Archivio 2011


AVELLINO - CASTELLI D'IRPINIA IN MOSTRA TRA CIELO E PIETRE - 2011-07-27 17:24:54
In una cornice naturale di grande suggestione, l'Irpinia, terra di Feudi, Principati e Baronie, ospita innumerevoli fortezze e roccaforti soprattutto di epoca longobarda e normanna. Castelli aviti dell'antica aristocrazia partenopea, luoghi di ristoro dopo serrate battute di caccia tra boschi verdi e fittissimi, residenze gentilizie di rappresentanza, sentinelle poste a difesa di confini, questi edifici hanno segnato la storia dei luoghi. Col tempo, sono divenuti parte integrante del paesaggio, pietre immobili poste tra l'azzurro del cielo e il verde delle valli e delle colline, capaci di sorprendere e affascinare con la loro solenne mole.
PAESTUM - AL PREMIO CHARLOT IL DJ ROBY ANICETO, DOMANI LA CONSEGNA DEI PREMI - 2011-07-27 16:20:25
Domani, 28 luglio, alle ore 21.15, secondo appuntamento con la XXIII edizione del Premio Charlot. Secondo appuntamento che vedrà la consegna dei premi Charlot per le categorie, cinema, fiction, cabaret, teatro e libri. In una serata che sarà condotta da Gigi e Ross e che vedrà come ospiti Rosalia Porcaro, Federico Salvatore, Sal Da Vinci, e il dj salernitano Roby Aniceto, sul palco dello Charlot allestito all’interno di Villa Salati saliranno anche sette giovani cabarettisti emergenti che si sfideranno a suon di battute per aggiudicarsi lo Charlot Giovani.
REGIONE - AMATO: URGENZA DEGLI INTERVENTI DI RISANAMENTO AMBIENTALE - 2011-07-27 16:13:58
«Oltre 2 milioni e 700 mila mq di territorio definiti “aree vaste”, cioè devastati dalla presenza contemporanea di più discariche, legali e illegali, oltre 17 milioni e 400 mila metri cubi di rifiuti stimati (solo tra quelli noti), livelli di inquinamento di suoli e falde acquifere drammaticamente accertati e per i quali è di massima urgenza intervenire. A questi dati si devono aggiungere quelli relativi ai suoli di interconnessione tra le singole aree, l’immensa area dei Regi Lagni dalle Pendici settentrionali del Somma Vesuvio, al bacino sud-ovest del bacino Liri-Garigliano-Volturno, e quella del fiume Sarno.
SALERNO - CSTP, LINEA 24: PERCORSO PROLUNGATO FINO ALLA LOCALITA' FOCE SELE - 2011-07-27 16:03:38
CSTP - Azienda della Mobilità - S.p.A ha rimodulato, su richiesta della Provincia di Salerno, il programma di esercizio relativo alla linea 24, lungo il collegamento “Salerno Stazione Fs – Campolongo”, estendendone il percorso fino alla località “Foce Sele”. Il nuovo percorso, ed i relativi orari, saranno operativi a partire dal primo agosto prossimo. Solo le corse in partenza dalla stazione Fs di Salerno effettueranno ingresso e regresso all’ospedale di Campolongo. La linea si attesterà in località “Foce Sele” dopo aver percorso il ponte sul fiume Sele, effettuando, in servizio, inversione di marcia all’altezza della rotatoria localizza ta in prossimità dell’incrocio via Foce Sele – via Poseidonia.
SALERNO - SALERNO CALCIO, MARA CARFAGNA PER I TIFOSI LA "FIRST LADY GRANATA" - 2011-07-27 15:54:06
C’è già chi la chiama «presidentessa». O anche «First lady granata». Per far ripartire il calcio a Salerno il Comune ha accettato la proposta della Morgenstern Srl, società del marito di Mara Carfagna, Marco Mezzaroma, e del presidente della Lazio Claudio Lotito. Il club ripartirà dalla serie D, ma la presenza seppur nell'ombra, di Mara nel progetto è per i supporter una sorta di «marchio di garanzia» per il futuro. Da sempre tifosissima della Salernitana, l'attuale ministro per le Pari Opportunità avrà influito non poco sulla scelta del suo fresco sposo d'investire sul club del cavalluccio, fallito dopo la gestione Lombardi e in seguito ai play off persi con Verona.
CASTELLABATE - CEDE UNA STACCIONATA, 15ENNE PRECIPITA IN UN DIRUPO E MUORE - 2011-07-27 15:46:36
La staccionata in legno non avrebbe retto il peso del giovane, un 15enne in vacanza, precipitandolo sugli scogli da sette metri di altezza lungo la passeggiata di Punta Licosa. Era un liceale, frequentava il ginnasio del Classico Antonio Genovesi di Napoli, il ragazzo morto martedì sera dopo essere scivolato in un dirupo nel Comune di Castellabate. Carlo Fulvio Velardi, 15 anni compiuti, era in compagnia della sorella nei pressi del sentiero delimitata da una staccionata in legno, a ridosso di una scogliera, quando - secondo alcuni testimoni - la staccionata avrebbe ceduto facendo precipitare il ragazzo nel vuoto sotto gli occhi della sorella.
NAPOLI - CAMORRA, DIA SEQUESTRA BENI PER 13 MILIONI DI EURO - 2011-07-27 15:34:23
La Direzione Investigativa Antimafia di Napoli ha eseguito un decreto di confisca beni, emesso dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nei confronti di Nicola Verolla, 65enne di Lusciano (Caserta) per un valore complessivo di circa 13 milioni di euro. Tra i beni confiscati quote e beni strumentali di una società, un terreno e numerosi immobili intesteti anche ad altre persone. Nicola Verolla, al momento in carcere, e' stato colpito dall'ordinanza di custodia cautelare, emessa il 18 gennaio 2008 dal gip del Tribunale di Napoli, per i reati di concorso in estorsione, insieme a Raffaele Bidognetti, Michele Zagaria e altri, nei confronti dell'imprenditore edile Francesco Saverio Emini, titolare della Emini Costruzioni, costretto a consegnare somme di danaro per alcuni lavori edili effettuati a Lusciano e San Marcellino.
NAPOLI - DE MAGISTRIS, STIPENDI COMUNALI SARANNO PAGATI ENTRO VENERDI' - 2011-07-27 15:32:07
''In occasione della Conferenza Stato-Citta', il Governo si era impegnato formalmente ad accreditare ai Comuni, entro la fine di giugno, le somme dovute in base alle nuove norme sul federalismo fiscale. Questo accredito, per responsabilita' del ministero dell'Economia, non e' arrivato nei tempi previsti, impedendoci di pagare gli stipendi ai dipendenti comunali entro l'ordinaria scadenza del 27. Una circostanza che avevamo gia' preannunciato nei giorni scorsi, denunciandone la gravita', poiche' e' inaccettabile costringere un grande Comune all'impossibilita' di far fronte alle normali esigenze di cassa''. Lo afferma in una nota il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris.
PAGANI - POLITICA E CAMORRA, 7 ARRESTI, INDAGATO MASSIMO D'ONOFRIO - 2011-07-27 15:24:39
Politica & Camorra, si allarga lo scandalo giudiziario che ha travolto politici e imprenditori di Pagani. A dieci giorni dal blitz che ha portato all’arresto, tra gli altri, del consigliere regionale Alberico Gambino e del presidente della Paganese Raffaele Trapani, i carabinieri hanno eseguito ulteriori sette ordinanze di custodia cautelare firmate dalla Dda di Salerno. Dietro le sbarre sono finiti l'ex carabiniere di leva, attualmente non in servizio, Guido Cutolo (nipote del consigliere comunale Giuseppe Santilli, già finito in manette nella prima tranche dell’inchiesta), considerato la “talpa” del gruppo; l’ex presidente della Multiservice Pagani, Giovanni Elettrico Pandolfi; l’ex assessore comunale Massimo Quaratino; il direttore del centro commerciale Pegaso, Giovanni Barone; il direttore dell’Asi di Napoli, Angelo Andrea Falcone; Antonio Fisichella, favorito per l’assunzione nel centro commerciale Pegaso.
SALERNO - L'ASSESSORE SQUILLANTE PARLA DI GESTIONE VIRTUOSA ED OCULATA - 2011-07-27 13:38:18
L’assessore alla Programmazione Finanziaria e Negoziata, Bilancio, Gestione azioni e partecipazioni Societarie, Arechi Multiservice, Antonio Squillante ha illustrato oggi il report sull’attività amministrativa dei settori di propria competenza, relativamente ai primi due anni di amministrazione, con particolare riferimento al periodo luglio 2010/ giugno 2011.
VICO EQUENSE - SECONDO APPUNTAMENTO PER IL JAZZ FESTIVAL - 2011-07-27 13:37:02
Il secondo appuntamento previsto dal “Vico Jazz Festival” è con il quartetto formato da Francesco Nastro (piano), Maurizio Giammarco (sassofono) Vincenzo Florio (contrabbasso) e Claudio Romano (batteria). Grazie alla versatilità dei musicisti il repertorio varia da brani originali con influenze classiche, a rivisitazioni di standards, arrangiamenti di brani pop e della tradizione brasiliana.
SALERNO - TEATRO DEI BARBUTI, APRE PEPPE LANZETTA - 2011-07-27 13:35:42
Tutto pronto nel centro storico di Salerno, nel quartiere longobardo che ruota attorno alla chiesa ed alla piazza di S. Maria dei Barbuti, per dare il via alla XXVI edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, organizzata dalla Bottega San Lazzaro. “Re…state con noi”, questo lo slogan dela rassegna 2011, che torna puntuale come un appuntamento che si rinnova da oltre un quarto di secolo.
REGIONE - RACCOLTA DIFFERENZIATA, DIECI CONSIGLI UTILI - 2011-07-27 07:47:49
Un piccolo vademecum con 10 semplici regole da rispettare; questo volantino viene distribuito ai cittadini dall’EcoSportello di Santa Maria Capua Vetere insieme alla consueta consegna delle buste per la raccolta differenziata. Ecco le dieci regole:
REGIONE- SPRECHI DELLA CASTA, FABOZZI: TAGLIAMO I FONDI AI CONSIGLIERI REGIONALI - 2011-07-27 07:43:27
Gli sprechi della politica tornano di nuovo alla ribalta. Da anni, ormai, i leader nazionali dei partiti, di centrosinistra, centro e centrodestra, annunciano interventi per ridurre spese e costi stellari e ingiustificabili. Ma puntualmente quelle promesse sbandierate ai quattro venti non vengono mantenute. Anzi gli sprechi aumento in modo esponenziale.
INTERNI - EMERGENZA ESTIVA E SANITA' AL COLLASSO - 2011-07-27 07:40:07
Si prepara, per l’intera collettività l’ennesima batosta sociale estiva. Perché dopo i tagli generalizzati alla sanità determinati dalla necessità del contenimento della spesa pubblica, con il mese di luglio, ma soprattutto di agosto, arrivano le meritate ferie estive per i lavoratori degli ospedali: dal personale medico a quello sanitario si prepara un esodo di massa di operatori del settore che comporterà anche una drastica riduzione dei servizi che dev’essere necessariamente sommata a quella già attuata in quasi tutte le regioni d’Italia con i piani di riordino ospedaliero.
OLEVANO SUL TUSCIANO - ENTRA NEL VIVO IL TUSCIANO ART & MUSIC FESTIVAL - 2011-07-27 07:27:30
Entra nel vivo il Tusciano Art & Music festival. Dopo il successo delle prime due sere con le note degli Ipocontrio feat. Gerald Chavis e del progetto jazz di Marco De Gennaro, ieri sera (martedì) la villa comunale di Monticelli si è animata grazie ai ritmi degli Artensamble e al dixieland della Street Parade Band, del maestro Peppe Plaitano. Stasera (mercoledì) saranno di scena i Viento Flamenco, anticipati dallo spettacolo Eros & Thanatos.
NAPOLI - VERDI: PRONTI A METTERE AL BANDO LA LEGA - 2011-07-27 07:25:39
"Bisognerebbe mandare il leghista Borghezio in esilio - dichiarano il commissario regionale dei Verdi campani Francesco Emilio Borrelli ed Enrico durazzo di Napolimania - perchè danneggia l' Italia e lo mette a rischio attentati con le sue continue e vergognose esternazioni, non ultima quella relativa alla strage in Norvegia.
INTERNI - SICUREZZA SUL LAVORO E ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO - a cura di AIFOS - 2011-07-27 07:22:40
Con l’entrata in vigore del D. Lgs. 81/08 – Testo Unico sulla salute e sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro, entrato pienamente in vigore dal 16 maggio 2009, è stato fatto un grande balzo in avanti relativamente al riconoscimento delle attività svolte dalle associazioni di volontariato, i cui volontari venivano equiparati a lavoratori, per quel che riguarda le misure di tutela da adottare.Nonostante il decreto contenesse numerosi errori e articoli poco chiari, era abbastanza evidente l’intenzione del legislatore di equiparare tutte le forme di lavoro organizzato e strutturato, siano esse autonome, volontarie e non, alle normali attività imprenditoriali, che utilizzano lavoratori per produrre un bene o un servizio.
REGIONE - CONFAGRICOLTURA DENUCIA: INSUFFICIENTI I FONDI PER I GIOVANI - 2011-07-27 07:09:02
“Il comparto agricolo in Campania conferma quanto già sostenuto dalla nostra organizzazione, e cioè la voglia di tornare a programmare ed investire da parte delle imprese, in particolare quelle guidate da giovani: c’è infatti un boom di richieste di fondi alla Regione a valere sul Piano di Sviluppo Rurale.” Inizia così una lettera che il presidente di Confagricoltura Campania Michele Pannullo ha inviato all’assessore regionale all’Agricoltura Vito Amendolara ed al coordinatore dell’area Agricoltura della Regione, Francesco Massaro.
CAIVANO - SINDACO SENZA MAGGIORANZA - di Francesco Celiento - 2011-07-27 07:04:06
L’opposizione fa ostruzionismo e abbandona l’aula, sospesa la seduta del Consiglio Comunale. Cronaca insomma di un fatto più che annunciato. La riunione era stata convocata dal Presidente Mennillo, dopo tanto tempo proprio a causa della crisi politica infinita, ed annoverava all’ordine del giorno ben 17 punti, fra cui il nuovo regolamento per pagare la tassa sulla spazzatura, sulle aree commerciali pubbliche, sui servizi e sugli uffici, l’imposta per la pubblicità e le affissioni, l’articolazione del territorio in macroaree.
SAN CIPRIANO D'AVERSA - L'IMPEGNO CIVILE ATTRAVERSO IL TELEOBIETTIVO - 2011-07-27 07:00:09
Venti ragazzi dell’agro aversano. Fotografi ai primi scatti, spesso armati di una digitale compatta a buon mercato. Sono loro i veri protagonisti del lavoro fotografico “Non tacerò. Il nostro sguardo sul territorio” che sarà esposto nella tappa conclusiva della IV° edizione del Festival dell’Impegno Civile presso il bene confiscato sito in Via Ruffini a San Cipriano d’Aversa il 29 e 30 Luglio. 70 scatti per raccontare Terra di Lavoro, da Aversa al Litorale Domizio passando per i Mazzoni, attraverso i suoi contrasti, dalla cementificazione alla mozzarella di bufala, dalla criminalità organizzata all’economia sociale.
IL SANTO DI OGGI - SAN RAIMONDO - 2011-07-27 07:00:00
Sua madre muore tornando con lui dalla Terrasanta; Raimondo, quindicenne, arriva da solo a Piacenza e riprende il suo lavoro di ciabattino. Più tardi si sposa: nascono via via cinque figli, e tutti muoiono in breve tempo. Ne viene un altro, Gerardo, sano e vitale. Ma perde la madre da piccolo; allora i parenti aiutano Raimondo prendendosi cura del piccolo. Rieccolo di nuovo in pellegrinaggio: a San Giacomo di Compostella, alla tomba di sant’Agostino in Pavia. E poi a Roma, diretto in Terrasanta.
SPORT - NASCE 'SALERNO CALCIO', NEL SIMBOLO SAN MATTEO - 2011-07-27 00:05:00
Si chiamerà Salerno Calcio la squadra del capoluogo campano che da settembre si allineerà ai nastri di partenza del campionato Dilettanti, dopo l'esclusione dai campionati professionistici della Salernitana 1919. Stamani, nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città, il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, assieme a Claudio Lotito, presidente della Lazio e al fianco del cognato Marco Mezzaroma in questa avventura, ha presentato alla stampa la nuova proprietà del calcio cittadino che ora dovrà adempiere a tutti gli obblighi per rifondare il calcio a Salerno.
INTERNI - SICUREZZA, IL DATORE E' RESPONSABILE SE NON FORNISCE I DPI - 2011-07-26 23:00:00
La Corte di Cassazione ha confermato la pena inflitta ad un datore di lavoro per il delitto di lesioni personali colpose gravi (durata della malattia superiore a quaranta giorni), in relazione all’art. 583, comma 1, n. 1, c.p., posto in essere mediante condotta omissiva in danno di un proprio lavoratore dipendente. I giudici hanno ritenuto che le lesioni personali gravi, nella fattispecie ustioni di secondo grado, che il cuoco di un ristorante ha riportato dopo essere scivolato sul pavimento della cucina nell’atto di riempire una lavastoviglie con una pentola d’acqua bollente, e senza indossare calzature antiscivolo, siano penalmente addebitabili al datore di lavoro per omissione colposa specifica.
SALERNO - DAL PROSSIMO WEEK END MILITARI E POLIZIA ALLA MOVIDA E IN LITORANEA - 2011-07-26 23:00:00
L'esercito a presidiare la movida salernitana, probabilmente giá dal prossimo fine settimana. Pattuglie miste, con personale delle forze armate e di polizia, impiegate nelle zone più critiche della cittá e del litorale, per garantire il controllo del territorio. A renderlo noto è stata ieri la Prefettura, che ha comunicato l’arrivo di venticinque militari (provenienti dalla caserma di Persano) e assegnati alSalernitano in attuazione del «piano d’impiego del personale delle forze armate nei servizi di controllo del territorio», voluto dal ministro della Difesa Ignazio La Russa.
TORRE ANNUNZIATA - I CARABINIERI SEQUESTRANO 780 KG DI AGROFARMACI ILLEGALI - 2011-07-26 22:13:30
Settecentottanta kg di agrofarmaci irregolari e privi della documentazione di tracciabilita' individuati e sequestrati nei depositi di una ditta nel napoletano. Tredici i fusti metallici finiti nel mirino del Nucleo Antifrodi Carabinieri di Roma, che ha condotto l'operazione in collaborazione con i militari della Compagnia Carabinieri di Torre Annunziata (NA). Il prodotto posto sotto sequestro e' stato messo a disposizione dell'autorita' giudiziaria, e sono state inoltre deferite due persone di cui uno con pregiudizi penali a carico. Il valore complessivo della merce sequestrata ammonta a circa 4.000 euro.
GIUGLIANO - BONIFICA AREA EX RESIT, TROVATE SOSTANZE INQUINANTI IN POZZI - 2011-07-26 22:09:01
La presenza di inquinanti nell'area ex Resit di Giugliano, in provincia di Napoli, puo' aver arrecato danno per l'uomo. "Non sono in grado di certificarlo, ma il tipo di inquinanti trovati, tricloroetano, diclorobenzene e dicloroetilene, sicuramente non fanno bene alla salute", spiega il commissario delegato alle bonifiche di Giugliano e laghetti di Castelvolturno, Mario De Biase, in una conferenza stampa a circa un anno dalla sua nomina.
SALERNO - PROSTITUZIONE MINORILE MASCHILE, ARRESTATO BANCARIO - 2011-07-26 22:06:01
Un bancario di 52 anni, in pensione, salernitano e' stato arrestato dai carabinieri del gruppo territoriale di Aversa con l'accusa di violenza sessuale su minori. Secondo quanto si e' appreso l'uomo avrebbe adescato nei pressi delle stazioni ferroviarie del casertano e del napoletano minori di sesso maschile di etnia rom per poi portarli in albergo per avere rapporti sessuali completi. L'indagine dei carabinieri di Aversa ha avuto inizio 3 mesi fa, casualmente, indagando su un latitante di etnia rom poi arrestato. Il bancario, sposato con due figli, e' stato sottoposto dal giudice delle indagini preliminari agli arresti domiciliari.
NAPOLI - SCARCERATO GIUSEPPE MISSO, L'EX BOSS DEL RIONE SANITA' - 2011-07-26 21:56:55
Lotta alla criminalita' organizzata a Napoli, l'ex boss del Rione Sanita', Giuseppe Misso, e' stato scarcerato e si trova ai domiciliari in una localita' segreta. Quindi, a distanza di oltre tre anni dal primo verbale dell'interrogatorio con la Direzione distrettuale Antimafia partenopea, Misso ha ottenuto il definitivo programma di protezione: dal ruolo di "padrino" incontrastato negli anni'80 e coinvolto in inchieste delicatissime su stragi (in relazione al treno 904 e' stato assolto in via definitiva), omicidi e rapporti tra camorra e mondo politico, veste ora i panni del pentito a tutti gli effetti.
POMIGLIANO - FIAT, MARCHIONNE: PRODURREMO LA PANDA - 2011-07-26 21:41:22
L’amministratore delegato Sergio Marchionne, il manager che dal 2004 ha imboccato la strada del risanamento anche a costo di qualche taglio e qualche fuga all’estero (vedi caso di Termini Imerese). “L'investimento di Pomigliano andrà avanti comunque - ha affermato Marchionne durante la conference call sui risultati di Fiat Spa nel secondo trimestre -. Produrremo la Panda a Pomigliano a prescindere da come procederà la vertenza e quali saranno le motivazioni del tribunale". Nei giorni scorsi la Fiom era tornata alla carica con il segretario generale Maurizio Landini, precisando che il ricorso al giudice di Torino era stato presentato non per attestare la legittimità dell’accordo sulla nuova società, ma per vedere riconosciuta l’illegittimità del comportamento dell’azienda nei confronti della Fiat.


Showing 4801 to 4830 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com