LONTANO - 2012-05-15 23:14:39
Un defibrillatore a portata di mano nei luoghi pubblici può salvare la vita. Lo sostiene da tempo Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”. La conferma viene anche da una ricerca della Perelman School of Medicine dell'Università della Pennsylvania che ha esaminato il posizionamento di più di 2300 defibrillatori semiautomatici esterni extraospedalieri e che è stato presentato in anteprima l’11 maggio a Chicago nel corso del meeting annuale della Society for Academic Emergency Medicine.
REGIONE - CITTA' DI VALLO DI DIANO, QUESTION TIME PER ISTITUIRE COMUNE UNICO - 2012-05-15 23:12:14
“Ho presentato un’interrogazione, insieme al collega Gennaro Mucciolo del Pse, ai Presidenti della Giunta e del Consiglio regionale della Campania per conoscere in quale modo intendano adoperarsi affinche’ venga finalmente concluso il percorso burocratico, avviato ormai da molti anni, per consentire l’indizione di un Referendum popolare che sancisca la nascita della Citta’ di Vallo di Diano”.
SALERNO - FATTO DI CRONACA DI RAFFAELE VIVIANI AL TEATRO ARBOSTELLA - 2012-05-15 23:10:34
Ultimo spettacolo in cartellone per questa stagione al Teatro Arbostella di Salerno. Per salutare il proprio pubblico la Compagnia Teatro Comico Salernitano, gruppo stabile della struttura di Viale Verdi, ha scelto una perla della produzione classica napoletana, "Fatto di cronaca" di Raffaele Viviani. "Mettiamo in scena - sottolinea il regista Gino Esposito - una delle commedie piú complesse e affascinanti di Viviani.
REGIONE - IANNACCONE (NPS NOI SUD): CALDORO SUI TRASPORTI SI SBAGLIA - 2012-05-15 23:07:17
“Caldoro compie un’ulteriore scellerata scelta ai danni dell’Irpinia, prevedendo la modifica del percorso ferroviario dell’alta capacità, Napoli – Bari, con l’esclusione del territorio avellinese. E’ assolutamente necessaria, quindi, una mobilitazione straordinaria dell’intera rappresentanza istituzionale irpina che imponga a Caldoro di ritornare immediatamente sui suoi passi.” è quanto afferma Arturo Iannaccone, Segretario Federale e Capogruppo a Montecitorio di NpS Noi Sud.
SALERNO - CSTP, CONVOCATO IL CDA - 2012-05-15 23:05:37
– E’ stato convocato il Consiglio di Amministrazione della CSTP – Azienda della Mobilità – S.p.A. , società in liquidazione, che si riunirà venerdì 18 maggio 2012, alle ore 10.30, presso la sede sociale, in piazza Matteo Luciani a Salerno.
VICO EQUENSE - DECORO URBANO E SICUREZZA DI PEDONI E VEICOLI - 2012-05-15 23:04:17
I proprietari di terreni incolti e appezzamenti prospicienti le strade comunali dovranno tagliare siepi, vegetazione selvatica e rami di piante che sporgono sul ciglio della strada. È quanto contenuto in un’ordinanza emanata dal sindaco di Vico Equense, Gennaro Cinque. “Al Comune - spiega il primo cittadino – sono arrivate numerose proteste, circa la presenza di rami sporgenti, in modo pericoloso, sulla sede stradale ad altezze inferiori a quelle consentite che in alcuni casi vengono a contatto con linee elettriche e impianti di pubblica illuminazione.
SALERNO - LA MARCEGAGLIA OGGI AI 50 ANNI +1 DI ''LE ARTI GRAFICHE BOCCIA'' - 2012-05-15 22:51:56
''Spero che l'Europa trovi una soluzione seria e concreta per la crescita, non annunci ma cose concrete''. Lo ha detto a Salerno, il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia. ''A noi sembra che le proposte di project bond per finanziare investimenti in infrastrutture - ha spiegato - logiche per cui si possono pagare i crediti delle imprese verso la pubblica amministrazione senza che impattino sul fiscal compact, un grande rilancio della ricerca, delle infrastrutture finanziate anche dalla Bei, siano decisioni che devono arrivare in fretta''.
NAPOLI - GDF SEQUESTRA 33 KG DI DROGA IN AEROPORTO - 2012-05-15 22:45:34
La Guardia di Finanza del Comando provinciale di Napoli ha sequestrato 33 kg di droga e arrestato due persone. Il blitz e' scattato all'interno dello scalo dove una donna di origine ceca e' stata intercettata dalle Fiamme Gialle e trovata in possesso di 10 kg di eroina. La donna proveniva dalla Tanzania e aveva fatto scalo a Roma. L'altro arrestato e' un cittadino somalo residente nei Paesi Bassi e proveniente da Amsterdam. Nei bagagli del somalo sono stati trovati 23 kg di hat.
NAPOLI - SINDACI BACOLI E QUARTO: OTTENUTO RIPRISTINO CORSE SEPSA OGNI 20 MINUTI - 2012-05-15 22:44:14
''Ripristino immediato delle corse e dei servizi sulle linee Cumana e Circumflegrea e impegno per una risoluzione rapida e strutturale dei problemi che stanno attanagliando il sistema trasporti nell'area flegrea e in Campania''. Pertanto, da domani mattina le corse lungo le linee ferroviarie Cumana e Circumflegrea, che collegano Napoli con la periferia occidentale, riprenderanno con una frequenza di 20 minuti.
REGIONE - ASSESSORE AMBIENTE: LAVOREREMO PER BANDIERA BLU A LITORALE DOMITIO - 2012-05-15 22:41:55
"Lavoreremo senza sosta finche' non si otterra' la bandiera blu del Litorale Domitio". Cosi' l'assessore all'Ambiente della Regione Campania Giovanni Romano. ''Condivido pienamente - aggiunge l'assessore - la posizione del presidente del Consiglio regionale Paolo Romano. Per noi il litorale tra Napoli e il Garigliano rappresenta da sempre una priorita': per questo abbiamo gia' adottato provvedimenti e programmato la spesa per migliorare la qualita' delle acque di quel tratto di mare.
AVELLINO - NOTTE DEI MUSEI AL CARCERE BORBONICO - 2012-05-15 21:39:21
Anche quest'anno il MiBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali), attraverso la Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale, promuove il prossimo 19 maggio la "Notte dei Musei". Si tratta di un grande evento a carattere europeo per promuovere e diffondere la conoscenza del patrimonio culturale al più ampio numero di cittadini, facilitando anche quelle categorie di persone che hanno difficoltà a fruire del nostro patrimonio nel normale orario di visita.
NAPOLI - FLAUTO A CESARO: GOVERNO RESPONSABILITÀ ANCHE IN PROVINCIA - 2012-05-15 19:10:13
"Non è giusto addossare al presidente Cesaro tutte le responsabilità sull'agonia che sta vivendo la Provincia di Napoli: è ormai infatti chiaramente ostaggio dei partiti della coalizione e di un consiglio che non suo complesso non è in grado di dare alcun contributo. Per questo chiediamo a tutti uno scatto di orgoglio che ci consenta di costituire anche alla Provincia di Napoli un Governo di responsabilità che guidi l'amministrazione al suo superamento".
NAPOLI - DROGA IN VALIGIA: DUE ARRESTI A CAPODICHINO - 2012-05-15 19:08:04
Dieci chili di eroina e 23 chili di khat. Erano detenuti da una donna di origine ceca e un somalo bloccati ai controlli antidroga della Guardia di Finanza di Napoli all'aeroporto Capodichino: i due sono stati arrestati e la droga sequestrata. In particolare, la donna di origine ceca proveniente dalla Tanzania, è giunta a Napoli dopo avere fatto scalo a Roma, il cittadino di origine somala, residente in Olanda, era proveniente da Amsterdam. Nelle valigie occultavano eroina e khat, pianta esotica che ha proprietà anfetaminiche.
NAPOLI - FORUM CULTURE FERMO. UIL LANCIA L'ALLARME - 2012-05-15 19:05:53
“Esprimiamo la nostra preoccupazione per lo stallo in cui verte da mesi l’organizzazione del Forum Universale delle Culture 2013 assegnato alla città di Napoli”. E’ questo il senso di una nota congiunta della Uil Campania e della categoria Uilcom, titolare delle relazioni sindacali nel mondo dello Spettacolo e della Produzione culturale per la Uil. “Ci troviamo a rilevare una nebulosità di prospettive, di indirizzi e di management nelle imminenze del varo dell'evento del Forum delle Culture assegnato alla città – affermano Anna Rea e Massimo Taglialatela, rispettivamente segretario generale Uil Campania e segretario generale Uilcom – in un momento, peraltro, nel quale registriamo lo stato di agitazione di molti operatori del settore, culminato con l'occupazione perdurante dell' Asilo dei Filangieri".
SALERNO - DOMENICA V CORTEO STORICO IN ONORE DI SANTA RITA - 2012-05-15 12:01:20
Il V° Corteo Storico in onore di Santa Rita si svolgerà nel pomeriggio di domenica 20 maggio 2012 alle ore 18,30 con partenza da Piazza Sant’Agostino. Questo il percorso: Via Masuccio Salernitano Via Portanova - Piazza Flavio Gioia - Via Velia - Corso Vittorio Emanuele - Piazza Portanova - Via Mercanti - Via Duomo - Piazza Abate Conforti - Via Tasso - Via Dei Canali - Via Porta di Mare Via Roma - Piazza M. Luciani - Via Portacatena - Largo Campo - Via G. Da Procida - Via Arechi - Via Mercanti - Via Duomo - Piazza Sant’Agostino.


Showing 4051 to 4080 of 7749 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com