Archivio 2011


CAIVANO - ESUBERI ALL'ALGIDA, LA UGL: ''VOGLIAMO VEDERE I CONTI'' - 2011-10-03 18:51:04
“Sarebbe una misura di una gravità senza precedenti” è questa la dichiarazione che ha rilasciato a caldo il Segretario Provinciale della Ugl Agroalimentare di Napoli Maurizio Figlioli commentano la notizia secondo la quale ci sarebbero 180 esuberi allo stabilimento Algida di Caivano. “Appena un anno fa ”argomenta il sindacalista “il management aziendale illustrò presso la sede di Confindustria Napoli i dati relativi alla produzione di gelati in Italia dai quali emergeva che seppur con costi maggiormente elevati rispetto allo stabilimento di Heppenheim, in Germania, si riusciva a saturare il mercato interno. Ora, anche senza voler valutare l’incidenza che comporterebbero i costi della logistica necessari a consentire i trasferimenti continentali ed il mantenimento della catena del freddo, non riusciamo a comprendere come si può pensare di snellire una unità produttiva che lavora a turni di 6 notti con il costante ausilio di circa 500 stagionali”.
INTERNI - TURISMO E CRISI, SALENTO DIVETA LOW COST - 2011-10-03 18:49:07
Da giovedì 27 ottobre a domenica 6 novembre 2011, compreso il ponte di ognissanti, a Lecce e nel Salento ci sarà la settimana (lunga) dedicata ai turisti. Repubblica Salentina ripropone (anche in presenza di una Iva più “cara”) per questo autunno l'originalissima “Formula 30-20-10” che tanto successo ha avuto nelle passate edizioni e con cui diventa conveniente e stimolante visitare la città barocca per eccellenza (Lecce) e conoscere un territorio affascinante ancora tutto da scoprire e con un irresistibile appeal (il Salento), partecipando nel frattempo ad alcuni degli eventi più belli ed interessanti di questo autunno. Saranno undici giorni in cui il turista potrà dormire con soli 30 euro in uno dei tantissimi bed & breakfast e hotel disseminati in città, sulla litoranea, in campagna e nei comuni dell'entroterra salentino, potrà pranzare e cenare con le pietanze tipiche del territorio a 20 euro e potrà, infine, acquistare prodotti tipici e pezzi di artigianato locale con 10 euro.
INTERNI - IRISBUS, PUGLIESE: GOVERNO ATTENTO MA MINISTRO RIFERISCA IN AULA - 2011-10-03 18:07:22
"Il Governo segue attentamente la vertenza che interessa l'azienda Irpina Irisbus, del Gruppo Fiat Industrial, ma è giusto che il Ministro dello Sviluppo Economico Paolo Romani riferisca in aula." Lo ha dichiarato in una nota l'On. Marco Pugliese, deputato Irpino di Forza del Sud nonché componente della VI Commissione Finanze di Montecitorio. "Sono convinto - ha aggiunto Pugliese - che l'esecutivo nazionale si stia adoperando con tutti i mezzi a sua disposizione per porre esito positivo alla vicenda, ma gli esponenti del Governo dovranno riferire del loro operato in Parlamento."
INTERNI - ADDEBITI BANCARI, IN ITALIA I PIU' CARI DELL'UE. BOCCONI: €159 L'ANNO - 2011-10-03 18:01:37

SALERNO - CSTP: POTENZIATO IL SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO A FISCIANO - 2011-10-03 18:00:17
E’ entrato in vigore oggi, lunedì 3 ottobre, il rimodulato programma di esercizio relativo al servizio di trasporto urbano nel comune di Fisciano di competenza della CSTP – Azienda della Mobilità – S.p.A. Per esigenze di mobilità scolastiche, ed accogliendo una specifica richiesta presentata dall’Amministrazione comunale tramite il Consigliere Gennaro Siglioccolo, l’Azienda della mobilità salernitana ha apportato una serie di interventi migliorativi rispetto a percorsi ed orari del servizio urbano espletato dalla linea 55.
POZZUOLI - NAVIGARE CAMBIA SEDE E SI TRASFERISCE A BAIA - 2011-10-03 17:56:44
Sono state fissate le date della 24.ma edizione di Navigare che si terrà dal 22 al 30 ottobre 2011, ma la grande novità di quest’anno è il trasferimento dell’Expo dal Circolo Posillipo di Napoli al Porto di Baia nel golfo di Pozzuoli. L’evento, organizzato dall’ANRC, Associazione Nautica Regionale Campana, si è sempre svolto nella sede del Circolo posillipino sin dal 1994 e negli anni è molto cresciuto tanto da dividersi in ben due appuntamenti annuali, uno primaverile, dedicato al mondo dell’usato e un altro autunnale riservato alla presentazione delle novità.
CASERTA - I 50 ANNI DELL'ITIS ''GIORDANI'' - 2011-10-03 11:06:11
L’I.T.I.S. “F. Giordani” di Caserta, guidato da oltre un decennio dal prof. Francesco Villari, festeggia oggi i suoi 50 anni. La voglia di fare e di erogare servizi formativi sempre più al passo con i tempi è rimasta però quella dei primi giorni di attività.
INTERNI - NON CI SONO INSEGNANTI PER STROMBOLI - 2011-10-03 07:34:48
È caos-scuola sull’isola siciliana di Stromboli, meta preferita durante le vacanze estive del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Il servizio scolastico prevede due «pluriclassi»: per i 21 bambini della primaria e per i 16 della secondaria, con due insegnanti l'una.
INTERNI - BENEDETTO XVI:''GLI ANGELI ESISTONO E SONO I NOSTRI CUSTODI'' - 2011-10-03 07:32:24
Esistono gli angeli, e un angelo custode accompagna ogni uomo dalla nascita alla morte, perché Dio ama ogni persona nella sua unicità e la protegge incessantemente. Prima domenica di ottobre: la Chiesa celebra gli angeli custodi e il Papa spiega il perché ai fedeli radunati in piazza San Pietro. «Cari amici – dice – il Signore è sempre vicino e operante nella storia dell’umanità, e ci accompagna anche con la singolare presenza dei suoi Angeli, che la Chiesa venera quali “Custodi”, cioè ministri della divina premura per ogni uomo.
INTERNI - NAPOLITANO:''AMARE E DIFENDERE LA COSTITUZIONE'' - 2011-10-03 07:27:40
Da Giorgio Napolitano giungono nuovi richiami all’unità nazionale e ai valori fondanti della Repubblica contenuti nella Costituzione, principi che vanno amati e consolidati, dice. «Spetta a ciascuno di noi, in nome di quegli stessi principi, continuare ad amarla e consolidarla», ha scritto in un messaggio in cui ricorda le vittime delle strage nazista di Marzabotto, il valore della Resistenza per la liberazione dell’Italia occupata ed «i valori e i principi fondamentali cui si ispirarono quanti, sacrificando sèstessi e la propria vita, hanno consegnato alle generazioni successive una Repubblica nuova e libera ».
INTERNI - NASCE L'ASSE ''CASINI - MARONI'' - 2011-10-03 07:26:30
La marea di firme contro il 'porcellum' scompagina la mappa delle alleanze e, dopo aver portato scompiglio dentro il Pdl, ora torna ad agitare le acque nella Lega. Il via libera al referendum da parte del ministro leghista Roberto Maroni, letto come un’accelerazione verso il voto anticipato, viene infatti 'stoppatà dal collega Roberto Calderoli, che torna ad insistere sulla necessità di una riforma in due atti. Prima quella costituzionale e poi quella elettorale. Per «trasformare l’attuale legislatura in una legislatura costituente».
INTERNI - MOLISE: VIA IL NOME DI BERLUSCONI DAL SIMBOLO PDL - 2011-10-03 07:24:25
Via dal simbolo del Pdl il nome di Berlusconi. Questa la scelta del Pdl molisano, ora unica regione in corsa alle elezioni per il 16-17 ottobre. Sembrano lontani i tempi in cui dominava in stampatello e a carattere cubitali la parola ''BERLUSCONI'' sul simbolo di ogni campagna elettorale. Un evidente prova che il premier non gode più del consenso del suo stesso partito. Le sue partecipazioni pubbliche, nel Molise, sono completamente scomparse: né un comizio né un videomessaggio.
DAL MONDO - GRECIA: LICENZIAMENTO PER 30.000 DIPENDENTI STATALI - 2011-10-03 07:22:04
L'intesa con la «troika» c'è, e 30.000 statali perderanno il posto di lavoro, ma i target di bilancio fissati nell’accordo per il salvataggio sono ormai una chimera. E la Grecia resta sull'orlo del baratro, da una parte obbligata a nuovi tagli per allontanare il default e dall’al - tra costretta a fronteggiare un malcontento sociale, in costante crescita proprio a causa dei tagli. Sul fronte delle buone notizie, Atene ha incassato il via libera della Troika (la delegazione composta da Bce, Fmi e Ue) al piano che prevede, oltre al taglio del 20% dei salari e dei dipendenti della P.A. entro il 2015, il licenziamento di 30.000 statali, condizione fondamentale per lo sblocco della sesta tranche di aiuti: un pacchetto da 8 miliardi di euro senza i quali la Grecia si sarebbe trovata senza i fondi per pagare gli stipendi già da ottobre.
INTERNI - L'ORA DELLA VERITA' PER AMANDA E RAFFAELE - 2011-10-03 07:19:59
Era freddo a Perugia quando nel primo pomeriggio del 2 novembre del 2007 arrivò la notizia che una giovane era stata trovata morta in casa. Nessuno sapeva ancora che era Meredith Ke r ch e r, studentessa inglese arrivata nel capoluogo umbro per studiare. Un omicidio, emerse dalle indagini della polizia, compiuto in un’anonima palazzina di via della Pergola sul quale si sarebbe poi concentrata l’attenzio - ne dei mass media mondiali. Oggi Perugia attende la sentenza d’ap - pello sull’americana Amanda Knox e sul pugliese (di Giovinazzo) Raffaele Sollecito, gli ex fidanzati che la procura considera autori del delitto anche se loro continuano a proclamarsi innocenti e confidano che i giudici, stavolta, daranno loro ragione.
SPORT - CALCIO, SERIE A: DUE SCHIAFFI DI MARCHISIO DOMANO IL MILAN - 2011-10-03 07:15:31
Un cuore grande così e la Juve batte il Milan, annientandolo sul piano fisico e tattico e lasciandogli pochissimo. La Signora passa un esame difficilissimo, quello per cui, per usare le parole di Conte, stava studiando e cioè come ritornare grande. Lo è stata per novanta minuti, per applicazione tattica, agonismo, lucidità e anche valori tecnici, perchè a fare la differenza sono stati anche professori come Pirlo (che «vendetta», la sua...), Vucinic, Marchisio, Barzagli. Il Milan compassato del primo tempo sperava in qualche guizzo dei suoi funamboli, ma Cassano non si è visto e Ibra è lontano dalla condizione migliore.
SPORT - CALCIO, SERIE A: L'UDINESE NON MOLLA E FA LA CAPOLISTA - 2011-10-03 07:13:28
Inarrestabile Udinese: i friulani liquidano anche il Bologna, senza fare neppure troppa fatica e mantengono il comando della classifica, insieme alla Juventus. Avvio di gara contratto. L’Udinese ha il predominio territoriale, ma è sterile, il Bologna fa suo il possesso palla, ma non punge. Per assistere alla prima conclusione degna di questo nome bisogna attendere il 28': Pinzi smarca Di Natale che di prima intenzione si gira e calcia a rete, il suo destro si spegne a lato.
IL SANTO DI OGGI - SAN GERARDO DI BROGNE ABATE - 2011-10-03 07:00:00
Diverse fonti ci informano sulla sua vita ed attività. Prima di tutto la Vita Gerardi, la cui versione attualmente conosciuta, come ha recentemente dimostrato il canonico J. M. De Smet non è stata redatta, come s'è fin qui pensato, allo scopo di correggere i difetti di un testo anteriore; essa non è che una "opera d'edificazione e di polemica, spesso fantastica e talvolta francamente fraudolenta, redatta nel 1074-75; non ci insegna niente di valido su Gerardo.
CASERTA - RACCOLTA DI FIRME PER SALVARE LA REGGIA DI CARDITELLO - 2011-10-02 21:55:35
Grande partecipazione popolare all'iniziativa, promossa dalle Associazioni Casertane aderenti all'Agenda 21 - Contratto Fiume per i Regi Lagni, di raccolta firme per salvare la "Reggia di Carditello", patrimonio storico ed artistico del territorio casertano che il prossimo 20 ottobre sarà addirittura messo all'asta a causa dei debiti contratti dall'Ente proprietario, il Consorzio di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno.
SALERNO - SANITA', VITTORIA VERTENZA DOPO OCCUPAZIONE AL RUGGI - 2011-10-02 21:50:56
Si trasmette per opportuna conoscenza copia della nota redatta in mattinata dall'Ufficio SAIOT dell'A.O.U. "s. Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" e dalla Coordinatrice Infermieristica dell'U.O. di Chirurgia Generale in merito alla vertenza che ha visto l'occupazione della Direzione Sanitaria nel pomeriggio di ieri.
INTERNI - COMMEMORATO GANDHI A VITERBO - 2011-10-02 21:47:30
Domenica 2 ottobre, celebrando la Giornata internazionale della nonviolenza indetta dall'Onu nell'anniversario della nascita di Gandhi, si sono tenute a Viterbo due commemorazioni del grande apostolo della nonviolenza. Per iniziativa del "Centro di ricerca per la pace" la mattina all'Ellera e il pomeriggio a Santa Barbara e' stato ricordato Gandhi ed illustrata la sua vita, la sua riflessione, la sua azione, la sua opera teorica e pratica.
CASTELLAMMARE - MINACCE A METROPOLIS, DI NARDO (IDV): ‘ORA STATO REAGISCA’ - 2011-10-02 21:45:42
“Le vittime di una tale intimidazione non vanno lasciati soli, adesso lo Stato deve reagire”. Ad esprimere solidarieta’ all’intera redazione del quotidiano campano Metropolis, e’ il sen. Nello Di Nardo (Idv), che questa mattina, nella villa comunale di Castellammare di Stabia, ha partecipato a una manifestazione pubblica, a sostegno della testata, insieme ad esponenti del Partito Democratico.
NAPOLI - FESTA DEI NONNI, LOPA: RICONOSCIMENTO VALORE SOCIALE - 2011-10-02 21:43:30
Festa dei Nonni, Lopa: riconoscimento valore sociale Nonni e Nonne, veri e propri angeli custodi di nipoti e bambini. Il 2 ottobre, festa degli Angeli Custodi, è l'occasione per manifestare attraverso una grande Festa dei Nonni tutta la sincerità dei sentimenti di amore, affetto, riconoscenza, tenerezza che riescono a suscitare in nipoti e bambini.
RAVELLO - DOMANI SI INAUGURA IL CORSO EUROPEO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI - 2011-10-02 21:40:00
Lunedì mattina 3 ottobre prossimo sarà inaugurato il corso europeo su “Cambiamenti climatici, patrimonio culturale e rischi”, promosso dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, in collaborazione con il programma EUR.OPA Grandi Rischi del Consiglio d’Europa. Il corso, articolato su cinque giornate di lavori, è coordinato da Roger Lefèvre, Professore emerito all’Università Paris Est Créteil e componente il Comitato Scientifico del Centro, e dalla Cristina Sabbioni, Direttrice di ricerca al CNR di Bologna.
SALERNO - NUOVA REGIONE, LA CORTE COSTITUZIONALE DECIDE SUL REFERENDUM - 2011-10-02 21:35:28
Il progetto della costituzione della ventunesima regione italiana si appresta a vivere un momento decisivo: dal 20 settembre la Corte costituzionale sta esaminando l'ammissibilita' del quesito referendario con il quale si chiede la costituzione della Regione del Principato diSalerno. Un progetto, il cui primo firmatario e' l'attuale presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, e che poggia su ragioni "innanzitutto di carattere economico, poi di carattere politico e storico".
DAL MONDO - ALLARME INFEZIONE VIRUS WNV IN EUROPA. 7 CASI IN ITALIA - 2011-10-02 17:11:31
Con nota del 29 settembre 2011, la UE ha confermato 72 casi di febbre del virus West Nile che ha colpito l’uomo, di cui 56 casi in Grecia, 7 casi in Italia e 9 in Romania. Nei paesi vicini sono stati dichiarati, 136 casi: 2 in Albania, 2 nell'ex Repubblica iugoslava di Macedonia, 114 nella Federazione russa, 3 in Turchia e 15 in Israele. In Grecia, sono stati confermati 5 nuovi casi umani segnalati dalle prefetture con precedenti casi clinici. Ulteriori informazioni sull'infezione West Nile negli esseri umani sono disponibile dal Ellenica Center for Disease Control sul sito Web di prevenzione.
MADDALONI - STREET MUSIC FESTIVAL, LA MUSICA SCENDE IN STRADA - 2011-10-02 17:08:56
Maddaloni “libera” le strade per la musica. Venerdì 7 ottobre l’associazione musicale “Arte…us Suono” presenta la prima edizione dello Street Music Festival. Una rassegna musicale che impegnerà l’intero tratto di via Appia a partire dalle 19. Jazz, lirica, rock, tribal, sacra e popolare: sarà la musica protagonista in ogni suo genere, con un’area speciale riservata a una jam session aperta a chiunque voglia mostrare e far conoscere la propria arte.
NAPOLI - VEBO 2011, IL SALONE INTERNAZIONALE DELLA BOMBONIERA COMPIE 10 ANNI - 2011-10-02 17:07:18
Manca solo una settimana all’inizio del Salone internazionale Vebo 2011, l’esposizione dedicata alla Bomboniera, all’argento, all’articolo da regalo e ai complementi d’arredo, in programma a Napoli dal 7 al 10 ottobre prossimo. La fiera, che si svolgerà nel quartiere fieristico della Mostra d’Oltremare, organizzato dalla società Vebofiera srl presieduta da Luciano Paulillo, è giunta alla decima edizione e radunerà nel capoluogo campano il gotha del settore produttivo italiano con ben 250 espositori in rappresentanza di circa 900 marchi.
NAPOLI - IL COMUNE ADERISCE AL PROTOCOLLO CONNETT VERSO ''RIFIUTI ZERO'' - 2011-10-02 17:00:19
Quanto annunciato all'inizio di settembre sul lavoro che con Zero Waste Italia stiamo facendo in regione sta cominciando a dare i propri frutti. Dopo i sette comuni dell'area vesuviana che hanno aderito al protocollo ora finalmente arriva la botta. Il vice sindaco Tommaso Sodano annuncia che la città di Napoli entra a far parte dei comuni "zero waste" ed è la prima città d'Europa per numero di abitanti.
INTERNI - DOMANI FORUM MONDIALE SULLE FRANE - 2011-10-02 16:56:57
“Ben 485.000 sono le frane censite in Italia, ed è forse una stima per difetto, 5.581 comuni, pari al 68,9% del totale presentano aree a rischio idrogeologico elevato, negli ultimi 80 anni si sono succedute 11.000 frane e 5.400 alluvioni e secondo l’ultimo dossier di Legabiente ogni anno in Italia vengono consumati circa 500 kmq di suolo, che equivale a dire che ogni 4 mesi sul territorio della nazione nasce un'altra Milano”.
NAPOLI - 12.MA COPPA LYSISTRATA: AI ROMANI DELL'ANIENE LA VITTORIA - 2011-10-02 16:52:04
Vince il sodalizio romano della Canottieri Aniene la 102.ma edizione della Coppa Lysistrata, la regata a mare con imbarcazioni jole, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia. Al secondo posto conclude il Circolo Nautico Posillipo mentre al terzo posto conclude il Reale Yacht Club Canottieri Savoia.


Showing 3031 to 3060 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com