Archivio 2011


NAPOLI - COLLISIONE IN MARE, IL TIMONIERE DEL CARGO ERA DROGATO - 2011-08-12 23:46:32
Dopo ore di interrogatorio, è crollato. “Sì, ho sniffato cocaina”. E’ arrivata così la confessione del timoniere del cargo Jolly Grigio, arrestato dalla capitaneria di porto per omicidio colposo plurimo e naufragio colposo. Maurizio Santoro avrebbe ammesso di aver consumato droga, pur precisando di non essere un tossicodipendente. L’uomo è accusato di aver provocato la collisione tra il portacontainer e il peschereccio “Giovanni Padre” di Torre del Greco. Santoro è stato interrogato oggi nel carcere di Poggioreale dai pm Giovanni Corona e Alessandro Cimmino.
CAPACCIO SCALO - SCHIAMAZZI NOTTURNI, UOMO IMBRACCIA FUCILE E FERISCE DUE RAGAZZ - 2011-08-12 22:00:00
Una tragedia sfiorata a causa di un raptus di follia. Un uomo, che non sopportava gli schiamazzi notturni nei pressi della sua abitazione, ha imbracciato un fucile ed ha fatto fuoco. Il fatto è accaduto la scorsa notte a Capaccio Scalo, piccolo centro del salernitano. L'uomo, un 53enne del posto, esasperato dalle urla provenienti dalla strada a causa dal litigio tra due giovani, ha infatti imbracciato il fucile da caccia che possedeva in casa e ha premuto il grilletto, ferendo lievemente i due ragazzi.
SPORT - I CONVOCATI PER LA SFIDA CONTRO IL MAIORCA
di Ciro Pili
- 2011-08-12 20:46:43
Per la sfida di domani sera contro il Real Mallorca valida per il Trofeo Ciutat de Mallorca Walter Mazzarri ha dichiarato oggi in conferenza stampa di voler far giocare i calciatori che hanno trovato un po’ meno spazio in questo avvio di stagione.
Per la gara in terra spagnola che si giocherà alle ore 22 il tecnico toscano ha lasciato a casa i vari Rinaudo, Bogliacino e Cigarini, tutti in attesa di una nuova sistemazione nei prossimi giorni.
Si aggiunge nuovamente alla rosa di prima squadra il giovane Dezi.

SALERNO - PEC E TAC PIU' RAPIDE, ASL INCONTRA CENTRI PRIVATI PER REGOLE COMUNI - 2011-08-12 12:00:00
Nella consueta ottica di una trasparente informazione, l’Asl Salerno comunica di aver incontrato il 3 agosto scorso i legali rappresentanti dei centri privati autorizzati all’esercizio di attività di medicina nucleare e radioterapia con i quali le ex Asl, confluite nell’Asl Salerno, avevano stipulato apposite convenzioni. L’incontro è stato voluto dal Commissario Straordinario per rimediare alla carenza sul territorio aziendale di strutture pubbliche o private in grado di assicurare ai propri cittadini tali prestazioni, particolari e sofisticate, che consentono un approfondimento diagnostico mirato soprattutto nelle patologie oncologiche.
FELITTO - AL VIA LA 36^SAGRA DEL FUSILLO. RICCO IL PROGRAMMA DI EVENTI - 2011-08-12 08:00:00
Taglio del nastro il 13 agosto, per l’edizione n. 36 della Sagra del fusillo felittese, evento gastronomico che celebra il singolare ed apprezzato fusillo, il prodotto principe della gastronomia locale. Fino al 21 agosto in programma degustazioni di fusillo e di altre tipicità locali: i salumi realizzati in loco, il vino prodotto dalle cantine locali, la trota. Ci saranno spettacoli, dibattiti sulla gastronomia, una rievocazione storica, spettacoli musicali, mostre ed anche per quest’anno viene proposta l’offerta turistica “Un giorno a Felitto”, un pacchetto unico al costo di 20 euro, proposto ad un prezzo scontato grazie al quale è possibile trascorrere un’intera giornata tra natura, con l’escursione nelle Gole del Fiume Calore, buona cucina, con un pranzo a base di fusilli e piatti del posto, cultura, arte e storia visitando il centro storico felittese e il museo della civiltà contadina.
MAIORI - IL COMUNE IN FESTA PER S.MARIA A MARE, PATRONA DELLA CITTA' - 2011-08-12 08:00:00
Anche quest’anno, Maiori sta vivendo intensamente la Festa Patronale in onore della sua Patrona, S. Maria a Mare. Il tutto è iniziato il 15 luglio scorso, quando alle 6.30 il suono festoso delle campane e lo sparo di mortaretti hanno annunciato l’inizio del “Mese della Madonna”, il quale si caratterizza per la celebrazione della S. Messa alle ore 7 del mattino, e al pomeriggio con il canto del Rosario Popolare, fino al 14 agosto. Il 5 agosto, con l’alzata del Quadro al Corso Reginna, ha avuto inizio il Solenne Novenario.
SALERNO - AL MORO IN SUMMER PERCUSSIONI MULTIETNICHE CON TONY ESPOSITO - 2011-08-12 08:00:00
Sono le percussioni le protagoniste indiscusse del concerto di venerdì 12 agosto con il sound del biondo partenopeo , "king of percussion", Tony Esposito, ospite della rassegna estiva Moro In Summer , la kermesse ideata da Gaetano Lambiase alla direzione artistica del Moro, con il patrocinio del Comune di Salerno. Sul palco del Lido La Conchiglia sul Lungomare Tafuri di Salerno l’autore della famosissima Kalimba de Luna che presenterà una selezione dei brani che lo hanno reso celebre in tutto il mondo fino alle sue composizioni più recenti caratterizzate da un’accurata ricerca nel mondo delle percussioni. Esposito si esibirà con una formazione di sei assi con il meglio della musica moderna napoletana.
AMOROSI - CISCO IN CONCERTO IL 17 AGOSTO IN PIAZZA UMBERTO I - 2011-08-12 08:00:00
Per proseguire un percorso politico e culturale che ancora una volta punta su eventi di qualità, l’assessore alla cultura Claudio Ferrucci insieme all’amministrazione comunale di Amorosi, organizzano il concerto di Stefano Cisco Bellotti in occasione della tradizionale festa d i San Michele. Un grande evento per tutti perché Cisco è un performer generoso, un cantautore di razza, onesto e schietto come le sue storie e le sue canzoni.
CASALDUNI - DIPENDENTI SENZA STIPENDI, NOTA AL PREFETTO PRESIDENTE PROVINCIA E S - 2011-08-12 08:00:00
Le segreterie provinciali di Fp Cgil, Cisl Fp ed Uil Fpl, rappresentate rispettivamente da Raffaele Fonzo, Attilio Petrillo e Fioravante Bosco, hanno inviato al prefetto di benevento Mazza, al presidente della provincia di Benevento Cimitile, all’amministratore unico della SAMTE Zarro ed al sindaco di Casalduni Mazzarelli la seguente nota: “Dall’incontro tenuto ieri mattina da Fp Cgil, Cisl Fp ed UIL Fpl presso il Comune di Casalduni (BN) con gli amministratori, il segretario ed i dipendenti è venuto fuori che, a fronte del mancato pagamento degli stipendi ai lavoratori, addirittura dal mese di marzo 2011, la SAMTE deve versare allo stesso comune la somma di € 750.000,00 circa per l’anno 2010. Senza contare che già per il 2011 si è formato un ulteriore credito di € 500.000,00 circa!
SAN NAZZARO - PICCOLA BANDA MARUZZELLA AL FERRAGOSTO SAN NAZZARENO 2011 - 2011-08-12 08:00:00
Venerdì 12 agosto 2011 terza serata del Ferragosto Sannazareno, lo storico appuntamento dell'estate sannita giunto alla 31ma Edizione! Sarà la sirena Partenope ad incantare la piazza di San Nazzaro (BN) con il ritorno della Piccola Banda Maruzzella. La serata sarà aperta con l'animazione per bambini e continuerà con l'orchesta di musica napoletana guidata dal chitarrista e cantante Gino Piretti e dal percussionista Mario Pollio Velasco. La Piccola Banda Maruzzella propone un repertorio classico partenopeo arrangiato in modo moderno e seducente. Atmosfere antiche e suoni contemporanei, contaminazione tra popoli e culture sono la chiave di questa policromatica serata.
MARCIANISE - FORZA DEL SUD: MARCIANISE E' STUFA DELLE TROPPE INEFFICIENZE - 2011-08-12 08:00:00
Di certo l’estate 2011, ed in special modo il mese di agosto, sarà a lungo ricordata dai Marcianisani come uno dei periodi più bui della politica del territorio. Certamente a fine estate, al rientro di coloro che hanno potuto permettersi un periodo di riposo al mare o in montagna nonostante il periodo di grave crisi economica che sta attraversando il paese, potranno trovarsi al cospetto di nuovi inciuci politici e di una nuova maggioranza già portata a conoscenza della cittadinanza da noi di Forza del Sud.
ISPANI - MARIO DONATONE CHIUDE ISPANI JAZZ FESTIVAL CON UN TRIBUTO A RAY CHARLES - 2011-08-12 08:00:00
Il concerto di chiusura del cartellone della IX edizione dell’Ispani Jazz Festival, rassegna voluta dal Sindaco Edmondo Iannicelli e dal suo assessore allo spettacolo Michele Morabito, coadiuvato dal giovanissimo assessore al turismo Francesco Milo, con la collaborazione della Proloco di Giuseppe Cristoforo Milo e la direzione artistica del Band leader Gerardo Di Lella, si svolgerà, come d'abitudine, nell'incantevole cornice dei giardini di Villa Olga, cuore del comune d’Ispani.
CAPRI - FERRAGOSTO, NOTTE DI LUCI E SUONI AL QUISISANA CON PEPPINO DI CAPRI - 2011-08-12 08:00:00
L’ icona della musica italiana ed internazionale Peppino di Capri sarà lo special guest del galà dinner del Grand Hotel Quisisana. L’evento più atteso dell’estate che illuminerà la notte del 15 Agosto a Capri. Un appuntamento fisso annuale che il Grand Hotel, che quest’anno celebra i suoi 150 anni di vita, promuove per il jet set ed il gotha degli ospiti di Capri e del Quisisana, che da 150 anni vive una storia di successi ed è diventato il simbolo del turismo di lusso nel mondo. E nell’occasione del centocinquantenario si è creato un binomio, quello del Quisisana e Peppino di Capri, che rappresentano nel panorama internazionale quell’allure di classe innata che è riuscito a travalicare i confini dell’isola.
IL SANTO DI OGGI - SANTA GIOVANNA FRANCESCA DE CHANTAL - 2011-08-12 07:00:00
Alla figura di questa grande Santa francese, morta il 13 dicembre dei 1641, ma ricordata oggi nel Calendario universale, non si può non avvicinare quella di San Francesco di Sales, che fu suo direttore e guida spirituale, e di cui ella fu seguace e al tempo stesso ispiratrice, penitente e insieme collaboratrice. Così, Santa Giovanna di Chantal e San Francesco di Sales formano una delle due coppie più celebri e più alte nella spiritualità francese del '600 - e anche nelle opere di assistenza. L'altra coppia, non meno grande, è formata da San Vincenzo de Paul e da Santa Luisa di MarilIac.
NAPOLI - MARITTIMI IN MANO DI BANDITI, CGIL: MINISTERO INTERVENGA IMMEDIATAMENTE - 2011-08-11 23:45:54
La CGIL di Napoli esprime la propria vicinanza e solidarietà alle famiglie dei cinque lavoratori marittimi che, da oltre sei mesi, sono nelle mani di banditi somali. Pur consapevoli della delicatezza della trattative da parte della Farnesina, la CGIL di Napoli chiede che in tempi brevissimi siano messe in atto tutte le strategie possibili per la risoluzione positiva della vicenda e che, in ogni caso, il Ministero degli Esteri provveda ad informare e supportare i familiari.
NAPOLI - CRISI PESCHE, LOPA: NO A VENDITE SOTTOCOSTO - 2011-08-11 22:54:57
A margine della iniziativa della Coldiretti, che ieri mattina ha distribuito pesche gratis ai turisti nel golfo di Napoli, è intervenuto il Rappresentante della Consulta Nazionale dell’Agricoltura, Rosario Lopa, che sostiene, deve far riflettere l’evidente forbice che si è creata nel tempo tra produzione e consumo e che volge tutta a scapito dei produttori agricoli.Gli introiti destinati ai produttori, precisa si sono fortemente contratti.
PONTECAGNANO - LITORANEA, AL VIA LA BONIFICA DELL'AREA EX DRIVE IN - 2011-08-11 22:46:41
Ha preso il via questa mattina l’opera di bonifica dell’area nei pressi dell’ex ‘Drive In’ sulla fascia costiera di Pontecagnano Faiano. A tal proposito, il Sindaco Ernesto Sica, unitamente al Comandante della Polizia Municipale, il Capitano Antonio Altamura, ha seguito personalmente, dalle prime ore della giornata, l’esecuzione dell’intervento che si è caratterizzato soprattutto per la demolizione del maxischermo ed anche della tendostruttura adiacente che per diversi anni ha ospitato discoteche e spettacoli serali.
BE3NEVENTO - FIORAVANTE BOSCO (UIL): SOLIDARIETA' AL SINDACO D'APICE - 2011-08-11 22:00:59
Il segretario generale della Uil di Benevento, Fioravante Bosco, esprime solidarietà e vicinanza alla d.ssa Ida Antonietta Albanese, sindaco di Apice, per l'episodio di cui è stata oggetto con l'incendio della propria autovettura. Nel messaggio, il leader della Uil sannita, invita il primo cittadino "a continuare la propria opera di risanamento del bilancio comunale ed a respingere eventuali tentativi di infiltrazione malavitosa”.
OLEVANO - GRAN FINALE ALLA FESTA DELLA BIRRA CON MUSICA FOLK E CONCERTO E-ZEZI - 2011-08-11 21:56:42
La VII Edizione della Festa della Birra “Augiocla” ieri sera ha vissuto il momento clou. Le tantissime persone che hanno affollato l’area della festa, nella Frazione Ariano di Olevano Sul Tusciano, si sono divertite grazie alla musica “dub” degli Almamegretta. Questa sera, giovedì 11 agosto 2011, saliranno sul palco, allestito presso il campo sportivo della Frazione Ariano, i Deep Green Light, che propongono la musica popolare irlandese e le ballate celtiche. Il gruppo, molto conosciuto in Italia ed all’estero, unisce l'amore per la musica al fascino di una terra straniera dalle tradizioni antiche e dai colori indimenticabili come è l'Irlanda, proponendo al pubblico italiano le melodie di quella terra.
SALERNO - ANTONELLO COSTA CON LO SHOW: “MEGLIO CHE FACCIA DA SOLO” - 2011-08-11 21:48:22
Venerdì 12 agosto alle ore 21.30, in largo S. Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, per la XXVI edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, organizzata dalla Bottega San Lazzaro, andrà in scena Antonello Costa con lo show comico “E’ meglio che faccia da solo” (ingresso 12 euro). “E’ meglio che faccia da solo” di Antonello Costa è veramente uno spettacolo comico da non perdere.
SALERNO - INDAGINE FLUSSI TURISTICI 2011. DICHIARAZIONI COMMISSARIO EPT - 2011-08-11 21:00:00
Su indicazione del Commissario Straordinario Ilva Pizzorno, l’E.P.T. di Salerno ha svolto un’analisi previsionale sull’andamento dei flussi turistici nella provincia di Salerno riguardante la stagione estiva, con particolare riferimento alle prenotazioni per il periodo di Ferragosto.
SALERNO - AL VIA “IL VALSELE INTERNATIONAL FILM FESTIVAL” di Sergio Barletta - 2011-08-11 21:00:00
Presentato ieri mattina nella Sala Giunta di Palazzo S. Agostino sede della Provincia di Salerno, alla presenza dell’Avv. Anna Ferrazzano, vicepresidente della Provincia di Salerno del Dott. Antonio Fasolino, assessore all’ambiente ed alla protezione civile della Provincia di Potenza del Dott. Graziano Lardo, sindaco di Contursi Terme del Dott. Antonio Briscione, assessore al turismo ed allo spettacolo del Comune di Contursi Terme, del giovane regista Carlo Fumo, direttore artistico del Festival di Marcello Formica, presidente del Consorzio Turistico Termale “Sele-Tanagro” e del dott. Andrea De Simone, il responsabile organizzativo del Festival il "Valsele International Film Festival".
PAESTUM - SABATO 13 AGOSTO CARLO BUCCIROSSO IN “IL MIRACOLO DI DON CICCILLO” - 2011-08-11 21:00:00
Proseguono gli appuntamenti dello Charlot Premio, nell’area spettacolo allestita all’interno di Villa Salati a Paestum. Dopo il Premio Charlot e dopo lo spettacolo “Made in sud” con Gigi e Ross, sabato 13 agosto è la volta di Carlo Buccirosso con la divertente commedia “Il miracolo di Don Ciccillo” (biglietti ancora disponibili, costo euro 25). La commedia diretta dallo stesso Buccirosso, lo vedrà protagonista in scena al fianco di Valentina Stella. La storia racconta di Alberto Pisapìa gestore di un ristorante di periferia ormai sull’orlo del fallimento.
SALERNO - APERTI A FERRAGOSTO I MUSEI DELLA SOPRINTENDENZA BAP - 2011-08-11 21:00:00
La Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, guidata da Gennaro Miccio, comunica che resteranno aperti anche il giorno di Ferragosto (15 agosto 2011) il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana (orario 9.00/13.00) e la Certosa di San Lorenzo a Padula (orario 9.00/19.00). Il Museo Virtuale si trova nel centro storico di Salerno, in via Mercanti 74, l’ingresso è gratuito. Nato dalla trasformazione e dall’ampliamento del Museo Didattico della Scuola Medica Salernitana, realizzato nel 1993 dalla Soprintendenza rivivono, in un racconto coinvolgente e interattivo, essenziale ma rigoroso i temi e i protagonisti di quella gloriosa pagina che, negli anni immediatamente seguenti al Mille, vide Salerno al centro del rinascimento scientifico dell’Occidente.
TORRE DEL GRECO - NOTTI AL PORTO E FESTIVAL DELLE SAGRE - 2011-08-11 21:00:00
Partirà venerdì 12 agosto il “Festival delle sagre", una kermesse enogastronomica che terrà compagnia torresi e non durante tutti i week end estivi. Purtroppo anche i cibi, sotto la spinta livellatrice della civiltà industriale, sono andati unificandosi. Ciò ha comportato la nascita di una “cucina italiana”, vale a dire nazionale, a tutto scapito delle “cucine regionali” le quali costituivano un patrimonio di sapori particolari che rendeva molto variata la gastronomia del nostro Paese.
NAPOLI - LE ISTITUZIONI NAPOLETANE ADOTTINO LA STATUA DI TOTO’ TOLTA AD ALASSIO - 2011-08-11 21:00:00
Il portavoce cittadino dei Circoli Nuova Italia ROSARIO LOPA, e il presidente del Circolo Nuova Italia Chiaia Posillipo S. Ferdinando ALFREDO CATAPANO, lanciano un appello alle istituzioni napoletane, Comune Provincia e regione, affinchè adottino la statua di Totò sfrattata dal comune di Alassio, “crediamo che le istituzioni napoletane debbano far in modo che la memoria di uno degli artisti più importanti di Napoli non venga offesa con gesti del genere.
INTERNI - CENTINAIA DI VISITATORI PER LE SCULTURE GIGANTI DI SABBIA - 2011-08-11 18:50:57
Sono gia' diverse centinaia le persone che hanno assistito alla realizzazione di quattro sculture giganti di sabbia, alte fino a tre metri, nell'iniziativa ''Meraviglie di sabbia'' che si tiene fino a sabato sulla spiaggia di Policoro. Le casseformi superiori che sostengono la parte alta delle strutture dalle quali prendono forma le sculture in sabbia sono gia' state eliminate e gia' si definiscono alcuni elementi.
NAPOLI - A FERRAGOSTO PARTE IL CINEMA A 5 DIMENSIONI. VENERDI' LA PRESENTAZIONE - 2011-08-11 18:19:44
Venerdì 12 Agosto alle 11.30 presso il Parco dell' Edenlandia a Fuorigrotta sarà presentato il Cinema in 5 Dimensioni. Un nuovo sistema interattivo che immerge lo spettatore non solo in una sala con effetti visivi ma anche sonori e di movimento senza precedenti. " E' una particolarità che abbiamo deciso di lanciare questa estate a Ferragosto - spiega l' amministratore dell' Edenlandia Cesare Falchero - per dare ai napoletani che in numero notevolissimo stanno passando le vacanze in città una nuova attrazione innovativa ed estremamente divertente e coinvolgente".
CAPRI - 11 FURTI IN VILLA IN POCHI MESI, STOP ALLE PORTE APERTE - 2011-08-11 18:18:19
Un altro furto, l'undicesimo in pochi mesi, in una villa dell'isola di Capri. Ieri la visita dei soliti ignoti e' toccata alla madre dell'assessore al Turismo del Comune di Anacapri, Massimo Coppola: dopo essersi introdotti nella casa, sulla strada che collega i comuni di Capri e Anacapri, i ladri hanno portato via oggetti del valore di circa 50mila euro e hanno messo a soqquadro l'abitazione.
REGIONE - EMERGENZA INCENDI BOSCHIVI IN CAMPANIA, LOPA: VICINI AL MONDO AGRICOLO - 2011-08-11 18:00:19
Negli ultimi giorni, e soprattutto nelle ultime ore, alcune zone della Campania sono interessati da una serie di incendi che stanno devastando i boschi e le coltivazioni senza tregua , oltre al danno all'ambiente, si sta verificando anche un danno enorme alla agricoltura, già messa in ginocchio degli ultimi mesi, che vede andare in fumo ettari ed ettari di terreno coltivato e quindi l'intero raccolto dell'anno. Speriamo che i Governi locali e quello centrale, possano far recuperare le perdite finanziarie dei coltivatori e che ci siano le risorse per intervenire sul territorio ripristinando le condizioni ambientali precedenti. Siamo fortemente preoccupati per i numerosi incendi accaduti sul territorio dell'intera regione che, oltre a mettere a repentaglio anche le vite umane, stanno danneggiando in modo irreparabile le produzioni agricole.


Showing 4351 to 4380 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com