Archivio 2012


INTERNI - GOMMONE SOCCORSO NEL CANALE DI SICILIA - 2012-06-13 09:26:31
La Guardia Costiera di Catania ha soccorso a 15 miglia a sud di Pozzallo un gommone con 48 persone a bordo, tra cui 14 donne, di cui due incinte. Alle 21:40 di ieri l'Autorita' marittima maltese ha comunicato alla Guardia Costiera italiana, la presenza, al confine fra le acque di soccorso italo-maltesi, di un gommone in difficolta' con migranti a bordo.
INTERNI - BORSE, MILANO APRE IN SEGNO POSITIVO - 2012-06-13 09:25:22
Ftse Mib segna +0,22%. Anche le borse europee hanno aperto positive: Londra segna +0,21% a 5.485 punti, Francoforte +0,45% a 6.189, Parigi +0,41% a 3.060 e Amsterdam +0,23% a 292,68
NAPOLI - NATURARCHITETTURA, MOSTRA FOTOGRAFICA DI ETTORE TESTAVERDE - 2012-06-13 00:39:06
Mercoledì 13.6.2012 ore 19:00 si inaugura "Naturarchitettura – geometria trame materia", la nuova personale di fotografia di ETTORE TESTAVERDE, in mostra alla "SABINALBANO Modart Gallery" (vico Vasto a Chiaja n. 52/53, Napoli. Info: 081/421716, sabinalbano@yahoo.it, www.sabinalbano.com) sino al 2.7.2012 tutti i giorni, eccetto i festivi, dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 16:30 alle 20:00, il lunedì dalle 16:30 alle 20:00. Ingresso gratuito. L'allestimento è a cura di Maurizia Biasibetti.
INTERNI - OGNI GIORNO MIGLIAIA DI VIAGGIATORI A SCROCCO SUI MEZZI PUBBLICI - 2012-06-13 00:31:29
Le aziende di trasporto corrono ai ripari dal cosidetto fenomeno dei “ Portoghesi “ovvero dei furbetti che viaggiano a “ scrocco “ sui mezzi pubblici. I controllori sanzionano in media ogni giorno migliaia di viaggiatori che non sono in possesso di un titolo di trasporto valido. Vige infatti un cattivissimo malcostume da parte di taluni, abituati a viaggiare senza biglietto, sostando in prossimità della macchinetta obliteratrice oppure vicino alla bussola di uscita.
CAPACCIO - SERATA CONCLUSIVA EXPO ITALCATERING - 2012-06-13 00:21:32
Da lunedì 4 giugno fino al 7 giugno presso la sede di Capaccio di Italcatering, sulla SS 18 Ponte Barizzo dalle ore 10.00 alle 17.30 maestri chef hanno guidato i palati più fini alla scoperta delle molteplici prelibatezze proposte da aziende altamente qualificate sul territorio nazionale quali Fiorucci, Knorr, Di Carlo, Di Biase, Pomilia, Santa Margherita, solo per citarne alcune, i cui prodotti sono stati trasformati in prelibati piatti dalle mani esperte di chef specializzati.
VILLA LITERNO - GRANDE SUCCESSO PER NON SOLO DANZA AL TEATRO SANT'ANIELLO - 2012-06-13 00:10:34
Domenica 10 Giugno a partire dalle ore 20:00, presso il Cinema-Teatro Sant’Aniello (Castel Volturno), è andato in scena il saggio di fine anno accademico della scuola Non solo danza di Villa Literno. Le giovani responsabili dell’associazione (Mena Nucci, Nunzia e Antonella Griffo) hanno dichiarato:”E’ stata una meravigliosa serata di balletto, di grande qualità; arte, cultura e spettacolo hanno caratterizzato la serata, molto apprezzata dal pubblico; i ballerini hanno portato in scena “Cenerentola" una dolce storia d’amore che ha appasionato grandi e piccoli; “Ciak...il cinema al tempo di musica”,un quadro di moderno che ha fatto rivivere bellissimi ricordi, attraverso le colonne sonore dei film piu famosi della storia del cinema ; un quadro di Hip-hop e House di grande intensità, ed infine il Musical”Grease”, dove gli allievi si sono distinti per le loro doti di canto, ballo e recitazione”.
NAPOLI - A CITTA' DELLA SCIENZA INCONTRO TRA RICERCATORI - 2012-06-13 00:07:54
Mercoledì 13 giugno, dalle 11, a Città della Scienza il PhD Day, un evento dedicato ai dottorandi stranieri dell’Università degli Studi di Camerino e degli atenei napoletani. La giornata si configura come momento di incontro e scambio tra giovani ricercatori provenienti da diversi settori di ricerca e differenti paesi quali l’India, il Bangladesh, il Kazakistan, il Pakistan, l’Uganda, il Kenya, il Brasile e la Colombia. Il fine è quello di avviare una conoscenza reciproca che favorisca l’avvicinamento di culture diverse e la messa in rete di giovani competenze nell’ambito della divulgazione scientifica.
VICO EQUENSE - CONVEGNO SUL PAESAGGIO RURALE - 2012-06-13 00:00:25
Due giorni di lavori ad altissimo valore specialistico, si svolgeranno alla Santissima Trinità e Paradiso dal 15 al 16 giugno 2012, in occasione del I° Convegno Internazionale di studio sul paesaggio rurale contemporaneo del territorio di Vico Equense. L’incontro, che vede la presenza di eminenti studiosi, analizzerà la situazione del territorio di Vico Equense come importante eccezione nel sistema della grande area metropolitana, sebbene non immune da rischi di progressive trasformazioni e degrado ambientale.
PONTECAGNANO - TRENTATREMILA EURO PER GLI ALLOGGI POPOLARI - 2012-06-12 23:34:38
La Giunta Municipale, su relazione del Sindaco Ernesto Sica, ha deliberato stamattina un impegno di spesa pari a 33 mila euro complessivi, già previsti nel bilancio, per la precaria situazione economica alloggiativa che interessa alcuni nuclei familiari del territorio. A seguito, infatti, delle verifiche effettuate dagli organi preposti, si era in precedenza evidenziato che molti degli alloggi disponibili di proprietà comunale e dell’Istituto Iacp, sono occupati in modo irregolare anche da famiglie con evidenti situazioni di disagio sia economico che sociale.
AVELLINO - CAMERA DI COMMERCIO PRO AMBIENTE E SICUREZZA AZIENDALE - 2012-06-12 23:22:38
Qualità e salvaguardia dell’ambiente sono due degli obiettivi individuati dalla Camera di Commercio di Avellino per la crescita delle imprese irpine. L’ente guidato da Costantino Capone ha infatti pubblicato due bandi dedicati alle certificazioni di qualità per le aziende e alla promozione della Green Economy. Il primo bando – per il quale è stata stanziata la somma di 150mila euro - si propone di promuovere la realizzazione di interventi aziendali a garanzia della qualità, della tutela dell’ambiente, della sicurezza sul lavoro e sui sistemi di rintracciabilità nelle filiere agroalimentari, concedendo contributi alle Pmi della provincia di Avellino che ottengono specifiche certificazione volontarie.
REGIONE - AMENDOLA (PD), DATI SVIMEZ, SERVE TERAPIA D'URTO PER LA CAMPANIA - 2012-06-12 23:16:16
"Oggi piu' che mai i ritardi accumulati in questi anni vanno affrontati con una terapia d'urto. I dati pubblicati nell'ultimo rapporto Svimez confermano i nostri ripetuti allarmi: gli investimenti infrastrutturali nei Comuni del Sud sono calati del 23,4% nell'ultimo decennio" a dichiararlo e' Enzo Amendola, segretario regionale Partito Democratico della Campania.
NAPOLI - I LAVORATORI TESS INCONTRANO I SINDACATI - 2012-06-12 23:08:52
Nella prima delle giornate di sciopero proclamate dai lavoratori di TESS Costa del Vesuvio, i dipendenti della società hanno incontrato i segretari generali campani di Cgil, Cisl, Uil e Ugl. Nel corso dell'incontro, i lavoratori hanno riepilogato i motivi della loro protesta: nessuna ipotesi concreta di ricollocazione, minaccia di licenziamento dopo la messa in liquidazione della Società, il mancato pagamento degli stipendi da gennaio ad oggi.
NAPOLI - SEL APPOGGIA LO SCIOPERO DELLA FIOM - 2012-06-12 23:00:21
Sinistra Ecologia Libertà della Campania conferma il pieno sostegno alla giornata di mobilitazione indetta per mercoledì 13 giugno dalla Fiom Cgil di Napoli con lo sciopero di 4 ore e la manifestazione a Piazza dei Martiri presso la sede dell'Unione Industriali. Il dato drammatico della crisi industriale che coinvolge l'area metropolitana di Napoli richiede interventi strutturali.
CAPUA - ISPETTORI SANITARI A CONVEGNO - 2012-06-12 22:51:39
Il 14 giugno 2012 alle ore 16,00 presso il Seminario Vescovile di Capua si terrà Il convegno “Attualità in Sanità Pubblica. Il Personale Ispettivo nelle attività di controllo del Dipartimento di Prevenzione ” organizzato dall’UNPISI (Unione del Personale Ispettivo Sanitario d’Italia) con il patrocinio dell’ASL di Caserta. Interverranno il presidente della Giunta Regionale della Campania, On. Stefano Caldoro, il presidente della Provincia di Caserta, On. Domenico Zinzi, il Direttore Generale dell’ASL di Caserta, Dott. Paolo Menduni ed il Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Caserta, Dott. Pasquale Quarto. Le relazioni tecniche saranno invece tenute dai responsabili dipartimentali dei Servizi medici e veterinari.
INTERNI - OSPEDALE CONDANNATO A PAGARE GLI STRAORDINARI - 2012-06-12 22:48:52
Il caso è stato sollevato da ex dipendenti dell’Azienda Ospedaliera Bolognini di Seriate in provincia di Bergamo dopo il rifiuto alla corresponsione economica delle ore di lavoro straordinario da parte della direzione aziendale. Le procedure di ricorso erano iniziate nel marzo 2009 dopo che per anni i medici avevano prestato servizio presso i reparti di Pediatria e Patologia Neonatale accumulando ore di lavoro straordinario al di là di quanto contrattualmente previsto.
AVELLINO - 34 MILIONI DI EURO PER I VILLAGGI RURALI - 2012-06-12 19:17:42
Si è svolto ieri, presso la sala Grasso di Palazzo Caracciolo ad Avellino, il convegno organizzato dall'assessorato regionale all'Agricoltura e dalla Provincia di Avellino sul tema "La Campania dei villaggi rurali. Nuovi attrattori per lo sviluppo campano". Al centro dell'iniziativa, la promozione delle opportunità che arrivano dai fondi della misura 322 del Psr, il Piano di sviluppo rurale, per la riqualificazione del patrimonio culturale, il recupero dei borghi rurali attraverso interventi di miglioramento e di valorizzazione del patrimonio architettonico e l'implementazione delle attività produttive locali.
CASERTA - CODACONS IN ALLARME PER IL LICEO GIANNONE - 2012-06-12 19:15:03
La legge Tremonti del 6/7/2011 ha stabilito gli accorpamenti scolastici per cui gli istituti che hanno meno di 600 alunni devono essere inglobati ad altri. In base a questo criterio il Liceo classico e la scuola media Giannone andranno a scomparire. In pratica verrà eliminare la presidenza e la segreteria ed quindi il tutto si ridurrà ad un semplice contenitore di ragazzi in attesa di essere trasferiti in altri istituti.
CASERTA - SI PRESENTA IL VOLUME ''IL COLORE DELL'INFERNO'' - 2012-06-12 19:13:41
Dopo il successo ottenuto qualche giorno addietro per la presentazione avvenuta a San Domenico Maggiore a Napoli, del libro "Il colore dell'inferno", edito da Guida, l'autore Antonio del Monaco, della Scuola militare Nunziatella, ha annunciato una nuova presentazione del volume, che avverrà venerdì 15, alle ore 19,30 a Caserta, presso la Chiesa del Buon Pastore, in piazza Pitesti. Come afferma l'editore il libro è rivolto - sotto il profilo educativo - alle future generazioni, come momento di riflessione per allontanarle dalla strada della illegalità, che può determinare una cronicizzazione del disagio per diventare, poi, una vera patologia.
REGIONE - GIUNTA REGIONALE: PIANO RIENTRO TRASPORTI OPPURE DISSESTO - 2012-06-12 19:11:08
"L'approvazione da parte del governo Monti del piano di rientro della Regione Campania per il superamento della crisi del Trasporto Pubblico Locale rappresenta l'unica possibilità per evitare il dissesto dell'intero sistema e consentire, invece, la salvaguardia del diritto alla mobilità nella Regione Campania". Ne sono convinti gli assessori della Regione Campania Vetrella e Nappi sul tema trasporti. "Alla luce del quadro economico e finanziario emerso, non esistono allo stato ragionevoli alternative, nonostante i sacrifici che i lavoratori e le parti sociali, in questi due anni, a cui si sono sottoposti".
SALERNO - SI SPARTIVANO APPALTI PROVINCIALI 15 ARRESTI - 2012-06-12 19:09:52
Maxioperazione dei carabinieri del Ros e del comando provinciale di Salerno che hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 15 persone indagate per associazione per delinquere finalizzata alla turbata libertà degli incanti, corruzione, falso in atto pubblico. Gli arresti sono stati eseguiti nel salernitano, ma anche a Napoli, Caserta e Avellino.
NAPOLI - DE MAGISTRIS A BASSOLINO:''HO SCASSATO UN SISTEMA DI POTERE'' - 2012-06-12 19:08:46
A distanza di due settimane arriva la replica a Bassolino da parte del sindaco di Napoli Luigi de Magistris. "Mi dà dello sbruffone? Critica legittima. Purtroppo però, parlano i fatti: un buco di centinaia di milioni di euro lasciato da chi ha governato per 20 anni. Quando si chiude un ciclo, credo si debba lasciare alla storia le cose positive e negative. Dedicarsi ad altro nella vita. Se vuoi rimescolarti, alla fine diventi una polpetta avvelenata.
NAPOLI - SINDACATI IN CORTEO IL 2 LUGLIO - 2012-06-12 19:07:05
"Non abbiamo bisogno di supertecnici - ha precisato il segretario generale della Uil Campania, Anna Rea - ma di grande responsabilità e di soluzioni. Sono troppe le vertenze e le problematiche nella nostra regione, dai trasporti alla sanità, dal fallimento delle imprese all'emigrazione giovanile: il tempo è scaduto. La Campania deve diventare vertenza nazionale, individuando di sicuro le priorità e stabilendo tempi certi per soluzioni definitive, a partire dalla capacità e dal ruolo più determinante delle stesse istituzioni locali.
CAVA DE' TIRRENI - CENTRO COMMERCIALE NATURALE GIOVEDI' 14 GIUGNO NUOVO INCONTRO - 2012-06-12 10:23:31
Giovedì 14 giugno, alle ore 20.30, presso l’“Officina 249” (sita in Corso Principe Amedeo a Cava de’ Tirreni - Sa), avrà luogo l’incontro operativo volto a condividere con commercianti, esercenti ed imprenditori metelliani tutte le informazioni utili circa la realizzazione nella “città dei portici” del progetto Centro Commerciale Naturale (CCN).
MERCOGLIANO - SI PRESENTA L'ANTEPRIMA DELLA MADONNA DI MONTEVERGINE - 2012-06-12 10:18:39
Giovedì 14 giugno 2012, alle ore 11.00, nella Sala del Capitolo dell’Abazia di Montevergine, sarà presentato in anteprima alla stampa il restauro del dipinto su tavola di Montano d’Arezzo raffigurante la Maestà, storicamente e tradizionalmente conosciuto come Madonna di Montevergine o Mamma Schiavona.
VILLA LITERNO - GRANDE SUCCESSO PER NON SOLO DANZA - 2012-06-12 10:07:31
Domenica 10 Giugno a partire dalle ore 20:00, presso il Cinema-Teatro Sant’Aniello (Castel Volturno), è andato in scena il saggio di fine anno accademico della scuola Non solo danza di Villa Literno.
NAPOLI - IL 17 GIUGNO ALLA CITTÀ DELLA SCIENZA GIORNATA DEDICATA AGLI INSETTI - 2012-06-12 10:03:04
Domenica 17 giugno, dalle 9 alle 17, una giornata dedicata alla scoperta della classe più vasta del regno animale: gli insetti.
IL SANTO DI OGGI - SANT'ONOFRIO EREMITA - 2012-06-12 07:00:00
Pafnuzio, monaco in Egitto nel V secolo, desideroso di incontrare gli anacoreti del deserto, per conoscere la loro vita e la loro esperienza eremitica, di cui tanto si parlava in quel tempo e in quella zona, si inoltrò dunque nel deserto alla loro ricerca. Dopo due tappe fatte in 21 giorni, sfinito si accasciò a terra; vide allora apparire una figura umana di terribile aspetto, ricoperta da capo a piedi solo dai lunghi capelli e da qualche foglia.
REGIONE - AMENDOLA (PD), SERVE VERITA' SUI CONTI DELLA REGIONE - 2012-06-11 23:54:00
"E' l'ora della verita' sui conti della Campania. Da troppo tempo si susseguono allarmi, preoccupazioni e retromarce. Stefano Caldoro un giorno parla di default, l'altro di best pratices della Regione in tutti i settori. Il presidente della giunta mostri le carte e chiarisca il vero stato delle finanze prima che le continue emergenze e gli errori accumulati rendano la situazione irrecuperabile.
BENEVENTO - F.BOSCO (UIL): IN ITALIA STANNO AUMENTANDO LE DISEGUAGLIANZE - 2012-06-11 23:53:23
“I dati sulla disoccupazione rappresentano il vero disastro sociale che sta avvenendo nel nostro Paese; bisogna risalire ai tempi del dopoguerra per avere una simile situazione di caduta di posti di lavoro, di redditi e di peggioramento della condizione complessiva dei cittadini italiani”. Lo afferma il segretario generale della Uil di Benevento, Fioravante Bosco.
CAPUA - IL LUOGO DELLA LINGUA FESTIVAL - 2012-06-11 23:50:43
Capua il Luogo della Lingua Festival è la rassegna promossa dall’associazione Architempo che dal 2005 coinvolge la città di Capua ogni anno e vede la letteratura attorniarsi di altrettanti validi strumenti: il cinema, il teatro, l’arte visiva, l’arte audiovisiva e quella multimediale, la musica e tutte le sue declinazioni, l’architettura, la scultura e la fotografia. È a Capua, altera Roma secondo Cicerone, considerata “Porta del Sud” fino all’Unità d’Italia, che nel 960, precisamente 1052 anni fa, si ha il “Placito Capuano” o “Carta di Capua”. Il “Placito Capuano” è unanimemente riconosciuto dagli storici come il primo documento del volgare italiano.


Showing 3481 to 3510 of 7749 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com