Archivio 2011


PIEDIMONTE MATESE - PARTE LA II EDIZIONE DELLA ''FESTA DEL CATUOZZO'' - 2011-08-29 07:54:13
Partita con l’accensione del “catuozzo” la seconda edizione della Festa del Catuozzo organizzata a Piedimonte Matese in Largo Pioppetelli dall’Associazione “Amici del Catuozzo” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Piedimonte del Matese, la Comunità Montana e il Parco Regionale del Matese. Una festa particolare di dieci giorni con canti, musica, balli popolari e buona gastronomia con piatti e sapori di un tempo, che propone un viaggio nel passato alla riscoperta di tradizioni e mestieri antichi come quello del carbonaio con la creazione di un vero e proprio “catozzo” da usarsi alla fine dell'evento per preparare una sontuosa brace.
LIBRI & SCAFFALI - LA BIOGRAFIA DI FIDEL CASTRO SCRITTA DA GORDIANO LUPI - 2011-08-29 07:51:31
Fidel Castro è sempre stato un brillante parlatore, un uomo erudito e colto. Oratore spigliato che esprimeva concetti importanti con proprietà di linguaggio, travolgente e coinvolgente con i suoi interlocutori. Un vero e proprio capo di grande personalità e magnetismo capace di ipnotizzare le masse e ricevere consensi. Non ha mai accettato la sconfitta, è sempre stato testardo fino alle estreme conseguenze e non si è mai dato per vinto.
SALERNO - L'ASL PUBBLICA LE ''LISTE D'ATTESA'' - 2011-08-29 07:49:44
Con la pubblicazione del dato relativo all’ambito aziendale “Salerno 1” si conclude la prima fase del piano strategico aziendale per il contenimento dei tempi di attesa. Si è trattato di una parte importante del piano, di tipo essenzialmente conoscitivo, nel corso del quale sono state raccolte informazioni preziose sull’effettivo impatto dell’offerta sanitaria sul territorio e sui tempi di risposta in tutte le realtà aziendali.
SAN GIORGIO A CR. - PARTE ''SETTEMBRE IN VILLA'' - 2011-08-29 07:48:16
L’Amministrazione Comunale guidata dal s indaco Mimmo Giorgiano lancia una nuova, importante, iniziativa culturale per va lorizzare le bellezze sangiorgesi. Si tratta del programma di eventi “Settembrin villa 2011”, che si comporrà di concerti, spettacoli, mostre e visite guidate ch e avranno come centro villa Bruno, il palazzo della cultura vesuviana.
VIBONATI - SUCCESSO PER LA MOSTRA ''LA VOCE DEGLI SCONFITTI'' - 2011-08-29 07:45:24
Grandissimo successo per la mostra collettiva “ La Voce degli Sconfitti “ organizzata dall’Associazione Nea Tecnè. La mostra che era stata allestita lo scorso 17 Agosto ,presso la Galleria “ Vicente Gerbase “ ubicata nell’incantevole centro storico di Vibonati ,si è conclusa ieri.
IL SANTO DI OGGI - SANTA BEATRICE DI NAZARETH - 2011-08-29 07:00:00
Nei monasteri femminili belgi del secolo XI venivano ammesse per il servizio del coro quasi esclusivamente giovani di elevata condizione sociale, mentre le altre, più incolte e rozze, rimanevano in qualità di converse. Nel secolo XII la nascita di una borghesia cittadina molto devota fece avvertire l'esigenza di ricercare nuove possibilità per le vocazioni femminili. Nascevano così i beghinaggi, nei quali sarebbero sbocciate non poche anime mistiche. La necessità di fondare nuovi monasteri femminili in periferia fu ben compresa dai Cistercensi: nel Brabante, essi furono aiutati finanziariamente da Bartolomeo di Tirlemont.
S. MARIA C.V. - MISS CAMPANE TUTTE A CENA PRIMA DI PARTIRE PER MONTECATINI TERM - 2011-08-29 01:00:00
Una cena benaugurante prima di partire per la grande avventura di Montecatini Terme. Ha visto protagoniste nove delle quattordici miss della Campania qualificate per la semifinale nazionale di Miss Italia, che si concluderà lunedì 29 agosto con la scelta delle sessanta bellissime, le quali si sfideranno per conquistare lo scettro di più bella della nazione il 18 e 19 settembre in diretta su Rai Uno.
BENEVENTO - MANOVRA, UIL: CRESCITA ATTRAVERSO TAGLIO DEI COSTI ALLA POLITICA - 2011-08-29 00:05:00
Fioravante Bosco, il leader della Uil sannita, in merito alla manovra del governo, tiene a precisare che: “La Uil è contraria a ulteriori interventi sulle pensioni con l’unico obiettivo di fare cassa. Il sistema previdenziale italiano ha da tempo raggiunto la sostenibilità economica, come riconosciuto ripetutamente dagli organismi internazionali. La manovra all’esame del Parlamento deve essere corretta nella direzione dell’equità e del sostegno alla crescita attraverso un più robusto taglio dei costi della politica.
GESUALDO - SEQUESTRATI QUASI 100 GRAMMI DI DROGA. UN ARRESTO E UNA DENUNCIA - 2011-08-28 23:32:37
La moltitudine di gente che in questi giorni affolla i bei centri irpini per prendere parte alle numerose manifestazioni ed eventi tipici del periodo estivo è una ghiotta occasione per incrementare il giro d’affari anche di chi “opera “ nel settore della droga. La confusione e l’elevata affluenza di persone che ha caratterizzato l’importante manifestazione di questi giorni a Gesualdo sono stati probabilmente ritenuti da un giovane del posto due elementi chiave per “piazzare” con maggiore sicurezza dosi di hashish e marijuana.
NAPOLI - CALCIO, SCIOPERO DEI TIFOSI: NON ANDIAMO PU' ALLO STADIO! - 2011-08-28 23:30:00
Il popolo del social network Facebook si mobilita di fronte alla decisione di far saltare la prima di campionato per lo sciopero dei calciatori. Dopo i primi siti che denunciavano la vergogna di una tale decisone, i tifosi adesso passano al contrattacco ed indicono loro stessi uno sciopero: non andare allo stadio per l’inero campionato, non giocare le schedine del totocalcio e non guardare le partite in tv.
CASTEL VOLTURNO - LIBERAMENTE A MPA SU CADUTA AMMINISTRAZIONE SCALZONE - 2011-08-28 23:27:58
Dopo mesi in cui LiberaMente ha scelto con il silenzio di prendere le distanze da chi con i propri atteggiamenti ha distrutto lavoro di anni senza mantener fede al ruolo demandato dagli elettori, ovvero all’opposizione dell’amministrazione guidata da Antonio Scalzone, LiberaMente rompe il silenzio per rispondere alla segreteria casertana del Movimento per le Autonomie - MpA che "stigmatizza la presa di posizione del consigliere Alfonso Iovine" mentre esalta il partito a livello locale (qualora esistesse) e il consigliere Gennaro Siano di cui confermano il sostegno all'amministrazione Scalzone, ancor più testimoniato dall'imminente ingresso in giunta dell'assessore Armando Coppola, che avrebbe rappresentato la figura di collegamento tra il sindaco e il partito.
SALERNO - AL MORO SUMMER IN JAZZ STEFANO GIULIANO LATIN GUEST ALVARO MARTINEZ - 2011-08-28 23:18:47
Un tragitto di alto spessore artistico tra classicità del jazz e nuove contaminazioni, tutto dedicato musicalità mediterranea, senza dimenticare di mettere in rilievo la musica latina. E' la proposta musicale dell’Orchestra Latin dell’Università degli Studi di Salerno, capitanata dal sassofonista Stefano Giuliano, ospite dell’appuntamento di domenica 28 agosto della rassegna musicale Jazz Moro In Summer 2011, la kermesse ideata da Gaetano Lambiase alla direzione artistica del Moro, con il patrocinio del Comune di Salerno.
RUVIANO - SUCCESSO DEGLI ARIA NOVA AL 16° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE - 2011-08-28 23:00:00
Il gruppo folklorico Aria Nova di Ruviano è rientrato il 23 agosto scorso dalla Sicilia, precisamente dalla Città di Vita (Trapani), soddisfatto di aver rappresentato l'Italia nel 16° festival internazionale del folklore dal 18 al 22 agosto. Al festival hanno partecipato Russia, Cile, Serbia, Messico e per l'Italia proprio Ruviano. Cinque serate di spettacolo davanti a circa mille persone provenienti da tutta la valle del Belice a dimostrazione di quanto sia importante credere in sentimenti di amicizia tra popoli seppur "diversi".
INTERNI - SI SALVA DOPO ATTERRAGGIO DI EMERGENZA MA CADE DALL'ALBERO E MUORE - 2011-08-28 22:54:02
Un atterraggio di emergenza sugli alberi perfettamente riuscito a Pizzone (Isernia) ha avuto un epilogo tragico per il passeggero, morto perche' caduto mentre cercava di scendere a terra da un piccolo velivolo: si tratta di Marco Casale, di 42 anni, di Casalnuovo di Napoli; illeso il pilota M.P. (25), anche lui di Casalnuovo di Napoli, riuscito a calarsi dall'albero senza problemi. I due erano partiti a mezzogiorno da Pontecagnano Faiano (Salerno) a bordo di un Cessna-152 biposto ed erano diretti a Pizzone nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise: intorno alle 13.45 hanno lanciato l'sos via radio per un guasto al motore ed hanno tentato un atterraggio di emergenza nei pressi della localita' Valle Fiorita, finendo illesi sugli alberi.
TORRE DEL G.- GIALLO SULLA MORTE DI ILARIO, LA PROCURA RIESUMA IL CADAVERE - 2011-08-28 22:51:23
Sarà la procura di Torre Annunziata a sciogliere tutti i dubbi sulla morte di Ilario Aurilia, il ventitreenne di via Teatro che nella notte tra mercoledì e giovedì scorso si è schiantato con lo scooter in via Purgatorio. Dopo le polemiche e le accuse sulla ricostruzione della dinamica dell’incidente - familiari e amici della vittima sostengono che il giovane motociclista sia caduto perché inseguito da un’auto della polizia - la magistratura ha aperto un’inchiesta per fare piena luce sulla tragedia.
REGIONE - INCENDI: LOTTA AI PIROMANI, IN CAMPO NUOVE FORZE - 2011-08-28 22:48:29
Oltre 1200 interventi per contrastare l'emergenza incendi. E' il bilancio dell'estate in Campania: tra le zone piu' colpite, le province di Salerno e Caserta, che insieme contano quasi il 50% degli incendi nella regione. Negli ultimi giorni l'allarme ha riguardato piu' volte l'area che rientra nel Parco nazionale del Vesuvio. "La situazione ha retto piuttosto bene fino al 15 agosto, poi le segnalazioni sono aumentate", dichiara all'Adnkronos l'assessore alle Foreste della Regione Campania, Vito Amendolara, che a fine giugno ha messo a punto il Piano regionale di prevenzione degli incendi boschivi, in sinergia con gli sforzi dei Vigili del fuoco e del Corpo forestale dello Stato.
TERZIGNO - AMPLIAMENTO DISCARICA , MAMME VULCANICHE: PROGETTO INACCETTABILE - 2011-08-28 22:45:00
" Il recente progetto dell' ennesimo ampliamento della discarica di Terzigno - denunciano il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e Venere Stanzione Presidentessa delle Mamme Vulcaniche - previsto dal Piano Provinciale dei Rifiuti è inaccettabile. Prima il Presidente della Provincia candida il Vesuvio come Meraviglia del Mondo e poi fa realizzare sullo stesso territorio mega discariche immonde che quando diventano sature addirittura amplia".
SALERNO - AL PROFESSORE GIUSEPPE CACCIATORE IL PREMIO BARBUTI “MARIO PERROTTA” - 2011-08-28 22:35:16
Domenica 28 agosto alle ore 21.30, in largo S. Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, durante la serata finale di Gala della XXVI edizione della rassegna “Barbuti Festival”, organizzata dalla Bottega S. Lazzaro, verrà consegnato il Premio Barbuti “Mario Perrotta” 2011 al prof. Giuseppe Cacciatore. Andrea Carraro e Davide Curzio solleciteranno il premiato attraverso brevi percorsi letterari. La serata sarà presentata da Gilda Ricci. Il premio consiste nella scultura d’arte ceramica “Il Longobardo”, realizzata dal maestro Nello Ferrigno.
INTERNI - BOOM DI STRANIERI IN CITTA' D'ARTE, SALVO TURISMO IN TEMPI DI CRISI - 2011-08-28 22:30:00
L'Italia resta una meta di riferimento per il turismo. In un'estate fortemente segnata dalla crisi ci sono delle protagoniste in controtendenza che sembrano non risentire del momento di difficoltà. Sono le città d'arte, eccellenze italiane e del mondo come Roma, Firenze e Venezia che stanno registrando una forte crescita di visitatori stranieri. Le cifre parlano di presenze in crescita rispettivamente del 9%, dell'8,3% e del 10%, secondo quanto scrive oggi 'Il Sole 24 ore'. Ma il boom riguarda anche capoluoghi come Torino e Napoli.
NAPOLI - SCIOPERO CIRCUM, VERDI E UTENTI: DIMISSIONI VETRELLA - 2011-08-28 22:26:56
"Lo sciopero iniziato Sabato mattina - dichiarano il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il presidente dell'Associazione degli Utenti della Circumvesuviana Francesco Servino che da stamattina sta monitorando il flusso dei treni - ad opera dei dipendenti della Circumvesuviana, pur comprendendo le ragioni del malessere, è inaccettabile. Si tratta di uno sciopero selvaggio con delle motivazioni dal nostro punto di vista poco credibili. Una settimana di ritardo nel pagamento degli stipendi non autorizza a isolare intere zone della provincia di Napoli.
PIEDIMONTE MATESE - ASSEGNATI 250MILA EURO AL CONSORZIO DI BONIFICA ALIFANO - 2011-08-28 22:21:21
Con decreto n.100 dello scorso 8 luglio, il dirigente del settore Bonifiche ed Irrigazioni della Regione Campania Francesco Massaro ha disposto il riparto dello stanziamento di oltre un 1 milione e 900 mila euro e la contestuale liquidazione a favore dei Consorzi di Bonifica della Campania del contributo per le spese di manutenzione ed esercizio delle opere pubbliche di bonifica. Al Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano sono stati assegnati e liquidati circa 250 mila euro che serviranno a garantire il perfetto e regolare funzionamento degli impianti di sollevamento e delle pompe.
SALERNO - RASSEGNA “A.GRASSI”, TRA I TALENTI GABRIELE REMOLINO DI 8 ANNI - 2011-08-28 22:19:01
Continua anche domani sera (lunedì 29 agosto 2011), a partire dalle ore 20.30, a Villa Carrara a Salerno l’happening delle arti messo in scena dalla V edizione della rassegna artistico culturale solidale “Alfonso Grassi”. Sarà un lunedì in musica quello che si andrà a vivere tra i giardini della settecentesca villa della zona orientale della città. L’ingresso è gratuito. L’evento è organizzato Accademia Internazionale “Alfonso Grassi con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno; del Comune di Salerno–Assessorato alla Pubblica Istruzione, dell’Azienda di Soggiorno & Turismo di Salerno, nonché dai Comuni di Pontecagnano Faiano, S. Cipriano Picentino e Petina.
INTERNI - INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMESSE, A RISCHIO ANCHE GLI OVER 50 - 2011-08-28 22:12:55
Più l’aspettativa di vita si allunga, più si allontana la fine dell’attività sessuale, allo stesso tempo molti adulti di età avanzata trovano nuovi partner più tardi nella vita. È questa una tendenza che appare ormai non più frenabile nella nostra società. Mentre da una parte gli esperti sostengono che una vita sessuale attiva fornisce una miriade di benefici per la salute, dall’altra stanno avvertendo la popolazione di mezz’età ed oltre, di non dimenticare il rischio di poter contrarre infezioni sessualmente trasmesse dai un nuovo partner.
MAIORI - APPLAUSI E CONSENSI PER LA IV EDIZIONE DI ''UN LIBRO SOTTO LE STELLE'' - 2011-08-28 22:09:54
A Maiori si è conclusa la quarta edizione della Rassegna “Un libro sotto le stelle” organizzata dall’Associazione “i Meridiani” con il patrocinio del Comune di Maiori e dell’Associazione Albergatori maiorese e con la collaborazione del centro formativo professionale “Tecnoscuola”. Chiusura nel segno del giallo con un romanzo da inserire nel più classico genere letterario dell’estate: Lo scrittore Maurizio de Giovanni ha presentato il suo ultimo romanzo: “Il giorno dei morti – L’autunno del commissario Ricciardi” (EDIZIONI FANDANGO) .
AVELLINO - "IL CORAGGIOSO PICCOLO SARTO" AL TEATRO DELL'OSSO - 2011-08-28 22:07:47
Lunedì 29 agosto 2011, alle ore 21, il Teatro dell'Osso presenta “Il coraggioso piccolo sarto”, in scena ad Avellino nel cortile della Scuola Regina Margherita nell'ambito del cartellone dell'estate avellinese 2011. Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, è dedicato a tutta la famiglia, grandi e piccoli, che potranno trascorrere insieme una gradevolissima serata con canzoni dal vivo, divertimento e allegria.
TORRE ORSAIA - STASERA IL PREMIO “FRANCESCO PUGLIESE” A PADRE GIUSEPPE CELLI - 2011-08-28 22:05:54
Stasera, domenica 28 agosto, alle ore 21.00, nella Corte Campanaria di Torre Orsaia, il Premio Francesco Pugliese, giunto alla quest’anno sua 4^ edizione, sarà conferito a Padre Giuseppe Celli, torrese di nascita, frate cappuccino e padre spirituale presso il Seminario Interdiocesano Giovanni Paolo II di Salerno, già ministro provinciale dei frati cappuccini di Basilicata-Salerno. La motivazione di conferimento del premio è la seguente: “per la sua grande erudizione in materia spirituale, abbinata alla sua straordinaria capacità di approfondimento e divulgazione dei temi cristiani, tanto ad un pubblico colto, quanto ai giovani con l’utilizzo delle nuove tecnologie.
CASTEL M.- NOMINATO L'ARCH. AURICCHIO RESPONSABILE AREA TECNICA MANUTENTIVA - 2011-08-28 22:03:59
Sarà l’Arch. Gaetano Auricchio a dirigere l’Ufficio Lavori Pubblici e Tecnico manutentivo del Comune di Castel Morrone per i prossimi sei mesi e quindi non oltre il 28 febbraio del 2012. Infatti, dopo un’attenta valutazione dei curriculum vitae et professionis, fatti pervenire entro il 18 agosto, termine ultimo indicato nell’avviso pubblico di selezione, il primo cittadino Pietro Riello ha sciolto le riserve e visto il possesso delle notevoli competenze tecniche e di una adeguata esperienza di lavoro nella trattazione delle diverse problematiche inerenti i lavori pubblici ha conferito, con decreto n. 5329 del 24 agosto scorso, l’incarico di Responsabile dell’Area Tecnica Manutentiva al professionista casertano.
NAPOLI - ASIA, SODANO HA DENUNCIATO PROPRIO TUTTO NEL LIBRO ''LA PESTE''? - 2011-08-28 21:55:08
Lavajet (in subappalto per Asìa) non raccoglie i rifiuti!!! La questione dei rifiuti a Napoli è molto complessa perché strettamente connessa con la camorra che non è solo quella dei morti ammazzati per strada ma sopratutto quella dei colletti bianchi che siedono alle poltrone delle varie amministrazioni, in primis nel cda e nei settori dirigenziali di Asìa. L'uomo che fa la differenza in questa storiaccia sarebbe Tommaso Sodano, neo vicesindaco e assessore all'Ambiente che conosce per filo e per segno la situazione.
S.GREGORIO MATESE - SUCCESSO DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA AFRICA E INDIA - 2011-08-28 21:52:05
Grande successo ha riscosso la Mostra Fotografica di Daniele Bonino allestita presso l’Aula Consiliare del comune di San Gregorio Matese, sul tema: AFRICA E INDIA CON OCCHI VIANDANTI”. L’autore ha ringraziato il Sindaco Avv. Teodolinda Stocchetti e l’Amministrazione Comunale di San Gregorio Matese per lo spazio espositivo gentilmente concesso per l’allestimento della mostra. Il Dott. Germanico Patrelli: motore trainante di inesauribile motivazione per la genesi e la realizzazione compiuta della mostra.
BENEVENTO - CITTA' SPETTACOLO ALLA SUA 32.a EDIZIONE - 2011-08-27 12:00:00
Cinquanta spettacoli, nove prime nazionali, eventi di respiro europeo. Il ritorno di Enrique Vargas con “Fermentaciòn”, Nicola Piovani con “I Viaggi di Ulisse”, Manlio Santanelli e il Teatro Soprichastnost di Mosca con lo spettacolo “Regina Madre”, Toni Servillo che leggerà Kafka, l’Uomo Sinfonico di Max Gazzè e ancora due sorprendenti spettacoli ambientati in automobile: “Wunderkammer soap: Tamerlano, Didone e Edoardo II”, con nudi integrali e sesso esplicito nell’abitacolo di un’auto posta sul palcoscenico, e “Di che cosa hai paura”.


Showing 3991 to 4020 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com