Archivio 2011


INTERNI - GUIDA TURISTICA AMERICANA VA A CORRERE E SCOMPARE - 2011-10-05 07:39:56
«Vado a fare jogging», ha detto agli amici poco prima delle 17 di domenica. Poi Allison Owens 23 anni, guida turistica statunitense, è scomparsa nei boschi di San Giovanni Valdarno, comune in provincia di Arezzo. Le ricerche, iniziate ieri, non hanno dato alcun esito.
INTERNI - OPERAIE MORTE A BARLETTA PER 4 EURO ALL'ORA - 2011-10-05 07:37:30
Rabbia e disperazione. Lacrime inconsolabili, famiglie distrutte. «Una sciagura terribile e inaccettabile» per dirla con le parole di Giorgio Napolitano. Il presidente della Repubblica ha scritto un messaggio al sindaco di Barletta, Nicola Maffei. Per dire a lui e alle famiglie delle vittime che partecipa «con sentimenti di affetto e commozione al loro dolore» e per chiedere a tutti gli altri, «poteri pubblici e soggetti privati », l’impegno per tenere «sempre alta la guardia sulle condizioni di sicurezza delle abitazioni e dei luoghi di lavoro con una costante azione di prevenzione e vigilanza».
DAL MONDO - PUTIN SOGNA UNA NUOVA URSS - 2011-10-05 07:36:15
Un’Unione euroasiatica, che assomiglia molto alla rinascita di un’Unione sovietica «light». L’ha ipotizzata il premier russo Vladimir Putin, invocando in un raro articolo a sua firma, pubblicato sul quotidiano Izvestja, la riunificazione delle repubbliche ex sovietiche. Intitolato «Progetto di nuova integrazione per l’Eurasia: un futuro che nasce oggi», il testo è uscito una settimana dopo l’annuncio della ricandidatura di Putin alla presidenza russa.
DAL MONDO - DESMOND TUTU: SUDAFRICA PEGGIORE ANCHE DELL'APARTHEID - 2011-10-05 07:34:40
Un compleanno amaro per Desmond Tutu: «Mi ritrovo in un Paese peggiore che ai tempi dell’apartheid». Un bilancio doloroso per il primo arcivescovo nero del Sudafrica che proprio per la sua lotta contro la discriminazione razziale è stato insignito del Nobel per la pace nel 1984. Tutu ha sfogato ieri tutta la sua delusione e la sua rabbia per la deriva del «Paese arcobaleno », per mano dello stesso Anc, il partito fondato da Nelson Mandela che si era battuto per farlo nascere.
INTERNI - LE ACCUSE DI SOLLECITO: VIOLENZE DELLA POLIZIA SU DI ME - 2011-10-05 07:31:35
Raffaele Sollecito è tornato libero in una casa che non conosce. «Eccomi » si legge sui tre palloncini rosa appesi al cancello che sbarra la strada privata imboccata all’alba di ieri dall’auto del padre Francesco. Ma non erano per lui, anche se qualcuno tra il pubblico ha fatto finta di crederci. Davano il benvenuto alla neonata Elena, anche lei appena arrivata in una di queste villette eleganti nella zona bene di Bisceglie, nascoste da salici, ulivi, muri e inferriate. «Mio figlio è frastornato, gira per il giardino cercando di recuperare se stesso attraverso gli odori e le sensazioni che gli erano familiari ».
INTERNI - AMANDA E RAFFAELE LIBERI: RUDY NON CI STA A RESTARE IN CARCERE - 2011-10-05 07:29:20
Al momento è solo un’ipotesi ma dopo l’assoluzione di Raffaele Sollecito e di Amanda Knox, per Rudy Guede potrebbe aprirsi la strada verso un’eventuale revisione del processo. L’ivoriano è stato l’unico dei tre accusati a scegliere il rito abbreviato. Ha sempre ammesso la sua presenza nella casa del delitto, negando però di averla uccisa. Condannato in primo grado a 30 anni di reclusione, la pena è stata ridotta a 16 anni in appello e confermata in Cassazione.
INTERNI - PER I CONTRATTI FIAT VINCE IL MODELLO POMIGLIANO - 2011-10-05 07:26:25
La rottura tra la Fiat di Sergio Marchionne e la Confindustria di Emma Marcegaglia ha due cause: lo scontro sull’articolo 8 e la volontà della Fiat di avere piena libertà nella gestione dei rapporti sindacali. Partiamo dall’articolo 8. Si tratta di quella controversa norma del decreto di Ferragosto che, potenzialmente, sarebbe in grado di rivoluzionare le relazioni industriali infrangendo due tabù, la preminenza del contratto nazionale e l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, che tutela dai licenziamenti senza giusta causa.
INTERNI - BAGNASCO: LA PADANIA NON ESISTE - 2011-10-05 07:22:56
La Padania non esiste, non solo per Giorgio Napolitano, ma anche per il presidente dei vescovi italiani Angelo Bagnasco. Ieri mattina il cardinale di Genova ha visitato il porto (iniziando gli incontri dai camalli della Compagnia Unica per i quali ha chiesto più lavoro) e si è fermato sulle banchine per parlare con gli operatori portuali. Al terminal Sech un responsabile della società ha spiegato a Bagnasco che «per il porto è necessario intercettare i 3 o 4 centomila container che sbarcano nei porti del Nord Europa e arrivano in Padania».
INTERNI - BERLUSCONI: TIRA UNA BRUTTA ARIA, SEMBRA IL '94 - 2011-10-05 07:19:42
Secondo una prassi informale le agenzie di rating comunicano ai governi degli Stati, con qualche ora di anticipo, il cambiamento del giudizio che emettono periodicamente sul debito pubblico e la situazione finanziaria del Paese stesso. Ieri mattina a Roma almeno una decina di persone erano informate sul downgrading di Moody’s. Appena arrivata in Italia la notizia, anche se ufficiosa, si è diffusa in poche ore negli uffici delle principali istituzioni del Paese, da queste è trapelata in Parlamento, dove anche nelle file dell’opposizione nel pomeriggio si sussurrava di una decisione che sarebbe arrivata in serata, a Borse chiuse, da New York.
INTERNI - CRISI FINANZIARIA: L'ITALIA E' UN PAESE VULNERABILE - 2011-10-05 07:17:30
Dopo Standard & Poor’s, tocca a Moody’s. E quella dell’altra grande agenzia di «rating» è una bocciatura tripla: abbassamento del «voto» dell’Italia da Aa2 ad A2 e "outlook" negativo che potrebbe portare in un futuro non troppo lontano a un ulteriore declassamento del nostro Paese. Per i titoli a breve termine il voto rimane a Prime-1.
AVERSA - DOPPIO SENSO IN VIA BOTTICELLI - 2011-10-05 07:09:33
“Voglio tranquillizzare il consigliere Santulli perché riportare il doppio senso di marcia in via Botticelli, nel tratto ricompreso tra via Raffaello e via Belvedere è una priorità di quest’Amministrazione Comunale”. Così esordisce il sindaco Ciaramella, e continua: “Nei mesi scorsi, da assessore alla viabilità, ho chiesto al Comandante dei Vigili Stefano Guarino, di studiare la possibilità di rendere via Botticelli, nel tratto che va da via Belvedere a via Raffaello, a doppio senso di marcia.
MEDICINA & SALUTE - ATTENZIONE ALLA PILLOLA ANTICONCEZIONALE - 2011-10-05 07:06:32
La Food and Drug Administration, meglio nota come FDA, l’ente americano che si occupa della sicurezza sui farmaci e sul cibo non ha ancora raggiunto una conclusione, ma ha manifestato preoccupazione, per il potenziale aumento del rischio di coaguli di sangue conseguenti all'uso della pillola anticoncezionale contenente drospirenone.
IL SANTO DI OGGI - SAN PLACIDO MONACO - 2011-10-05 07:00:00
Il Calendario universale della Chiesa non segna oggi questa memoria, ricordata invece dal Martirologio Romano. Non esitiamo però ad ammettere che San Placido - onorato, a torto, come Martire, e vedremo perché, - sia il personaggio più noto, tra i Santi, a tale data. E’ però una celebrità riflessa, come di una subitanea illuminazione, che esalta per un momento un oggetto, scoprendolo dall'ombra, per riconsegnarlo all'ombra.
TORRE DEL GRECO - SCONTRI ALLA CIRCUM, IN ARRESTO DUE ULTRA' DELLA TURRIS - 2011-10-04 23:43:43
Due tifosi della Turris arrestati resistenza, violenza e minaccia a pubblico ufficiale e un capo ultrà del Savoia denunciato per danneggiamento aggravato, favoreggiamento personale e interruzione di pubblico servizio. è il primo bilancio delle indagini condotte dagli agenti del commissariato di polizia di Torre del Greco e del commissariato di polizia di Torre del Greco per gli scontri di domenica pomeriggio alla stazione della Circumvesuviana di piazzale della Repubblica.
SALERNO - INCENDIO AL PORTO SU NAVE CARGO - 2011-10-04 23:40:40
Un incendio a bordo di una nave cargo battente bandiera maltese, scoppiato mentre l'imbarcazione era nel porto di Salerno, è stato estinto dai vigili del fuoco del capoluogo salernitano durante la notte. Il cargo, lungo 161 metri e con 18 persone a bordo, proveniva da Genova ed era diretto nel porto di Napoli. Le fiamme hanno interessato un trasformatore all'interno del locale motori. I vigili del fuoco sono stati avvertiti dalla Capitaneria di porto dopo essere stati allertati di quanto stava accadendo, intorno all'una di notte, dai sette fischi brevi e uno lungo d'avvertimento.
BOSCOREALE - RISSA TRA DUE FAMIGLIE, 8 ARRESTI DEI CARABINIERI - 2011-10-04 23:37:56
Rissa la notte scorsa in via Passanti Scafati di Boscoreale. Due gruppi familiari coinvolti. Otto le persone arrestate. Contusi due carabinieri intervenuti per riportare la calma nel quartiere. L’episodio si è verificato alle 23 di martedì 3 ottobre. Ancora al vaglio dei militari i motivi che hanno innescato la violenta scazzottata tra le due famiglie.
PADULA - PROROGATA A DICEMBRE L'ESPOSIZIONE ''VERSO L'UNITA' D'ITALIA'' - 2011-10-04 23:33:14
La Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, comunica che l’esposizione della raccolta di periodici dell’anno 1861, conservata nella Certosa di San Lorenzo a Padula, è stata prorogata fino al 31 dicembre 2011. La stessa si avvantaggia della recente possibilità di sfogliare e leggere le pagine di almeno dieci numeri dei giornali esposti, grazie al lavoro di digitalizzazione curato dal Comune di Padula.
SALERNO - ALLA CCIAA IL CONVEGNO ''IL WELFARE DEL DIRIGENTE D'AZIENDA'' - 2011-10-04 23:23:35
Lo scorso venerdì 30 settembre la Camera di Commercio di Salerno, patrocinante dell'iniziativa insieme alla Banca di Salerno, ha ospitato presso la sua sede di via Roma il convegno, organizzato da Federmanager Salerno, dal titolo "L'economia della provincia e il welfare del dirigente d'azienda". Numerosi gli ospiti intervenuti a presentare la propria visione degli effetti della crisi economica nazionale sullo sviluppo dell'economia salernitana e provinciale.
CASERTA - MODELLO CASERTA, SEGRATERIA NAZIONALE COISP SCRIVE A MINISTRO MARONI - 2011-10-04 23:18:48
Il Ministro dell’Interno Maroni è venuto nella città di Caserta per sedici volte a presiedere il Comitato dell’Ordine e Sicurezza Pubblica e, nell’ultima visita, per la firma di un protocollo a tutela dell’ambiente. Le Sue parole, che il COISP ha ben memorizzato, furono: “la situazione delle risorse dei mezzi destinati alle Forze di Polizia non è di sfacelo come qualcuno la dipinge, anche se ci sono criticità, i risultati ottenuti sono quelli che ho detto” cioè soddisfacenti. Quindi ha seguito l’ennesima esaltazione del “Modello Caserta”.
INTERNI - A FORMIA IL PREMIO INTERNAZIONALE TULLIOLA 2010-2011, XX EDIZIONE - 2011-10-04 23:08:43
Il Premio internazionale Tulliola è giunto quest'anno alla ventesima edizione. La cerimonia di consegna dei riconoscimenti si terrà martedì 25 ottobre alle ore 16,30 al Castello Miramare di Formia (LT). L’Associazione Tulliola, organizzatrice del Premio, ha deciso di rendere omaggio con medaglia del Presidente del Senato al Pubblico Ministero della Direzione Antimafia di Napoli Pierpaolo Filippelli, per l’impegno profuso nella lotta alla camorra anche nel Sud Pontino. Saranno premiati anche la giornalista Mary Attento, per gli alti meriti culturali ed umani, e il poeta Giuseppe Napolitano, per una vita dedicata alla poesia.
CULTURA - LIBRI, "IL GIORNO SENZA DOMANI" DI ANGELO AMATO DE SERPIS - 2011-10-04 23:04:40
Un racconto giovane, dal sapore antico, che ci porta tra le rovine del Villaggio Preistorico di Nola e le fa “parlare”, quasi come ci fossero delle anime sotto le ceneri. Con una narrazione avvincente, dal ritmo concitato che ripercorre scene verosimilmente vissute, l’autore ci porta indietro nei secoli. Attraverso la descrizione di un sogno ci fa rivivere i momenti tormentati di una disperata fuga al riparo dalla furia della natura.
NAPOLI - LAVORO; PD CAMPANIA INCONTRA RSU ANSALDO STS - 2011-10-04 22:57:33
Incontro questa mattina a Napoli tra il segretario regionale del Pd Campania, Enzo Amendola, e la Rsu di Ansaldo STS in rappresentanza delle RSU dei quattro siti italiani (Napoli, Genova, Tito Scalo e Piossasco, provincia di Torino). "Siamo preoccupati per le voci di una vendita a imprese straniere" hanno sottolineato i lavoratori, che hanno continuato: "Non e' pensabile che un'azienda in utile e una delle eccellenze italiane sia completamente abbandonata.
LICOLA - SOPRALLUOGO AL DEPURATORE DI CUMA, AMATO: SITUAZIONE ALLARMANTE - 2011-10-04 22:56:19
«Quella del depuratore di Cuma è una situazione allarmante che va urgentemente affrontata. Lo stato dell’arte constatato questa mattina è di enorme sofferenza, tra impianti fermi e comunque obsoleti, cantieri aperti ma senza operai al lavoro, centraline di controllo mai messe in funzione, denuncie di scarichi industriali non autorizzati in un impianto che dovrebbe accogliere solo scarichi domestici. E’ ora di fare chiarezza».
BOSCOREALE - VILLA REGINA: NUOVO PROGRAMMA DI RECUPERO URBANO - 2011-10-04 17:14:25
E’ stata approvata quest’oggi dalla Giunta Comunale la rimodulazione del progetto preliminare del Programma di Recupero Urbano (PRU) dell’ambito di Villa Regina. L’amministrazione, impegnando somme di vecchi finanziamenti regionali e del bilancio comunale, pari a circa 4.574.000 euro, ha operato una scelta politico-strategica tesa a consentire quanto prima una reale e immediata riqualificazione della zona ex 167 di Villa Regina-Piano Napoli. Nel progetto rimodulato sono stati individuati tutti quegli interventi urgenti, necessari e strategici capaci di ristabilire condizioni di elevata qualità della vita per la popolazione del quartiere, e per favorire meccanismi di implementazione dell’offerta turistica, in considerazione della rilevante presenza in quell’area degli scavi archeologici e dell’Antiquarium capace di attrarre turisti sia dall’Italia sia dall’estero.
REGIONE - OPERAI IDRAULICO-FORESTALI: LE PREOCCUPAZIONI DI PICA E D'AMELIO (PD) - 2011-10-04 17:11:54
“Nei giorni scorsi come gruppo abbiamo ricevuto i rappresentanti sindacali di Fai, Flai e Uila che ci hanno manifestato la loro profonda preoccupazione per il tentativo da parte della Giunta Regionale di depotenziare e mettere in discussione gli obiettivi pattuiti nella "Cabina di Regia" protesi alla salvaguardia del settore nell'ambito del progetto "Governo del Territorio" della Campania” a dichiararlo e’ Rosetta D’Amelio, consigliere regionale Pd e segretario della commissione regionale sull’Agricoltura, dopo il mancato ricevimento della delegazione dei rappresentanti dei lavoratori idraulico forestali della Regione Campania da parte della giunta regionale.
POMPEI - UNA FONDAZIONE ONCOLOGICA DEDICATA A BARTOLO LONGO - 2011-10-04 17:09:40
Combattere il cancro attraverso la ricerca scientifica, l’informazione e l’attività medica specialistica. Con questi obiettivi è nata a Pompei la Fondazione “Bartolo Longo – III Millennio” che sarà presentata sabato 8 ottobre, alle ore 11.00, presso l’aula consiliare della Casa comunale.
NAPOLI - DAL 7 OTTOBRE LA MOSTRA ''L'APPARENZA AMBIGUA'' - 2011-10-04 17:07:52
L’arte è donna al Lanificio 25 dal 7 ottobre al 4 novembre attraverso l’esposizione per la prima volta a Napoli “L’apparenza ambigua” (dal martedì al sabato, dalle 17 alle 20, ingresso libero), mostra che ripercorre l’esperienza espressiva e concettuale di Pippa Bacca, scomparsa tragicamente durante la performance "Spose in viaggio" con cui si proponeva di attraversare in autostop undici paesi, teatro di conflitti armati.
MARIGLIANO - UNA NUOVA SEDE PER I VOLONTARI DELL'AVIS - 2011-10-04 17:05:58
Con la delibera di Giunta Comunale n. 92/2011 è stata concesso, in comodato d'uso gratuito, all'Associazione Italiana Volontari Sangue (AVIS), un locale nell’edificio ex Pretura. Il promotore dell’iniziativa, l’Assessore Felice Mautone, ha commentato ” L’Amministrazione comunale si è resa immediatamente disponibile ad accogliere la richiesta di dotare la sezione locale dell’Avis di uno spazio di contatto con i donatori cittadini, che consentirà, tra l’altro, la consegna dei risultati dei prelievi nel massimo rispetto della privacy”.
CASERTA - UNA RASSEGNA SUL CINEMA D'AUTORE DELLA MOSTRA DI VENEZIA - 2011-10-04 17:04:31
“Venezia sbarca a Caserta” - Passeggiata a Caserta lungo i Canali dell’Arte Cinematografica della Mostra di Venezia. Questo il titolo della mini rassegna di cinema d’autore in programma al Duel Village di Caserta a partire da giovedì 13 ottobre e fino al prossimo 3 novembre.
INTERNI - SERVIZIO CIVILE, UN BANDO PER 20000 VOLONTARI - 2011-10-04 17:02:25
La Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, rende noto che scade il prossimo 21 ottobre 2011 il termine ultimo per la presentazione delle domande a complessivi 20.123 posti di volontari da impiegare nei progetti di servizio civile in Italia e all’estero previsti dai bandi 2011 dell'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile e delle Regioni e Province autonome.


Showing 2971 to 3000 of 10634 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com