Archivio 2009


INTERNI - IMMIGRAZIONE, DI LELLO:''LEGGE AL LIMITE DELLA BARBARIE'' - 2009-09-02 10:00:00
"Una legge incostituzionale, che viola le convenzioni internazionali, al limite della barbarie negando il diritto d'asilo ai rifugiati,lo avevamo sostenuto prima del caro della legge lo conferma oggi l'unione Europea: con la fine delle ferie torni anche la coscienza dei parlamentari e si cambi la norma, accogliendo i rilievi dell'unione Europea" così Marco Di Lello, Coordinatore Nazionale del Partito Socialista ed esponente di Sinistra e Libertà commenta la richiesta di chiarimenti avanzata dal portavoce della commissione europea.
NAPOLI - CAPODANNO:''AL VOMERO SPUNTA L'ALBERO-BACHECA'' - 2009-09-02 09:00:00
“ Un patrimonio arboreo, quello dei platani al Vomero, alcuni ultracentenari, che ci veniva invidiato da tanti e che ornava le strade del quartiere collinare – ricorda Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari - Poi il cancro rosa, la tingide del platano e, principalmente, la mancanza di idonea manutenzione, al punto che da diversi anni non vengono effettuate le operazioni di potatura, hanno causato danni irreversibili, con molte essenze che si sono ammalate e sono morte, lasciando le fonti vuote “.
INTERNI - ALT AI SALASSI AI DANNI DEGLI AUTOMOBILISTI - 2009-09-02 08:00:00
Diritto ad informazioni chiare per gli automobilisti e pianificazione dei servizi di controllo della velocità. Sono questi gli obiettivi primari che il Ministro dell'Interno ha voluto indicare e regolare con una direttiva che affida ai Prefetti il compito di monitorare il fenomeno dell’eccesso di velocità, causa della maggior parte degli incidenti stradali, e di pianificare le attività di controllo in modo che rappresentino uno strumento reale di prevenzione.
IL SANTO DI OGGI - S.ELPIDIO ABATE - 2009-09-02 07:00:00
A sud di Ancona alcune cittadine portano il nome del santo odierno: S. Elpidio a Mare, S. Elpidio Morico, Porto S. Elpidio. Nel Piceno questo nome è frequente anche nelle persone, e tuttavia poco si conosce di questo santo, lontano nel tempo e nella memoria, al punto d'essere confuso con vari personaggi. Qualcuno ritiene che S. Elpidio sia originario della Cappadocia.
CALITRI - PROSEGUE A GONFIE VELE LA FIERA INTERREGIONALE - 2009-09-02 00:05:00
Prosegue a gonfie vele la 28^ edizione della Fiera Interregionale di Calitri, organizzata dall’EAPSAIM (Ente Autonomo per lo Sviluppo delle Aree Interne del Mezzogiorno). Quasi 5000 visitatori registrati nei primi tre giorni di apertura ed oltre 90 le aziende espositrici. Forte anche del nuovo padiglione inaugurato quest’anno, la Fiera Interregionale di Calitri continua a crescere nella quantità e soprattutto nella qualità.
CASTELLAMMARE - 27ENNE DIMESSO DUE VOLTE DALL'OSPEDALE MUORE - 2009-09-01 23:36:25
E' stato dimesso per ben due volte nel giro di 24 ore dai medici dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia (Napoli), ma una volta a casa un giovane, di 27 anni, e' morto. I sanitari gli avevano diagnosticato una normale influenza e i test avrebbero escluso il virus N1H1. Giuseppe Di Girolamo ieri si era presentato al pronto soccorso con febbre a 40 e macchie su tutto il corpo.
VIBONATI - UN'ESTATE DA INCORNICIARE - 2009-09-01 23:17:37
“L’offerta turistica di qualità è l’unica arma da imbracciare per scongiurare la crisi economica che ha segnato negli ultimi mesi la nostra Nazione”. E’ raggiante il sindaco di Vibonati -Massimo Marcheggiani- nel tirare le somme di quella che era stata preannunciata, da più fronti, come un’estate da cancellare dagli annali.
CAVA DEI TIRRENI - RECORD DI MULTE AD AGOSTO PER LA POLIZIA LOCALE - 2009-09-01 22:50:33
In media 140 a settimana: boom di contravvenzioni elevate nel mese di agosto dagli agenti della Polizia Locale per violazioni del Codice della strada. Divieto di sosta e guida senza cintura di sicurezza e senza casco le infrazioni più diffuse. «Sono comportamenti negativi e pericolosi che vanno sanzionati», commenta l’assessore Servalli.
REGIONE - VALIANTE: IL PROBLEMA SCUOLA AFFRONTATO IN RITARDO - 2009-09-01 22:46:28
“La questione dei precari è stata sottovalutata e affrontata con troppo ritardo. Adesso, se si vuol salvare la situazione, è necessario accelerare gli interventi, per scongiurare gli oltre 5000 tagli annunciati”. Così il consigliere regionale Gianfranco Valiante sulla protesta dei precari della scuola.
SALERNO - SOLIDARIETA' AL PRECARIATO SCOLASTICO - 2009-09-01 22:43:05
Il Partito Democratico di Salerno esprime la propria solidarietà al personale scolastico che non vedrà riconfermato il proprio incarico a causa dei tagli previsti, per il 2009/10, nel piano programmatico del MIUR in applicazione dell’art. 64 della Legge.133/08 ad opera dei Ministri Gelmini e Tremonti.
REGIONE - GABRIELE: LA SCUOLA PIOMBATA NELL'EMERGENZA - 2009-09-01 22:39:34
“Sei mesi fa il Governo ha ignorato i nostri appelli, tutte le nostre richieste di incontro volte a scongiurare il peggio sono cadute nel nulla, le proteste di questi giorni sono la diretta conseguenza delle scelte dell’esecutivo nazionale. Noi abbiamo messo sul tavolo una serie di soluzioni, se il Governo avesse utilizzato meglio la disponibilità istituzionale e finanziaria offerta dalla Regione Campania, oggi avremmo un numero maggiore di insegnanti con un contratto di lavoro”.
CINEMA - MOSTRA VENEZIA: DA NAPOLI TRE PELLICOLE FILM COMMISSION CAMPANIA - 2009-09-01 22:33:37
Sono tre le pellicole presenti a Venezia ai quali la Film Commission Regione Campania ha collaborato e che propongono vari sguardi d'autore sulla citta' di Napoli. 'Lo Spazio Bianco' di Francesca Comencini, in concorso l'8 settembre, produzione Fandango, e' tratto dal primo romanzo della scrittrice napoletana Valeria Parrella, con Margherita Buy nel ruolo di una insegnante alle prese con una difficile maternita'.
NAPOLI - SIMIOLI:POSITIVO INCONTRO CON CESARO PER CONTRASTO OMOFOBIA - 2009-09-01 22:29:19
"Oggi abbiamo incontrato il presidente della Provincia di Napoli Luigi Cesaro. Un incontro positivo, reso necessario dagli ultimi episodi di discriminazione e di intolleranza che si stanno verificando, con sempre maggiore frequenza a Napoli e in provincia.
NAPOLI - SU AUTO RUBATA SFONDA BARRIERA CASELLO, ARRESTATO - 2009-09-01 22:27:16
Gli agenti del Commissariato di Polizia Vicaria-Mercato di Napoli, hanno arrestato Giuseppe Cozzolino, 51 anni, con l'accusa di ricettazione, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale e danneggiamento. L'uomo, nella serata di ieri, si era reso protagonista di un inseguimento, a bordo di una Fiat Cinquecento, poi risultata rubata lo scorso 15 agosto.
CASTELLAMMARE - LAVORI AL VECCHIO E AL NUOVO CIMITERO - 2009-09-01 22:25:41
Nuovi loculi, rifacimento dei vialetti, sistemazione degli alberi, nuovi varchi d’ingresso: l’assessore ai lavori pubblici, Mariagrazia Giovenco, annuncia le iniziative dell’amministrazione comunale in corso per il nuovo e vecchio cimitero: saranno realizzati 500 nuovi loculi, 3000 ossari, sistemati i settori del nuovo cimitero.
NAPOLI - NARCOTIZZA UN ANZIANO E POI LO RAPINA, ARRESTATA - 2009-09-01 22:23:11
Maria Esposito, di 56 anni, e' stata arrestata a Marano, comune a nord di Napoli con l'accusa di rapina aggravata e lesioni. La vicenda risale al 18 agosto scorso quando la malvivente dopo avere avvicinato un pensionato di 78 anni che aveva appena prelevato la somma di 500 euro ad un bancomat era riuscita a farsi ospitare in casa e a farsi offrire un caffe'.
NAPOLI - PIZZAIOLO AGGREDISCE DONNA RUSSA E LA VIOLENTA, ARRESTATO - 2009-09-01 22:20:15
Un giovane di 26 anni, di professione pizzaiolo, e' stato arrestato con l'accusa di avere violentato una donna russa di 49 anni. Il fatto sarebbe successo in via Arno, al confine tra il quartiere Vomero e Soccavo, a Napoli. L'uomo sarebbe stato bloccato dalle forze dell'ordine nei pressi dei giardinetti situati nelle vicinanze della chiesa della Madonna di Fatima.
VALLO DELLA LUCANIA - FINESTRA JAZZ CONQUISTA IL PUBBLICO CILENTANO - 2009-09-01 21:00:00
Si chiude con un bilancio più che lusinghiero la rassegna internazionale “Finestra jazz”, di scena negli ultimi 4 giorni a Vallo della Lucania (Sa). Sono infatti oltre 3mila gli spettatori che hanno seguito i concerti proposti nello scenario di piazzetta Santa Caterina. Appassionati del genere, ma anche di curiosi, turisti e residenti hanno mostrato di apprezzare la buona musica e la location scelta per la kermesse, di forte impatto scenografico. E il muro del jazz, allestito dal Comune di Vallo nell’ex convento dei domenicani, si è arricchito con le firme degli artisti ospiti di questa ottava edizione della rassegna.
NAPOLI - UN'ESTATE AL MADRE CHIUDE A SORPRESA CON MASSIMO RANIERI - 2009-09-01 20:00:00
Lunedì 7 settembre ore 21.30 con lo spettacolo “Chi nun tene coraggio nun se cocca cu ‘e femmene belle” Massimo Ranieri chiude a sorpresa la seconda edizione di Un’Estate al Madre, la manifestazione di Teatro, Musica, Danza e Cinema a cura del Teatro Pubblico Campano. Chi nun tene coraggio nun se cocca cu ‘e femmene belle, è il titolo giocoso e provocatorio dello spettacolo musicale che Massimo Ranieri ha scritto insieme a Gualtiero Peirce. “Un inno alla vita, all’amore e alla speranza”, che ha debuttato al Festival di Ravello e al Festival dei Due Mondi di Spoleto.
REGIONE - AMATO: UN TOUR PER FERMARE LE MORTI SUL LAVORO - 2009-09-01 19:00:00
”Sono costretto a prendere nota di un’altra morte sul lavoro in Campania – afferma il Consigliere PD Antonio Amato –. Stamane, a Serino, l’operaio Donato Trombetta cade da un capannone della sua azienda e batte la testa. Anche lui lavorava senza rispettare le dovute misure di sicurezza, anche sulla sua morte ora si fa luce per capire le responsabilità dei proprietari dell’azienda.
NAPOLI - AL SANTOBONO DUE BAMBINI PALESTINESI RECUPERANO L'UDITO - 2009-09-01 18:00:00
Sondos M. ha 4 anni ed abita ad Atara, Sima M. ne ha 6 e vive a Biddu. Due bambine con molti punti in comune: entrambe provengono dalla provincia di Ramallah (Palestina), entrambe hanno il papà operaio, entrambe sono state colpite da una sordità prelinguale.
MORIGERATI - POSITIVO L'ESPERIMENTO DELLA SCUOLA DI POLITICA - 2009-09-01 17:00:00
Grande partecipazione ed adesioni da tutta la provincia di Salerno, con in prevalenza le donne e, un po’ a sorpresa, con la presenza di alcuni giovanissimi di età compresa tra i 15 ai 17 anni. Sono le più che incoraggianti indicazioni emerse dalle iscrizioni alla Scuola di Politica, Cittadinanza e Sviluppo Locale.
NOCERA INF. - INTERVENTO CHIRURGICO RIUSCITO PER MONSIGNOR ILLIANO - 2009-09-01 16:00:00
S. E. Monsignor Gioacchino Illiano è stato sottoposto questa mattina a intervento chirurgico per la sostituzione protesica dell’anca sinistra fratturata.
TELESE - ESPLODE AREA DI SERVIZIO SULLA CAIANELLO, UN FERITO GRAVE - 2009-09-01 15:05:00
Poteva essere una tragedia, ma è stato solo il conducente di un mezzo a ferirsi lievemente: le sue condizioni non destano preoccupazioni. E' il bilancio di un incidente stradale avvenuto intorno alle 4,30 di questa mattina, lungo la SS-372 Benevento-Caianello. Tre tir si sono tamponati, poi il putiferio. Un distributore di benzina Q8, a circa 200 metri dall’uscita per Telese, è stato completamente distrutto e divorato dalle fiamme.
SPORT - TUTTO PRONTO PER LA IV MARATONA ''SAN PIO'' - 2009-09-01 15:00:00
Sport e fede. Tradizione ormai consolidata ad Eboli grazie all’impegno dell’associazione Asd Free Runner che si appresta a dare il via alla VI Maratona di San Padre Pio, che avrà luogo nei giorni 5 e 6 settembre.
NAPOLI - SCUOLA, I PRECARI SUL PIEDE DI GUERRA - 2009-09-01 14:58:50
I manifestanti che a Napoli protestano per i tagli nella scuola hanno provato oggi a forzare il cordone dei poliziotti all´ingresso dell´Ufficio scolastico regionale.
TORRE DEL GRECO - MUOIONO IN VESPA PER RIPORTARE LA BORSETTA ALL'AMICA - 2009-09-01 14:56:10
Stavano per chiudere la vetrata del Royal Cafè di Pompei quando hanno notato la borsetta dimenticata da una cara amica sul bancone. E in quel momento hanno preso la decisione che avrebbero pagato con la vita: salire sulla loro Vespa e mettersi in viaggio in direzione di Torre del Greco per restituire la preziosa pochette.
ERCOLANO - AL VIA ''ERUZIONI FESTIVAL'' ANTEPRIME ALLE PENDICI DEL VESUVIO - 2009-09-01 14:00:00
Independent Performing Art - IV edizione futuri futurismi ► il limite della performance dal 14 al 20 settembre 2009. Un luogo di pensiero, di progetto, di confronto e trasmissione di esperienze alle pendici del Vesuvio.
MONTESARCHIO - TORNA L'APPUNTAMENTO CON ''GIORNI AL BORGO'' - 2009-09-01 13:00:00
Dal 3 al 6 settembre a Montesarchio torna l’appuntamento con “Giorni al Borgo”, la tradizionale manifestazione settembrina promossa dalla Pro-Loco in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e l’Amministrazione Provinciale di Benevento. Obiettivo principale dell’iniziativa, giunta quest’anno alla sua 14esima edizione, è quello di riaccendere i riflettori sul centro storico dell’antica Caudium, già interessata da importanti progetti di valorizzazione storico-artistica.
OTTAVIANO - I GIORNI DEL LACRYMA CHRISTI - 2009-09-01 12:00:00
Dopo il successo dell’edizione 2008 di “Vesuvinum - I giorni del Lacryma Christi”, il format ideato e promosso dalla “Strada del Vino Vesuvio e dei Prodotti Tipici Vesuviani”, presieduta da Michele Romano, in collaborazione con Luciano Pignataro Wine Blog, apre le porte della seconda edizione presso il Palazzo Mediceo di Ottaviano (Na) dall’11 al 13 settembre 2009.


Showing 3451 to 3480 of 9245 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com