Archivio 2011


INTERNI - A LEZIONE CON IL BARATTO RISPARMIO PER LE TASCHE E L'AMBIENTE - 2011-08-30 08:00:00
"Impara l'arte e mettila da parte". Così recita un vecchio detto popolare che, in tempo di crisi, è bene rispolverare. Imparare, dunque, è la parola d'ordine e, nell'attuale congiuntura economica, le lezioni si 'barattono'. Sbarca in Italia la scuola fondata sul baratto. Con sede a Milano, Trade School, nata nel 2010 a New York City, è una scuola la cui filosofia si basa sullo scambio reciproco di saperi e conoscenze pratiche, che vengono condivise tra studenti e insegnanti. In cambio? Un oggetto o anche solo un'idea.
IL SANTO DI OGGI - SANTA MARGHERITA WARD MARTIRE IN INGHILTERRA - 2011-08-30 07:00:00
Margherita Ward fa parte di un gruppo di 40 martiri, beatificati da Pio IX il 15 dicembre 1929 e poi canonizzati da papa Paolo VI il 25 ottobre 1970. Essi morirono negli anni dal 1535 al 1679, al tempo delle persecuzioni contro i cattolici, scatenate in Inghilterra e Galles, dalla regina Elisabetta I (1533-1603), da Giacomo I (1566-1625) e poi con Carlo I e Carlo II. Margherita Ward nacque a Congleton nel Cheshire intorno al 1550, in una distintissima famiglia inglese, si sa che negli ultimi anni visse in casa della nobile signora Whitall, della quale era dama di compagnia.
AMALFI - PREMIO AMALFI 2011: CONSEGNA BUSSOLE D’ORO - 2011-08-30 03:00:00
Sabato 27, presso gli Antichi Arsenali di Amalfi, straordinario successo di pubblico per la cerimonia di premiazione del Premio Amalfi con la consegna delle Bussole d’Oro assegnate agli Artisti da una commissione formata da Accademici e critici d’Arte. Il Premio, organizzato da Beppe Palomba per l’Associazione omonima e l’Accademia della Bussola e giunto all’Edizione Speciale del Decennale, è diventato negli anni un appuntamento di assoluto prestigio che riunisce nella splendida Amalfi opere rappresentative di stili, tecniche e generi di varie tendenze.
DAL MONDO - UE CONTRO IL FUMO. IMMAGINI SCHOK SUI PACCHETTI - 2011-08-30 02:00:00
Ogni anno nell’Unione Europea ben seicentocinquantamila persone muoiono per le conseguenze connesse al fumo. Secondo i più, è la prima causa di morte che può essere combattuta in maniera più efficace. Da anni l’UE, seguita da gran parte dei Paesi membri, ha avviato una battaglia contro questo terribile vizio introducendo alcune misure che sono state introdotte in quasi tutti gli stati.
TERZIGNO - INCENDIO ALLA DISCARICA, VERDI: IMPIANTO PER PERCOLATO INUTILIZZABILE - 2011-08-30 01:00:00
"Un vasto incendio - dichiarano il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli ed il responsabile dell' area vesuviana del Sole che Ride Francesco Servino - si è sviluppato domenica notte all’interno di cava Vitiello: le fiamme hanno bruciato un intero crinale di sterpaglie e hanno lambito la discarica Sari a Terzigno e diverse coltivazioni del Parco del Vesuvio. L’accaduto pone l’accento sulla questione sicurezza degli impianti presenti nel Parco Nazionale: le torce che bruciano il gas della Sari si trovano pericolosamente vicine agli alberi, nel bel mezzo di una pineta che si estende per parecchi ettari.
SAN PRISCO - MISS VESUVIO 2011: SERENA IPPOLITO INCORONATA REGINETTA - 2011-08-30 00:05:00
Si chiama Serena Ippolito, ha 17 anni ed è alta 1,70 la reginetta incoronata domenica 28 agosto a San Prisco (CE) che ha accolto con fervore Miss Vesuvio 2011. Serena Ippolito è di Marano di Napoli frequenta l’istituto turistico aziendale, ama sfilare. Il suo sogno: fare la modella. La serata è stata presentata dal bravissimo conduttore televisivo Gaetano Gaudiero che ormai da tre anni è al timone di Miss Vesuvio 2011.
INTERNI - MANOVRA, NENCINI: GRAVE COLPIRE I SERVIZI SOCIALI E I CETI DEBOLI - 2011-08-29 23:30:00
“Aumentando le tasse a carico dei cittadini e tagliando gli enti locali, non si fa altro che colpire servizi sociali destinati alle categorie deboli e i cittadini in generale. Non c’è nulla di più iniquo”. Così Riccardo Nencini, segretario nazionale del Psi, solidarizzando con la manifestazione di protesta dell’ANCI a Milano contro i tagli agli enti locali inseriti dal governo in manovra. “Piuttosto, chi ha di più dovrebbe pagare di più-continua Nencini-: tassando, cioè, le rendite finanziarie più elevate e istituendo una patrimoniale in forma progressiva sulle grandi proprietà immobiliari che appartengono a quel 10% di italiani che detiene il 52% dell’intera ricchezza nazionale”.
INTERNI - MANOVRA, LE MODIFICHE: VIA LE PROVINCE E META' DEI PARLAMENTARI - 2011-08-29 23:14:29
Abolizione delle Province e dimezzamento del numero dei parlamentari da inserire in un disegno di legge costituzionale; stop al contributo di solidarietà, che resta però a carico di deputati e senatori, sostituito da misure antielusione e dalla riduzione dei vantaggi fiscali previsti per le cooperative; piccoli Comuni salvi, anche se verranno unite le loro funzioni fondamentali; regime previdenziale inalterato per chi ha maturato quarant'anni di anzianità, senza considerare però il riscatto del servizio militare e della laurea, che tuttavia verrà considerato nel calcolo della pensione.
NOCERA INFERIORE - GIGI PROIETTI SI ESIBISCE IN CASERMA di Sergio Barletta - 2011-08-29 23:00:00
La Caserma “ Raffaele Libraia “ sede del Battaglione Trasmissioni “Vulture” di Nocera Inferiore, si trasforma in una grande arena. Infatti martedì 30 agosto Gigi PROIETTI ed il 2 settembre Massimo Ranieri saranno di scena nella piazza d’ armi della Caserma “Raffaele LIBROIA”, sede del Battaglione Trasmissioni “VULTURE”, di Nocera Inferiore.
SALERNO - SAN MATTEO 2011, "SALERNO E' MIA: IO LA DIFENDO" - 2011-08-29 22:41:40
Settembre per il popolo di Dio che è in Salerno-Campagna-Acerno è il mese di San Matteo e la Sua Chiesa lo festeggia con celebrazioni liturgiche e appuntamenti per favorire la riflessione e la preghiera. Giovedì 8 settembre omaggio floreale a san Matteo ore 20.00 in piazza Flavio Gioia, presiede per la prima volta S.E. Monsignor Luigi Moretti. Da lunedì 12 settembre alle ore 18.45 “novena” in onore di san Matteo.
ALBANELLA - INCROCIO DI CULTURE, SI FESTEGGIA IN PIAZZA LA FINE DEL RAMADAN - 2011-08-29 22:31:59
Oltre duecento maghrebini festeggeranno stasera la fine del Ramadan in piazza ad Albanella, in provincia di Salerno. L’iniziativa, che prevede insieme alla preghiera, la degustazione di piatti tipici e balli tradizionali, è intitolata “Incrocio di culture” ed è organizzata dalla Cgil di Salerno, dall’associazione Aria nuova multiculturale e dalla comunità maghrebina di Albanella.
SALERNO - RIFIUTI, CIRIELLI: OTTO CAVE DISMESSE IDONEE PER DISCARICHE - 2011-08-29 22:19:23
Il presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, ha incontrato il commissario straordinario per l'individuazione dei siti e la realizzazione delle discariche, il prefetto Annunziato Varde', e l'assessore regionale all'Ambiente, Giovanni Romano. L'incontro e' avvenuto a Palazzo Sant'Agostino, sede della giunta provinciale di Salerno.
SALERNO - OPERAZIONE ANTIDROGA DEI CARABINIERI, UNDICI ARRESTI - 2011-08-29 22:17:03
Operazione antidroga dei carabinieri del comando provinciale di Salerno che hanno sgominato una banda di trafficanti. Undici persone sono state arrestate e condotte in carcere. L'operazione e' stata coordinata dalla procura, diretta dal procuratore Franco Roberti. Gli spacciatori utilizzavano un metodo insolito per far passare la droga, eroina e cocaina acquistata a Napoli: la droga infatti veniva infilata in palloncini di gomma che poi venivano infilati nella cavita' rettale.
CAPRI - DIFENDE RAGAZZA. PESTATO VENTENNE - 2011-08-29 22:11:48
Un ventenne napoletano figlio di un noto imprenditore la notte tra sabato e domenica (ma la notizia e' stata appresa solo oggi) ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del pronto soccorso dell'ospedale 'Capilupi' di Capri per ferite e contusioni riportate durante una lite con un altro ragazzo nei pressi di un locale pubblico: voleva difendere una giovane donna ma ha avuto la peggio. Il giovane e' stato soccorso dai carabinieri e portato al pronto soccorso, giudicato guaribile in una settimana salvo complicazioni.
POMIGLIANO D'ARCO - FIAT, RIAPRE LA FABBRICA. IL 28 OTTOBRE ULTIMO MODELLO ALFA - 2011-08-29 22:08:19
Il 28 ottobre prossimo gli operai dello stabilimento Fiat di Pomigliano d'Arco potrebbero dire definitivamente addio al marchio Alfa Romeo, a quarant'anni circa dall'avvio della produzione del primo modello automobilistico nella fabbrica. Secondo fonti sindacali, infatti, gli addetti al modello Alfa 159, unico ancora in produzione nello stabilimento pomiglianese, varcheranno i cancelli per l'ultima volta con le tute Fiat proprio in quella data, per dare poi spazio alla newco ed alla realizzazione della nuova Panda di Fabbrica Italia Pomigliano.
VICO EQUENSE - NUOVA GIUNTA PER IL SINDACO CINQUE - 2011-08-29 18:29:57
Avrà cinque assessori al suo fianco, per amministrare Vico Equense. Dopo un periodo di confronto e consultazione con i partiti che compongono la maggioranza al governo della Città, il Sindaco Gennaro Cinque ha sciolto gli ultimi dubbi, puntando su una giunta motivata, con personalità che hanno dimostrato capacità professionali e competenze. Ci sono volti nuovi e meno nuovi.
SALERNO - SCHIARITA CSTP, AUMENTANO I CONTROLLORI - 2011-08-29 15:10:28
Nell’ambito delle misure di intervento da adottare per attenuare l’impatto degli esuberi scaturiti dai tagli delle risorse al settore dei trasporti, e nel rispetto di quanto concordato con le segreterie provinciali dei sindacati di categoria nell’incontro del 24 agosto scorso, la CSTP – Azienda della Mobilità – S.p.A. incrementerà di ulteriori dieci unità il numero degli addetti all’attività di verifica dei titoli di viaggio sugli autobus, che passerà da 20 a 30.
NAPOLI - MORTE LA GATTA, PAGANO (PD): HA SEMPRE LOTTATO PER LE DONNE - 2011-08-29 14:47:14
“Tina la Gatta ha fatto parte di una generazione di compagne che hanno sempre combattuto per il riconoscimento del ruolo femminile nel Pci ed hanno aperto la strada alle donne di oggi nel partito”. Cosi’ Maria Grazia Pagano, presidente regionale del Partito Democratico, ricorda la moglie di Andrea Geremicca e dirigente Pci, scomparsa ieri a Napoli.
LIONI - LA TAPPA DI ''MISS MURETTO'' A FEDERICA NATALE - 2011-08-29 14:06:59
Per la prima volta in assoluto dopo 58 anni di storia Miss Muretto approda nella città di Lioni. Una serata perfetta per clima, partecipazione di pubblico e risultati. La splendida cornice di Piazza della Vittoria ha fatto da scenario ad uno spettacolo che ha regalato a Lioni un momento di sano divertimento e di grossa partecipazione.
NAPOLI - AD ''UN'ESTATE AL MADRE'' IL TRIO SERVILLO, GIROTTO E MANGALAVITE - 2011-08-29 14:02:18
Capita a volte di trovarsi dall’altro capo del mondo e di incontrare inaspettatamente qualcosa che ci appartiene e che forse avevamo dimenticato. Questo è successo, si direbbe, a Girotto, Servillo e Mangalavite, in particolare quando i due argentini hanno riconosciuto nell’incontro una possibilità di ritorno alla propria cultura condotto senza retorica, ma giocando in prima persona la scommessa di scrivere canzoni ‘nuove’.
NOCERA INFERIORE - GIGI PROIETTI IN SCENA PER ''TRAME AFRICANE'' - 2011-08-29 13:56:47
Gigi Proietti in scena con “Di nuovo Buonasera” (martedì 30 agosto, ore 22.15) per Trame Africane, il festival solidale che raccoglie fondi per le azioni di volontariato e le missioni umanitarie dell’omonima onlus attiva in Africa, in programma negli spazi della Caserma “Raffaele Libroia” di Nocera Inferiore (Salerno). Contaminazione di generi e di stili, nella miglior tradizione del grande attore romano che in scena porta tutto: dalle citazione dell’avanspettacolo a pezzi di repertorio a firma illustre (come Eduardo de Filippo e Bernardino Zapponi) a parodie storiche, personaggi vecchi e nuovi, balletti, canzoni, poesie.
SPORT - SERIE A: TOMMASI:''SENZA FIRMA CONTINUEREMO LO SCIOPERO'' - 2011-08-29 08:36:46
«Si gioca solo con la firma». Sono le sei parole più interessanti (e inquietanti) del confronto tv combinato da Sky fra i duellanti della serie A, Damiano Tommasi (leader dell’Assocalciatori) e Maurizio Beretta, presidente della Lega. In sostanza Tommasi ha confermato che, se entro il 10 settembre—avvio teorico della stagione — il contratto di lavoro non sarà sottoscritto i giocatori continueranno lo sciopero.
INTERNI - NO AL RADUNO SULLA MAGIA, IL VESCOVO CHIUDE IL DUOMO - 2011-08-29 08:34:28
Chi ha paura del fantasma di Cagliostro? Viene da chiederselo raccontando quel che è successo durante il weekend a San Leo (l’anticaMontefeltro), città fortezza dove il mago eretico finì i suoi giorni, a 52 anni, dopo averne passati 4 nelle segrete del castello, causa la condanna inflittagli, nel 1791, dal Tribunale dell’inquisizione: pena di morte, commutata in carcere a vita. Riemerge, dunque, dal passato questa figura controversa di avventuriero/ massone e dà luogo a una piccola, contemporanea, crociata della Chiesa locale — un parroco e il vescovo, uniti—contro il convegno «Alchimia alchimie», organizzato dalla Gran Loggia d’Italia e dal Grande Oriente d’Italia.
INTERNI - MUCCIOLI DICE ADDIO A SAN PATRIGNANO, LA COMUNITA' FONDATA DAL PADRE - 2011-08-29 08:32:09
Ora è ufficiale. Per la prima volta dalla fondazione un componente della famiglia Muccioli non sarà alla guida della Comunità di San Patrignano, nel Riminese. Ieri pomeriggio, sono state formalizzate le dimissioni di Andrea Muccioli che era a capo della struttura di recupero per i tossicodipendenti da 16 anni. Era succeduto nel settembre del 1995 al padre Vincenzo, storico fondatore.
DAL MONDO - SVIZZERA, LEGITTIMO SPARARE AI GATTI - 2011-08-29 08:30:26
Lara Croft ci ha provato. Con la sua faccina triste e la zampetta sinistra sollevata da terra ha cercato di convincere gli umani del suo Paese, la Svizzera, a non imbracciare il fucile per sparare a quelle come lei. Niente da fare. È stato un buco nell’acqua. E sì che ne ha raccolte di firme con la sua petizione: in tutto, 13.700.
DAL MONDO - LIBIA, LE AMAZZONI DENUNCIANO VIOLENZE E STUPRI ALLA CORTE DEL COLON - 2011-08-29 08:24:51
Almeno cinque tra le «amazzoni» di Gheddafi denunciano di essere state ripetutamente violentate dal dittatore e dal suo entourage. Dovevano essere la bandiera delle nuove donne liberate nella Libia del Libro Verde e delle felici militanti del regime. E invece le loro storie gettano fango su un altro dei simboli del Colonnello in fuga, braccato dai ribelli.
INTERNI - ALFANO (PDL): RESTANO I BENEFICI PER LA CHIESA - 2011-08-29 08:21:22
Il segretario del Pdl, Angelino Alfano, ha rassicurato la Chiesa italiana. Nulla cambierà rispetto alla «necessità di una fiscalità favorevole per i beni e le opere di matrice cattolica» perché Chiesa e non profit sono — soprattutto in un momento di crisi—la «ricchezza dei poveri». Mentre è falso («sono bugie») che la Chiesa «beneficia di esenzioni dall’Ici anche per attività commerciali ».
REGIONE - ORATORI, ASS. RUSSO: PUNTIAMO SU PREVENZIONE DISAGIO SOCIALE - 2011-08-29 08:00:00
“Tra le azioni di sistema che la giunta Caldoro ha individuato nell’ambito del suo programma di governo c’è di sicuro la prevenzione del rischio di emarginazione sociale ed il potenziamento di attività oratoriali svolte ogni giorno con dedizione da parrocchie ed enti di culto riconosciuti dallo Stato. Di qui la decisione di integrare di 855 mila euro le risorse già stanziate per l’avviso pubblico di 1 milione e 875 mila approvato a giugno e finalizzato al riconoscimento, il sostegno e la valorizzazione delle attività oratoriali”.
PIEDIMONTE MATESE - LE SFIDE DEL GAL ALTO CASERTANO - 2011-08-29 07:58:39
Gli ”addetti ai lavori” dello sviluppo rurale sono impegnati, nonostante questo periodo di forte ed intensa crisi economica, a “pensare” quale possa essere l’evoluzione dei processi di crescita accompagnata delle aree rurali interne. In Italia il processo è un po’ in secondo piano rispetto ad altri Paesi, ma tanto lavoro è stato già fatto.
GIOIA SANNITICA - BILANCIO POSITIVO PER LA FESTA DEGLI ANTICHI SAPORI - 2011-08-29 07:56:38
Presenze record e bilancio più che positivo per la 14esima Sagra degli Antichi Sapori, svoltasi in paese dal 12 a al 17 agosto scorsi. L’evento, promosso ed organizzato dalla Pro Loco Gioiese, con il patrocinio dell’amministrazione comunale e con il sostegno della Provincia di Caserta, della Regione Campania, dell’Ente Parco del Matese, dell’Unpli, dell’E.P.T. di Caserta e della Comunità Montana del Matese, ha riscosso uno straordinario successo sia in termini di presenze di pubblico che di apprezzamenti della critica.


Showing 3961 to 3990 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com