Archivio 2012


ERCOLANO - AL VIA IL FESTIVAL DELL'IMPEGNO CIVILE - 2012-06-24 07:05:00
Festival Impegno Civile: lunedì ad Ercolano “chi racconta le mafie” nel bene confiscato di via Resina oggi sede di Radio Siani. Con Giulio Cavalli, Pino Maniaci, Rosaria Capacchione, Amalia De Simone, Ciro Pellegrino, Marilena Natale, i volontari di Radio Siani e il Coordinamento dei giornalisti precari della Campania. Il Comitato Don Peppe Diana: <
GIOIA SANNITICA - IN PAESE IL RADUNO DELLA FERRARI - 2012-06-24 07:05:00
La Pro Loco di Gioia Sannitica ha organizzato per domenica 24 giugno l’edizione 2012 di “Gioia incontra le Rosse”, ovvero le automobili di casa Ferrari, che sfileranno per le strade del comune matesino. L’evento è organizzato con la collaborazione del Comune di Gioia Sannitica e dell’Ente Provinciale per il Turismo di Caserta, sfruttando la preziosa competenza al club ercolanese Scuderia Ferrari Club Costa del Vesuvio, che lo scorso aprile ha festeggiato il suo quinto anniversario, e della nascente Scuderia Costa d'Amalfi.
MADDALONI - CONCERTO PER SAN PIETRO - 2012-06-24 07:05:00
Sabato 30/06/12 alle ore 20,00 nella Chiesa dell'arcipretura di San Pietro in v. N. Bixio a Maddaloni e nell'ambito dei festeggiamenti per San Pietro ci sarà il "Concerto per San Pietro '12" - a cura dell' Associazione Giuseppe Verdi di Maddaloni, dell'Arcipretura di San Pietro e del Comune di Maddaloni - per l'ORCHESTRA LUCE diretta da Luigi Ceci. Prevista la presenza del soprano Minni Diodati e del tenore Michele D'Abundo. Saranno eseguiti brani di vari autori tra cui Mascagni, Donizetti, Bizet, Frisina e altri.
IL SANTO DI OGGI - SAN GIOVANNI BATTISTA - 2012-06-24 07:00:00
Giovanni Battista è il santo più raffigurato nell’arte di tutti i secoli; non c’è si può dire, pala d’altare o quadro di gruppo di santi, da soli o intorno al trono della Vergine Maria, che non sia presente questo santo, rivestito di solito con una pelle d’animale e con in mano un bastone terminante a forma di croce. Senza contare le tante opere pittoriche dei più grandi artisti come Raffaello, Leonardo, ecc. che lo raffigurano bambino, che gioca con il piccolo Gesù, sempre rivestito con la pelle ovina e chiamato affettuosamente “San Giovannino”.
POMIGLIANO D'ARCO - GRANDE SUCCESSO PER LA MANIFESTAZIONE DELLA FONDAZIONE INFAN - 2012-06-23 18:30:04
Giochi e musica, clown e zucchero filato, cabaret e divertimento: ieri il Parco delle Acque si è tramutato per incanto in una sorta di «paese dei balocchi» per la festa della fondazione Pomigliano Infanzia fortemente voluta dall’assessore Raffaele Esposito (Partecipate), dal sindaco Lello Russo e dall’intera amministrazione comunale. «Il tutto, non mi stancherò mai di ripeterlo, totalmente a costo zero per le casse comunali e per la fondazione – dice l’assessore Esposito – grazie alle donazioni raccolte dal comitato spontaneo del parco».
ANGRI - PROTESTANO GLI OPERAI DELL'IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO DELL'ACQUA - 2012-06-23 18:21:38
Nessuna boccata d’ossigeno per gli operai della centrale di sollevamento delle acque di Angri, che non percepiscono gli stipendi da 6 mesi. “Solo proclami e falsi impegni”, denunciano gli operai che annunciano di nuovo lo stato di agitazione minacciando di bloccare anche l’erogazione del servizio idrico. Si sentono presi in giro. La Regione si era impegnata a riunire la giunta per venerdì scorso per liquidare il settore idrico stornando i fondi necessari alla ditta Gemis di Palma Campania che non ne vuole affatto sapere di anticipare gli stipendi.
NAPOLI - LA BELLEZZA NAPOLETANA CONQUISTA LA GRECIA - 2012-06-23 18:17:27
La modella di Massa di Somma Sophia Sergio, 20 anni, altezza 1.82, occhi neri, capelli castano-scuri, è stata l’unica italiana scelta per partecipare al concorso internazionale di bellezza “Miss Tourism Planet”, fondato dal patron George Koutoulias, che si svolge in Grecia. Diplomata al liceo scientifico, Sophia è una ragazza decisa, ha subito avuto le idee chiare: non si è iscritta all’università ma ha scelto la carriera di modella e donna del mondo dello spettacolo.
APOLLOSA - CATALANO, SERVE COINVOLGERE E DARE RISORSE AI CIRCOLI - 2012-06-23 18:14:34
"Ridare centralità ai territori per rinnovare la classe dirigente e superare la crisi di rappresentanza che vivono i partiti" lo ha dichiarato Enzapaola Catalano, 30 anni, segretario di circolo e consigliere comunale di Apollosa, citta’ di 2700 abitanti in provincia di Benevento, che e’ intervenuta a Roma durante l’assemblea nazionale dei segretari di circolo. La giovane sannita ha parlato a nome dei militanti e dei dirigenti democrat della Campania che questa mattina, guidati dal responsabile organizzazione regionale Francesco Dinacci, sono partiti con sei bus per partecipare all’appuntamento concluso dal segretari Pd Pier Luigi Bersani.
MARCIANISE - GRANDE SUD, ECCO IL PROGETTO PER IL RILANCIO DELLA CITTA' - 2012-06-23 18:11:58
Grande Sud ha accolto con entusiasmo le dimissioni del Sindaco Antonio Tartaglione e si prepara per portare una svolta epocale. L'obbiettivo di Grande Sud a Marcianise e' quello di far convergere su un programma elettorale, una forte alleanza politica. Tale coalizione di programma, poi, dovrà poi dare il nome del prossimo candidato a Sindaco di Marcianise. Come già ripetuto in altre occasioni Marcianise, ora più che mai, a parte l'autorevolezza della persona che sarà candidata a Sindaco, ha bisogno di ripartire, di creare occupazione, di riqualificare il centro storico, ha bisogno di un nuovo piano regolatore, di spazi verdi per il tempo ibero e strade a misura d'uomo, anche con piste ciclabili.
MARCIANISE - IMPRENDITORE UCCISO NELLA SUA AUTO - 2012-06-23 17:51:21
Un uomo di 53 anni, Paolo Moretta, è stato trovato morto nella sua auto questa mattina intorno alle 8 a Mondragone. L'auto era ferma a circa 200 metri dal un'abitazione di sua proprietà. Dalle prime informazioni trapelate finora, l'uomo, che era originario di Marcianise, sarebbe stato ucciso con un colpo di arma da fuoco alla testa. Moretta aveva un'impresa di rimessaggio di barche, e gli unici precedenti penali a suo carico erano connessi a tale attività.
META DI SORRENTO - SPIAGGE LIBERE IN COMPLETO ABBANDONO - 2012-06-23 08:51:55
L'estate è ormai entrata nel vivo, con le spiagge affollate durante tutta la settimana a Meta e dintorni. La buona parte di litorale lasciata alla libera fruizione dei bagnanti è però quella messa peggio, in totale abbandono da parte delle istituzioni. I lidi di Alimuri versano in condizioni pietose, sia sull'arenile che in acqua. Inquinamento di terra e mare, questa la nota dolente delle spiagge libere di Meta.
NAPOLI - VESUVIO: IL RISCHIO SONO LE ABITAZIONI IN ZONA ROSSA - 2012-06-23 08:48:18
E' un problema di coscienza, non solo di tecnici e geologi, il rischio legato alle abitazioni nell'area del Vesuvio: lo ha detto oggi a Roma il geologo Annibale Mottana, al termine della sua relazione sulla realtà geologica italiana, presentata in occasione della chiusura dell'anno di attività dell'Accademia dei Lincei. "Il parco del Vesuvio - ha osservato Mottana - vede la presenza di migliaia di abitazioni nella zona rossa, ma se poi i politici locali propongono una legge speciale di condono il discorso non riguarda più i tecnici e diventa un problema di coscienza".
DAL MONDO - RAID ISRAELIANO A GAZA, UCCISI DUE PALESTINESI - 2012-06-23 08:37:41
I caccia israeliani hanno condotto due raid a Gaza, in cui sono stati uccisi due militanti palestinesi e altri 12 palestinesi sono rimasti feriti. Gli attacchi sono scattati come rappresaglia per il lancio di razzi dal territorio palestinese contro Israele. Sono stati colpiti tre diversi compound che appartengono alle forze di sicurezza di Hamas, Ashraf al-Qedra, secondo quando riportano fonti del movimento islamico.
INTERNI - AUTO GIU' DAL CAVALCAVIA: TRE MORTI - 2012-06-23 08:35:23
Tre persone sono morte e otto sono rimaste ferite in un incidente avvenuto sull'autostrada A1 nel Parmense, al km 103. Un'autovettura è caduta da un cavalcavia, coinvolgendo altri veicoli che transitavano nella carregiata sottostante. Chiuso il tratto tra l'allacciamento A1-A15 e Parma,in direzione Bologna. Sul posto,polizia stradale e vigili del fuoco. Si è formata una coda di diversi chilometri.
PONTECAGNANO FAIANO - NUOVI ORARI PER GLI UFFICI POSTALI - 2012-06-23 08:29:56
In seguito agli interventi di rimodulazione temporanea estiva di giorni ed orari di apertura degli Uffici postali in Città, l’Amministrazione, guidata dal Sindaco Ernesto Sica, con l’Assessore alle Politiche sociali Lucia Zoccoli lamenta la chiusura degli sportelli di Faiano e Sant’Antonio per intere giornate in date prestabilite: “Si registrano troppi disagi in seguito alla nuova pianificazione stabilita da Poste italiane.
CAPUA - PASSAGGIO DI CONSEGNA AL ROTARY CLUB - 2012-06-23 08:27:24
Il 19 giugno u. s. , nella raffinata cornice della Masseria Giòsole in Capua si è svolta la suggestiva cerimonia annuale del Passaggio delle Consegne del Rotary Club di Capua Antica e Nova. Al presidente uscente Guido Perrotta è subentrato l’architetto Angelo Di Rienzo, stimato professionista capuano, che guiderà il prestigioso sodalizio nell’anno rotariano 2012-13.
AVERSA - IL SINDACO SAGLIOCCO FA UN PLAUSO ALL'ENEL - 2012-06-23 08:24:45
Un black out ha paralizzato gran parte della città di Aversa nei giorni scorsi, fino alla serata di ieri. Il guasto è stato provocato dal sovraccarico, legato al caldo degli ultimi giorni e che ha costretto migliaia di famiglie, tantissimi uffici ad un utilizzo full time dei condizionatori. Un assorbimento che ha danneggiato i cavi interrati della media e dell'alta tensione.
ALIFE - CONSORZIO DI BONIFICA DEL SANNIO ALIFANO - 2012-06-23 08:21:11
Confronto proficuo e costruttivo nei giorni scorsi tra il presidente del Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano Pietro Andrea Cappella ed i sindaci dei comuni della destra Volturno su diverse problematiche sollevate dalle amministrazioni locali ed inerenti il funzionamento e l'offerta dei servizi resi dall'Ente consortile sui territori di Caiazzo, Alvignano, Ruviano, Castel Campagnano, Dragoni e Baia e Latina.
NOLA - GRANDE SUCCESSO PER LA FESTA DEI GIGLI - 2012-06-23 08:16:25
La Festa dei Gigli di Nola con il momento centrale della ballata degli obelischi richiama complessivamente nel corso del Giugno Nolano, per le numerose iniziative messe in campo, centinaia di migliaia di partecipanti, fra residenti storici e visitatori dalla Campania, dall’Italia e dall’Estero.
IL SANTO DI OGGI - SAN GIUSEPPE CAFASSO - 2012-06-23 08:12:47
Nasce a Castelnuovo d'Asti nel 1811, frequenta le scuole pubbliche al suo paese e poi entra nel Seminario di Chieri (Torino). E' di salute malferma, ma sacerdote già a 22 anni, e con un solido ascendente sui compagni.
SALERNO - APPROVATO IL BILANCIO DI GESTIONE DEL CSTP - 2012-06-22 23:26:18
Sono terminati da pochi minuti i lavori dell’Assemblea dei soci della CSTP – Azienda della Mobilità – S.p.A., società in liquidazione, che ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio (e relativa relazione) chiuso al 31/12/2011 con una perdita pari a circa 7,8 milioni di euro. All’Assemblea, oltre al Presidente del Collegio dei liquidatori Mario Santocchio e agli altri due componenti ing. Claudio Cicatiello e prof. Michele Pizzo, erano presenti i delegati della Provincia di Salerno (Assessore ai Trasporti Luigi Napoli), del Comune di Salerno (Assessore ai trasporti Luca Cascone) ed i rappresentanti dei comuni di Cava dei Tirreni, Mercato San Severino, Angri, Baronissi e Sant’Egidio del Monte Albino.
NAPOLI - BACCINI CHIUDE IL CONVEGNO SUL MICROCREDITO - 2012-06-22 23:17:19
Ha concluso l’on. Mario Baccini, presidente dell’Ente Nazionale del Microcredito, il seminario di due giorni che si è svolto alla Camera di Commercio di Napoli nell’ambito della realizzazione del progetto di Monitoraggio e Valutazione delle iniziative finanziato dal Ministero del Lavoro. “Il momento di crisi che viviamo - ha dichiarato Baccini – non durerà poco. Mi aspetto che non si risolva nei prossimi 10 anni. Dobbiamo quindi lavorare per consegnare strumenti nuovi che aiutino la crescita e combattano la povertà. Il Microcredito è uno di questi e risulta indispensabile far incontrare gli attori di questo sistema, creare un contatto diretto con le imprese e i cittadini e veicolare informazioni nella maniera più radicale possibile”.
BATTIPAGLIA - SI PRESENTA ''IL NOSTRO MODO DI FARE MODA'' - 2012-06-22 23:07:47
“Il nostro modo di fare moda”: è questo il nome dell’evento che la cooperativa Voloalto ha organizzato per il 26 giugno, alle ore 19:20, presso la Tenuta Porta di Ferro in località Santa Lucia di Battipaglia. L’iniziativa è parte integrante del programma “Il Paese di Alice”, nato nel 2004, che prevede la realizzazione di strutture e servizi stabili per il recupero sociale e lavorativo delle persone che versano in condizioni di svantaggio ed emarginazione.
NAPOLI - VARRIALE: APPROVATI TUTTI I MIEI ODG IN CONSIGLIO - 2012-06-22 23:03:14
A seguito di una vera e propria maratona in Consiglio, possiamo dirci soddisfatti: tutti i 7 ordini del giorno da me presentati sono stati approvati dall’Aula”. Ad affermarlo, in una nota, e’ Vincenzo Varriale, Consigliere comunale di Napoli e’ Tua. “Sono molto orgoglioso, in qualita’ di Presidente della Commissione Personale, che questa Amministrazione abbia voluto approvare soprattutto le proposte relative alla riforma della macchina comunale -aggiunge-. Finalmente, dopo piu’ di due anni si e’ riusciti a far ripartire le progressioni verticali, inoltre si va nella direzione dell’unificazione guiridica per la categoria D cosi’ come previsto dal Ccnl”.
CANCELLO ARNONE - E IL BALCONE DIVENTO' NIDO - di Daniele Palazzo - 2012-06-22 22:56:16
Un fuori programma davvero singolare quello che sta capitando su uno dei balconi di una civile abitazione dei via Ettore Fieramosca, a Cancello Arnone. Una coppia di tortore ha scelto i confortevoli rami di un ficus coltivato sulla balconata in parola per nidificarvi e, quindi, covare le proprie uova. Stupore misto ad incredulità per i proprietari dell’appartamento, che, va detto, hanno molto gradito la simpatica novità.
CULTURA - ORIZZONTE LIB...RO - “LE AVVENTURE DI ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE - 2012-06-22 14:50:38
a cura di Viviana Gaggiotti.

“Vuoi, non vuoi, vuoi, non vuoi anche tu danzar con noi?”

S.MARIA A VICO - GRANDE SUCCESSO PER LA FESTA DELLA MUSICA - 2012-06-22 14:06:37
Grande successo di pubblico per la prima parte della sesta edizione della "Festa della Musica", organizzato dall'associazione "Fa Re Musica" di Santa Maria a Vico. Il primo dei due appuntamenti estivi con il sodalizio santamariano, tenutosi ieri (mercoledì 20) sera 20 in piazza Roma, con il tradizionale concerto con i ragazzi dell'associazione, non ha deluso le attese dei tanti spettatori, confermando "Fa Re Musica" come accademia musicale e punto di riferimento nell'intero panorama campano.
MAIORI - APERTURE STRAORDINARIE PER L'ABBAZIA DI SANTA MARIA DE OLEARIA - 2012-06-22 14:03:35
Santa Maria de Olearia di Maiori, l’antico complesso abbaziale antecedente all’anno Mille, rimarrà aperta straordinariamente tre volte a settimana per tutta l’estate. Si comincia domenica 24 giugno, con le aperture assicurate dalla Soprintendenza ai Bsae di Salerno e Avellino, che ne garantirà la visita ogni domenica, fino al 28 ottobre 2012 (con orario 8-14).
S.ANTONIO ABATE - MANIFESTI SELVAGGI, ASSESSORI SUGLI SCUDI - 2012-06-22 14:02:52
Manifesti selvaggi, hanno un nome ed un volto i "corvi" che hanno tappezzato martedì mattina le principali strade cittadine con volantini ironici e polemici contro l'assessore esterno al PUC Renato Cristiano. Sarà stato l'intenzione pre-annunciata dell'assessore comunale Antonio Criscuolo di visionare le telecamere della video-sorveglianza pubblica presenti per il centro cittadino o la netta presa di distanza del primo cittadino Antonio Varone dallo sconsiderato gesto, ma resta il fatto che nella tarda mattinata della giornata di ieri due persone piuttosto conosciute in paese e con un trascorso politico piuttosto importante hanno rivendicato l'affissione dei manifesti anonimi posti contro l'operato dell'assessore comunale delegato al PUC per le principali strade cittadine.
NAPOLI - PARTE LA X EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO LETIZIA ISAIA - 2012-06-22 14:00:53
L’Associazione Nazionale Luci Sulla Cultura, organizza la 10^ Edizione del Premio Letterario Letizia Isaia, Concorso Nazionale di Narrativa, Saggistica, Poesia, Poesia Napoletana e Sezione Poesia Alda Merini per gli under 30.


Showing 3181 to 3210 of 7749 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com