Archivio 2011


CAVA DE'TIRRENI - NOTTI MAGICHE DI ARTE E GUSTO AL CASTELLO DI SANT'ADJUTORE - 2011-07-25 20:46:53
Notti magiche di arte e gusto al Castello di Sant’Adjutore Nuovo strepitoso successo per “Le Notti al Castello”, svoltesi nello scorso week-end al Castello di Sant’Adjutore a Cava de’ Tirreni (Sa). Organizzato e diretto da Geltrude Barba, l’evento ha attirato migliaia di visitatori da tutta la Regione. L’Unità d’Italia il “fil rouge” dello spettacolo proposto dalle compagnie “Kalokagathoi”, “I Mordimatti” e “Le Notti al Castello”, accompagnate dal Coro “The Overtones”. Grande attenzione per la moneta celebrativa, i “Medaglioni di Montecastello”, “L’Angolo del sigaro” e la riproposizione di arti e mestieri antichi a cura del Gruppo Folk “’A Vecchiarella” Un sapiente mix di emozioni, gusto e teatro per un nuovo grande successo.
MARCIANISE - SCINTILLE ALLA COCA COLA, DE VITA (UGL) PREFIGURA AZIONE LEGALE - 2011-07-25 20:43:47
“E’ necessario fare chiarezza e ricostruire dettagliatamente gli avvenimenti degli ultimi mesi” comincia così la dichiarazione del Dirigente provinciale della Ugl Agroalimentare Caserta Ciro De Vita che attraverso una nota stampa ha commentato quanto affisso nei giorni scorsi nella bacheca aziendale. “Stando a quanto scrive il segretario provinciale di categoria della Uil, in virtù di un fantomatico ritiro delle dimissioni presentate a suo tempo, il collega Antimo Colella sarebbe tornato a ricoprire il ruolo di Rsu allo stabilimento di Marcianise. Eppure, a quanto mi risulta” continua il sindacalista “il collega in questione è regolarmente iscritto alla Ugl dal giorno 30 Marzo 2011 e pertanto anche se avesse cambiato sigla per la seconda volta in sei mesi non potrebbe comunque ricoprire quel ruolo.
INTERNI - ISTAT: CALA LA FIDUCIA DEGLI ITALIANI SULLE PROSPETTIVE DI RIPRESA - 2011-07-25 20:38:40
Secondo l’Istat a luglio 2011 cala la fiducia degli italiani sulle prospettive di ripresa a 103,7 da 105,8 di giugno .La flessione è dovuta, in particolare, al peggioramento del clima futuro e di quello sul quadro economico, i cui indicatori scendono, rispettivamente, da 93,6 a 87,9 e da 78,3 a 75,1. Peggiora anche il clima personale, diminuito da 120,1 a 118,8. Peggiorano, in particolare, le previsioni a breve termine sulla situazione economica del paese e della famiglia, sull’evoluzione del mercato del lavoro e sulle possibilità di risparmio.
REGIONE - SANITA', CGIL E FP: BENE ESTENSIONE DEROGA BLOCCO TURN OVER - 2011-07-25 20:21:11
L' altro ieri, nel corso dell’ incontro svoltosi a Napoli tra i responsabili della Sanità delle Regioni del Mezzogiorno, il Sen. R. Calabrò, consigliere per la sanità del Presidente On. S. Caldoro, ha dichiarato che “per garantire i L.E.A. e i processi di riorganizzazione sanitaria nelle Regioni sottoposte ai Piani di Rientro occorre estendere al personale sanitario e dirigenziale la deroga al blocco del turn over”, attualmente prevista nella manovra finanziaria solo per i primari. Questa affermazione resa da uno dei primi firmatari dell’ emendamento, poi inserito nella manovra finanziaria, che concede la deroga al blocco del turn over per le Regioni sottoposte ai Piani di Rientro “esclusivamente” per l’assunzione di dirigenti medici di struttura complessa, giunge a meno di 24 ore da una analoga dichiarazione del Ministro della Salute.
CAPRI - DEDICATA A GINO PAOLI LA XVIII° EDIZIONE DEL PREMIO FARAGLIONI - 2011-07-25 20:10:36
Anche quest’anno il prestigioso riconoscimento Premio Faraglioni, promosso dall’Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo isola di Capri, ideato e organizzato dai fratelli Damino della Pro Loco Arte Capri, sarà assegnato ad una illustre personalità italiana che si è contraddistinta a livello nazionale ed internazionale nel campo della cultura e dello spettacolo: Gino Paoli. L'evento è patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Napoli, dalla Città di Capri e dalla Federalberghi Isola di Capri, con la prestigiosa adesione del Presidente della Repubblica che ha conferito alla XVIII edizione del “Faraglioni” una speciale medaglia come premio di rappresentanza.
CAVA DE'TIRRENI - INNOVAZIONE E TRADIZIONE, AL VIA LA SETTIMANA DELLA CERAMICA - 2011-07-25 20:06:10
L’inaugurazione della mostra “Ora (et) Labora - Le ceramiche del Millennio” ha dato il via all’intenso cartellone della “Settimana della Ceramica”, in programma a Cava de’ Tirreni (Sa) fino a domenica 31 luglio. Nel ricordo del Maestro Annibale Oste, 37 opere di 29 artisti saranno in esposizione presso il Marte Mediateca. Oggi, lunedì 25 luglio, parte la Summer School. In corso la mostra itinerante “Art&Shop”. Tra gli appuntamenti il convegno “Le Ceramiche del Millennio”, le Assemblee Italiana ed Europea delle Città della Ceramica e l’happening creativo “Ceramiche on the road”
INTERNI - GOVERNO: NOI SUD, A NAPOLI SEDE MINISTERO DEL LAVORO - 2011-07-25 20:02:04
‘Il ministro Calderoli si deve essere reso conto della bontà della nostra proposta di aprire anche al Sud delle sedi distaccate di alcuni ministeri. Noi Sud chiederà al Governo che tra queste ci sia anche quella del Lavoro’. Così Arturo Iannaccone, Segretario Nazionale di Noi Sud e deputato di PT. ‘Il Mezzogiorno - prosegue - vive una condizione di difficoltà economica che penalizza i nostri giovani costretti ad abbandonare la propria terra per cercare un’occupazione altrove.
CASERTA - AL SAINT GOBAIN SI DISPUTA IL 54° CONCORSO IPPICO “COPPA D’ORO” - 2011-07-25 19:58:01
E’ iniziata ieri pomeriggio la 54^ edizione della “Coppa d'Oro Città di Caserta” che quest’anno non si disputa come nelle precedenti edizioni nel parco della reggia vanvitelliana, ma nell'area della ex fabbrica di vetro Saint Gobain, precisamente negli spazi antistanti l'antico scalo partenze della industria pisana. La manifestazione è stata inaugurata dalla gara dei 4 anni, un percorso addestrativo della categoria A100. Gennaro Bacco su Oxandra è stato il primo cavaliere che ha percorso il tracciato. Nell’ordine sono poi seguite le altre dieci gare, undici i premi giornalieri programmati per i circa 100 cavalli che sono scuderizzati proprio nell’ex capannone dello scalo partenze di una volta.
INTERNI - MALTA, A MICHELE GRAVANO 1^ ONORIFICENZA INTERNAZIONALE - 2011-07-25 17:46:51
A Michele Gravano, segretario generale della CGIL Campania, è stata conferita la prima Onorificenza Internazionale della General Workers Union. L'assegnazione è avvenuta stamane a Valletta durante l'incontro straordinario del Consiglio Nazionale della GWU e alla presenza della stampa nazionale. La Confederazione Generale Italiana del Lavoro Nazionale e della Campania hanno espresso profonda gratitudine alla General Workers Union per l'assegnazione al segretario generale della CGIL Campania Michele Gravano della massima onorificenza conferita dalla GWU per le relazioni internazionali.
VICO EQUENSE - DOMANI FRANCESCO CAFISO APRE IL JAZZ FESTIVAL - 2011-07-25 17:33:15
Mercoledì 27 alle 21 Francesco Cafiso apre l´undicesima edizione del Vico Jazz Festival nel chiostro della SS. Trinità e Paradiso con Andrea Pozza (pianoforte), Marco Micheli (contrabasso) e Francesco Sotgiu (batteria). Il quartetto proporrà un viaggio avventuroso ed entusiasmante attraverso la rilettura degli standard più belli della tradizione jazzistica americana.
CAPUA - SERATA ALL'INSEGNA DELL'EROTISMO AL 'FEMINA SEXY NIGHT' - 2011-07-25 17:29:54
Grande serata all'insegna dell'erotismo Giovedì 28 luglio al Femina Sexy Night di Capua. Nel tempio della vita notturna trasgressiva in Campania ad animare la notte erotica sarà una delle regine dello spettacolo hard, l’affascinante Laura Perego, che offrirà uno show ricco di emozioni e di prorompente sensualità, come nelle corde dell'avvenente artista italiana. Con lei, una trentina di sexygirl che solitamente animano le serate del locale, luogo cult per chi ama il night a cinque stelle.
MARCIANISE - FORZA DEL SUD: L'AMMINISTRAZIONE TARTAGLIONE AL CAPOLINEA - 2011-07-25 17:28:04
"L'amministrazione Tartaglione, ormai arrivata al capolinea, deve propagandare qualsiasi progetto per ripulire l'immagine di se con la città." Lo si legge in una nota del coordinatore provinciale di Forza del Sud Paride Amoroso. "Infatti", spiega Amoroso, "in quegli articoli si legge di alcuni finanziamenti ottenuti, di circa un milione di euro, dopo il progetto redatto da Tartaglione e De Angelis, in materia di edilizia scolastica. Poco chiaro data la presentazione di uno stesso progetto redatto circa un anno e mezzo fa dal sottoscritto (allora assessore), dell'Assessore Elia e dall'Assessore Russo.
SALERNO - CSTP, PROCEDURA DI SELEZIONE INTERNA: SANTOCCHIO CHIARISCE - 2011-07-25 17:28:04
In riferimento alle notizie pubblicate su alcuni quotidiani locali, nell’ultimo fine settimana, rispetto alla procedura di selezione interna attivata da CSTP - Azienda della Mobilità - S.p.A per l’individuazione di alcune figure idonee al servizio di addetto all’esercizio, il Presidente Mario Santocchio dichiara quanto segue: “Non capisco il senso delle polemiche sollevate a mezzo stampa rispetto ad una procedura di selezione interna che non comporta per la CSTP alcun costo, tale da incidere sul bilancio aziendale.
PONTECAGNANO - INCONTRO TRA SINDACO E CITTADINI AL PARCO BELLAVISTA - 2011-07-25 17:23:22
Secondo appuntamento, venerdì scorso, per il Sindaco Ernesto Sica che ha incontrato le famiglie di Casa Parrilli, via Mar Mediterraneo e via Mar Tirreno presso il Parco Bellavista a Pontecagnano Faiano. I cittadini hanno riproposto al Primo Cittadino le questioni già sollevate nel precedente incontro di maggio scorso dando vita ad un proficuo confronto. Sono stati affrontati i temi relativi alla riqualificazione dell'intero quartiere, il potenziamento dell’illuminazione in alcune aree e la sistemazione degli impianti sportivi.
REGIONE - PON SICUREZZA, QUATTRO CENTRI DI AGGREGAZIONE GIOVANILE IN CAMPANIA - 2011-07-25 17:21:43
Nasceranno a San Potito Ultra, Nusco, Palma Campania e Angri. Le risorse complessive stanziate ammontano a oltre 4,7 milioni. Quattro Centri di aggregazione destinati ai ragazzi nasceranno in Campania grazie al PON Sicurezza. Tra le azioni strategiche del Programma cofinanziato dall’Unione Europea vi è infatti la creazione di luoghi di incontro e socializzazione destinati ai giovani. Spazi dove i ragazzi possano avvicinarsi ad esempi positivi e conoscere il valore della legalità e del rispetto delle regole grazie a conferenze e dibattiti organizzati da rappresentanti delle istituzioni e del mondo dell’associazionismo.
BOSCOREALE - SI E' DIMESSO L'ASSESSORE PASQUALE SANSONE - 2011-07-25 17:19:35
L’assessore Pasquale Sansone, con deleghe all’urbanistica e assetto del territorio, si è dimesso dalla carica. “Per motivi connessi alla mia attività professionale –si legge nella missiva inviata al Sindaco-, non mi è più possibile seguire con la dovuta attenzione gli impegni istituzionali propri di tale carica. In coerenza con i principi di correttezza e di lealtà, ai quali cerco sempre di ispirare i miei comportamenti – ha spiegato l’ing.Sansone - sono costretto a rassegnare le mie dimissioni dall’incarico di assessore”.
CASALBORE - IL 2 AGOSTO PARTE LA FESTA DEL GRANO - 2011-07-25 17:17:34
A Casalbore, a mietitura avvenuta, si contano con trepidazione gli attimi che precedono a raccoglierne materialmente i frutti. Tutta la Valle del Miscano è in pieno fermento e dopo la sistemazione dei covoni si attenderà il 2 agosto per procedere alle tradizionali pratiche di trebbiatura e quindi al recupero dei preziosi chicchi di grano duro che saranno alla fine avviati al mulino per ottenerne pregiate farine e rimacinati. Per questa occasione l’Associazione Terre di Casalbore coinvolgerà turisti e appassionati in un suggestivo evento: la Festa del Grano.
CAPACCIO - SI INAUGURA IL CENTRO ZOOTECNICO ''TEMPIO'' - 2011-07-25 17:15:09
Sarà inaugurato martedì 26 luglio a Capaccio Scalo, in località Borgonovo, il centro zootecnico “Tempio” già definito una delle strutture più all’avanguardia del sue genere. La sua peculiarità è la realizzazione completa dell’intera filiera alimentare: dalla produzione del foraggio degli animali (mais, erba medica ecc) fino alla vendita del prodotto finale ( allevamento – produzione di latte - trasformazione) ovvero all’utilizzo delle deiezioni animali ai fini della produzione energetica.
INTERNI - RIUNITI I VERTICI DEI CIRCOLI ''NUOVA ITALIA'' - 2011-07-25 17:13:47
A settembre bisogna ricominciare, non è più tempo di sbagliare, si inizia con il partito, con l'amministrazione del territorio e si devono tracciare le linee per vincere le elezioni del 2013. Di questo, come di altro, ha parlato questa mattina il Portavoce napoletano dei Circoli Nuova Italia Napoli, Rosario Lopa, a margine della riunione dei quadri della Nuova Italia di Alemanno.
VICO EQUENSE - I TAMMORRARI SI ESIBISCONO A TICCIANO - 2011-07-25 17:05:11
Voce storica della musica popolare campana, il suo canto è stato definito “sanguigno” perché è passione, attaccamento alle origini. Si tratta di Simone Carotenuto che, con il suo gruppo “I Tammorrari del Vesuvio”, venerdì 29 a Ticciano (frazione di Vico Equense), ore 20,30, presso il “Vado pazzo” inaugurerà la seconda edizione del “Folk Dinner”. Tra i più autorevoli cantatori di “fronne”, Carotenuto da anni suona insieme ai “Tammorrari del Vesuvio”, gruppo che ha fatto della sperimentazione in ambito popolare il proprio lasciapassare.
SPORT - CALCIO, JUVE STABIA: SI ASPETTA IL GRANDE COLPO DI MERCATO - 2011-07-25 08:22:11
E' arrivato il momento di piazzare un grande colpo di mercato. Questa la sensazione che si respira nell'ambiente Juve Stabia. La settimana prossima potrebbe essere quella decisiva e la dirigenza stabiese ha in mente un pezzo da novanta. La trattativa per Babacar resta in piedi, quella per Santoruvo pure e nelle ultime ore ha ripreso quota anche l'idea Castillo ma il vero sogno della Juve Stabia ha un nome e cognome: Marcelo Larrondo.
VIETRI SUL MARE - TERZO APPUNTAMENTO PER I CONCERTI DI VILLA GUARIGLIA - 2011-07-25 08:14:39
Terzo appuntamento, mercoledì 27 luglio, alle ore 21, con la sezione jazzistica de’ I “Concerti d’estate di Villa Guariglia” organizzati da Tonia Willburger,. E’ questo il secondo anno che il Conservatorio Statale di Musica di Salerno “G.Martucci”, sotto l’egida dell’AFAM, e grazie al programma Erasmus i concerti sono aperti dagli ensemble della massime scuole jazzistiche d’Europa.
CASERTA - NELL'AREA EX SAINT GOBAIN ''WENA IN SOUL QUARTET'' - 2011-07-25 08:12:40
"Wena in Soul Quartet" è un progetto nato nel 2011, ideato da Valentina Gnesutta aka Wena con la partecipazione di musicisti quali Wince Gnesutta, bassista e voce della scena blues campana, Corrado Damato, già batterista dei Rudy&Crudy e Lucky Luciano Pesce, collaboratore e tastierista di artisti partenopei.
TORRE DEL GRECO - CITTADINI IN MOVIMENTO PER RIPULIRE LA BANCHINA DEL PORTO - 2011-07-25 08:10:33
E' una vera indecenza la situazione della nuova banchina del porto della città di Torre del Greco che da passeggiata turistica si è trasformata in discarica a cielo aperto. La responsabilità non è da imputare soltanto agli organi preposti che dovrebbero occuparsi della pulizia e dello spazzamento, non solo agli amministratori che pretendono dai cittadini un comportamento virtuoso a suon di multe e poi dimostrano di non svolgere la differenziata negli uffici pubblici e di non fornire la possibilità ai passanti di differenziare il rifiuto in strada posizionando gli appositi cestini che sono una presenza più unica che rara sui marciapiedi di Torre del Greco; la responsabilità è anche della mancanza di senso civico di quei cittadini torresi che perseverano a gettare per terra ogni sorta di rifiuti.
BOSCOTRECASE - GIUNGE AL TERMINE LA RASSEGNA DEI ''GRINDCOLEDI'' - 2011-07-25 08:08:33
Giunge a termine la rassegna dei "GrindColedì", organizzata dalla Fabio Carfio Comunicazioni, che ha visto miscelarsi attività ludiche, a liveset elettronici e ad esibizioni di singoli artisti presso l'associazione sportiva GrindCore sita in un luogo incantato tra Vesuvio e mare in Via Settembrini a Boscotrecase. Da Pasquale Sorrentino, frontman dei Pennelli di Vermeer con una raccolta di brani mai editi, a Claudio Domestico (frontman degli Gnut), alla giovane e promettente chitarrista partenopea Nan Bulan.
CONCA DEI MARINI - COMINCIA OGGI IL CAMPO SCUOLA DI PROTEZIONE CIVILE - 2011-07-25 08:03:59
La Pubblica Assistenza Millenium Amalfi o.n.l.u.s., visto il successo delle precedenti edizioni svoltesi a Scala nel 2009 ed Amalfi nel 2010, ha organizzato anche quest’anno nel mese di Luglio il Campo Scuola di Protezione Civile 2011 aperto ai ragazzi di età compresa tra i 13 e i 18 anni, disponibili a vivere questa esperienza unica di formazione e di servizio, organizzata in spirito di collaborazione con gli enti preposti, campo che inizia lunedi 25 luglio 2011, con l arrivo dei partecipanti.
ACCIAROLI - TUTTO PRONTO PER LA RASSEGNA ''SE TANTO MI DA TANTO'' - 2011-07-25 08:02:14
Ultimato il cartellone della rassegna artistico-culturale più attesa ed esclusiva della costa cilentana. Grazie all’impegno e alla creatività dell’ideatore e direttore artistico di MOMENTI D’AUTORE, l’Avv. Michele Toriello, presidente dell’Associazione Culturale …Se Tanto Mi Da Tanto…, il terzo atto del fortunato progetto nato nel 2009 si presenta davvero come un evento imperdibile per chi decide di trascorrere le vacanze ad Acciaroli e dintorni.
BACOLI - UN NUOVO CENTROSINISTRA PER LA CAMPANIA - 2011-07-25 08:00:08
La situazione in Regione Campania è allarmante. I dati dell'economia e della produzione descrivono una regione in piena crisi sociale acuita dal fallimento della politica economica perseguita dalla destra al governo. Le ragioni della nostra preoccupazione sono dovute alla saldatura tra emergenze e crisi politica in Campania che sta creando un cortocircuito sul terreno della rappresentanza e della democrazia. Sottoscriviamo gli allarmi ripetuti nelle ultime settimane dalle parti sociali al Presidente Caldoro.
NAPOLI - TORNANO GLI OMBRELLONI TRA PIAZZA VANVITELLI E VIA SCARLATTI - 2011-07-25 07:56:50
“ Sembrava di essere tornati mezzo secolo indietro, alla vista di quell’angolo tra piazza Vanvitelli e via Scarlatti, dove, al posto di uno dei tanti gazebi che avevano invaso negli ultimi tempi una delle più belle piazze di Napoli, sono ritornati ombrelloni, tavolini e sedie". Lo afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, che da anni si batte perché l’antica piazza, emblema del Vomero, piazza Vanvitelli, ritorni agli antichi splendori.
IL SANTO DI OGGI - SAN GIACOMO IL MAGGIORE APOSTOLO - 2011-07-25 07:00:00
E’ detto “Maggiore” per distinguerlo dall’apostolo omonimo, Giacomo di Alfeo. Lui e suo fratello Giovanni sono figli di Zebedeo, pescatore in Betsaida, sul lago di Tiberiade. Chiamati da Gesù (che ha già con sé i fratelli Simone e Andrea) anch’essi lo seguono (Matteo cap. 4). Nasce poi il collegio apostolico: "(Gesù) ne costituì Dodici che stessero con lui: (...) Simone, al quale impose il nome di Pietro, poi Giacomo di Zebedeo e Giovanni fratello di Giacomo, ai quali diede il nome di Boanerghes, cioè figli del tuono" (Marco cap. 3).


Showing 4861 to 4890 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com