Archivio 2011


AVELLINO - CRESCE LA POVERTÀ. PATERNOSTRO (PPI), IL GOVERNO È INERTE. - 2011-10-18 15:26:46
Il nuovo rapporto Caritas-Zancan sulla povertà ed esclusione sociale conferma la crescita, rispetto all’anno precedente, della povertà relativa. La crisi economica ha cancellato certezze – ha dichiarato la Vicesegretaria del Partito Pensionati per l’Italia Anna Paternostro – e messo in forse il futuro di milioni di italiani, i giovani non progettano più il loro futuro ma vivono alla giornata o cercano maggiore sicurezza emigrando all’estero.
FRIGENTO - INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO IN TEMPO REALE - 2011-10-18 15:14:01
– In pochi minuti il servizio dei Vigili del Fuoco della sezione distaccata di Grottaminarda è entrato in azione. La presenza dei calabroni in un comignolo ha fatto scattare l’allarme in zona mattine , popolosa contrada del comune di Frigento. I proprietari dell’abitazione hanno allertato il 155, servizio telefonico dei Vigili del Fuoco che ha risposto con tempestività.
INTERNI - TERREMOTO, PARTE IN NOVE COMUNI LA CAMPAGNA ''IO NON RISCHIO'' - 2011-10-18 13:26:26
Nasce da un'idea del Dipartimento della Protezione Civile e di Anpas-Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze l'iniziativa "Terremoto - io non rischio", campagna nazionale per la riduzione del rischio sismico. Il 22 e 23 ottobre centoventi volontari dell'Anpas saranno in 9 piazze di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Toscana per distribuire materiale informativo e sensibilizzare i cittadini a informarsi sul livello di pericolosità del proprio territorio.
NAPOLI - OGGI CALA IL SIPARIO SUL FILMFESTIVAL - 2011-10-18 09:00:00
“La satira deve raggiungere il pubblico più ampio possibile: le vignette sui giornali sono superate, bisognerebbe farla in tv”. Lo ha detto Sergio Staino durante la sua lezione di cinema agli studenti universitari del Suor Orsola Benincasa di Napoli. Staino ha mostrato agli studenti il suo film Cavalli si nasce, del 1988, parlando del suo rapporto con la settima arte: “Ho smesso di fare film perché è troppo faticoso, bisogna avere rapporti con troppa gente, mediare, e poi continuavo ad avere idee per i miei disegni.
INTERNI - ORA BERLUSCONI TEME PER LA SUA INCOLUMITA' - 2011-10-18 08:11:28
Tornare nella capitale: non è che Berlusconi salti di gioia all’idea. Roma, sabato scorso, è stata teatro di una guerriglia urbana che ha molto turbato il Cavaliere. E gli scontri sono successi lì, a poche decine di metri da casa sua. «Se fossi stato presente, quei pazzi che hanno messo sottosopra una città avrebbero puntato dritto a Palazzo Grazioli, me li sarei trovati davanti al portone e...».
INTERNI- ROMA: ALEMANNO VIETA IL CORTEO DELLA FIOM, LA CAMUSSO SU TUTTE LE FURIE - 2011-10-18 08:03:03
La Fiom torna in piazza venerdì 21 ma rischia di non poter sfilare in corteo: per lo sciopero generale dei lavoratori della Fiat e di Fincantieri proclamato per venerdì - denuncia il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini - la Questura ha autorizzato solo il concentramento in piazza Esedra ma per ora non ha dato il via libera al corteo.
BENEVENTO - SINISTRA E LIBERTA' INCONTRA IL CODISAM - 2011-10-18 08:00:00
Giovedì 20 ottobre 2011 alle ore 18.30, presso la sede di Sinistra Ecologia Libertà a Benevento in Via delle Puglie 43, si svolgerà un incontro con il CODISAM (Comitato difesa Salute Ambiente) di S. Arcangelo Trimonte. Interverranno: Gianluca Serafini (Segretario Provinciale SEL), Nicola Colangelo (Presidente CODISAM), Giuseppe Di Gioia (Responsabile Comitato Politico SEL Benevento), Massimo del Viscovo (Consigliere Comunale Sant’Arcangelo Trimonte), modererà Luigi La Monaca (Giornalista e Responsabile Comitato Scientifico SEL Benevento).
INTERNI - PERCHE' METTERE IL CASCO AD UN CORTEO PACIFICO? - 2011-10-18 07:59:55
Cuore di papà. Valerio, 22 anni, sabato è stato arrestato durante gli incidenti di Roma. Quando tornerà a casa, però, niente scapaccioni. Il padre, infatti, lo difende senza tentennamenti: «L’hanno arrestato solo perché scappava dopo una carica della polizia».
INTERNI - QUI SI RISCHIA LA GIUSTIZIA ''FAI DA TE'' - di Filippo Facci - 2011-10-18 07:58:15
A me pare brutta. Sabato mi sono fatto tutta la manifestazione (anche perché una volta entrati non c’era modo di uscirne, la polizia arginava tutta la fiumana e impediva fisicamente di accedere verso il centro) ma vi risparmierò descrizioni drammatiche. Confermo tutte le cose che avete letto qui e altrove: era palese che i celerini avevano disposizione di evitare assolutamente ogni incidente - per quanto il prezzo sia stato altissimo - ed è pure vero che molti partecipanti «pacifici» hanno insultato e talvolta spintonato e cercato di isolare i cosiddetti black bloc, o quello che sono.
PENSIERI & PAROLE - TROPPI CONSENSI INTORNO AI VIOLENTI - di Giampaolo Pansa - 2011-10-18 07:53:22
C’è una domanda che tutti si fanno: che cosa accadrà dopo il disastro del 15 ottobre a Roma? Qualche previsione fondata si può azzardarla. La prima è che il disastro si ripeterà. I rivoltosi incappucciati e mascherati hanno vinto contro tutto e contro tutti: lo Stato, le forze dell’or - dine, il governo, i partiti, gli Indignati, la Chiesa cattolica, persino la Madonna di Lourdes. Di solito, chi ottiene un successo vuole ripeterlo. Dunque, prima o poi, le truppe della ribellione e dello sfascio torneranno all’attacco. Ecco qualche traccia per capire quanto succederà. I ribelli hanno dimostrato di non essere pochi.
SALERNO - PRESENTATO IL PROGRAMMA TEATRALE DEL ''DELLE ARTI SCUOLA'' - 2011-10-18 07:33:33
E’ stata presentata sabato, 15 ottobre, presso il Teatro delle Arti di Salerno, la stagione 2011/2012 del “Delle Arti Scuola” rassegna teatrale dedicata alle scuole materne, elementari, medie e superiori. Davanti ad un pubblico di dirigenti scolastici, professori ed allievi, il direttore artistico Gaetano Stella ha elencato il programma di questa edizione e le visite guidate abbinate ad ogni spettacolo. Ha inoltre illustrato i progetti di solidarietà che quest’anno la rassegna adotterà.
CASTELMORRONE - CONTINUA LA BATTAGLIA PER LA PRIVATIZZAZIONE DEL CIMITERO - 2011-10-18 07:31:28
Nella mattinata di sabato scorso, 15 ottobre, è comparso sulle bacheche del paese un manifesto (in foto) che intendeva controbattere alla compagna dell’Unione contro la privatizzazione del cimitero. Da quello che è il contenuto, potrebbe essere attribuito o all’Amministrazione o a Rinascita Morronese, la lista che la esprime, ma mancando una firma o una qualsiasi altra attribuzione, ed essendo quindi tecnicamente anonimo, è esattamente come tale che lo tratteremo.
NAPOLI - PARTE LA 40.MA STAGIONE TEATRALE DEL SANCARLUCCIO - 2011-10-18 07:27:24
La quarantesima stagione dello storico Sancarluccio, il teatro di Chiaia fucina di artisti di varie generazioni e tendenze, è dedicata a tutti quelli che hanno creduto nel sogno e nella forza di unità e crescita che il teatro e la cultura danno. La stagione si presenta ricca di appuntamenti di prestigio divisa in temi, a partire dallo spettacolo di inaugurazione della grande voce di Pana Cipriani che propone classici del suo canzoniere da Edurado musicato dall’indimenticato Franco Nico alle grandi canzoni partenopee di Rosa Preta e Stella.
IL SANTO DI OGGI - SAN LUCA EVANGELISTA - FESTA - 2011-10-18 07:00:00
I medici-chirurghi sono cristianamente sotto la protezione dei Santi Cosma e Damiano, i martiri guaritori anargiri vissuti nel III secolo e attivi gratuitamente in Siria. Anche altri santi “minori “ sono invocati, specialmente per alcune branche specialistiche come l’oculistica e l’odontoiatria. Ma il principe patrono della categoria è, senza ombra di dubbio, San Luca evangelista, che una lunga tradizione vuole originario di Antiochia, tanto da essere denominato “il medico antiocheno”.
SPORT - NAPOLI-BAYERN, SFIDA PER LA VETTA - di Lorenza Anceschi - 2011-10-18 06:38:03
Il Bayern è arrivato ieri a Napoli, accolto da centinaia di tifosi ad attenderlo fuori all'hotel; altri centinaia tifosi, invece, fuori il cancello della sede partenopea di Castelvolturno, forse un pò delusi per le imperdonabili prestazioni di Chievo e in casa contro il Parma e gli errori arbitrari legati a quest'ultimo match, ma fiduciosi in un eminente riscatto sia in campionato, a sfatare per una volta e per tutte, dopo quello del San Siro, i tabù Chievo e Parma, ed eliminare quella mentalità di essere "grandissimi con le grandi" ma "piccoli con le piccole"; che in Champions, seguendo per la strada giusta già imboccata da molto ormai, tanto da ricrearsi già un pezzettino di esperienza tra le più grandi, da guadagnarsi un nome che non passa più così tanto inosservato nelle classifiche, da permettere la crescita di quel progetto di poter, un giorno, occupare un posto fisso tra le brillanti stelline del cielo d'Europa.


NAPOLI - I VIAGGIATORI CAMPANI IN TILT - di Maria Assunta de Gaetano - 2011-10-17 23:05:23
Poco più di due mesi fa sono aumentati i prezzi dei biglietti di pullman e treni: i soldi servivano a garantire la totale copertura dei servizi di trasporto sulla rete regionale.
I cittadini, seppur infastiditi dal cospicuo aumento, non hanno protestato consci di guadagnarne in maggiori servizi.
Utopia! Dal fatidico annuncio del sovraccarico pare che i disagi si siano triplicati: è storia di tutti i giorni ascoltare lamentele stizzite di viaggiatori che rimangono bloccati nelle stazioni perché i treni vengono soppressi o, peggio ancora, si fermano inspiegabilmente a metà corsa, aspettando anche un’ora prima di essere avvisati del mancato funzionamento.

INTERNI - ROMA: UGL POLIZIA DI STATO DICE BASTA ALLA POLITICA DEI TAGLI…!!! - 2011-10-17 20:30:00
“Gli oltre 40 uomini rimasti feriti durante la manifestazione di Roma degli indignati sono l’ennesimo tributo che pagano le Forze dell’Ordine ai teppisti di professione già visti all’opera in Val di Susa. I colpi subiti dai nostri colleghi,veri eroi quotidiani, nel corso degli incidenti che sempre più spesso si presentano nelle piazze d’Italia su questioni di carattere sociale,SONO COLPI DI STATO.
NAPOLI - IV TROFEO CICLISTICO CIRO ANTONIO DE ANGELIS - 2011-10-17 20:00:00
Si consolida il successo per la quarta edizione del trofeo ciclistico organizzato dalla Pro Loco Mariglianella in ricordo del compianto professore Ciro Antonio De Angelis la scorsa domenica 16 ottobre. Circa centodieci i ciclisti che hanno partecipato alla gara che ha preso il via, decretato dalla moglie del professore, alle 9.15 dallo spazio antistante alla scuola elementare E. De Amicis di Mariglianella.
REGIONE - FORESTALI: AMENDOLA''BASTA PRENDERE IN GIRO I LAVORATORI'' - 2011-10-17 19:30:00
Basta prendere in giro i lavoratori. La Regione Campania assuma decisioni immediate e procedure risolutive per salvaguardare i livelli occupazionali e riformare il sistema degli enti montani" a dichiararlo in una nota congiunta sono Enzo Amendola, segretario regionale del Pd Campania, e Nicola Landolfi, segretario provinciale Pd Salerno.
ROMA - ''FINO ALL'ULTIMA GOCCIA'' TUTTI A CONFRONTO SU UN BENE COMUNE: L'ACQUA - 2011-10-17 19:00:00
“In Sardegna non piove da ben 5 mesi . Il preoccupante abbassamento del livello dell’acqua in tutti i bacini di accumulo idrico della Sardegna, causato dalla perdurante mancanza di piogge di questi ultimi mesi, stà mettendo in allarme sopratutto il sistema produttivo agricolo e zootecnico. Il volume invasato nei bacini sardi al 31 settembre 2011 ha subito una diminuzione di 437 milioni di metri cubi rispetto al valore registrato nel mese di aprile 2011.
NAPOLI - CONCORSO EUROPEO U4 ENERGY: AL PRIMO POSTO UNA SCUOLA DI LECCE - 2011-10-17 18:30:00
La finale del Concorso Europeo “U4Energy” si è svolta giovedì scorso, 13 ottobre, presso la Città delle Scienze a Napoli, dove erano presenti le scuole provenienti da sei Paesi europei: Austria, Repubblica Ceca, Croazia, Malta, Slovenia e Italia e il verdetto finale per la categoria “Campagna di pubblicizzazione per il risparmio energetico” ha decretato: “The winner is classe 4A - Istituto Tecnico Economico Costa di Lecce”.
NAPOLI - PRESENTATO IL PROGETTO COPPA AMERICA - 2011-10-17 18:22:14
Dopo venti anni di silenzio le acque di Bagnoli, nel golfo partenopeo, torneranno protagoniste ospitando le tappe delle preregate America’s Cup World Series. Gli eventi sono stati fissati ad aprile 2012 e maggio 2013, in cui il mare si trasformerà in un campo di gara. Ci sarà un villaggio regate, nel quartiere di Napoli Ovest che è interessato da un importante piano di rilancio. Il progetto ha visto l’accordo degli enti istituzionali, Comune, Regione, Provincia, Camera di commercio e Unione industriali, le cui guide si sono confrontate nel corso di una tavola rotonda Castel dell’Ovo, dove hanno presentato alla stampa il programma della regata insieme agli organizzatori americani guidati da Richard Worth.
NAPOLI - PD A CALDORO: “SI AFFRONTI SUBITO VERTENZA IDRAULICI FORESTALI” - 2011-10-17 18:00:00
“Il Gruppo Regionale del PD chiede al Presidente della Giunta Regionale Stefano Caldoro un incontro in tempi rapidi con una delegazione di Sindaci per la vertenza dei lavoratori idraulici forestali della Regione Campania e per le aree interne. Proprio in queste ore centinaia di persone stanno manifestando nei pressi del Consiglio Regionale, per sollecitare un interessamento concreto, e non più rinviabile, della maggioranza e della Giunta su questi temi.
CASERTA - URNE CINERARIE: SI POSSONO CUSTODIRE ANCHE IN CASA - 2011-10-17 17:30:00
Da oggi a Caserta le urne contenenti le ceneri dei propri cari potranno essere custodite anche in casa. Lo ha deciso la Giunta comunale di Caserta che ha approvato, nel corso dell’odierna seduta, su proposta dell’assessore ai Servizi Demografici e Statistica Pasquale Parisella, la delibera per l’ ”Autorizzazione all’affidamento e conservazione dell’urna cineraria. Modalità e procedura”.
CASERTA - COGESTORI BUDGET DI SALUTE COSTRETTI ALLO SCIOPERO DELLA FAME - 2011-10-17 17:07:34
«Da oltre un anno l’ASL di Caserta sta smantellando il sistema dei budget di salute, una delle eccellenze del sistema socio sanitario campano capace, tra l’altro, anche di contrastare la criminalità organizzata attraverso il riutilizzo dei beni confiscati. Lo sciopero della fame e della sete iniziato da Peppe Pagano e dagli altri co-gestori dei budget è l’atto estremo di chi è costretto a confrontarsi con l’ottusità e l’incompetenza dei burocrati e il disinteresse delle Istituzioni e della politica»
INTERNI - MISSIONARIO UCCISO NELLE FILIPPINE JOVINE: "PROFONDO CORDOGLIO" - 2011-10-17 16:56:58
“La notizia dell’uccisione del missionario italiano Padre Fausto Tentorio mi riempie di dolore. Desidero esprimere tutta la mia vicinanza alla famiglia di padre Tentorio ed alla comunità locale, che perde un riferimento essenziale. Auspico che le autorità locali procedano con celerità nell’individuazione dei responsabili di questo orrendo crimine”. A dichiararlo l’On. Vincenzo Iovine, europarlamentare indipendente.
AVELLINO - CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE MOSTRA TARTUFO NERO - 2011-10-17 16:51:59
Si terrà mercoledì 19 ottobre, alle ore 10.30, presso il circolo della stampa di Avellino, la conferenza stampa di presentazione della mostra mercato del tartufo nero e dei prodotti tipici e 34esima sagra della castagna in programma dal 28 al 31 ottobre a Bagnoli Irpino. Intervengono Aniello Chieffo, sindaco del paese altirpino, Luca Branca, assessore comunale all’Agricoltura e all’Ambiente, Francesco Pennetti, presidente della Pro Loco Bagnoli-Laceno, Gerardo Stabile, presidente del Consorzio Turistico Bagnoli Laceno.
AVERSA - SINDACO DI AVERSA VISITA ANZIANI AD ISCHIA - 2011-10-17 16:30:00
“Sono andato personalmente ad Ischia a trovare gli ultra sessantacinquenni per trascorrere un po’ di tempo con loro ed accertarmi che anche quest’anno fosse loro gradito il soggiorno marino organizzato dal Comune di Aversa”. Queste le parole del sindaco Ciaramella al ritorno da Ischia dove ha trascorso dei momenti con i 180 anziani che hanno trascorso dieci giorni per il tradizionale soggiorno climatico.
INTERNI - “CIBUS TEC”: SOLUZIONI TECNOLOGICHE PER L’ALIMENTARE MADE IN ITALY - 2011-10-17 16:29:13
Parte domani, martedì 18, la manifestazione fieristica “Cibus Tec 2011 – Technologies & Solutions for the food industry”, manifestazione di riferimento internazionale per il settore meccano-alimentare, presso le Fiere di Parma fino al 21 ottobre. Cibus Tec è stata organizzata in parziale concomitanza con “Summilk – Il Congresso Mondiale del Latte” i cui 1300 delegati visiteranno la fiera nelle giornate del 18 e 19 ottobre.
PONTECAGNANO FAIANO - IL SINDACO RICORDA UGO MARANO NOTO ARTISTA SALERNITANO - 2011-10-17 15:58:02
Il Sindaco di Pontecagnano Faiano Ernesto Sica e l’intera organizzazione della mostra, voluta dal noto critico Vittorio Sgarbi “Lo Stato dell’Arte- Campania” ospitata nel Padiglione dell’ex tabacchificio Centola, ricordano con affetto e stima la figura del noto artista salernitano Ugo Marano, venuto a mancare improvvisamente.


Showing 2431 to 2460 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com