Archivio 2011


SAN POTITO - IL SINDACO CHIEDI DI MODIFICARE LO STATUTO ATO - 2011-09-28 09:33:40
Nell’ultimo Consiglio Comunale di San Potito Sannitico è stata approvata una delibera che propone all’Assemblea dell’ATO 5 la modifica del primo periodo dell'art. 8 dello Statuto del Consorzio Autorità d'ambito ATO5 Terra di Lavoro per consentire una maggiore rappresentanza dei comuni di minore dimensione, secondo il testo come segue:
S.GIORGIO A CR. - CENTO ANZIANI IN SOGGIORNO CLIMATICO AD ISCHIA - 2011-09-28 09:27:22
Cento anziani con basso reddito residenti a San Giorgio a Cremano sono partiti alla volta di Forio d’Ischia per trascorrere otto giorni all’interno di uno speciale progetto annuale dell’assessorato alle Politiche Sociali guidato da Luciana Cautela. I partecipanti al soggiorno climatico organizzato dall’Amministrazione Giorgiano stanno risiedendo in un bellissimo albergo da cui possono accedere facilmente alla spiaggia di Citara con un servizio di navette e dove, la sera, vengono allietati con un servizio di animazione.
REGIONE - CIGL: ACCORDI DISATTESI PER I FORESTALI - 2011-09-28 09:25:37
"La CGIL e la FLAI Campania si battono per il rispetto degli accordi sottoscritti relativi alla vertenza dei forestali, circa 5mila lavoratori impegnati nella valorizzazione del patrimonio boschivo regionale e nella prevenzione di disastri e calamità, che la Regione Campania sta disattendendo".
PIEDIMONTE M. - IL MATESE IN FUORISTRADA - 2011-09-28 09:22:14
Domenica 23 ottobre prossimo si svolgerà la Gita Enogastronomica del Matese in Fuoristrada riservata ai possessori di Veicoli Fuoristrada e SUV a 4 ruote motrici. Una intera giornata all’aria aperta, che inizia con la colazione e prosegue fino a tardo pomeriggio, sempre immersi nel verde, attraversando percorsi naturalistici e itinerari enogastronomici che portano a scoprire, nello stesso giorno, alcuni selezionati agriturismo dove si possono degustare piatti unici dai sapori antichi.
EBOLI - GRANDE SUCCESSO PER LA FIERA CITTADINA - 2011-09-28 09:15:46
Circa 8 mila visitatori in tre giorni di fiera, questi i numeri accertati dagli organizzatori, il Gruppo Eventi del presidente Vincenzo Russolillo. Il clou ieri sera con circa:<< quattro mila cittadini che si sono intrattenuti presso la 48° edizione della Fiera Città di Eboli- Ss Cosma e Damiano. L’ingresso gratuito sta quindi riscontrando apprezzamenti nella popolazione della Regione Campania e non solo, visto che abbiamo avuto visitatori anche dal Nord d’Italia>>.
IL SANTO DI OGGI - SAN LORENZO RUIZ DI MANILA E 15 COMPAGNI - 2011-09-28 07:00:00
Si tratta di uno stuolo di 16 martiri per la fede, uccisi a Nagasaki in Giappone negli anni 1633-37; facendo seguito al numeroso gruppo di 205 martiri che donarono la loro vita, sempre a Nagasaki-Omura, negli anni 1617-32. Essi furono vittime della persecuzione scatenata il 28 febbraio 1633, dallo “shogun” (supremo capo militare della nazione), Tokagawa Yemitsu; che con il suo (Editto n. 7), colpiva gli stranieri che “predicano la legge cristiana e i complici in questa perversità, che devono essere detenuti nel carcere di Omura”.
BENEVENTO - RACCOLTA DIFFERENZIATA AL 65%, ABBATE: PUNTIAMO A SITO COMPOSTAGGIO - 2011-09-28 00:01:53
E' stato presentato il Report semestrale sulla raccolta differenziata nella città di Benevento. "Nei primi tre mesi dell'anno - spiega una nota - si è passati dal 46,23% di gennaio, dato sostanzialmente analogo a quello di dicembre 2010, al 67,30% di marzo, primo mese di raccolta 'a regime' sulla gran parte dell'ambito cittadino; nei secondi tre mesi dell'anno, data per scontata una lieve ed attesa flessione dei dati imputabile ad una contrazione della frazione organica conferita dall'utenza, si è assistito ad una stabilizzazione della percentuale di raccolta differenziata attorno al 65%".
NAPOLI - RIFIUTI, SPENTI TREDICI ROGHI NEL NAPOLETANO DAI VIGILI DEL FUOCO - 2011-09-27 23:57:08
Tredici roghi sono stati spenti dai vigili del fuoco a Napoli e provincia in 15 ore. Dalle ore 20 di ieri alle 11 di stamattina i pompieri sono intervenuti nove volte in citta' e altre quattro in provincia per spegnere le fiamme appiccate ai cumuli di spazzatura. A Napoli i vigili del fuoco sono intervenuti tra l'altro a Scampia, quartiere a nord della citta', ma anche in centro nella zona della stazione centrale in via Arenaccia e in corso Meridionale. In provincia roghi sono stati spenti ad Afragola e a Giugliano.
NAPOLI EVASIONE FISCALE, SEQUESTRATI BENI PER 31MILIONI DI EURO - 2011-09-27 23:54:53
La Guardia di Finanza di Napoli ha disposto accertamenti e sequestri per oltre 31 milioni di euro disposti dalla sezione criminalita' economica della Procura della repubblica di Napoli. Lo rende noto un comunicato della Gdf. In particolare, i militari del comando provinciale della Gdf di Napoli, coordinati dalla sezione criminalita' economica della Procura di Napoli, hanno svolto accertamenti patrimoniali e sequestri di beni per oltre 31 milioni di euro per un valore equivalente a quello delle imposte non versate dai contribuenti.
REGIONE - SI E' DIMESSO IL VICEPRESIDENTE GIUSEPPE DE MITA - 2011-09-27 23:52:12
Il vicepresidente della Regione Campania, Giuseppe De Mita, ha rassegnato le proprie dimissioni dall'incarico. La decisione dell'esponente Udc, che ricopriva il ruolo di assessore regionale al Turismo, e' maturata nel corso della seduta della giunta regionale svoltasi ieri sera ed e' stata comunicata attraverso una lettera di dimissioni, protocollata questa mattina.
INTERNI - AL SUD LAVORA MENO DI UN GIOVANE SU 3, RISCHIO TSUNAMI DEMOGRAFICO - 2011-09-27 23:48:17
Industria a rischio estinzione al Sud: delle 533 mila unità perse in Italia tra il 2008 e il 2010, ben 281mila sono nel Mezzogiorno dove pur essendo presenti meno del 30% degli occupati italiani si concentra il 60% delle perdite di lavoro causa crisi. A lanciare l'allarme è il Rapporto Svimez 2011. Incide in questa area, infatti, più che altrove, dice ancora Svimez, "il calo fortissimo dell'occupazione industriale (meno 120mila addetti, che vuol dire quasi il 15% di calo, che diviene il 20% in Campania)".
MEDICINA - RICERCATORI BOLOGNESI SCOPRONO GENE MUTANTE CHE SOFFOCA IL CANCRO - 2011-09-27 23:41:18
L'hanno battezzato 'onco-Giano' perché è il primo gene mutante bifronte: presente nelle cellule tumorali, fino a una certa quantità ne favorisce la diffusione, mentre al di sopra di quella soglia inizia ad inibire la proliferazione del cancro. L'effetto bivalente della mutazione genetica, da cui il nome ispirato all'antico dio latino, è stato scoperto da un gruppo di ricercatori dell'Università di Bologna. "Siamo anche riusciti a spiegare il meccanismo biochimico con cui il gene mutato, se abbondante, può arrestare la crescita dei tumori", precisano gli studiosi.
INTERNI - ALLA RICERCA DEL PIATTO PERDUTO NELLA GIORNTA MONDIALE DEL TURISMO - 2011-09-27 23:34:50
Tutti 'alla ricerca del piatto perduto'. E' l'iniziativa promossa dalla Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi), in occasione della 'Giornata mondiale del turismo' che si celebra ogni anno il 27 settembre. Tutti i ristoranti che aderiscono al progetto, infatti, inseriranno nei loro menu il piatto tipico del loro territorio. La specialità della loro provincia diventerà così la bandiera gastronomica di quella zona, segno di distinzione nel mondo.
SARNO - OPERATO ALL'OSPEDALE PAZIENTE DI 170 KG - 2011-09-27 18:12:25
Un paziente di circa 170 kg è stato operato questa mattina all’ospedale di Sarno. L’uomo, 57 anni, originario del vesuviano, era stato rifiutato da diversi ospedali del napoletano, ed era giunto al nuovo Villa Malta di Sarno con una frattura poliframmentaria all’omero sinistro. L’intervento è stato eseguito dall’equipe di ortopedici diretta dal prof. Antonio Toro, anestesista il dr. Giuseppe Canfora, ed è perfettamente riuscito.
SCAFATI - CSTP: SANTOCCHIO RECEPISCE LA RICHIESTA DELL'ISTITUTO A.PACINOTTI - 2011-09-27 18:05:11
Questa mattina il Presidente della CSTP – Azienda della Mobilità – S.p.A. Mario Santocchio ha fatto tappa nella sede dell’Istituto tecnico industriale statale “A.Pacinotti” di Scafati per incontrare il dirigente scolastico Matteo Ansanelli. Motivo dell’incontro, la richiesta presentata all’Azienda della mobilità salernitana dal preside Ansanelli di posticipare di cinque/dieci minuti gli orari di transito della linea 4 Pompei-Salerno all’altezza della fermata di via De Gasperi (nei pressi dell’Itis Pacinotti), e relativamente alle corse delle 13.20 e 14.20, per adeguarli agli orari di uscita da scuola degli studenti.
BAIA - SI PRESENTA IL NUOVO LAVORO DI DONATO ZOPPO - 2011-09-27 18:04:15
Giovedì 29 settembre, la data ‘battistiana’ per eccellenza, presso il BATIS di Baia (NA) si terrà la nuova presentazione campana di Amore, libertà e censura. Il 1971 di Lucio Battisti, il nuovo libro di Donato Zoppo edito da Aereostella. Condurranno l'incontro i giornalisti Michelangelo Iossa e Carmine Aymone.
NAPOLI - CAPODANNO: ABOLIRE IL PEDAGGIO PER LA TANGENZIALE - 2011-09-27 18:02:46
“ La campagna per pubblicizzare un restyling della Tangenziale di Napoli di poco più di novanta milioni di euro in cinque anni, in atto in questi giorni, ripropone un tema molto scottante e sentito dai napoletani, che trae origine dalla constatazione che si tratta dell’unica strada urbana d’Italia dove i cittadini sono costretti per transitare, e da lustri oramai, per la precisione da quando fu inaugurata nel lontano luglio del 1972, a pagare un iniquo ed esoso pedaggio – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -.
SALERNO - I SOPRAVVISSUTI DELLA SHOAH: LA MEMORIA SU INTERNET - 2011-09-27 17:59:33
La Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, rende noto che da oggi, martedì 27 settembre 2011, le copie delle 433 interviste audiovisive in italiano raccolte dalla Shoah Foundation, fra i sopravvissuti o gli scampati ai Lager nazisti, sono consultabili on line sul sito dell'Archivio centrale dello Stato.
VALLO - I SOCI DEL ROTARY CLUB HANNO INCONTRATO IL VESCOVO MINIERO - 2011-09-27 17:55:24
Si è svolto ieri mattina (lunedì 26 settembre) l’incontro tra il monsignor Ciro Miniero, vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, e i soci del Rotary club Vallo della Lucania - Cilento presso la Curia diocesana vallese. Nel corso del colloquio il presule, a fronte dei problemi di spopolamento e disoccupazione che affliggono l’area cilentana, ha sottolineato il ruolo delle associazioni quali promotrici dell’economia dei territori. In questo contesto il vescovo ha anche formulato l’auspicio di una possibile collaborazione tra le organizzazioni ecclesiastiche e il Rotary.
REGIONE - SVIMEZ; AMENDOLA (PD), DATI CERTIFICANO FALLIMENTO GOVERNO - 2011-09-27 17:53:36
"Le cifre presentate dallo Svimez certificano il fallimento delle politiche economiche del governo nazionale. Siamo dinanzi ad un baratro: se non si agisce subito ne usciremo difficilmente" a dichiararlo e' Enzo Amendola, segretario regionale Pd Campania, dopo la presentazione avvenuta a Roma questa mattina del rapporto annuale stilato dall’ associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno.
REGIONE - TUCCILLO (PD): EVITIAMO IPOCRISIE SU DIMISSIONI G. DE MITA - 2011-09-27 17:52:33
“La crisi del centrodestra in Regione Campania e’ un film penoso e gia’ visto, dalla cui visione speriamo di poter essere liberati al piu’ presto”. Cosi’ Domenico Tuccillo, vice segretario regionale del Pd Campania, commenta le dimissioni del vice presidente della giunta regionale campana Giuseppe De Mita. “Nel giorno stesso in cui la Svimez invoca politiche piu’ incisive per il Mezzogiorno e ne denuncia la condizione di straordinaria difficolta’, la maggioranza di centrodestra implode e rivela il suo vero volto: quello di un’aggregazione cementata sulla sola divisione del potere” aggiunge Tuccillo.
REGIONE - RUSSO (PD): CALDORO OSTAGGIO DELLA SUA COALIZIONE - 2011-09-27 17:48:03
“Purtroppo niente di nuovo! Non c’eravamo mai illusi che il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, potesse sottrarre una partita decisiva come quella delle nomine Asl alla voracita’ della maggioranza che lo sostiene. Troppe le tentazioni e cospicui gli interessi in gioco” a dichiararlo e’ Giuseppe Russo, capogruppo Pd al Consigli regionale della Campania, dopo le dimissioni di Giuseppe De Mita dalla giunta Caldoro.
SALERNO - CHIUSURA PER MANUTENZIONE PER IL MUSEO DELLA SCUOLA MEDICA - 2011-09-27 17:41:25
La Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, comunica che il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana resterà chiuso mercoledì 28 e giovedì 29 settembre p.v. per manutenzione.
REGIONE . LA SCOMMESSA DELL'ASTIR PER FRONTEGGIARE LA CRISI - 2011-09-27 17:40:16
“Investire per uscire dalla crisi”, la scommessa dell’ASTIR. Il presidente dell’Astir S.p.A., società in house della Regione Campania, On. Pietro Diodato, insieme al Consiglieri di Amministrazione, Prof. Piero Ansaldi e il Dott. Raffaele Scotto Di Vettimo, ha illustrano questa mattina alla stampa il nuovo Piano Industriale 2012/2014.
PORTICI - CONVEGNO MEDICO SULLA GESTIONE DEGLI ATLETI - 2011-09-27 17:38:33
Sarà lo staff medico del Calcio Napoli ad aprire il convegno organizzato dall'associazione Sportivart che prenderà il via venerdì 30 settembre alle ore 15.00 presso la “Fondazione Pennese Ottocento Napoletano” in via Vittorio Emanuele, 2 a Portici.
AVELLINO - IL 29 SETTEMBRE COMINCIA IL SEMINARIO ''SAFETY DAY'' - 2011-09-27 17:36:31
Garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, promuovere la tutela ambientale e incentivare lo sviluppo della qualità di produzioni e servizi: sono gli obiettivi del “Safety Day”, seminario promosso dalla Camera di Commercio di Avellino in collaborazione con Inail Campania, Unioncamere Campania e Consorzio Promos Ricerche, che si terrà giovedì 29 settembre, a partire dalle ore 9.30, presso la Sala Multimediale della Camera di Commercio di Avellino in Viale Cassitto.
INTERNI - CODICE DEONTOLOGICO PER I PROFESSIONISTI. LO CHIEDONO I GEOLOGI - 2011-09-27 08:48:07
“La pericolosità della criminalità organizzata ha coinvolto spesso nel passato, e purtroppo ancora coinvolge, professionisti iscritti agli Albi professionali. Esempi piü o meno recenti hanno riguardato le aree del mezzogiorno d’Italia a maggiore diffusione della criminalità organizzata , ma esempi piü recenti hanno interessato anche le aree del Nord Italia , con casi eclatanti a Milano ed a Torino , dove il fenomeno mafioso si sta pericolosamente espandendo” .
INTERNI - MALATTIE RARE, L'IMPEGNO DELLA FONDAZIONE DOSSETTI - 2011-09-27 08:46:00
Ribadire l’importanza dell’ATU, cioè dell’Autorizzazione Temporanea di Utilizzo dei farmaci orfani o salvavita, esaminare le carenze legislative ma soprattutto le esigenze e la tutela dei diritti dei malati. Questi gli obiettivi del convegno Autorizzazione Temporanea di Utilizzo: “Carenze Legislative e Tutela del Diritto alla Salute” che si svolgerà a Roma mercoledì 28 settembre all’Auditorium del Ministero della Salute, Lungotevere Ripa, 1 dalle 8,30 alle 14.
NAPOLI - CONFERENZA STAMPA DELLA CGIL SULLA STABILIZZAZIONE DEGLI LSU - 2011-09-27 08:44:01
Si terrà presso la Sala Multimediale del Comune di Napoli, in via Verdi, 32 - la conferenza stampa sul tema "Stabilizzazione dei Lavoratori Socialmente Utili". A renderlo noto un comunicato diffuso dalle segreterie provinciali CGIL CISL UIL Napoli. "La conferenza - informano le OO.SS - è promossa per fare il punto sullo stato di realizzazione del percorso di stabilizzazione degli LSU a seguito degli accordi sindacali e degli atti deliberativi della passata Amministrazione Comunale".
BATTIPAGLIA - SUCCESSO PER LA SERATA FINALE DEL PROGETTO OPERAZIONE AVALANCHE - 2011-09-27 08:41:57
Al termine di due settimane di appuntamenti ed di emozioni, con un grandissimo successo di pubblico, si è concluso il fitto programma delle celebrazioni in ricordo dell’”Operazione Avalanche”. Il 9 settembre del 1943, 1.000 navi con quasi 200.000 militari inglesi ed americani sbarcavano sulle coste della Piana del Sele per l’Operazione "Avalanche”, la più grande manovra militare che il Mediterraneo avrebbe mai conosciuto, ma anche la più grande operazione di sbarco sino a quel momento mai effettuata nella storia militare, superata soltanto, di lì a pochi mesi, dallo sbarco in Normandia.


Showing 3151 to 3180 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com