Archivio 2012


CIMITILE - IL 9 GIUGNO IL VIA ALLA XVII EDIZIONE DEL PREMIO CIMITILE - 2012-06-07 14:24:45
Sabato 9 giugno 2012, alle ore 18.30 presso le Basiliche Paleocristiane di Cimitile, avrà inizio la tanto attesa XVII edizione del Premio Cimitile, con l'apertura della cerimonia inaugurale: una magica alchimia che si ripete, mai uguale a se stessa, un impegno non solo culturale tanto atteso quanto desiderato e partecipato, da giovani e non solo. Fa da sfondo Il Complesso Basilicale Paleocristiano di Cimitile, uno degli esempi più affascinanti di arte paleocristiana in Italia, sarà lo scenario naturale di tutta la kermesse letteraria che si articolerà in una serie di convegni e di incontri culturali.
MAIORI - IL 9 GIUGNO SI INAUGURA LA MOSTRA DEDICATA A GAETANO CAPONE - 2012-06-07 14:22:23
Sabato 9 giugno, alle ore 18.30, nel salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, sarà inaugurata una mostra antologica dedicata all’artista Gaetano Capone. L’evento, patrocinato dal Comune di Maiori attraverso l’Assessorato alla Cultura e dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana, si propone di ricostruire il percorso artistico di Gaetano Capone, durato oltre 50 anni: a partire dagli anni sessanta, fino ai primi anni del nuovo secolo.
S.MARIA C.V. - ALLA LIBRERIA SPARTACO INCONTRO CON PEPPE LANZETTA - 2012-06-07 11:00:00
Fabrizio De Andrè l’ho conosciuto nel Millenocentottantasetta. In una circostanza molto singolare. A casa di Clemente Mastella, l’onorevole, a Ceppaloni. Per il resto, occhi sbarrati e culo in faccia al muro. Sempre. Tanto un po’ di pane e peperoni non mancherà mai”. Parola dell’eclettico Peppe Lanzetta, che si svela attraverso l’autobiografia “Pane e peperoni” (ed. Ad Est dell’Equatore) venerdì 8 giugno 2012, alle ore 18.00, nella Libreria Spartaco-Interno4 di via Martucci a Santa Maria Capua Vetere.
REGIONE - APPELLO DELL’AGIS CAMPANIA AI SINDACI - 2012-06-07 10:30:00
Con un appello inviato a tutti i Sindaci della regione, l’AGIS Campania lancia l’allarme sulle gravi conseguenze derivanti l’applicazione della nuova imposta, l’IMU, alle strutture sedi di attività culturali e di spettacolo. “I teatri, i cinema, gli auditorium - sottolinea il presidente Luigi Grispello - sono realtà cardine della cultura del nostro Paese oltre che spazi importanti per la socialità. Possono, senza dubbio alcuno, essere equiparati agli immobili di interesse storico o artistico per i quali è prevista una riduzione fiscale, così da scongiurarne il reale rischio chiusura”.
MARIGLIANELLA - MILLE EURO DALLA GIUNTA AI TERREMOTATI DELL'EMILIA - 2012-06-07 10:00:00
La Giunta Comunale di Mariglianella, guidata dal Sindaco Felice Di Maiolo, ha effettuato una donazione a favore dei terremotati dell’Emilia Romagna. Il Sindaco e gli assessori comunali hanno raccolto fra di loro, a titolo personale, la somma di 1.000,00 euro. Il versamento dei mille euro è stato effettuato con un bonifico per “Mediafriends onlus”, codice IBAN IT41D0306909400615215320387 Banca Intesa Sanpaolo, presso la filiale del Banco di Napoli di Mariglianella, con la seguente descrizione: “Terremoto Emilia. Donazione dell’Amministrazione Comunale di Mariglianella NA”
VICO EQUENSE - IN PASSERELLA I GRANDI CUOCHI ITALIANI - 2012-06-07 09:30:00
Ieri i grandi cuochi italiani hanno animato l’ultima serata della Festa a Vico. Chef, plurisegnalati e non, hanno cucinato gomito a gomito sulla terrazza del Complesso Turistico Le Axidie, nella baia di Marina d'Equa. Gennaro Esposito e il suo staff hanno invitato tutti i loro amici, mancavano solo i cuochi dell’Emilia Romagna che stanno vivendo un momento terribile a causa del terremoto di questa terribile settimana.
NAPOLI - A CITTA' DELLA SCIENZA TORNA L'ESTATE DEI PICCOLI - 2012-06-07 09:00:00
Dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 16, i bambini, seguiti da personale specializzato di Città della Scienza, saranno coinvolti in laboratori e giochi mirati a potenziare l’espressività e le attitudini artistico - creative. Le visite alle fattorie didattiche approfondiranno il legame tra cibo, ambiente, territorio e salute. Ci saranno inoltre escursioni archeologiche e naturalistiche, con lo scopo di trasmettere conoscenza e consapevolezza del territorio flegreo anche ai più piccoli.
SALERNO - ARTISTI IN ERBA ALLA SCUOLA ELEMENTARE ''VICINANZA'' - 2012-06-07 08:30:00
E’ proprio vero: l’arte non ha età. Da ieri mattina l’Aula Magna della scuola elementare di Salerno ” G. Vicinanza” ospita l’esposizione delle ventisei opere in acrilico e tecniche miste su tela realizzate dai piccoli alunni della classe terza elementare sez. C del plesso cittadino. La collettiva pittorica, a cura di Chicca Regalino, rappresenta la tappa conclusiva di un percorso educativo finalizzato allo sviluppo e alla qualificazione del senso artistico ed espressivo dei bambini, che è stato oggetto di un progetto di Laboratorio Artistico curato dall’insegnante Gina Schiavo.
NAPOLI - OPPORTUNITA' DI FINANZIAMENTO A MICROIMPRESE E LAVORO AUTONOMO - 2012-06-07 08:00:00
Il Comune di Napoli ed Invitalia, organizzano una giornata di informazione sulle procedure di accesso ai finanziamenti gestiti da Invitalia, finalizzati alla creazione di opportunità di lavoro e alla crescita del sistema produttivo locale. Ambiti: Lavoro Autonomo - Microimpresa - Franchising La giornata è articolata in: - un breve seminario informativo sugli strumenti agevolativi gestiti da Invitalia - incontri "one to one" di assistenza tecnica per l'accesso alle agevolazioni
SPETTACOLO - GAETANO STELLA IMPEGNATO A NEW YORK - 2012-06-07 07:30:00
E’ denominato “Progetto di Arte, cultura, storia e gastronomia” ed è rivolto agli italiani che vivono all’estero, e si sta svolgendo nello Stato di New York da ieri 07 giugno fino al 12 Giugno 2012, organizzato dalla Regione Campania. Tra i protagonisti di questo progetto anche l’attore e regista salernitano Gaetano Stella, che, accompagnato da Elena Parmense e Tommaso Fichele ha raggiunto lo scorso 5 giugno lo Stato di New York, dove è stato accolto dai nostri concittadini residenti negli Usa.
IL SANTO DI OGGI - SANT'ANTONIO MARIA GIANELLI - 2012-06-07 07:00:00
Nato il 12 aprile 1789, a Cereta, presso Chiavari, Antonio Maria Gianelli entrò in seminario a 19 anni e fu ordinato sacerdote quattro anni dopo. Insegnante di lettere e di retorica, per accogliere il nuovo vescovo, Lambruschini, organizzò a Genova una recita intitolata «La riforma del seminario» che ebbe una notevole eco. Dal 1826 al 1838 fu arciprete a Chiavari. Questo periodo è contrassegnato da una serie di innovazioni pastorali e dalla creazione di varie istituzioni, come un proprio seminario.
BELLONA - STAMANE SI PREMIANO I VINCITORI DEI GIOCHI STUDENTESCHI - 2012-06-07 06:58:38
Si terrà questa mattina alle ore 9.30 nella sala riunione della “Dante Alighieri” d Bellona, la cerimonia di premiazione dei neomedagliati alla finale nazionale dei Giochi Sportivi Studenteschi di atletica su pista che si è svolta a Roma presso lo Stadio della Farnesina. All’evento, dal titolo “Festa del Merito Scolastico”, organizzata dalle funzioni strumentali Giacomo Cafaro, Virginia Russo e Mariateresa Scialdone, prenderanno parte la responsabile provinciale dell’Ufficio Educazione Fisica di Caserta, Clemetina Petalo; il coordinatore provinciale di Napoli dello stesso Ufficio, Raimondo Bottiglieri, con la collaboratrice di settore Anna Piccolo; il presidente del CIP provinciale, il colonnello Giuliano Petrungaro e il vicesindaco di Bellona, Giovanni Sarcinella.
CAPRI - AL VIA ''IL MONDO DEI DISEGNI DI LAETITIA CERIO - 2012-06-07 06:30:00
Il Centro Caprense Ignazio Cerio è lieto di presentare la mostra Capri e il mondo nei disegni di Laetitia Cerio. Il progetto vuole mettere in luce lo spessore artistico della figlia di Edwin Cerio, concentrando l’attenzione su di un aspetto meno conosciuto, quello grafico. I documenti che verranno esposti in mostra provengono in parte dal Fondo Laetitia custodito presso il Centro Caprense.
S.MARIA LA CARITA' - DAL COMUNE AIUTI ALLE FAMIGLIE NUMEROSE - 2012-06-07 05:43:24
Servizi sociali, potranno essere presentare le domande di richiesta per l'assegno per l'anno 2012 i nuclei familiari con almeno tre figli minori e quelli per la maternità. Il contributo potrà essere richiesto indifferentemente dal padre o dalla madre dei figli minori, residenti in S. M. La Carità, cittadini italiani o comunitari. Il limite di reddito del nucleo familiare stabilito per l'anno 2011, da desumere dall'attestazione I. S. E. è pari ad €. 24.377,39 (il riferimento base è per nucleo familiare composto di 5 persone - per ogni componente aggiuntivo, tale limite viene elevato come per legge).
SALERNO - CASO CRESCENT, PEDUTO E MOLO: L'ECOMOSTRO VA FERMATO - 2012-06-07 05:35:33
“Ritenuta l’opportunità di evitare che la prosecuzione dei lavori per la realizzazione di un edificio di cospicue dimensioni, in una situazione controversa, produca una trasformazione dello stato dei luoghi difficilmente reversibile e tale da determinare per la collettività un pregiudizio grave e irreparabile”. E’ il passaggio chiave dell’ordinanza della quarta sezione del Consiglio di Stato che, ribaltando una serie di pronunce del Tar favorevoli all’amministrazione comunale, ha deciso di fermare la costruzione del Crescent, ribattezzato dagli ambientalisti e dagli oppositori del sindaco Vincenzo De Luca “il mostro di Salerno” per via delle sue dimensioni faraoniche.
SALERNO - GAGLIANO CHIEDE CHIAREZZA SUL CASO CAROPRESO - 2012-06-07 05:33:55
In merito a quanto apparso sulla stampa in data odierna, relativamente ad un presunto utilizzo dell’autovettura in dotazione alla ASL, da parte del Vice Commissario Sara Caropreso, nel mentre la stessa pare fosse in malattia, è intervenuto il Capogruppo UDC, al Comune di Salerno, Salvatore Gagliano che ha dichiarato: se quanto riportato dalla stampa, in data odierna, corrisponde al vero, sarebbe un fatto di una gravità assoluta.
DAL MONDO - ZAMBIA, GIUSTIZIA E NOMINE, ACCUSE AL PRESIDENTE SATA - 2012-06-07 05:30:57
Nepotismo e uso abusivo della giustizia: sono le accuse rivolte al governo del presidente Michael Sata, da cinque formazioni di opposizione, tra cui l’ex partito al potere, il Movimento per la democrazia multipartitica (Mmd). In una lettera di dieci pagine inviata ai donatori internazionali, i firmatari sostengono che “Sata ha nominato membri della sua famiglia ed amici in tutti i posti chiave della gestione dell’economia nazionale”, facendo i nomi dei generi Godfrey Bwalya Mwamba e Robert Sichinga, attuali ministri della Difesa e del Commercio.
DAL MONDO - SIRIA, NUOVO MASSACRO AD HAMA: 100 MORTI - 2012-06-07 00:22:47
Secondo quanto reso noto dal Consiglio nazionale siriano, le forze del regime di Bashar el Assad hanno compiuto oggi un nuovo massacro nella provincia centrale di Hama. Sono almeno 100 gli uccisi nei "villaggi di Al-Kubeir e Maarzaf, tra cui 20 donne e 20 bambini", ha detto Mohammed Sermini, portavoce del Cns, accusando le forze del regime di essere dietro a questo "massacro". La strage è stata confermata dal direttore dell'Osservatorio siriano dei diritti umani, Rami Abdel Rahmane.
NAPOLI - CAMERA COMMERCIO ALL'EXPO MILANO PER RASSEGNA 2020 - 2012-06-07 00:20:56
Ottanta tra economisti, imprenditori e amministratori pubblici, nove sessioni tematiche di approfondimento in due giorni di confronto dall’8 al 9 giugno prossimi, sono i principali numeri della seconda edizione della rassegna sulla Campania e l’economia del Mediterraneo “Napoli 2020” dedicata alle città e le produzioni intelligenti, realizzata dalla Camera di commercio di Napoli in partenariato con l’amministrazione regionale.
REGIONE - PD: LEGGE GIOVANI PROFESSIONISTI PUNTO DI PARTENZA - 2012-06-07 00:19:18
"Occorre ripartire dai giovani per uscire dalla recessione economica e costruire una nuova Campania. Bene l'approvazione unanime in Consiglio della legge proposta dal gruppo Pd che ha come primo firmatario Antonio Marciano". A dichiararlo è Enzo Amendola, segretario regionale Pd Campania.
INTERNI - IL SENATO VOTA NO ALL'ARRESTO DI DE GREGORIO - 2012-06-07 00:17:47
Il Senato dice 'no' all'arresto di Sergio De Gregorio, l'esponente del Pdl coinvolto nell'inchiesta sui fondi pubblici al quotidiano 'L'Avanti' di Lavitola. L'Aula di Palazzo Madama ha respinto con 169 voti contrari, 109 favorevoli e 16 astenuti la delibera della giunta per le immunita' favorevole alla richiesta a procedere agli arresti domiciliari, formulata dalla Procura di Napoli. La votazione è avvenuta con voto segreto, che era stato richiesto dal Pdl con la contrarietà di Pd e Idv. Contro l'arresto ha votato il Pdl, a favore Lega, Pd,Idv e Udc, che in giunta invece non aveva partecipato al voto.
SCAFATI - SGOMINATO UN TRAFFICO DI GPL DI CONTRABBANDO - 2012-06-07 00:16:08
I baschi verdi della Compagnia di Scafati, nel corso delle quotidiane attività finalizzate al controllo economico del territorio, hanno sottoposto a controllo su strada un autocarro che trasportava bombole di Gpl ad uso combustibile. Dal riscontro effettuato sui documenti di trasporto esibiti dal conduttore del mezzo è stata rilevata la presenza di talune incongruenze e, quindi, il mezzo ed il suo carico sono stati sottoposti a fermo per l’espletamento di ulteriori e più approfonditi accertamenti.
SUCCIVO - PARTE LA X EDIZIONE DELL'ATELLANA FESTIVAL - 2012-06-07 00:13:36
Entra nel vivo la Xª edizione dell'Atellana Festival, la rassegna di musiche indipendenti divenuta negli anni punto di riferimento dell'underground musicale campano. Rese note le date della rassegna che come sempre si svolgerà nell'incantevole cornice medioevale del Castello di Teverolaccio a Succivo, in provincia di Caserta: dal 7 al 9 Settembre, tre giorni di musica emergente e di grandi ospiti dopo Paolo Benvegnù, LNRipley e Figli di Madre Ignota che hanno illuminato le notti della passata edizione.
MARCIANISE - SI E' DIMESSO IL SINDACO TARTAGLIONE - 2012-06-07 00:11:14
Antonio Tartaglione rassegna le sue dimissioni da sindaco di Marcianise. In una lunga nota, le ragioni della scelta: "Dal momento della mia elezione a sindaco, seppure tra grandi difficoltà, ho sempre creduto nelle reali possibilità di crescita, di sviluppo e di cambiamento della nostra città. Ho sempre saputo che non l'unità d'intenti, ma le diversità di opinioni avrebbero prodotto quel democratico e proficuo confronto da cui sarebbe emersa la strada migliore per realizzare quel progetto di città ideale a cui avevano aderito i rappresentanti eletti dai nostri concittadini.
INTERNI - DAL 26 GIUGNO PASSAPORTO ANCHE PER I MINORI - 2012-06-06 14:00:00
Dal 26 giugno sarà obbligatorio il passaporto anche per i minorenni che viaggiano sia in Europa che nel resto del mondo. Tutti i minori devono essere in possesso di passaporto individuale Variano le regole per i minori che viaggiano in Europa e nel resto del mondo. L'iscrizione del minore sul passaporto del genitore è valida fino al 26.06.2012. Infatti da questa data il minore può viaggiare in Europa e all'estero solo con un documento di viaggio individuale.
CASERTA - GRAN FINALE PER LA STAGIONE DEL TEATRO CIVICO 14 - 2012-06-06 13:30:00
La stagione del Teatro Civico 14 di Caserta volge al termine. Dopo oltre 50 tra spettacoli ed eventi il piccolo spazio di vicolo della Ratta si appresta ad ospitare l’ultima pièce in cartellone, CANDIDO di Ermanno e Gaetano Battista [venerdì 8 giugno alle ore 21.00 e sabato 9 giugno sempre alle ore 21.00]. Lo spettacolo prodotto dal C.R.A.S.C. di Napoli per la regia di Marco Luciano nasce da un lungo viaggio di memorie nell’Irpinia orientale, un viaggio in un luogo di pace, di silenzio, ma anche luogo di misteri e preoccupazioni.
VAIRANO PATENORA - NO AL RACKET, NO ALL’USURA ALL’ISISS MARCONI - 2012-06-06 13:00:00
Nell’Aula Magna dell’Isiss Marconi di via Benedetto Croce, retto dal preside Ignazio Del Vecchio, è stato svolto con un’ampia partecipazione del personale e degli studenti il previsto convegno contro il racket e l’usura, iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Caserta e rivolta agli alunni delle classi terminali dell’Istituto Alberghiero dello Storico Incontro, del Professionale, dell’Istituto Tecnico Tecnologico, di quello Economico e dell’Odontotecnico che ha visto la partecipazione del dott. Francesco Geremia, dell’Associazione Antiusura e Antiracket “Mò Basta”, del dott. Salvatore Ciardiello, della Giunta dell’ente camerale casertano e dell’avv. Ivana Russo, dell’Unione Consumatori della provincia di Caserta, mentre nel parcheggio antistante l’Isiss stazionava il Camper per la Legalità, lo sportello informativo mobile presentato dalla CNA, dalla CIA, dalla Camera di Commercio, dalla Confcooperative e dalla Confesercenti.
CASERTA - VERTENZA POLICLINICO, L'UGL CHIEDE DI FARE PRESTO - 2012-06-06 12:30:00
La Ugl Caserta auspica che venga trovata al più presto una soluzione che ponga fine alla vertenza Policlinico. E’ quanto si legge in una nota che la segreteria provinciale del sindacato di Via Vivaldi ha affidato questa sera agli organi di stampa a margine dell’incontro svoltosi presso la Prefettura del Capoluogo di terra di lavoro.“Riteniamo che siano stati commessi numerosi errori nella gestione di questa faccenda e che debbano emergere le responsabilità politiche “ ha dichiarato il dirigente provinciale Ferdinando Palumbo “Avendo però preso atto che le istituzioni hanno assunto precisi impegni in merito alla sorte dei lavoratori“ ha continuato il sindacalista “crediamo sia indispensabile il raggiungimento di un accordo che consenta di far ripartire il cantiere e che consenta l’accesso ai finanziamenti necessari”
CASTELLABATE - TUTTO PRONTO PER LA GARA PODISTICA ''MEMORIAL RANDINO'' - 2012-06-06 12:00:00
Lo splendido scenario della costa del Cilento ospiterà sabato 9 giugno la tradizionale gara podistica nella frazione Lago di Castellabate. La Maratonina By Night sulla distanza di 10km prenderà il via alle 19.00. Anche questa quarta edizione fa parte del calendario della manifestazioni podistiche della Uisp Campania. L'organizzazione è curata dalla “Proloco Lago” con il supporto tecnico della Mare Monti Run di Ferdinando Fontanella e gode del patrocinio del Comune di Castellabate, della Provincia di Salerno, dell'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, dell'Esercito Italiano e del Comitato Regionale Campania della FIGC.
REGIONE - IL PD CHIEDE LA STABILIZZAZIONE DI 140 CONTRATTI ARPAC - 2012-06-06 11:30:00
“Attesa l’imminente scadenza la 31 luglio di 140 contratti all’Arpac, sollecitiamo l’Assessore Romano ad avviare le procedure per la loro stabilizzazione, così come previsto dai bandi di concorso a suo tempo espletati”. E’ la richiesta del capogruppo regionale Pd Peppe Russo e del consigliere regionale Antonio Amato all’Assessore Romano. “Va scongiurato - spiegano Russo e Amato - così come riconosciuto dallo stesso Assessore Romano, il blocco di una funzione strategica per la tutela della salute dei cittadini campani”.


Showing 3601 to 3630 of 7749 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com