Archivio 2011


SALUTE - UNA RETE DI ESPERTI CONTRO I PARASSITI: LE “MALATTIE DEI POVERI” - 2011-10-17 15:45:49
Le malattie parassitarie sono “malattie della povertà”. Si sviluppano prevalentemente dove non ci sono medici e ospedali, dove le condizioni igieniche e ambientali sono carenti. Pidocchi, zanzare, vermi colpiscono la salute di animali e dell’uomo soprattutto nei Paesi con clima caldo e tropicale che non hanno molte risorse né acqua controllata.
NAPOLI - IL MEZZOGIORNO NELLA CRISI. CENTRO STUDI A CONFRONTO - 2011-10-17 15:30:00
Due istituti a confronto, Ires e Svimez, per raccontare il Mezzogiorno durante la crisi. E' l'iniziativa dell'istituto di ricerche economiche e sociali della Campania realizzata insieme all'Associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno e al Centro Studi dell’Unione Industriali di Napoli, con il patrocinio del comune di Napoli, e in programma lunedì 17 ottobre - alle 17,30 - presso l'antisala dei Baroni al Maschio Angioino di Napoli.
CASERTA - INCONTRO SINDACATO E PUBBLICO IMPIEGO - 2011-10-17 15:00:00
“Gli interventi delle recenti manovre finanziarie hanno avuto effetti pesanti sul mondo del pubblico impiego, sia sul piano economico che su quello normativo, a partire dalla inaccettabile decisione del blocco del contratto nazionale”
INTERNI - L'ORA DELLA RISCOSSA CONTRO LO STRAPOTERE DELLE ASSICURAZIONI - 2011-10-17 13:00:00
L’audizione del 12 ottobre scorso alla Camera dei Deputati di Antonio Catricalà, Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) rinvenibile in maniera integrale all’indirizzo web (http://www.agcm.it/stampa/news/5750-indagine-conoscitiva-sul-settore-dellassicurazione-di-autoveicoli.html), rappresenta l’ennesima picconata all’ormai diroccato castello che un legislatore chino ai voleri delle compagnie ha costruito negli ultimi anni.
SALERNO - GALA' INTERNAZIONALE DI DANZA, MUSICA E TEATRO - 2011-10-17 12:00:00
Giovedì 20 ottobre, alle ore 12, presso la Galleria Capitol in Corso Vittorio Emanuele, verrà presentato alla stampa l’XI galà internazionale di Danza, promosso dall’Associazione FuturoDanza, con il patrocinio del Comune di Salerno, della Regione Campania e della Camera di Commercio, che si svolgerà domenica 23 ottobre alle ore 18,30, nell’abituale cornice del teatro Giuseppe Verdi.
NAPOLI - LA DESTRA PUNTA SU DE LAURENTIIS PER IL RILANCIO DELLA CITTA' - 2011-10-17 11:00:00
Nel lontano 2006, fui autore di un blog che chiedeva a gran voce che Aurelio De Laurentiis si candidasse a sindaco di Napoli, ricordo che riscontrammo un grandissimo successo. Nel 2010 il governatore Caldoro ha puntato su di Lui per rilanciare l’immagine turistica campana. Oggi nel 2011 il sottoscritto chiede a gran voce, rappresentando gran parte dei cittadini partenopei e non solo, di concedere nella prossima convenzione sul San Paolo, non solo gli spazi adiacenti lo stadio, ma di ragionare a largo raggio, comprendendo anche gran parte dell’area ovest della città.
INTERNI - GEOLOGI, UNA PROPOSTA PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO - 2011-10-17 10:00:00
“ Da Roma lanceremo la nostra proposta di governo del territorio e lo faremo discutendo con la politica italiana”. Lo ha affermato il Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi , Gian Vito Graziano, alla vigilia del primo forum nazionale sull’acqua “Fino all’Ultima Goccia” in programma a Roma , Martedì 18 e Mercoledì 19, organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico, della Regione Lazio e del Comune di Roma.
NAPOLI - NASCE LA PRIMA BEAUTY TAVERNA D’ITALIA - 2011-10-17 09:00:00
Da venerdì 21 ottobre il Vic’ Street di via Martucci, ogni 15 giorni, cambierà pelle trasformandosi in un insolito “centro benessere” con menu light vegetariano, trattamenti estetici, suggerimenti per trucco da femme fatale e per tagli e acconciature all’ultima moda, consigli su nutrizione e piccoli “ritocchi”. Poi, per bruciare calorie, tutti sui tavoli al ritmo di tammurriata, infiammati dalla vox energica di Ciro Gargiulo.
NAPOLI - SPAZZINI VOLONTARI PER RIPULIRE PIAZZA CARLO III - 2011-10-17 08:03:38
Spazzini volontari per ripulire piazza Carlo III, nella zona orientale di Napoli, di fronte al colossale «Albergo dei poveri» tutt’oggi una delle maggiori costruzioni settecentesche d’Europa. L’iniziativa, partita dal movimento Generazione democratica, coinvolge diversi giovani del quartiere che stanno combattendo la propria battaglia a colpi di ramazza contro il degrado di uno dei luoghi simbolo della città. La piazza da tempo è diventata un ricovero per i clochard. Ora saranno costretti a lasciarla.
INTERNI - TREMONTI - PDL: DUELLO FINALE - 2011-10-17 08:01:13
Settimana decisiva per sciogliere uno dei nodi gordiani del governo. Nelle intenzioni del premier e della maggioranza, il decreto sviluppo, cui Berlusconi ha detto di stare lavorando personalmente, deve dare una scossa all’economia e dovrà arrivare sul tavolo del Consiglio dei ministri entro venerdì. La «rimessa in forma» dei conti pubblici, infatti, non può affamare, fino all’anoressia, l’intera economia nazionale. C’è la necessità assoluta di spingere la crescita. Ma per lo sviluppo servono quattrini.
NAPOLI - OGGI INCONTRO CON FILIPPO TIMI E GIORGIO FALETTI AL FILMFESTIVAL - 2011-10-17 08:00:00
Ancora un doppio incontro con le stelle del cinema al Napoli Film Festival. Oggi, lunedì 17 ottobre, saranno infatti protagonisti a Castel Sant’Elmo Filippo Timi e Giorgio Faletti. Nell’auditorium del castello, ad ingresso gratuito, la serata parte alle 20.45 e vedrà i due alternarsi sul palco per una conversazione con il giornalista e scrittore Antonio Monda: ognuno di loro ha scelto una serie di scene dai film della storia del cinema che più hanno caratterizzato il loro percorso artistico e influenzato la loro formazione.
PENSIERI & PAROLE - QUANDO SI GIUSTIFICANO E SANTIFICANO I VIOLENTI - 2011-10-17 07:58:43
corteo romano di sabato, che hanno sfidato disarmati i vandali incappucciati. Eroi che non hanno avuto indulgenza per energumeni della violenza un tempo definiti «compagni che sbagliano ». Chi, da posizioni più comode, ha apprezzato quei manifestanti coraggiosi, ora non può non auspicare che quei «compagni che sbagliano » siano individuati, scovati e assicurati alla giustizia. Se è vero che gli scassatori erano nemici del «movimento », chi sa parli, chi ha foto o filmati li metta in rete. Senza giustificazioni. E giustificazionismi.
INTERNI - SCONTRI A ROMA: MADONNINA DISTRUTTA, OFFESA AI FEDELI - 2011-10-17 07:57:14
«Dobbiamo pregare per loro, per chi ha fatto tanto male, perché il Signore illumini i loro cuori». Parrocchia dei Santi Marcellino e Pietro, via Labicana, il giorno dopo la devastazione della sala del catechismo nel corso della protesta degli Indignati. Il caso è già arrivato in Vaticano: «Condividiamo la condanna espressa dal cardinal Vallini per le violenze insensate e inaccettabili — ha detto il direttore della sala stampa, padre Raffaele Lombardi —. È stata offesa la sensibilità dei credenti». Intanto don Pino Ciucci, il parroco, celebra la messa domenicale delle 11 in una chiesa stracolma.
INTERNI - ROMA, SCONTRI VIOLENTI: LA BATTAGLIA PREPARATA DA GIORNI - 2011-10-17 07:51:54
C’erano almeno due «blocchi» violenti organizzati alla manifestazione degli Indignati a Roma. Uno era all’interno del corteo, l’altro ha puntato direttamente su piazza San Giovanni forse con l’obiettivo di impedire il comizio finale. In realtà si sono ricompattati a metà pomeriggio e sono andati all’assalto delle forze dell’ordine. Riuscendo a prevalere. Il giorno dopo le devastazioni e i saccheggi, gli investigatori della Digos e del Ros dei carabinieri disegnano una prima ricostruzione di quanto avvenuto in piazza. Anche per focalizzare gli errori nella gestione dei servizi di ordine pubblico.
INTERNI - TRE RAGAZZE E UN MINORENNE TRA I VIOLENTI ARRESTATI - 2011-10-17 07:50:29
«Che sua madre Antonella lavori in banca non c’entra nulla con l’indignazione di mio figlio...», dice da Lecce Maurizio Pascali, dipendente pubblico e padre di Valerio, 22 anni, uno dei 12 arrestati per gl’incidenti di Roma, ora rinchiuso a Regina Coeli. Suo figlio è un black bloc, signor Pascali?
INTERNI - ROMA, CENTO VIOLENTI IDENTIFICATI GRAZIE AD UN VIDEO - 2011-10-17 07:48:53
La scritta «Fight the law» (Combatti la legge) campeggia ancora sui muri di via Cavour. Gli slogan tracciati dai teppisti su monumenti, banche, supermercati e negozi sono le ultime tracce degli scontri di sabato che vengono cancellate. Testimonianze di un pomeriggio da incubo, di una battaglia senza precedenti per Roma. Cinque ore nelle quali «c’era il rischio concreto che ci potesse scappare il morto».
BRUSCIANO - DAL CONVEGNO PASTORALE SPICCA IL RUOLO DELL'EUCARESTIA - 2011-10-17 07:34:56
Nel mondo ci sono più di 9.500 parrocchie dove si pratica l’Adorazione Perpetua. In Italia sono circa 50 con oltre 15.000 adoratori che dedicano un’ora settimanale della loro esistenza cristiana alla presenza di Gesù Eucarestia. Quelle in Campania sono 5: Battipaglia, Brusciano, Eboli, Nocera Inferiore e Portici. Quella di Brusciano, aperta il 6 marzo del 2009 su iniziativa del parroco Don Giovanni Lo Sapio, divenuto poi Coordinatore Nazionale dell’Adorazione Eucaristica Perpetua, si trova presso la storica Chiesetta di San Sebastiano Martire sella centrale via Camillo Cucca.
IL SANTO DI OGGI - SANT'IGNAZIO DI ANTIOCHIA VESCOVO E MARTIRE - 2011-10-17 07:00:00
Dalla data del 1° febbraio, la memoria di Sant'Ignazio Martire è stata riportata ad oggi, data tradizionale del suo martirio, dal nuovo Calendario ecclesiastico, che la prescrive come obbligatoria per tutta la Chiesa. Sant'Ignazio fu il terzo Vescovo di Antiochia, in Siria, cioè della terza metropoli del mondo antico dopo Roma e Alessandria d'Egitto. Lo stesso San Pietro era stato primo Vescovo di Antiochia, e Ignazio fu suo degno successore: un pilastro della Chiesa primitiva così come Antiochia era uno dei pilastri del mondo antico.
SALERNO - STRADE INSICURE, G.POSTIGLIONE: LA MAPPA DELLE VIE A RISCHIO - 2011-10-16 23:30:00
I punti di criticitá delle strade cittadine sono numerosi e sono stati giá segnalati agli enti che sarebbero preposti ad intervenire attraverso adeguati interventi di manutenzione: Illuminazione fioca o del tutto carente, segnaletica insufficiente, barriere protettive divelte, asfalto dissestato, incroci pericolosi, sottopassaggi perennemente allagati alle prime gocce di pioggia, rifiuti ai bordi della carreggiata e guard rail che paradossalmente finiscono con il diventare un pericolo per gli automobilisti.
NOCERA INFERIORE- BIDELLO 57ENNE UCCISO CON DUE COLPI DI FUCILE - 2011-10-16 23:00:00
Un uomo di 57 anni, Prisco Fortino, incensurato, bidello in una scuola di Roma, è stato ucciso con due colpi di fucile calibro 12 a Nocera inferiore . Il corpo privo di vita è stato trovato in un canalone di via Vasca, in una zona agricola del Centro dell' agro sarnese-nocerino in un fondo di proprietà della vittima. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato locale, la squadra mobile della Questura di Salerno ed i carabinieri del reparto territoriale di Nocera.
CASERTA - EFFETTO DISSESTO: AUTO DEI VIGILI SENZA BENZINA - 2011-10-16 22:30:00
Sono i vigili urbani a subire i primi effetti del dissesto economico-finanziario del Comune di Caserta. Senza più benzina nei veicoli rischiano di saltare infatti pattugliamenti e attività di routine. Tre mezzi della polizia sono infatti già a secco, per tutti gli altri c’è un’autonomia di circa dieci giorni. Il problema, neanche a dirlo , è ancora una volta di tipo economico.
ORISTANO - DRAMMA FAMILIARE IN SARDEGNA: LITE FINISCE NEL SANGUE - 2011-10-16 22:00:00
Tragedia familiare in Sardegna, dove una lite si tramuta in una vera e propria tragedia: due le vittime a seguito del dramma familiare avvenuto a Busachi, piccolo comune di appena 1400 abitanti in provincia di Oristano, in Sardegna. Una furibonda lite scoppia per motivi banali, che finisce a coltellate e in cui ci scappa un morto. Poi la disperazione fa un’altra vittima.
CASERTA - REINTEGRATI 5LAVORATORI INTERINALI DELLA TEMPOR - 2011-10-16 21:30:00
La vertenza degli 11 lavoratori interinali della Tempor, in forze all’Azienda Ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta, ai quali a luglio 2011 non era stato rinnovato il contratto, a favore dell’assunzione di nuovi 8 lavoratori, sta addivenendo ad una soluzione, seppur per il momento parziale. Di quei lavoratori infatti, il nuovo direttore Francesco Bottino, accogliendo le pressanti richieste delle organizzazioni sindacali, Cisl Fp e Cisl Felsa ha risolto di reintegrarne i primi cinque.
NAPOLI - ANCHE A NAPOLI LA GIORNATA MONDIALE DELL'ALIMENTAZIONE LOPA - 2011-10-16 21:00:00
Oggi domenica 16 ottobre 2011 in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, anche a Napoli ha partecipato attraverso il Mercatino di Campagna Amica coordinato da Pasquale Imperato,che si è tenuto in Piazza San Vitale a Fuorigrotta, dove i cittadini hanno avuto modo di conoscere tutte le aziende che hanno scelto di produrre con tecniche sostenibili e che puntano alla vendita diretta dei prodotti.
SPORT - REGIONALI DI GINNASTICA ARTISTICA: ALTRI DUE PRIMI POSTI PER SALERNO - 2011-10-16 19:00:00
Continuano le grandi affermazioni per la maschile di Ginnastica Artistica. Dopo i 3 ori nell’Alta Specializzazione della scorsa settimana, ecco oggi arrivare altri 2 primi posti nel Torneo Regionale Allievi individuale a Napoli. Lorenzo Ronga primo nella 3^ fascia e Simone Stanzione nella 1^ fascia.
HOLLYWOOD - JOHNNY DEPP UBRIACO SCIVOLA ALL'USCITA DI UN LOCALE - 2011-10-16 18:30:00
Il bello e dannato Johnny Depp, è scivolato di nuovo, e non solo metaforicamente, nei fiumi dell’alcol. L’attore americano, completamente ubriaco, è stato “pizzicato” all’uscita di un locale sulla Hollywood Boulevard. Era talmente ubriaco , sabato notte, da cadere per terra come un sacco di patate. La performance di Depp non è passata inosservata, agli occhi dei passant. Qualcuno ha riferito che il “pirata”, scortato a braccio fino alla macchina, era in compagnia dell’icona del punk Patti Smith.
SPORT - CICLISMO, PRESENTATO IL GIRO D'ITALIA 2012 - 2011-10-16 18:28:11
Ciclismo, presentato Giro d'Italia 2012 Prenderà il via sabato 5 maggio da Her- ning (Danimarca) con una crono di 8,7km il Giro d'Italia 2012. Prime tre tappe tutte danesi, poi subito il primo dei due giorni di riposo. Si arriva a Milano sabato 27, con l'ultima prova contro il tempo (tre individuali, più la cronosquadre di Verona), dopo 3.476 km. Primo arrivo in salita a Rocca di Cambio (7.a tappa), ultimo sul Passo dello Stelvio (Cima Coppi, 2.758 metri),nella penultima frazione, tappone alpino con la scalata del Mortirolo,da un versante ancora inedito per la corsa rosa.
INTERNI - TANZI: I VERI INDIGNATI SIAMO NOI APPARTENENTI ALLE FORZE DELL'ORDINE - 2011-10-16 18:24:38
"I veri indignati siamo noi poliziotti" dice Tanzi, segretario generale Sap(sindacato autonomo di polizia) che conferma la manifestazione del 18 ottobre. "Indignati contro i delinquenti - prosegue Tanzi - che hanno trasformato una protesta pacifica nell'ennesima mattanza. Indignati contro il Governo che ha tagliato altri 60 milioni alla sicurezza, su ordine pubblico e missioni"."La giornata di ieri è storia quotidiana- dice il segretario del Coisp, Maccari- e cosa abbiamo in cambio? Tagli.
AVELLINO - INCIDENTI DI ROMA: SCSD SOLIDALE CON LE FORZE DI POLIZIA - 2011-10-16 18:00:00
Chiara, totale ed incondizionata, è la solidarietà del S.C.S.D. – “Sindacato Comparto Sicurezza e Difesa”, con le Forze di Polizia, aggredite a Roma da delinquenti che con folle violenza hanno messo a ferro e fuoco il centro della città. Roma ricorda Genova, stessa tattica, stessa organizzazione, stesso modus operandi. Oggi è il momento che tutto il popolo italiano si stringa attorno ai feriti delle Forze di Polizia che hanno rischiato la vita, per la sicurezza di tutti.
METEO - CONTINUA IL VENTO FORTE IN TUTTA LA CAMPANIA - 2011-10-16 17:30:00
Un minimo depressionario presente tra il mare Ionio e l'Egeo, alimentato da correnti più fredde provenientidall'Europa nord-orientale continuerà a determinare forti venti sulle regioni meridionali. Sulla base delle previsioni disponibili,il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.


Showing 2461 to 2490 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com