Archivio 2011


INTERNI - RITROVATO A PANTELLERIA UN TESORO DI MONETE PUNICHE IN FONDO AL MARE - 2011-08-11 17:55:56
Un piccolo bagliore verde sul fondo del mare ha annunciato la presenza di quel tesoro sommerso: un tappeto di 3418 monete puniche di bronzo adagiate nella sabbia, al largo di Cala Tramontana, isola di Pantelleria, lì disperse probabilmente durante un evento bellico. La scoperta è avvenuta nell'ambito del progetto di valorizzazione dei siti sommersi di Cala Tramontana, finanziato da Arcus Spa e realizzato da Mediterranea Engineering, Ares, Cala Levante Diving.
TORRE DEL G.- DUE INCENDI NELL'AERA VESUVIANA. DISTRUTTI 2 ETTARI DI VEGETAZIONE - 2011-08-11 17:49:20
L'emergenza incendi coinvolge anche l'area vesuviana. E' stato necessario fare intervenire un elicottero per spegnere due incendi in corso a Torre del Greco (Napoli). Il più preoccupante è quello che si è sviluppato nella zona del colle di Sant'Alfonso, nella periferia alta della città, non distante dall'area delle cosiddette pinete. Almeno due gli ettari di vegetazione interessati, con il vento che ha creato problemi al personale dell'antincendio boschivo regionale e a quello della Sma Campania, tanto da richiedere da circa un'ora l'intervento del mezzo aereo Ericsson.
INTERNI - INCIDENTI IN MARE, SOTTO ACCUSA GLI ACQUASCOOTER - 2011-08-11 17:31:16
Non c’è località costiera ove non si vedano sfrecciare a velocità impressionanti ed a pochi metri dalla battigia, piloti di acquascooter che in preda a manie di protagonismo effettuano acrobazie anche tra i bagnanti, incuranti delle più elementari regole prudenziali di guida nel mare. Si tratta, come qualcuno gli ha definiti non a torto, di novelli “pirati del mare”, molto spesso, peraltro, improvvisati perché sono soliti noleggiare tali natanti presso appositi centri presenti sulle spiagge del Belpaese e che per tali ragioni devono essere fermati prima che accadano incidenti gravi che ci faranno ricordare quest’estate 2011 anche per eventi di questo tipo.
ISCHIA - TRAGEDIA IN MARE, VERDI: PROBLEMA SICUREZZA IN UN BACINO TRAFFICATO - 2011-08-11 17:30:00
"Indipendentemente dalle responsabilità sulla terribile tragedia a largo di Ischia di stamane - denucniano il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli ed il segretario provinciale Carlo Ceparano - si pone il problema drammatico, che solleviamo da anni, della sicurezza nel secondo Golfo più trafficato al mondo, secondo solo a quello di Hong Kong". "L' estate scorsa - continuano Borrelli e Ceparano - ci fu addirittura un bagnante morto durante delle gare di Off Shore realizzate nel tratto trafficatissimo di Pozzuoli.
NAPOLI - COLLISIONE IN MARE TRA CARGO E PESCHERECCIO, DUE DISPERSI - 2011-08-11 17:25:51
Collisione in mare nel Golfo di Napoli, tra un mercantile e un peschereccio: due i dispersi, padre e figlio, Alfonso e Vincenzo Guida di 43 e 21 anni, mentre il terzo componente dell'equipaggio, Vincenzo Birra, è stato salvato dalla Guardia Costiera ed è stato ricoverato all'ospedale 'Rizzoli' di Ischia. Le condizioni del 32enne, a quanto si apprende, non destano preoccupazioni. Ha riportato solo escoriazioni, oltre al forte choc. La sua testimonianza sarà utilissima per ricostruire i momenti dell'incidente.
ERCOLANO - INCENDIO IN VIA MARITTIMA, DISTRUTTE 3 IMBARCAZIONI DA DIPORTO - 2011-08-11 17:18:59
Tre imbarcazioni da diporto sono andate distrutte in un incendio a Ercolano (Napoli). L'episodio, su cui sono in corso indagini, è accaduto intorno alle 13 in via Marittima vicino al complesso alberghiero 'Punta Quattroventi'. Secondo una prima ricostruzione degli uomini della Protezione Civile, giunta sul posto, alcune sterpaglie di un terreno privato dove erano parcheggiate le barche, avrebbero preso fuoco per cause da accertare.
NAPOLI - STATUA DI TOTO' SFRATTATA, VERDI: SOLIDARIETA' CITTADINI LIGURI - 2011-08-11 17:07:51
"Ancora centinaia di messaggi sono arrivati stamane a Radio Marte Stereo e alla posta mail dei Verdi che hanno lanciato in questi giorni una campagna contro la scelta vergognosa del Sindaco leghista di Alassio in Liguria che ha "sfrattato" dal comune la statua di Totò - raccontano lo speaker di Radio Marte Stereo Gianni Simioli ed il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli - istallata solo due anni prima. Decine di comuni tra cui anche quello di San Benedetto del Tronto nelle Marche tramite l' assessore Paolo Canducci, il Sindaco Enzo Cuomo di Portici ma anche il Presidente della Provincia di Firenze hanno chiesto di avere la statua. Anche Napoli si è mossa tramite l' amministratore dell' Edenlandia e del Parco Zoo Cesare Falchero che la vorrebbe istallare all' ingresso della sua struttura".
IL SANTO DI OGGI - SANTA CHIARA VERGINE - 2011-08-11 07:00:00
La sera della domenica delle Palme (1211 o 1212) una bella ragazza diciottenne fugge dalla sua casa in Assisi e corre alla Porziuncola, dove l’attendono Francesco e il gruppo dei suoi frati minori. Le fanno indossare un saio da penitente, le tagliano i capelli e poi la ricoverano in due successivi monasteri benedettini, a Bastia e a Sant’Angelo. Infine Chiara prende dimora nel piccolo fabbricato annesso alla chiesa di San Damiano, che era stata restaurata da Francesco. Qui Chiara è stata raggiunta dalla sorella Agnese; poi dall’altra, Beatrice, e da gruppi di ragazze e donne: saranno presto una cinquantina.
CASAL DI P. - INDAGATO PER VOTO DI SCAMBIO DIVENTA ASSESSORE AI BENI CONFISCATI - 2011-08-11 00:05:59
Indagato per voto di scambio politico mafioso diventa assessore con delega ai Beni confiscati, per di più a Casal di Principe, paese ritenuto roccaforte storica del clan dei Casalesi. Angelo Ferraro, cugino di un ex consigliere regionale, Nicola Ferraro, che fu arrestato per associazione mafiosa, è stato scelto dal sindaco Pasquale Martinelli per far parte della sua giunta. Lo stesso Ferraro annuncia che agirà sull'esempio di don Peppe Diana, prete ucciso proprio dalla camorra dei Casalesi e proporrà (ha anche la delega all'Istruzione oltre che all'Urbanistica e alla Programmazione di opere pubbliche) di affiggere in ogni aula una lettera scritta dal sacerdote anti clan.
SALERNO - MODULO OPERATIVO PER CONTRASTO ABBANDONO RIFIUTI IN STRADA - 2011-08-10 18:11:51
''A partire dall'11 agosto, per dieci giorni, 250 uomini delle Forze di Polizia e della Protezione Civile saranno impegnati nel contrasto dell'abbandono dei rifiuti in strada''. Lo dichiara l'assessore alla Protezione Civile della Provincia di Salerno, Antonio Fasolino, alla conferenza stampa di presentazione del modulo operativo per l'abbandono dei rifiuti in strada, siglato in accordo con la prefettura.
LIONI - TEATRO PER TUTTA LA FAMIGLIA CON ''IL CORAGGIOSO PICCOLO SARTO'' - 2011-08-10 18:09:05
Giovedì 11 agosto 2011, alle ore 22, il Teatro dell'Osso presenta “Il coraggioso piccolo sarto”, in scena a Lioni nella suggestiva scenografia del Teatro all'aperto. Lo spettacolo è dedicato a tutta la famiglia, grandi e piccoli, che potranno trascorrere insieme una gradevolissima serata con canzoni dal vivo, divertimento e allegria. Scritto e diretto da Mirko Di Martino, “Il coraggioso piccolo sarto” è stato presentato alle scuole di Campania e Basilicata lo scorso aprile, riscuotendo il consueto successo che da tre anni, ormai, accompagna ogni nuova produzione del Teatro dell'Osso.
VICO EQUENSE - AL CHIOSTRO SS.TRINITA' VA IN SCENA ''FERDINANDO'' DI RUCCELLO - 2011-08-10 18:03:38
«Ferdinando» di Annibale Ruccello, l’opera più famosa del drammaturgo stabiese, debutterà, nell’allestimento della compagnia stabile Teatro Mio, giovedì 18 agosto 2011, ore 21.00, nel Chiostro della santissima Trinità e Paradiso. “La scelta – afferma il regista Salvatore Guadagnuolo - di mettere in scena Ferdinando è stata dettata da una nostra profonda esigenza di diffondere e far conoscere ad un pubblico sempre più vasto il capolavoro del teatro italiano degli ultimi 30 anni.
SALERRNO - CSTP, NUOVO RINVIO PER IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE - 2011-08-10 17:59:56
E’stata nuovamente rinviata la seduta del Consiglio di Amministrazione della CSTP – Azienda della Mobilità – S.p.A. che era stata convocata per questa mattina, per motivi di urgenza, dopo il rinvio dello scorso 4 agosto.
INTERNI - FRODI SANITARIE, ITALIA FUORI DA ORGANIZZAZIONI DI CONTROLLO - 2011-08-10 17:57:48
Frodi sanitarie, costi stratosferici ed in aumento, a danno dei bilanci degli stati e della collettività. Mentre l’Italia è persino fuori dall’”European Healthcare Fraud and Corruption Network” (EHFCN), organizzazione belga che coordina organizzazioni pubbliche e private della sanità impegnate nella lotta contro le frodi sanitarie in 10 Paesi
GIOIA SANNITA - AL VIA LA SAGRA DEGLI ANTICHI SAPORI XIV EDIZIONE 12-17 AGOSTO - 2011-08-10 17:50:43
Cresce l’attesa in città per l’avvio della 14sima Sagra degli Antichi Sapori, in programma da venerdì e fino a mercoledì prossimo nella piazza retrostante la Casa comunale. L’evento, promosso ed organizzato dalla Pro Loco Gioiese, con il patrocinio dell’amministrazione comunale e con il sostegno della Provincia di Caserta, della Regione Campania, dell’Ente Parco del Matese, dell’Unpli, dell’E.P.T. di Caserta e della Comunità Montana del Matese, animerà la settimana del Ferragosto, rappresentando una valida ed importante rassegna eno-gastronomica che unisce il sapore della cultura e della tradizionale cucina dell’Alto Casertano agli aspetti che per secoli hanno contraddistinto il paesaggio della zona matesina.
NAPOLI - SFRATTO STATUA TOTO', VERDI: ENNESIMO INSULTO GRATUITO AI NAPOLETANI - 2011-08-10 17:42:56
" Diano a Napoli ed ai napoletani la statua di Totò di Alassio - dichiarano il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e lo speaker radiofonico Gianni Simioli che hanno lanciato una campagna su Radio Marte Stereo per mobilitare i cittadini di Napoli e provincia contro l' ennesimo insulto del nord a cui hanno subito risposto in migliaia intasando le linee telefoniche - ma non osino abbatterla. Il "Principe della Risata" si starà rivoltando nella tomba nel sentire le motivazioni ridicole che il Sindaco ex leghista della cittadina ligure ha addotto per giustificare la scelta vergognosa di rimuovere questa statua istallata solo due anni fa.
NAPOLI - VESUVIO CANDIDATO ITALIANO PER 7 MERAVIGLIE NATURALI DEL MONDO - 2011-08-10 17:33:12
Anche il Vesuvio e' candidato ad essere annoverato tra le 'sette meraviglie del mondo'. Il vulcano e' stato selezionato quale 'bellezza italiana' tra i 28 finalisti mondiali tra cui figurano anche le Maldive, il Grand Canyon, la Foresta amazzonica, il Mar Rosso e le Galapagos. Il concorso e' stato ideato dalla NewOpenWorld Corporation per individuare le 7 meraviglie naturali del pianeta. L'Amministrazione provinciale di Napoli, per l'occasione, ed al fine di "favorire la votazione della bellezza 'di casa nostra'", spiega una nota, ha realizzato uno spot e promosso l'iniziativa denominata 'Vota Vesuvio: un voto per l'Italia'.
APICE - INCENDIATA NELLA NOTTE AUTO DEL SINDACO. INDAGANO I CARABINIERI - 2011-08-10 17:24:17
Ignoti attentatori hanno dato fuoco la scorsa notte all'auto del sindaco di Apice (Benevento), Ida Antonietta Albanese. La vettura era parcheggiata in via Dante Alighieri ad Apice. Intorno alle 4.30 alcune persone hanno cosparso di benzina la vecchia auto e le hanno dato fuoco.
CASALNUOVO - VORAGINE INGHIOTTE CAMION DI RIFIUTI, UN MORTO. SGOMBERATO EDIFICIO - 2011-08-10 17:18:01
Tragedia la scorsa notte a Casalnuovo, nel napoletano: una voragine larga una quindicina di metri e profonda almeno venticinque si è aperta in vico Strettole, una traversa della centrale Golfo Umberto I, inghiottendo un camion per la raccolta dei rifiuti solidi urbani di una ditta privata di Benevento, che in quel momento stava transitando. All'interno dell'autocompattatore si trovavano tre uomini uno dei quali è morto mentre gli altri due sono rimasti feriti. La vittima si chiamava Raffaele Monda e aveva 43 anni.
MARCIANISE - FORZA DEL SUD: BASTA MEDIAZIONI, OCCORRE ATTO DI RESPONSABILITA' - 2011-08-10 11:26:07
Da alcune testate giornalistiche apprendiamo della mediazione del prof. Antonio De Martino (ex UDC oggi PDL ) tra l’attuale sindaco Antonio Tartaglione e l’altro vecchio notabile ex onorevole Piero Squeglia, oggi leader dell’API. A noi di Forza Del Sud, alla luce di questi sviluppi della politica Marcianisana, ci vengono in mente tutti i risvolti e l’operato degli uomini che hanno portato al tracollo non solo della politica a Marcianise ma anche al tracollo di una città causa la non amministrazione per non dire cattiva amministrazione basta citare alcuni ricorsi al TAR che ha visto soccombere il comune di Marcianise ed a pagare le spese saranno ancora una volta i cittadini.
NAPOLI -VENERDI' 12 AL MUSEO DONNAREGINA ENZO MOSCATO IN ''TOLEDO SUITE'' - 2011-08-10 11:16:17
Subito prima della pausa di ferragosto, Venerdì 12.8.2011, ore 21:30, in scena al Museo Donnaregina (via L. Settembrini n. 79 – Napoli), ENZO MOSCATO in “Toledo Suite” per una performance d’eccezione, curata da “PROGETTO SONORA”, nell’ambito della IV edizione di “Un’Estate al Madre”. Ingresso 12,00 €. Info e prenotazioni: 081/19313016, prevendite circuito www.go2.it
GIOI - AL VIA LA FESTA DEL BELVEDERE - 2011-08-10 11:10:38
Attenzione a tutte le meraviglie del paese valorizzando gli angoli più caratteristici, coinvolgendo gli abitanti tramite la realizzazione di stand gastronomici e artigianali al fine di trascorrere tre serate in armonia e puro divertimento. Sono gli obiettivi che la Pro Loco, in collaborazione con il Comune, vuole raggiungere con la “Festa del Belvedere”. Quest’anno l’appuntamento è stato fissato per l’11, 12 e 13 agosto; i visitatori potranno districarsi lungo un itinerario diviso in diversi percorsi: gastronomico, artigianale, culturale.
BACOLI - MORTE BIMBO, VERDI: VERIFICARE RESPONSABILITA' PER TAGLIO FONDI SANITA' - 2011-08-10 11:05:48
" Tra gli indagati per la morte del povero bambino schiacciato da una porta a Bacoli - dichiarano il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli ed il responsabile del Sole che Ride dell' area flegrea il consigliere comunale di Quarto Giovanni Amirante - bisognerebbe verificare anche le responsabilità di coloro che hanno realizzato la riorganizzazione della Asl Napoli 2 Nord tagliando drasticamente i fondi e il personale ospedaliero per il comprensorio flegreo. Un territorio che ha circa 160mila abitanti e d' estate migliaia di turisti e vacanzieri".
S.GREGORIO MATESE - MARTEDI' 16 AGOSTO L'ELEZIONE DI MISS MATESE - 2011-08-10 10:57:39
Martedì 16 agosto nello splendido scenario naturale di Villa Luisa, il parco comunale di San Gregorio Matese, si svolgeranno le votazioni per la 56esima edizione dell’elezione di “Miss Matese”. Sono decenni ormai che puntualmente ogni estate si ripete la elegante manifestazione, che si svolge a San Gregorio Matese, rinomata stazione climatica del massiccio montuoso matesino che, durante l'estate, si anima di villeggianti. Caratteristico e suggestivo paesino di montagna, situato a 750 metri sul livello del mare, accogliente centro di villeggiatura che sorge poco prima del passo di Miralago e del lago del Matese, dal 1955 ospita questo evento di bellezza durante il quale quest’anno verrà eletta anche “La più Bella Strega d’Italia”.
SALERNO - MUSEO DIOCESANO, A FERRAGOSTO LA MOSTRA“TRA NAPOLI E SALERNO” - 2011-08-10 10:49:50
Lunedì 15 agosto, il Museo Diocesano “S. Matteo di Salerno” rimarrà aperto con la mostra “Tra Napoli e Salerno – La Quadreria Ruggi d’Aragona”, visitabile ad ingresso libero dalle 9.30 alle 20.00. L’allestimento, che per la prima volta propone al pubblico il corpus completo delle opere secentesche donate dell’antica famiglia nobiliare salernitana, rimarrà aperto fino al 2 ottobre per consentire una più ampia fruizione nel periodo estivo. A tale scopo, la Soprintendenza Bsae di Salerno e Avellino, guidata da Maura Picciau, ha deciso di tenere aperto il Museo anche il lunedì, quando sbarcano a Salerno centinaia di croceristi, spostando la chiusura al martedì.
SALERNO - BARBUTI FESTIVAL, LA NUOVA OFFICINA RECUPERA UN TESTO COMICO DI PETITO - 2011-08-10 10:46:59
Giovedì 11 agosto alle ore 21.30, in largo S. Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, per la XXVI edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, organizzata dalla Bottega San Lazzaro, la Compagnia La Nuova Officina presenta “Miett’ tavola e nun te preoccupà”, riduzione e regia di Antonio La Monica da un testo di Antonio Petito. (ingresso 12 euro). La storia, ambientata a Napoli negli anni 20/30 narra della classica famiglia del popolino, che trascorre la sua esistenza fra gli immancabili stenti ed conseguenti espedienti per superarli. Arriva un fatello dall’America e……..
SALERNO - TARSU: GUERRA AGLI EVASORI, IN ARRIVO 12000 CARTELLE - 2011-08-10 10:33:16
Dodicimila avvisi di pagamento. Seimila consegnati nella scorsa settimana e altrettanti in corso di notifica in questi giorni. Il Comune dichiara guerra agli evasori della Tarsu, e intima il versamento degli arretrati alle circa dodicimila famiglie risultate inadempienti. La notifica degli avvisi è stata affidata a Salerno Energia, che giá si occupa del recapito delle contravvenzioni stradali. Ai destinatari si danno quindici giorni di tempo per mettersi in regola, saldando le cifre arretrate tramite i bollettini inviati insieme alla contestazione.
INTERNI - RESPONSABILITA' ASL IN CASI DI ROUTINE O SCARSA DIFFICOLTA' - 2011-08-10 08:00:00
Il fatto storico: una signora si rivolge al pronto soccorso dell'Ospedale Civile di Casarano, importante centro del Basso Salento, per ottenere le cure del caso in seguito al taglio sul volare del polso sinistro subito in occasione di un infortunio domestico. In quella sede viene praticata una sutura ed un bendaggio al polso, risultate e dichiarate inadeguate dal Consulente Tecnico d’Ufficio nominato dal Giudice in sede di giudizio.
IL SANTO DI OGGI - SAN LORENZO DIACONO E MARTIRE - 2011-08-10 07:00:00
“Il persecutore chiede a Lorenzo le ricchezze della Chiesa. Il diacono gli risponde mostrandogli l’immensa folla dei cristiani nella povertà”. Vi sono stati nella storia della Chiesa parole ed attitudini di grandezza e di bellezza, custoditi con pietà dalla Tradizione cristiana e citati nel corso dei secoli come particolarmente caratteristici della linea autentica del Vangelo e della Testimonianza Cristiana. La risposta di San Lorenzo al suo persecutore avido d’impossessarsi dei beni della Chiesa gestiti dal santo diacono Lorenzo (morto nel 258), è uno di questi gesti.
INTERNI - HOLDING DEL FALSO, SEQUESTRATI 30MILA CAPI CONTRAFFATTI - 2011-08-09 23:06:56
I finanzieri del comando provinciale di Roma, questa mattina, hanno arrestato diversi componenti di un'organizzazione criminosa dedita all'importazione e commercializzazione di capi d'abbigliamento e sigarette di contrabbando. L'operazione, condotta dalle fiamme gialle, rappresenta lo sviluppo di alcune indagini iniziate dopo il sequestro di 50.000 capi di abbigliamento con marchio contraffatto in un magazzino di Roma. Durante questi accertamenti sono state sequestrate 30.000 scarpe e capi di abbigliamento con marchi destinati allo smercio nel territorio nazionale.


Showing 4381 to 4410 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com