Archivio 2011


IL SANTO DI OGGI - SANTA TERESA DI GESU' BAMBINO VERGINE - 2011-10-01 07:00:00
Si arrampica a Milano sul Duomo fino alla Madonnina, a Pisa sulla Torre, e a Roma si spinge anche nei posti proibiti del Colosseo. La quattordicenne Teresa Martin è la figura più attraente del pellegrinaggio francese, giunto in Roma a fine 1887 per il giubileo sacerdotale di Leone XIII. Ma, nell’udienza pontificia a tutto il gruppo, sbigottisce i prelati chiedendo direttamente al Papa di poter entrare in monastero subito, prima dei 18 anni. Cauta è la risposta di Leone XIII; ma dopo quattro mesi Teresa entra nel Carmelo di Lisieux, dove l’hanno preceduta due sue sorelle (e lei non sarà l’ultima).
NAPOLI - ANSALDO BREDA; INCONTRO TRA PD E RSU - 2011-09-30 23:03:43
Oggi si e’ svolto un incontro presso il Pd Campania tra il segretario regionale Enzo Amendola, il capogruppo Pd al Consiglio regionale Giuseppe Russo e una delegazione della RSU di Ansaldo Breda. I lavoratori hanno chiesto agli esponenti democratici di monitorare la vicenda Ansaldo dopo le esternazioni fatte dall’ad di Finmeccanica Giuseppe Orsi, che ha parlato della dismissione del ramo trasporti dell’azienda.
SALERNO - CILENTO E COSTA D'AMALFI, COMMISSARIO EPT SU REPORTAGE INTERNAZIONALI - 2011-09-30 18:08:35
La dott.ssa Ilva Pizzorno, Commissario EPT, ha inviato una lettera al Presidente della Provincia di Salerno, ai Sindaci dei Comuni della Costa d'Amalfi e del Cilento, al Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni ed ai rappresentanti delle associazioni di categoria di comparto. In essa la descrizione di alcune tra le più recenti ed importanti pubblicazioni giornalistiche internazionali che, attraverso l'Ept di Salerno, hanno focalizzato gran parte dell'attenzione sul territorio provinciale.
INTERNI - VACCINAZIONE ANTI PAPILLOMA VIRUS. IL CASO GARDASIL - 2011-09-30 17:51:47
La sigla HPV o meglio il papillomavirus è come noto un virus in grado di generare infezioni estremamente diffuse che possono causare malattie della pelle e delle mucose che secondo studi ormai conclamati avrebbero la capacità di degenerare anche in tumori della cervice uterina.
CASERTA - IL COMUNE NON PAGA, 100 ANZIANI BLOCCATI A RIMINI - 2011-09-30 17:44:58
Cento anziani, cinquanta di Caserta e cinquanta di Casagiove, sono partiti lunedì scorso alla volta di Rimini per il soggiorno climatico organizzato dall’ambito C7 e ora, si trovano bloccati all’interno delle strutture alberghiere sotto la minaccia di non poter ritornare a casa se non pagano le camere che hanno occupato in questi giorni. La titolare degli hotel Mignon e Clipper dove sono stati alloggiati gli anziani, non ha, infatti, ricevuto dal Comune di Caserta le somme per la vacanza degli anziani.
NAPOLI - CANOTTAGGIO, DOMENICA SI ASSEGNA LA COPPA LYSISTRATA - 2011-09-30 15:45:47
Saranno nove le regate di questa edizione che gli equipaggi, degli otto circoli partecipanti, effettueranno alla 102.ma edizione della Coppa Lysistrata, la gara di canottaggio più antica d’Italia che si svolgerà domenica 2 ottobre, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia.
PIEDIMONTE M. - AL VIA LA GITA ENOGASTRONOMICA DEL MATESE IN FUORISTRADA - 2011-09-30 15:38:10
Tutto pronto per la Gita Enogastronomica del Matese in Fuoristrada PIEDIMONTE MATESE. La Gita Enogastronomica del Matese in Fuoristrada è riservata ai possessori di Veicoli Fuoristrada e SUV a 4 ruote motrici. Una intera giornata all’aria aperta, che inizia con la colazione e prosegue fino a tardo pomeriggio, sempre immersi nel verde, attraversando percorsi naturalistici e itinerari enogastronomici che portano a scoprire, nello stesso giorno, alcuni selezionati agriturismo dove si possono degustare piatti unici dai sapori antichi.
NAPOLI - "COME ALICE" IN SCENA ALL’ORTO BOTANICO - 2011-09-30 15:35:06
Nuovo week end con le fiabe all’Orto Botanico di Napoli per la prima parte de “La Scena Sensibile ad impatto zero”, sedicesima rassegna di teatro per le giovani generazioni. Ideata dall’Associazione I Teatrini di Napoli in collaborazione con l'Università degli Studi "Federico II" per gli spazi dell’Orto Botanico, la programmazione, che proseguirà fino al prossimo 6 novembre, è volta alla diffusione di un “teatro ecosostenibile per le famiglie” prodotto di sintesi tra ambiente, natura e letteratura universale.
ALVIGNANO - AL VIA LA FESTA DELLA VENDEMMIA - 2011-09-30 15:32:51
“Promozione del territorio e delle ricchezze enogastronomiche e artigianali locali, ma anche diffusione tra i giovani di conoscenze che vanno dall’evoluzione del metodo di raccolta, alla pigiatura e alla lavorazione dell’uva. Solo restando ancorati al nostro passato e alle nostre radici potremo guardare il futuro con occhi sereni”.
AVELLINO - IL PROCURATORE CAPO DELLA REPUBBLICA ALLA TENENZA GDF DI BAIANO - 2011-09-30 15:26:29
In data odierna il Procuratore Capo della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino, dr. Angelo Di Popolo, ha effettuato una visita di cortesia presso la Tenenza della Guardia di Finanza di Baiano. L’importante personalità è stata accolta con tutti gli onori di rito dal Comandante del Reparto, il Maresciallo Aiutante Marcello DANIELE, alla guida delle Fiamme Gialle baianesi dal 15 settembre 2010, il quale ha voluto per l’occasione la presenza in sede di tutti i responsabili delle articolazioni dipendenti.
BAGNOLI IRPINO - MOSTRA MERCATO TARTUFO, COUNTDOWN PER L'EDIZIONE 2011 - 2011-09-30 15:24:04
Inizia il countdown per l’edizione 2011 della mostra mercato del tartufo nero e dei prodotti tipici e 34esima sagra della castagna. In programma a Bagnoli Irpino dal 28 al 31 ottobre, l’atteso festival del gusto autunnale ospiterà quest’anno diverse novità. Oltre ad allungarsi di un giorno, la kermesse, organizzata dalla Pro Loco Bagnoli-Laceno e patrocinata dall’Amministrazione comunale del paese altirpino in collaborazione con il Consorzio Turistico Bagnoli-Laceno, replicherà, per il secondo anno consecutivo, l’anteprima enogastronomica prevista per il week-end precedente la manifestazione.
CAVA DE'TIRRENI - MARTE MEDIATICA, IN SCENA IL CINEMA E LA POESIA MALEDETTA - 2011-09-30 15:20:24
Martedì 4 ottobre, alle ore 19.30, terzo appuntamento al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni (Sa) con la rassegna letteral-cinematografica “Le cose che amiamo davvero - Raccontare le passioni attraverso la poesia (e il cinema)”, a cura di Alfonso Amendola. Un invito al viaggio tra passioni e poesia. In scena i versi di “Poesia e maledettismo”. A seguire la proiezione della pellicola “Poeti dall’inferno”. L’appuntamento è ad ingresso libero (consigliata la prenotazione)
PADULA - BAP: FESTEGGIA ALLA CERTOSA IL TUO COMPLEANNO - 2011-09-30 15:14:16
Continua alla Certosa di Padula l’iniziativa “L’Arte ti fa gli auguri” con ingresso gratuito a tutti coloro che visiteranno il monumento nel giorno del proprio compleanno. Lo rende noto la Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, precisando che la promozione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali sarà attiva fino al 31 dicembre 2011.
NAPOLI - ''CRESCERE AL SUD'' I^CONFERENZA SULL'INFANZIA E ADOLESCENZA - 2011-09-30 15:12:57
Infanzia al sud: 410.000 minori in povertà assoluta e cinque volte meno tempo pieno a scuola rispetto al nord-est, 98 bambini su 100 senza asilo nido in Campania e Calabria Crescere al Sud, prima conferenza programmatica sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nel Mezzogiorno promossa da “Fondazione CON IL SUD” e “Save the Children”
30 settembre 2011 – Catacombe di San Gennaro

NAPOLI - GRAZIE AL PON SICUREZZA CASTEL CAPUANO DIVENTA SIMBOLO DI LEGALITA’ - 2011-09-30 15:08:06
Castel Capuano, antica rocca normanna del centro di Napoli e fin dal 1500 polo civile dell’Amministrazione giudiziaria della città, diventerà presto un luogo simbolo della legalità aperto a cittadini e studenti. Lo prevede il progetto finanziato dal PON Sicurezza, il Programma cofinanziato dall’Unione Europea e gestito dal Ministero dell’Interno, con 3,5 milioni di euro. Ormai dismesso dalla sua funzione di sede degli uffici giudiziari, l’edificio è di notevole interesse storico-artistico e si estende fra superfici coperte e scoperte, su un’area di circa 30mila mq.
CULTURA - ''BAMBINE MALEDETTE'' I RACCONTI DI EUGENIO CARDI - 2011-09-30 15:05:44
L’esordio delle Edizioni RockShock
- la nuova casa editrice specializzata in ebook e nata da una costola di RockShock.it -
è con il settimo volume di Eugenio Cardi, l’autore di Irene F. - Diario di una Borderline
AFRAGOLA - SCONTRI TRA POLIZIA E MANIFESTANTI - 2011-09-30 09:20:24
“Due persone arrestate e nove uomini delle Forze dell’Ordine feriti .E’ durissimo il bilancio degli scontri avvenuti nella serata di ieri, tra gli uomini del IV° Reparto Mobile di Napoli ed i cittadini del Rione Salicelle di Afragola, scoppiati in vista delle operazioni di sgombro coatto di alcune abitazione abusive che sarebbero dovute iniziare oggi. Esprimo la solidarietà di tutta l’UGL Polizia di Stato ai colleghi feriti ma ritengo che siamo giunti ad un punto di non ritorno.Siamo in presenza di veri e propri COLPI DI STATO”.
NAPOLI - SEQUESTRO DI ARMI E DROGA EFFETTUATO DAI CARABINIERI - 2011-09-30 09:18:31
“Il sequestro di tre pistole 9X21, di un fucile mitragliatore, di centinaia di cartucce oltre a quattrocento grammi di cocaina e di marijuana effettuato dagli uomini della squadra investigativa del commissariato San Paolo,all’interno di un garage, rappresenta l’ennesimo straordinario successo della Polizia di Stato napoletana e dei suoi uomini: non certo di un Governo che si appropria di meriti non suoi ed anzi ostacola nei fatti, con continui tagli alla sicurezza, il contrasto alla criminalità organizzata”.
SALERNO - BANDO PER LA PROTEZIONE CIVILE ALLA CARITAS - 2011-09-30 09:15:01
La Caritas di Salerno propone a giovani dai 18 ai 28 anni la possibilità di vivere un’esperienza straordinaria a servizio degli altri con una proposta di Servizio Civile Nazionale come esperienza di formazione globale della persona. Ai giovani che si avvicinano al Servizio Civile in Caritas si chiede di pensare a questo anno non come una “parentesi”nella loro vita, ma come un anno intenso, ricco di stimoli e di sfide, un anno che raccoglie le memorie del passato e produce orientamenti per le scelte future.
POMIGLIANO - RUSSO: ''CONFIDIAMO NELLA MAGISTRATURA - 2011-09-30 09:12:19
Di seguito le dichiarazioni del Sindaco Lello Russo: «Dopo un’attenta valutazione del triste episodio che ha coinvolto due rappresentanti della maggioranza che governa la Città di Pomigliano d’Arco, esprimo un profondo dolore, e un altrettanto immenso stupore per la gravità delle circostanza che, se confermate, non impediranno certo a questa amministrazione di procedere sulla strada della trasparenza e della rettitudine.
CULTURA - PUBBLICATO IL BANDO DEL PREMIO SCIACCA - 2011-09-30 09:09:49
Ma chi lo ha detto che i giovani non hanno possibilità di emergere? Da ormai dieci anni, il Premio Internazionale “Giuseppe Sciacca” assegna riconoscimenti e borse di studio alle precoci eccellenze italiane e straniere: giornalisti, registi, attori, scrittori, artisti, musicisti, grafici, fotografi, avvocati, studiosi del diritto, ricercatori, economisti, giovani imprenditori che si sono distinti per un’idea innovativa, per un risultato brillante o anche per il loro percorso di crescita umana e professionale.
IL SANTO DI OGGI - SAN GIROLAMO - 2011-09-30 09:02:48
San Girolamo è un Padre della Chiesa che ha posto al centro della sua vita la Bibbia: l’ha tradotta nella lingua latina, l’ha commentata nelle sue opere, e soprattutto si è impegnato a viverla concretamente nella sua lunga esistenza terrena, nonostante il ben noto carattere difficile e focoso ricevuto dalla natura.
NAPOLI - RISPARMIO ENERGETICO: L'AEEG ASSEGNA ALL’ANEA IL TITOLO DI ESCO - 2011-09-29 21:00:00
Importante risultato per ANEA, Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, che ha ottenuto dall’AEEG, Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, il riconoscimento di ESCO, Energy Service Company, per i risultati di risparmio energetico ottenuti attraverso il progetto EnergyNetwork. Con tale iniziativa, ANEA, con la collaborazione di numerosi tecnici, imprese ed enti locali della Campania, ha realizzato interventi di risparmio energetico nel settore civile (domestico e terziario) e industriale, come ad esempio l’installazione del solare termico, di caldaie e condizionatori ad elevata efficienza energetica, isolamento termico e sostituzione di infissi, che hanno portato un risparmio, negli ultimi 3 anni, pari a 861 TEP (tonnellate equivalenti di petrolio) con circa 2152 tonnellate di CO2 (anidride carbonica) non immesse in atmosfera.
CAVA DE'TIRRENI - ROTARY: AL VIA LA II EDIZIONE DE''LE DOMENICHE DELLA SALUTE'' - 2011-09-29 20:00:00
Al via la seconda edizione de “Le Domeniche della Salute”, iniziativa ideata ed organizzata dal Rotary Club di Cava de’ Tirreni (Sa), con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni e con il supporto della sede cavese della Croce Rossa Italiana. “Le Domeniche della Salute” sono state presentate questa mattina, giovedì 29 settembre, al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti: Luigi Napoli, Vicesindaco di Cava de’ Tirreni e Consigliere provinciale; Alfonso Prisco, Presidente del Rotary Club di Cava de’ Tirreni; Luigi Della Monica, Socio rotariano e Referente del progetto “Le Domeniche della Salute”. Presenti tra gli altri l’Assessore Mario Pannullo ed il Consigliere comunale Michele Mazzeo.
MARIGLIANO - IL SINDACO A COLLOQUIO CON POSTE ITALIANE - 2011-09-29 19:00:00
Per venire incontro alle proteste ed al malcontento dei cittadini di Marigliano, il Sindaco, Antonio Sodano, che già da tempo aveva intrapreso un costruttivo dialogo con Poste Italiane, nei giorni scorsi ha ottenuto la più totale disponibilità per il superamento dei disservizi segnalati, nel corso dell’incontro, organizzato dal Consigliere comunale Sebastiano Guerriero, con il responsabile dei servizi postali della Provincia di Napoli, Eugenio Boccarusso.
AVELLINO - TEATROTERAPIA, 26 MALATI DI CANCRO IN SCENA AL MOSCATI - 2011-09-29 17:56:21
L’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino apre le porte al teatro. Dopo l’importante riscontro ottenuto lo scorso anno - innanzitutto in termini di miglioramento della qualità dei vita dei pazienti oncologici - con il progetto “Il Teatro entra in Oncologia” e il relativo evento finale tenutosi al Teatro Carlo Gesualdo, il Dipartimento di Onco-Ematologia, diretto dal dott. Cesare Gridelli, ha portato avanti l’iniziativa anche nel 2011.
NOCERA SUPERIORE - L'AIB PRESENTA GIORNTA DI STUDI SU LIBRO DEL '400 - 2011-09-29 17:52:58
L’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) - Sezione Campania, in collaborazione con la Fraternità Francescana S. Maria degli Angeli in Nocera Superiore, è lieta di presentare, il 3 ottobre 2011 dalle ore 17.00, presso la Biblioteca conventuale S. Maria degli Angeli, la Giornata di Studi sul libro del Quattrocento "Gli inventari d’archivio come possibili fonti per l’identificazione delle note di possesso nei fondi conventuali".
INTERNI - SINISTRI: IL VENDITORE DI AUTO IN BUONA FEDE DEVE RISARCIRE IL DANNO - 2011-09-29 17:49:49
I venditori di autovetture dovranno stare ancora più attenti dopo la sentenza della seconda sezione civile Suprema Corte che è intervenuta in tema di compravendita di autovetture stabilendo un importante principio per cui se chi vende non ha comunicato che il veicolo oggetto di compravendita aveva subito un incidente, avrà l’obbligo di risarcire i danni all'ignaro acquirente, peraltro senza che sia necessario dimostrare la malafede. Così Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”.
MERCATO S.S. - RAID VANDALICO NEL'AREA PARCHEGGIO CSTP. DANNI PER 40MILA EURO - 2011-09-29 17:13:52
Nella tarda serata di ieri, poco prima di mezzanotte, l’area parcheggio della CSTP – Azienda della Mobilità – S.p.A. di Mercato San Severino è stato oggetto di un raid vandalico. Danneggiati sette autobus sui nove parcheggiati nell’area, utilizzati per il servizio di trasporto nel territorio della Valle dell’Irno. I vandali hanno distrutto i vetri laterali dei bus arrecando all’Azienda della mobilità salernitana danni per circa 40mila euro.
INTERNI - GRAZIANO: 100MILA PERSONE COINVOLTE IN FRANE NEGLI ULTIMI 20 ANNI - 2011-09-29 17:10:43
“Ben 11 .000 frane e 5.400 alluvioni negli ultimi 80 anni. Solo negli ultimi 20 anni sono rimaste coinvolte da frane e da alluvioni oltre 100.000 persone e i danni stimati ormai superano i 30 MLD di Euro . Più dell’80% dei comuni presenta almeno un’area a rischio elevato o molto elevato di frana o di alluvione , mentre l’estensione delle aree a più elevata criticità idrogeologica è pari al 9.8 % del territorio nazionale , il 6,8% delle quali coinvolge direttamente zone con beni esposti come centri urbani , infrastrutture , aree produttive , strettamente connesse con lo sviluppo economico del Paese”.


Showing 3091 to 3120 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com