Archivio 2011


NAPOLI - TARSU, FEDERCONSUMATORI: TERZO AUMENTO IN UN ANNO - 2011-07-23 23:37:16
Mentre il decreto rifiuti resta impantanato alla Camera, i cittadini napoletani vedono aumentare per la terza volta in un anno la Tarsu, la famigerata tassa sui rifiuti. Le motivazioni, giustifica la Provincia, sono legate ad una mancata promessa del governo, che non stanziera' i fondi necessari per la 'riqualificazione ambientale' delle zone che ospitano discariche e impianti di trattamento rifiuti". E' quanto si legge in una nota di Federconsumatori Napoli. "Parliamo di circa 150 milioni di euro che i napoletani, gia' esausti, dovranno mettere di tasca loro", sottolinea il presidente di Federconsumatori Napoli Rosario Stornaiuolo.
DAL MONDO - AMY WINEHOUSE TROVATA MORTA NELLA SUA CASA. MIX DI DROGA-FARMACI - 2011-07-23 23:30:16
La cantante Amy Winehouse è stata trovata morta nella sua casa di Londra. Lo ha confermato un portavoce della polizia, riferendo che la cantante, 27 anni, è stata trovata senza vita a Camden e che al momento non si conoscono le cause del decesso. Il servizio ambulanze è stato chiamato dall'appartamento della donna alle 15.54 (ora locale) e sul posto sono arrivate due ambulanze. Tuttavia fonti citate sui media britannici affermano che e' deceduta in seguito ad una overdose di droga. Nota per l'abuso di alcool e droghe, la cantante recentemente si era sottoposta ad programma di disintossicazione dall'alcool a Londra.
RAITO - DOMANI A VILLA GUARIGLIA OMAGGIO A LISZT DELLA PIANISTA BATSASHVILI - 2011-07-23 22:49:05
Nell’anno del bicentenario della nascita di Franz Liszt domani sera (domenica 24 luglio 2011) i Concerti d’estate di Villa Guariglia punteranno i riflettori sulla diciassettenne pianista Mariam Batsashvili, vincitrice del Premio Franz Liszt di Weimar. Allieva di Nata Natsvilishvili, la pianista georigiana del grande maestro del pianoforte romantico eseguirà dai “Studi da Paganini” lo studio No. 4 e lo studio No. 3 (La Campanella); dai “Studi trascendentali” lo studio No. 10 in Fa min; dagli “Anni di Pellegrinaggio” II anno – Italia, Sonetto del Petrarca No. 104 Dante Sonata: La seconda parte del concerto inizierà con la Consolazione No. 3; seguiranno il “Sogno d’amore No. 3, La Tarantella per poi siglare la serata con la “rapsodia ungherese No. 2. L’ingresso è gratuito (info line 089 211285).
INTERNI - NORVEGIA. NENCINI(PSI): ORRORE E COSTERNAZIONE - 2011-07-23 22:45:33
"Esprimo l' orrore e la costernazione dei socialisti italiani per i vili e gravissimi attentati compiuti contro la popolazione norvegese e in particolare contro i giovani compagni del Partito Laburista norvegese, riuniti nel Summer Camp nell'isola di Utoya". E' quanto ha scritto il segretario nazionale del Psi Riccardo Nencini, in un messaggio inviato al Premier norvegese e leader del Partito Laburista Jens Stoltenberg.
INTERNI - CAMORRA:ARRESTATO A ROMA EMILIO ESPOSITO, ESPONENTE DI SPICCO CASALESI - 2011-07-23 22:25:44
E' stato arrestato a Roma Emilio Esposito, ''esponente di spicco dei casalesi''. E' quanto si legge in una nota della Questura di Roma. L'uomo risulta ''latitante dal 2006, a capo dell'omonimo gruppo criminale, operante tra Sessa Aurunca ed il basso Lazio''. Esposito, 37 anni, risulta ''colpito da 4 ordini di custodia cautelare emessi tra il 2006 ed il 2007 per associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsione e reati in materia di armi, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia di Napoli''.
SPORT - NAPOLI-RAPPRESENTATIVA TRENTINO 6-0
di Ciro Pili
- 2011-07-23 21:20:41
Il Napoli per la prima amichevole stagionale, sul campo di Carciato, nel tardo pomeriggio di sabato, ha affrontato la rappresentativa Trentino che ha già giocato qualche giorno contro il Bayer Monaco (0-15) e l’Inter (1-6).

TERZIGNO - CANCRO, ATTORNO ALLA DISCARICA UN MALATO DI TUMORE PER OGNI FAMIGLIA - 2011-07-23 16:37:37
I primi dati di un censimento delle patologie tumorali avviato a Terzigno (Napoli), luogo-simbolo dell'emergenza rifiuti, hanno rivelato che l'area piu' colpita e' quella attorno a cava Ranieri, discarica "provvisoria" nel Parco nazionale del Vesuvio in funzione nell'anno 2000. In particolare, il 41 per cento dei casi censiti si riferisce alle strade che fanno quadrato attorno alla cava: in questa zona c'e' un caso di tumore in ogni famiglia residente. Lo studio e' pubblicato oggi in edicola dal quotidiano ecologista "Terra". Il censimento e' stato portato avanti - scrive il quotidiano - grazie all'impulso dei medici per l'ambiente attraverso precise indicazioni fornite ai movimenti locali che hanno iniziato in maniera spontanea a raccogliere i dati.
NAPOLI - CACCIAPUOTI, LEGALE VITTIME E VERDI: TEMIAMO PER IL RECUPERO DEI SOLDI - 2011-07-23 16:27:56
"Siamo molto preoccupati - dichiarano il legale di diverse vittime del crac della Banca Popolare del Meridione l' Avv. Angelo Pisani ed il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli che da anni denuncia le strane attività dell' ex manager - per il recupero dei soldi degli investitori coinvolti nel crac della Banca Popolare del Meridione. Dopo oltre un anno di latitanza la magistratura è riuscita a rintracciare e catturare Cacciapuoti che ora è detenuto a Poggioreale.
INTERNI - MINISTERI, NOI SUD: GOVERNO SUCCUBE DELLA LEGA, TOGLIEREMO APPOGGIO - 2011-07-23 16:22:53
“Sono mesi che aspettiamo inutilmente che il governo traduca il Piano per il Sud in interventi concreti a favore dell’economia meridionale. E’ chiaro che non siamo più disponibili ad accettare questo andazzo, con un Esecutivo che apre sedi di rappresentanza al Nord e che prende in giro il Popolo meridionale. Ci chiediamo se sia ancora il caso di appoggiare un governo del genere.” Lo afferma Arturo Iannaccone, leader di Noi Sud e deputato di PT. “Dopo l’apertura a Monza degli uffici distaccati dei Ministeri dell'Economia, delle Riforme, e della Semplificazione normativa, - prosegue Iannaccone - abbiamo avuto la conferma di un Esecutivo succube della Lega.
SESSA AURUNCA - DOMENICA SI CONCLUDE IL BAIA DOMIZIA BLUES FESTIVAL - 2011-07-23 09:15:15
Sta per calare il sipario sulla VI edizione del Baia Domizia Blues Festival. Il gran finale è atteso per domenica 24 luglio 2011 alle ore 21 con i concerti di JIMMY BURNS con Quique Gomez and Luca Giordano e la band campana Blues Addiruse. Considerato uno dei migliori cantanti blues del panorama internazionale, chitarrista e compositore innovativo, Jimmy Burns è un bluesman contemporaneo che riesce a combinare le sue radici tradizionali del Delta con R&B e Soul, forgiando uno stile ed un sound assolutamente unico.
INTERNI - PIZZA AL VELENO. ATTENZIONE AL CARTONE DA ASPORTO - 2011-07-23 09:13:06
E' importante riportare l’attenzione dei cittadini e delle pubbliche amministrazioni impegnate nella vigilanza e sicurezza alimentare sulla questione dei rischi alimentari connessi all’utilizzo degli imballaggi di cartone riciclato anche alla luce di un recentissimo studio pubblicato su Packaging Technology and Science da Koni Grob, chimico dell'Official Food Control del Cantone di Zurigo.
SUMMONTE - FRANCA MOLINARO PRESENTA IL SUO LIBRO SUI PROVERBI - 2011-07-23 09:08:55
Domenica 24 luglio ore 18,00 nell'ambito della XIII edizione di Sentieri Mediterranei nel Complesso Castellare di Summonte sarà presentato l'ultimo libro della giornalista etnografa Franca Molinaro. "Proverbi Ternari dell'entroterra appenninico" edito dalla casa editrice il Papavero diretta da Donatella De Bartolomeis I proverbi, frutto della saggezza popolare, divisi per tema e in sala letti da Angelo Famiglietti diventano l'occasione per un'analisi approfondita sui costumi delle etnie che hanno abitato e caratterizzato la nostra terra.
CAVA DE' TIRRENI - QUESTA SERA SI APRE LA SETTIMANA DELLA CERAMICA - 2011-07-23 09:05:28
Questa sera, sabato 23 luglio, l’inaugurazione al Marte Mediateca della mostra “Ora (et) Labora - Le ceramiche del Millennio”, primo evento della “Settimana della Ceramica” a Cava de’ Tirreni (Sa). 37 opere di 29 artisti in esposizione fino a domenica 31 luglio. L’iniziativa, dedicata ad Annibale Oste, è volta ad omaggiare il Millennio della Badia di Cava e l’Arte della ceramica. Tra gli appuntamenti in programma dal 23 al 31 luglio la Summer School, il convegno “Le Ceramiche del Millennio”, la mostra itinerante “Art&Shop” e le Assemblee Italiana ed Europea delle Città della Ceramica.
CASERTA - PROVINCIA: ''INCARICHI INUTILI E DISPENDIOSI'', BRANCACCIO DENUNCIA AN - 2011-07-23 09:03:26
“Ormai è chiaro che Zinzi ha una soluzione per tutte le problematiche del nostro territorio, non nel senso però che riesce a dare risposte a tutte le questioni che di volta in volta si presentano, ma nel senso che conosce un’ unica strada per affrontare ogni situazione: quella dell’incarico inutile e dispendioso”.
REGIONE - LEGA SANNITA: LE PROVINCE DI BENEVENTO ED AVELLINO NEL MOLISE - 2011-07-23 08:59:58
“ Se la Regione Molise vuole continuare a vivere c’è urgente bisogno di rivedere i propri confini territoriali e, quale occasione più ghiotta per noi dopo la dichiarazione del presidente campano Caldoro che caldeggia per opportunità gestionale ed antisprechi la fusione tra le provincie di Benevento e quella di Avellino?
ANGRI - CONFESERCENTI: L'APERTURA H24 E' UN REGALO PER LA SOLA GRANDE DISTRIBUZI - 2011-07-23 08:38:44
In relazione alla deregulation sugli orari di apertura dei negozi la Confesercenti di Angri esorta l'amministrazione comunale a non disporre l'attuazione della legge nazionale eliminando ove possibile il titolo di Città d'Arte . L'apertura ulteriori degli orari dei negozi crerrebbe secondo il direttivo presieduto da Aldo Severino ulteriori problematiche alle micro imprese commerciali. Aprire h24 non è sinonimo di incremento di affari! Come noto la legge 15 luglio 20011 n. 111, recante “disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria” ha introdotto nuove disposizioni in materia di orario delle attività commerciali e dei pubblici esercizi.
REGIONE - L'ASSOCIAZIONE ''VICO'' CHIEDE SOSTEGNO CON IL 5 PER MILLE - 2011-07-23 08:31:41
Da oltre dieci anni la Fondazione Giambattista Vico ha avviato una serie di iniziative per il recupero di beni culturali di rilevante interesse nazionale ed internazionale. Dal restauro del Castello Vichiano di Vatolla (SA), ove il giovane Giambattista Vico ha trascorso 9 anni, al recupero di una parte del Complesso Monumentale del Convento di Sant’Antonio in Capaccio-Paestum (SA), nella quale abbiamo allestito il Museo “Paestum nei Percorsi del Grand Tour”.
CEPPALONI-'SAPERI E SAPORI DEL SANNIO ESPORTATI NEL MONDO' di Sergio Barletta - 2011-07-23 08:29:39
Prosegue, con l’evento “SAPERI E SAPORI DEL SANNIO ESPORTATI NEL MONDO” la VI° edizione delle “Giornate dell’Emigrazione” promosse ed organizzate da ASMEF (Associazione Sviluppo Mezzogiorno e Futuro). La prestigiosa rassegna dell’ASMEF continua con la realizzazione di un’importante appuntamento nel territorio beneventano: “SAPERI E SAPORI DEL SANNIO ESPORTATI NEL MONDO” che si svolgerà domani, sabato 23 luglio 2011, a CEPPALONI (BN), in Piazza “Carmine Rossi”, a partire dalle ore 18.
IL SANTO DI OGGI - SANTA BRIGIDA DI SVEZIA RELIGIOSA, FONDATRICE - 2011-07-23 07:00:00
Nel tardo Medioevo, sia in campo civile che in quello ecclesiastico, gli uomini si dilaniavano in lotte intestine, provocando guerre tra gli Stati e scismi nella Chiesa e mettendo a rischio la stessa sopravvivenza della civiltà cristiana, davanti al pericolo sempre incombente dei musulmani. Dio allora suscitò donne come santa Brigida di Svezia e santa Caterina da Siena, contemporanee, che con il loro carisma cercarono di pacificare gli animi e di ricostruire l’unità della Chiesa, dando un contributo, sotto certi aspetti determinante, alla civiltà europea.
INTERNI - DISABILITA', STORIA DI DISCRIMINAZIONE DI BIMBO AUTISTICO DI 8 ANNI - 2011-07-22 23:00:00
E’ così che può essere definita la storia del bambino di 8 anni che questo anno si è visto negare il centro estivo di quartiere del V Municipio di Roma per mancanza di fondi necessari ad assicurargli la presenza di un operatore di sostegno che si occupi del bambino a cui è stata riconosciuta l’invalidità del 100%. La denuncia dei fatti è arrivata dal padre del bambino . Il bimbo, affetto da sindrome autistica, da qualche anno frequentava il centro estivo coadiuvato da un operatore di sostegno per affrontare le diverse attività previste. Quest’anno la doccia fredda: non ci sono i fondi. E non solo, il minore è stato ritenuto, dagli operatori del centro da lui frequentato per anni “non integrabile con gli altri”.
BARONISSI - IL COMUNE RIDUCE LE RETTE DI ISCRIZIONE ALL'ASILO NIDO - 2011-07-22 22:00:00
L’Amministrazione comunale rimodula le tariffe di iscrizione all’asilo nido comunale. Una decisione che arriva a distanza di una settimana dall’ incontro con alcuni genitori dei piccoli tenutosi a Palazzo di Città al quale hanno preso parte il sindaco Giovanni Moscatiello ed il consigliere delegato alla Pubblica Istruzione Enrico Rocco. Lunedì 25 luglio è stato convocato un nuovo incontro in Comune per presentare la nuova tariffazione.«La nostra amministrazione è abituata ad ascoltare le esigenze dei cittadini – sottolinea Rocco – l’abbiamo fatto anche in questo caso ed abbiamo recepito le riflessioni che ci sono state sottoposte in maniera educata e civile.
GIFFONI - GLORIA TROVA UN VERO PADRONE VINCE AL 'GIFFONIFILMFESTIVAL' - 2011-07-22 21:00:00
“Gloria trova un vero padrone” vince la 41esima edizione del Giffoni Film Festival nella categoria Elements +3 che raccoglie i video per i piccoli dai 3 ai 5 anni, categoria in cui erano in gara 21 video. Il corto, realizzato nell’ambito della campagna nazionale di educazione PetCare Purina “A scuola di Petcare® – Impariamo a conoscere i nostri amici animali”, è nato dalla creatività degli alunni della scuola primaria di Flero (BS), vincitori del concorso legato alla V edizione della campagna educativa. La storia si è distinta per l’originalità e la bravura dei suoi piccoli autori tanto da diventare, appunto, un cortometraggio realizzato dal regista e animatore Joshua Held e doppiato proprio con le voci dei bambini che ne hanno scritto la sceneggiatura.
MERCATO SS. - CONSEGNATO PULMINO PER TRASPORTO ANZIANI E DISABILI - 2011-07-22 20:00:00
Consegnato questa mattina, in Piazza Ettore Imperio, un automezzo da impiegare per il trasporto di anziani e disabili, a costo zero per le casse comunali. Un esempio di collaborazione e sinergia tra pubblico e privato a beneficio delle fasce più deboli della popolazione. È il progetto nazionale “Mobilità Garantita Gratuitamente” della MGG Italia cui ha aderito anche il Comune di Mercato S. Severino. E’ un furgone Fiat ducato, otto posti più autista, attrezzato per il trasporto disabili, dotato di un elevatore idraulico per le carrozzine che possono essere accolte a bordo fino a tre contemporaneamente.
SALERNO - SETTIMANA DELLA CERAMICA, AL VIA LA MOSTRA 'ORA ET LABORA' - 2011-07-22 19:30:00
Sabato 23 luglio, alle ore 19.00, presso il Marte Mediateca di Cava de’ Tirreni (Sa), sarà inaugurata la mostra “Ora (et) Labora - Le ceramiche del Millennio”, organizzata dall’Amministrazione comunale metelliana nell’ambito della “Settimana della Ceramica” (23-31 luglio 2011). In esposizione 37 opere di 29 artisti di diverse generazioni, che rappresentano nel territorio salernitano l’innovazione nella ceramica d’arte. Gli artisti invitati si sono cimentati in un omaggio al Millennio della fondazione dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, dispiegando la propria creatività tra progetto e forma, nella creazione di una prestigiosa collezione di “Ceramiche del Millennio”.
REGIONE - CALDORO INCONTRA BERLUSCONI, CHIESTO LO SBLOCCO FONDI DELLA SANITA' - 2011-07-22 19:03:01
Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha incontrato questa mattina a Palazzo Chigi il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro. All'incontro ha partecipato il sottosegretario di Stato Gianni Letta. Si è discusso della situazione della Regione Campania a circa un anno dall'insediamento della nuova Giunta che ha ereditato il doppio sforamento del patto di stabilità e del disavanzo sanitario. Dopo un anno di rigore e di rigido controllo dei conti, si legge in una nota, "la Regione è rientrata nei limiti del patto di stabilità, riallineandosi ai parametri di virtuosità.
INTERNI - ESODO, ANAS: WEEKEND DA 'BOLLINO ROSSO' SU SALERNO-R.CALABRIA - 2011-07-22 19:00:00
Dalle prime ore di questo pomeriggio previsto traffico intenso sull'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, in occasione del penultimo weekend di luglio. Bollino rosso da oggi fino a lunedi' mattina sia per gli spostamenti locali che per quelli di lunga percorrenza, in direzione del Cilento oppure delle localita' turistiche della Basilicata e della Calabria. Lo comunica l'Anas in una nota spiegando che il piano di gestione dell'esodo estivo prevede l'impiego di uomini e mezzi per garantire assistenza a chi viaggia sull'A3 attraverso un costante filtro sulla circolazione in collaborazione con la Polizia Stradale, l'individuazione di percorsi alternativi e una tempestiva informazione all'utenza.
NAPOLI - PASSANO NOTTE SU CORNICIONE DEL MUSEO, ARRESTATI DUE DISOCCUPATI - 2011-07-22 18:25:56
Due persone, appartenenti al movimento dei disoccupati organizzati 'Bros', sono stati arrestati dagli agenti della Digos di Napoli con l'accusa di di procurato allarme, invasione di edificio pubblico, interruzione di pubblico servizio e resistenza aggravata ai danni di Pubblico ufficiale. I due - Gaetano Andreozzi, 49 anni e Eduardo Pangia, 41 anni - secondo quanto ricostruito dagli agenti, ieri poco dopo le 13 hanno raggiunto il cornicione del museo archeologico di via Foria, inscenando una manifestazione di protesta.
NOLA - FERROVIE: NTV, PRONTO CENTRO MANUTENZIONE NOLA DA 90 MLN E 250 ADDETTI - 2011-07-22 18:00:00
La costruzione dell'impianto di manutenzione dei treni NTV e' completata e oggi Italo, il primo treno della flotta che sta affrontando in Italia i test per l'omologazione, ha fatto il suo ingresso nel centro. Lo annuncia la societa' ferroviaria spiegando che l'impianto ''un gioiello di assoluta avanguardia tecnologica, si trova a Nola nell'area del distretto CIS Interporto Campano, Vulcano Buono, ed e' stato realizzato in soli 21 mesi, con un investimento interamente privato di 90 milioni di euro''.
REGIONE - ROMANO: ESTESO STATO CALAMITA' PER AIUTARE AGRICOLTORI SALERNO - 2011-07-22 17:00:00
''Le imprese agricole dei comuni della provincia di Salerno, colpiti dalle piogge alluvionali dello scorso novembre, potranno usufruire delle provvidenze messe a disposizione dal Fondo di Solidarieta' Nazionale. Abbiamo deciso di accogliere la richiesta della Regione Campania, relativa all'allargamento della delimitazione dei territori danneggiati. Perche' in questo modo contiamo di dare il giusto sostegno agli agricoltori colpiti da queste calamita'''. Lo dichiara in una nota il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Saverio Romano, dopo aver firmato il decreto, con il quale ha esteso la delimitazione dei territori danneggiati dalle piogge alluvionali, verificatesi tra l'8 e il 10 novembre 2010, ad alcuni Comuni appartenenti alla Provincia di Salerno.
BENEVENTO -SANTA SOFIA CIDEC E COMUNE I SOLI A GIOIRE DEL RICONOSCIMENTO UNESCO - 2011-07-22 16:23:58
La CIDEC con una nota inviata stamane al presidente della Commissione Cultura del Comune di Benevento, Aldo Damiano, all’assessore al ramo, Raffaele Del Vecchio ed al sindaco della Città, Fausto Pepe, ha provveduto a fornire delle delucidazioni in merito alle affermazioni fatte da Aldo Damiano durante la recente seduta di Commissione nella quale è stata constatata l’assenza di partecipazione di enti pubblici, associazioni di categoria ed ordini professionali al raggiunto riconoscimento UNESCO.


Showing 4921 to 4950 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com