Archivio 2009


NAPOLI - DUE GIOVANI ARRESTATI PER UNA RAPINA A VIAREGGIO - 2009-09-07 13:40:40
Dopo sei mesi di indagini i carabinieri hanno arrestato due presunti autori della rapina compiuta, assieme a due complici (i quattro erano a volto scoperto), nel pomeriggio del 30 aprile scorso alla filiale di Querceta della Cassa di risparmio di Lucca che fruttò 100 mila euro. I rapinatori, presi i soldi, rinchiusero e legarono con delle fascette ai polsi una decina di persone tra impiegati e clienti in una stanza e poi fuggirono.
NAPOLI - INFLUENZA SUINA, MAIORINO: ''INGIUSTIFICATO ALLARMISMO'' - 2009-09-07 13:37:25
"Si sta diffondendo un ingiustificato allarme sociale. Dobbiamo tutti contribuire a rasserenare gli animi della gente". Sono le parole del direttore sanitario dell´ospedale per le malattie infettive Cotugno di Napoli, Cosimo Maiorino.
INTERNI - STOP AL BALZELLO AUTOSTRADALE - di Giovanni D'Agata - 2009-09-07 13:00:00
Forse non tutti sanno che una grandissima parte della Nostra rete autostradale è stata pagata interamente con soldi pubblici e quindi con le tasche dei cittadini a partire dagli anni ’60 e ’70 mentre solo una piccolissima porzione è stata realizzata solo di recente dai concessionari che continuano a fare profitti enormi specie se si pensa che i loro investimenti iniziali sono stati irrisori rispetto all’enorme patrimonio concesso dallo Stato.
S.ANTONIO A.- 'MA TU VULIVE A PIZZA', DALL'11 SETTEMBRE LA RASSEGNA GASTRONOMICA - 2009-09-07 12:00:00
Un appuntamento da non perdere quello che si svolgerà in Piazza Mercato a Sant'Antonio Abate (NA) da venerdì 11 a martedì 15 settembre 2009 , a partire dalle ore 19:00. "Ma Tu Vulive ‘A Pizza" è un grande evento gastronomico e culturale che, dopo l'enorme successo registrato negli scorsi anni, volge alla IV edizione. Ad organizzarlo è il Forum dei Giovani di Sant'Antonio Abate col patrocinio dal Comune.
CALITRI - BILANCIO POSITIVO PER LA FIERA INTERREGIONALE - 2009-09-07 11:00:00
Si è conclusa la 28^ Fiera Interregionale di Calitri, che ha fatto registrare quest’anno un alto numero di visitatori, in media 1000 al giorno durante la settimana e circa 3000 nel week-end conclusivo. Grande la soddisfazione del Consiglio di Amministrazione dell’EAPSAIM, presieduto dal Sindaco di Calitri, Di Milia, e dal vicepresidente Antonio Campana, che insieme a tutto lo staff organizzativo hanno lavorato duramente per migliorare e mantenere alto il livello di uno degli eventi fieristici più importanti di tutto il Meridione.
NAPOLI - VIAGGIO TRA LA TRADIZIONE E IL MIRACOLO DI SAN GENNARO - 2009-09-07 10:00:00
L’Associazione Culturale NarteA in collaborazione con il Consorzio Centro Antico propone una visita guidata teatralizzata dedicata al miracolo dello scioglimento del sangue che, sebbene sia attribuito unicamente a san Gennaro, è tuttora compiuto da tanti altri santi, martiri e asceti, caduti lentamente nell’oblio.
TORRE DEL GRECO - RIAPRE LA BIBLIOTECA - 2009-09-07 09:00:00
“Con l’approssimarsi dell’apertura del nuovo anno scolastico invito gli studenti e i docenti di ogni ordine e grado ad usufruire dei servizi della biblioteca comunale “Enzo Aprea”. Tante le opportunità e le disponibilità sia per la ricerca che per lo studio e l’approfondimento umanistico, scientifico, artistico e culturale. Una struttura fortemente voluta da questa Amministrazione a beneficio di tutta la collettività.”.
CICCIANO - TAFFERUGLI ALLO STADIO, ARRESTATO UN TIFOSO DEL QUARTO - 2009-09-07 07:48:21
Un tifoso del Quarto, il 18enne Armando Sena è stato arrestato dai carabinieri della sezione di Cicciano durante la sfida di Coppa Italia Dilettanti tra il Cicciano ed il Quarto. Il tifoso, insieme ad una ventina di altri sostenitori della squadra partenopea aveva infatti cercato di entrare nell’impianto sportivo senza pagare il biglietto.
IL SANTO DEL GIORNO - SAN GRATO DI AOSTA VESCOVO - 2009-09-07 07:00:00
Del santo patrono di Aosta san Grato, esistono due fonti che forniscono notizie sulla sua esistenza, una storica ma ridotta e un’altra fantasiosa, ma su cui si è basata la grande diffusione del culto, anche al di fuori della Valle d’Aosta.
SCALA - IL COMUNE INCONTRA L'ORCHESTRA DI FIATI COSTA D'AMALFI - 2009-09-07 00:05:00
Scala incontra l’Orchestra di Fiati costa d’Amalfi. Quale migliore conferma al “linguaggio della verità” di Luigi Mansi, Sindaco di Scala e di “conoscere per amare” di Ivana Bottone, Presidente dell’Associazione “Scala nel Mondo” se non quello di accogliere con entusiasmo e calore l’esibizione dell’Orchestra di Fiati costa d’Amalfi nell’ambito della manifestazione internazionale “SCALA INCONTRA NEW YORK”. “Occorre far rinascere l’Italia con originalità e qualità che devono trovare slancio creativo collegandosi alle nostre tradizioni culturali e alle identità locali artistiche.
INTERNI - IL PAESE DAI TETTI FOTOVOLTAICI - 2009-09-07 00:00:00
Un piccolo Comune del Salento ha avuto un’ottima idea: i proprietari mettono a disposizione tetti e terrazze delle proprie abitazioni, e il Comune coordina i progetti di installazione di un'impianto fotovoltaico. E garantisce loro energia elettrica gratis tutto l'anno.
NAPOLI -INFLUENZA A PER LA FESTA DI S.GENNARO E' PREFERIBILE NON BACIARE LA TECA - 2009-09-06 23:00:00
''Comprendo il desiderio dei fedeli di manifestare la loro devozione verso San Gennaro. Tuttavia, per motivi di igiene, sarebbe sempre opportuno evitare ogni contatto con le vie respiratori''. Ne è convinta la professoressa Maria Triassi, direttore del dipartimento d’Igiene della Federico II, che s’inserisce nella riflessione avviata dalla Curia in vista del 19 settembre.
MAIORI - IL 12 SETTEMBRE LA FESTA DELLA MADONNA DI PORTO SALVO - 2009-09-06 20:08:58
Il 12 settembre di ogni anno, a Maiori, nella Chiesa di S. Giacomo a Platea, viene festeggiata la Madonna di Porto Salvo. Quest’antica devozione, nel corso degli anni, sembrava svanita, ma fortunatamente negli ultimi anni, sembra stia riaffiorando, grazie all’impegno e alla caparbietà dell’Arciconfraternita dell’Orazione e Morte, la quale, in sinergia con i Parroci, si impegna per mantenere vivo questo culto alla Vergine di Porto Salvo.
SPORT - CALCIO, SERIE D GIR I: RICOMINCIA IL CAMMINO DELL'AVELLINO - 2009-09-06 19:13:09
Ricomincia dalla D l'Avellino che vuole scrollarsi di dosso gli anni bui delle speculazioni e del calcio professionistico affidato all'improvvisazione. Si ricomincia l'avventura da Sambiase, piccolo centro della provincia di Catanzaro che per la prima volta si affaccia al campionato di seie D. Finisce 1 a 1, con i locali che festeggiano e gli irpini che hanno rotto il ghiaccio in questa difficile categoria dove non sara' facile primeggiare.
SPORT - CALCIO, SERI D GIR. H: BUON ESORDIO PER LA CASERTANA - 2009-09-06 19:05:08
Buon pareggio alla prima per la Casertana che impone l'1 a 1 al Fasano. Esordio positivo per la compagine di Terra di Lavoro. Come pèure sono positivi gli esordi della Neapolis, sl Bacoli, del S.Antonio Abate, dell'Iscia e del Pomigliano. Da rivedere la Forza e Coraggio.
VIBONATI - IL COMUNE FA VISITA A NIKI, IL BIMBO COSTRETTO A VIVERE SUL MARE - 2009-09-06 19:00:00
Delegazione dell’amministrazione comunale di Vibonati in trasferta nella Città della Spigolatrice per porgere un affettuoso saluto a Niky Francisco, il bimbo che a causa di una rara forma di asma è costretto a vivere su quella che in molti hanno definito “la casa galleggiante” ed invitarlo a presenziare domenica 6 settembre, alla “ Gara di nuoto villammarese” organizzata dal Comune di Vibonati in collaborazione con la FIN, Federazione Italiana Nuoto. L’invito è stato ufficializzato stamane durante la visita che il sindaco Massimo Marcheggiani, accompagnato dal suo Vice -Manuel Borrelli- e dal consigliere comunale Giuseppe Colella-, ha fatto a Nicky “straordinario esempio di tenacia e vitalità”.
SPORT - CALCIO, II DIV. GIR.C: LA J.STABIA STRAPAZZA IL BARLETTA - 2009-09-06 18:49:14
La Juve Stabia risponde alle polemiche con un risultato tondo. Quattro gol al Barletta per rimettersi in carreggiata verso la conquista della promozione immediata in I divisione che tutti gli sportivi di Castellammare si augurano e su cui ha puntato senza troppi misteri la dirigenza. Una partita che ha subito mostrato la superiorità delle "vespe" che al termine del I tempo erano già in vantaggio per 3 a 0. Nella ripresa il gol degli ospiti e l'autorete di Sportillo al 90°.
SPORT - CALCIO, II DIV.GIR.B : LA NOCERINA FRANA AL SAN FRANCESCO - 2009-09-06 18:35:06
Con un'autorete di Palumbo, segnata al 76', la Nocerina perde l'incontro con la Sangiovannese e rimane a due punti nel girone che si appresta a dominare la Lucchese che veleggia 9 punti. Una partita, quella di Nocera, che aveva fatto ben sperare i tifosi, soprattutto dopo il I tempo in cui i molossi sembravano desiderosi di far propria la posta in palio. Nel II tempo l'incidente di Palumbo e poi solo tanta confusione.
SPORT - CALCIO, I DV. GIR. B: IL REAL MARCIANISE FANALINO DI CODA - 2009-09-06 18:23:14
La terza giornata del campionato di prima divisione B si chiude con la Ternana che triplica. Una tripletta, ma questa volta negativa, la confeziona anche il Marcianise che perde l'ennesima gara con una prestazione scialba e incolore, contro la Reggiana. I casertani sono ancora fermi al palo a zero punti e con un gioco che non decolla.
SPORT - CALCIO, I DIV. GIR.A: IL SORRENTO SUPERA LA CREMONESE - 2009-09-06 18:15:38
Il Sorrento non accusa riverenze e regola un'accreditata Cremonese per 2 a 1. Buon pareggio del Benevento sul campo del Monza. Paganese da rivedere. Un super Novara vince anche a Como. L'Alessandria vola in casa col Pergocrema. Al Viareggio il derby con il Figline.
SPORT - CALCIO. SERIE B: LA SALERNITANA FA GIA' DA CENERENTOLA - 2009-09-06 18:10:37
Tre sconfitte consecutive valgono alla Salernitana l'ultimo posto in classifica. All'Arechi passa agevolmente anche il modestissimo Modena, a testimonianza del fatto che la dirigenza salernitana ha allestito una squadra che al momento sembra incapace di reggere il palcoscenico dellla cadetteria.
POZZUOLI - SEMINARIO SULLA VINICOLTURA E DEGUSTAZIONE VINI DOC - 2009-09-06 18:00:00
"La gestione della vite: tra tradizione e innovazione" è il seminario che si terrà lunedì 7, alle ore 19,00. Sede della manifestazione è Villa di Livia, villa patrizia Romana del I secolo d. C.. All'incontro parteciperanno il "preparatore d'uva" Pierpaolo Sirch, agronomo friulano (e fondatore con Marco Simonit della prima Scuola di Potatura d'Italia), Tommaso Luongo, delegato Associazione italiana Sommerlier Napoli, Fabrizio Erbaggio, videlegato Ais Napoli e Franco De Luca, segretario Ais Napoli.
PIEDIMONTE MATESE - MAXI RISSA, TRE ARRESTI - 2009-09-06 17:37:05
I carabinieri di Piedimonte Matese hanno arrestato la notte scorsa con l’accusa di rissa tre persone, una donna e due uomini, mentre altre due donne, di 24 e 17 anni, che hanno avuto un ruolo minore nella violenta zuffa, scoppiata per futili motivi ,sono state denunciate alla Procura della Repubblica di S.Maria Capua Vetere. È accaduto poco dopo la scorsa mezzanotte nella piazza principale di Piedimonte Matese. I carabinieri ,avvertiti dagli avventori di un bar, sono intervenuti sul posto e sono riusciti a dividere i contendenti, tutti costretti a farsi medicare nel locale ospedale
MEDICINA & SALUTE - MENO 30% DI CALORIE PER VIVERE SEI ANNI DI PIU' - 2009-09-06 15:00:00
Una sforbiciata alle calorie per vivere più a lungo e rallentare il temuto invecchiamento. La 'cura', senz'altro invisa ai golosi, potrebbe rivelarsi un vero e proprio elisir di lunga vita. Sulle scimmie, per lo meno, il rimedio sembra funzionare. Nello studio condotto dal Wisconsin National Primate Research Center e durato ben 20 anni, i primati a stecchetto sono vissuti il 20% in più con una riduzione delle calorie del 30%. Che, tradotto per noi uomini, equivarrebbe più o meno a sei anni di vita guadagnati.
TORRE DEL GRECO - ALLA SCOPERTA DEI CORALLI DEL BORGO MARINARO - 2009-09-06 14:00:00
Incisioni su corallo, ma anche su conchiglie a più strati, su madreperla, avorio, tartaruga, pietre dure e lava. Vere e proprie opere d’arte raccolte e custodite nel Museo del Corallo di Torre del Greco, che mette a disposizione di turisti e appassionati i lavori finali degli artigiani specializzati. L’antico borgo marinaro, esteso tra il Vesuvio e il Golfo di Napoli, è considerato la capitale artistica della lavorazione del cammeo su conchiglia e corallo. Una tradizione millenaria, che affonda le sue radici a circa 4mila anni fa, quando i pescatori locali iniziarono a dedicarsi alla pesca di questi particolari esemplari.
INTERNI - 12 ARTISTE DALLA CAMPANIA FELIX ALLA MOSTRA COLLETTIVA - 2009-09-06 13:00:00
Lunedì 7 settembre 2009 alle ore 18,00 presso lo Studio Arte Fuori Centro di Roma, via Ercole Bombelli 22, si inaugura la mostra collettiva Donna! 12 artiste dalla Campania Felix a cura di Enzo Battarra, in collaborazione con la Unusual Art Gallery di Caserta. L'esposizione rimarrà aperta fino al 25 settembre 2009, secondo il seguente orario: dal martedì al venerdì dalle 17,00 alle 20,00. L'evento è il quarto appuntamento di Osservazioni 2009 ciclo annuale di quattro mostre collettive promosso dall'Associazione Culturale Fuori Centro.
AVELLINO - SEQUESTRATA CASA A LUCI ROSSE, SQUILLO DOMINICANE A ORE - 2009-09-06 12:39:01
Dopo le cinesi, le rumene, le polacche, il gigolò con trascorsi in tv, la partenopea, le colombiane e le brasiliane, è arrivata anche la volta delle dominicane. Il mercato della prostituzione, in città e nell’hinterland, ormai non conosce più confini. Malgrado l’incessante opera di carabinieri e polizia, che dal 5 aprile ad oggi hanno posto sotto sequestro ben 14 alcove, le case di appuntamenti continuano a spuntare come funghi e nei posti più impensabili.
BUONABITACOLO - EEG PIATTO PER LUANA, LA BIMBA SCHIACCIATA DA UN CANCELLO - 2009-09-06 12:18:08
E’ ormai piatto l’ elettroencefalogramma di Luana Modestino, la bimba di due anni di Buonabitacolo rimasta schiacciata domenica scorsa da un pesante cancello. La bimba e’ ricoverata all’ ospedale pediatrico ’’Santobono’’ di Napoli, con un grave trauma cranico. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, la piccola sarebbe stata colpita da un cancello in ferro che era fuoriuscito dal binario guida. Al ’’Santobono’’ la bambina e’ stata sottoposta a due interventi chirurgici dai medici, ma senza esito.
CASERTA - DIVIETO DI FUMO NEL PARCO DELLA REGGIA - 2009-09-06 12:00:00
Divieto di fumo in tutte le aree verdi pubbliche della città. Da oggi accendere una sigaretta nelle zone vietate costerà caro, da 25 a 500 euro di multa, a seconda della gravità del caso, che sarà dettata dalla presenza di persone al momento in cui si commette l’infrazione. A stabilirlo è l’ordinanza numero 58, fortemente voluta dal sindaco Nicodemo Petteruti per restituire spazi pubblici ai non fumatori, e con l’intenzione manifesta di tutelare specialmente la salute dei più piccoli. Il divieto di fumo è istituito «nelle aree verdi destinate alla fruizione pubblica con la sola esclusione degli spazi immediatamente adiacenti alle sedi associative, purché utilizzati da soggetti di maggiore età».
MEDICINA & SALUTE - TEST DEL DNA NELLE FARMACIE BRITANNICHE - 2009-09-06 11:00:00
Presto in vendita nelle farmacie britanniche il kit del DNA che consentirà alle coppie di stabilire la paternità di un bambino senza dover ricorrere alla giustizia. Il test costerà circa 35 euro, è prodotto dalla ditta Anglia Dna di Norwich.


Showing 3301 to 3330 of 9245 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com