Archivio 2008


REGIONE - DISCARICHE, MORETTO:''NO ALLA GUERRIGLIA, SI AL RISPETTO'' - 2008-05-26 15:00:00
“Sulla vicenda del Decreto Legge nr. 90 del 23 maggio scorso, quello che ha individuato i siti da utilizzare come discariche, in attesa che entri in funzione il termovalorizzatore di Acerra e vengano costruiti quelli di Santa Maria La Fossa, Salerno e Avellino, la sinistra massimalista, quella stessa sinistra che non è presente in Parlamento, sta attuando una strategia che vuole mettere il Governo Nazionale contro le popolazioni”. È quanto afferma in una nota scritta il Consigliere comunale di ALLEANZA NAZIONALE, Vincenzo MORETTO. “Che la legge vada rispettata” – ha aggiunto MORETTO – “è fuori discussione.
SALERNO - DOMANI LE PREMIAZIONI ALL'ACCADEMIA ''ALFONSO GRASSI'' - 2008-05-26 14:00:00
Gran gala dell’arte domani pomeriggio (martedì 27 maggio 2008), alle ore 16, nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Salerno per la quarta edizione del Concorso Nazionale di Poesia e Grafica “Alfonso Grassi” organizzato dall’omonima Accademia Internazionale di Arte e Cultura, diretta da Raffaella Grassi, e realizzato con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia, del Comune e dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Salerno e la collaborazione del mensile “L’Attualità” e l’Associazione “Il Caffè dell’Artista”.
SALERNO - 300 MEDICI FANNO QUADRATO SUL FUTURO DELLA PROCTOLOGIA - 2008-05-26 13:00:00
"Informare e formare per una giusta politica di prevenzione". E' stato questo il messaggio idealmente sottoscritto nel corso della IV° Giornata Proctologica e Chirurgia del Fegato che si è appena conclusa presso il Grand Hotel Salerno con la partecipazione di 300 medici ed un gemellaggio con i medici d'oltralpe, grazie al primo incontro italo-francese del settore. Tra le presenze più qualificanti quella di Antonio Longo, direttore del dipartimento di Colonproctologia e Malattie del pavimento Pelvico del "St. Elisabeth Hospital" di Vienna, al quale si deve lo studio di una tecnica indolore per la cura dei prolassi rettali adottata ormai in tutto il mondo.
CASERTA - AL LICEO DIAZ SI STUDIA IL '68 - 2008-05-26 12:41:07
A conclusione del ciclo di incontri organizzato dal Centro Studi “Francesco Daniele”, nell’ambito delle azioni di Educazione alla Legalità ed alla Cittadinanza del Progetto del Comune di Caserta, Assessorato alla Legalità, “Caserta PoliSicura”, tenuti nelle scorse settimane presso il Liceo scientifico “A. Diaz” sul biennio 1968-69 dai professori Armando Aveta, Felicio Corvese e Marco De Angelis, avrà luogo, mercoledì 28 maggio, con inizio alle ore 10,30 nell’aula magna del Liceo, un forum-dibattito, nel corso del quale gli studenti incontreranno il prof. Gianfranco Borrelli, filosofo politico e ordinario di Storia delle Dottrine Politiche alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “Federico II”.
POMPEI - CAPITALE DEL JAZZ PER UNA NOTTE - 2008-05-26 10:00:00
Il grande jazz torna da protagonista assoluto a Pompei: Fabrizio Bosso, tra i migliori trombettisti del panorama jazzistico nazionale e internazionale, sarà di scena mercoledì 28 maggio 2008, a partire dalle ore 21,30 al “Pompei Life” di via Duca d’Aosta, in una memorabile performance live con Daniele Scannapieco al sax, Julian O. Mazzariello e Giampiero Virtuoso alle percussioni. Si tratta di un appuntamento esclusivo, una data unica interamente dedicata alla suggestione della musica jazz e di un artista che ha calcato i palcoscenici mondiali.
NAPOLI - ASSOUTENTI: LUNGOMARE IN ABBANDONO E SENZA CONTROLLI - 2008-05-26 09:30:00
L' Assoutenti Napoli fa notare lo stato di abbandono rilevato domenica mattina sul lungomare napoletano tra via Partenope e Via Caracciolo, ove abbondava la sosta in mano ai parcheggiatori abusivi, sia ove è vietata lungo il mare, sia in seconda e terza fila (!) lungo il marciapiede "occupato" dalle ingombranti verande, sempre aperte, dei ristoranti che rendono difficile il passaggio ai pedoni estendendosi probabilmente ben oltre il consentito.
SANT'ANASTASIA - I CONCERTI DELL'ARCO - 2008-05-26 09:00:00
Come riporta Padre Raimondo Sorrentino nella sua mirabile Storia, nel 1822 parte del convento del Santuario della Madonna dell’Arco, già ceduto al Reale Albergo dei Poveri, venne restituita ai domenicani affinché potessero ricostruirla. Essi allora “vi stabilirono non solo una comunità formale e numerosa, ma trasformarono tutta l’ala occidentale in abitazione dei novizi studenti che seguivano il corso filosofico”.
NAPOLI - ANCHE AL VOMERO UN TEMPORARY STORE - 2008-05-26 08:30:00
“ E’ stata una sorpresa per me stamani scoprire che anche il Vomero ha il suo primo “Temporary Store” nella centralissima via Luca Giordano – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Non mi risulta di esperienze analoghe in città per il passato. Tra l’altro il fenomeno è recente, nascendo a Londra nel 2003 con i “Guerrilla stores”, negozi sorti per eliminare le scorte di magazzino ed è stato poi esportato anche a New York, che di recente ha dedicato una vera e propria fiera ai cosiddetti Pop-up store “.
REGIONE - RIFIUTI, LO STATO NON E' CREDIBILE - di Gerardo Rosania* - 2008-05-26 08:00:00
Per un anno la discarica di Macchia Soprana a Serre, ha rappresentato l’unico sversatorio dell’intera Regione Campania. Aperto grazia ai cittadini di Serre. Cittadini ai quali uno Stato credibile avrebbe dovuto dedicare un monumento al senso civico che ha evitato l’apocalisse, mentre chi oggi viene premiato coi servizi segreti falliva miseramente la sua missione di aprire altri siti. Ci voleva il capo della polizia di Genova 2001 per mandare i rifiuti in Germania? Misteri di questa Italia.
POMPEI - IL CENTRO AUCHAN COMPIE 18 ANNI - 2008-05-26 07:30:00
Il Centro Commerciale Auchan di Pompei compie 18 anni, grande festa per 6 giorni con animazione, da domani 26 fino al 31 maggio, giochi, torneo di calciobalilla, concerto della Compagnia di Canto Popolare, con degustazione di limoncello, per i bambini Nutella party, animazione e giochi. Per il giorno 31 maggio si chiude con il taglio della torta gigante.
REGIONE - GLI SCOUT SI RIUNISCONO A GIFFONI - 2008-05-26 07:00:00
Insieme per gridare il proprio sì ad un mondo migliore, più equo con i deboli e più solidale con i diversi. Può riassumersi così il senso della manifestazione dal titolo Buona Ciak, svoltasi quest’oggi a Giffoni Valle Piana e organizzata dalla Branca Lupetti degli scout Cngei (Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani) della Regione Campania. All’evento ha partecipato anche il gruppo di Benevento, con bambini e bambine tra gli 8 e i 12 anni.
IL SANTO DI OGGI - SAN FILIPPO NERI - 2008-05-26 06:21:28
L'uomo che sarebbe stato chiamato "l'Apostolo della città di Roma" era figlio di un notaio fiorentino di buona famiglia. Ricevette una buona istruzione e poi fece pratica dell'attività di suo padre; ma aveva subito l'influenza dei domenicani di san Marco, dove Savonarola era stato frate non molto tempo prima, e dei benedettini di Montecassino, e all'età di diciott'anni abbandonò gli affari e andò a Roma. Là visse come laico per diciassette anni e inizialmente si guadagnò da vivere facendo il precettore, scrisse poesie e studiò filosofia e teologia. A quel tempo la città era in uno stato di grande corruzione, e nel 1538 Filippo Neri cominciò a lavorare fra i giovam della città e fondò una confraternita di laici che si incontravano per adorare Dio e per dare aiuto ai pellegrini e ai convalescenti, e che gradualmente diedero vita al grande ospizio della Trinità.
VICO EQUENSE - UNA GIORNATA PER LA SALVAGUARDIA DEGLI AMBIENTI MARINI - 2008-05-26 00:00:00
Vico Equense dedica una giornata all’ambiente e alla salvaguardia degli habitat marini. L’appuntamento è per mercoledì 28, ore 10.00, presso il complesso turistico “Le Axidie”. Sarà un’occasione non soltanto per sensibilizzare gli studenti delle scuole medie ed elementari a queste tematiche, ma anche per condurre uno studio scientifico finalizzato alla comprensione del comportamento delle tartarughe marine nel loro ambiente naturale. Sono cinque, infatti, gli esemplari da liberare nelle acque che bagnano la costa vicana sul cui carapace verranno posizionati minicomputer coperti da involucri galleggianti.
BENEVENTO - INTERROGAZIONE DI BOCCALONE SUL TRAFFICO - 2008-05-26 00:00:00
«L’Arco di Traiano è costantemente circondato da auto che stabilmente e tranquillamente occupano la piazza. A piazza Roma, non muta la scena, mentre per piazza Venanzio Vari il carico costante di auto parcheggiate porta a chiedersi quanto e come verranno posizionati gli installi da parcheggio. Dal venerdì alla domenica dalle ore 18 in poi sembra invece possibile sostare indisturbati tra lo spazio antistante la Rocca dei Rettori e la Camera di commercio, in modo da partecipare alla costruzione di un muro invalicabile di auto per rendere veramente così attuato il divieto di transito al centro storico».
PANE & PALLONE - LUPI SENZA ORGOGLIO - 2008-05-25 22:04:14
È finita. L’Avellino saluta ufficialmente la cadetteria, vanificando l’ennesima promozione. Quarta retrocessione per i biancoverdi negli ultimi tredici anni. Lupi sconfitti a Bari per 1 a 0, grazie ad un tiro di Marchese nella prima frazione di gioco deviato da Corallo. Un nuovo duro colpo per una città presa ancora una volta in giro, per una maglia disonorata da un gruppo di giocatori che, salvo qualche eccezione -come chi la promozione se l’è sudata sul campo (vedi Porcari, De Angelis, Di Cecco, Gragnaniello, Sirignano, Pellicori che ha lottato sempre e comunque)- non hanno mai dimostrato di poter vestire questa casacca.
CAMPAGNA - RAPINATA LA STAZIONE DI SERVIZIO SULL'A3 - 2008-05-25 22:01:09
Hanno agito a volto scoperto i due malviventi, che nel corso della notte, hanno rapinato una stazione di servizio di Campagna, sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria in direzione sud. Probabilmente non si tratta di due professionisti, considerata la dinamica dei fatti. La polizia stradale di Eboli, che sta indagando, è già sulle loro tracce e da diverse ore sta visionando il filmato della telecamera dell’area di servizio.
PANORAMA CAMPANIA: TRA DIOSSINA E BRUCELLOSI- di Raffaele Pirozzi - 2008-05-25 20:00:00
Le ultime analisi hanno scongiurato la presenza di diossina nella mozzarella ed oggi si sta lavorando per eradicalizzare la Brucellosi mettendo in sicurezza il settore.
REGIONE - DOMANI IL PRESIDENTE BASSOLINO IN VISITA ALL'UNISOB - 2008-05-25 19:00:00
Si svolgerà Lunedì 26 maggio alle ore 15-00 presso la Sala Villani dell’Università Suor Orsola Campania l’incontro dal tema “E-unisob: un’esperienza, prospettive future. Università, e-learning, pratiche d'uso”. Ad aprire i lavori ci saranno il Presidente della Regione Campania Antonio Bassolino, l’Assessore regionale all’Università ed alla Ricerca Scientifica Nicola Mazzocca ed il Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa Francesco De Sanctis.
DAL MONDO - INTERVISTA A FRANCESCA ALDERISI - di Ricky Filosa - 2008-05-25 18:00:00

Francesca Alderisi, l’affascinante e intelligente conduttrice televisiva che per anni ha fatto compagnia, con il suo programma Sportello Italia, a milioni di spettatori italiani – e non solo – in tutto il mondo, informandoli e facendo loro conoscere le bellezze del nostro Paese, mettendoli in contatto fra di loro, aiutandoli a capire – con l’aiuto di tecnici esperti – quali sono i modi per poter restare a galla nel mare della burocrazia che spesso riguarda gli italiani all’estero, è partita un paio di settimane fa per l’Argentina, dove si trova ancora adesso.

SPORT - L'AVELLINO RETROCEDE IN SERIE B - 2008-05-25 17:44:39
La sconfitta di Bari è costata la retrocessione con un turno di anticipo agli irpini. La squadra del patron Pugliese in questo campionato non ha mai brillato e soltanto la fede degli irriducibili ha mantenuto accesa la fiammella della speranza. Un campionato da dimenticare per una società che deve trovare il suo riassetto, ma soprattutto una gestione oculata e all'altezza della categoria superiore che la città e la tifoseria meritano.
CASERTA - IL PRIMO CORSO PER LA DISASSUEFAZIONE AL FUMO - 2008-05-25 16:00:00
Martedì 27 maggio alle ore 15.30 presso il bar-pasticceria Mungiguerra in Via G.M. Bosco 94 a Caserta si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della Giornata Mondiale Senza Tabacco che, come ogni anno, si celebra il 31 maggio. Le iniziative organizzate dalla Lilt saranno illustrate dal presidente della sezione provinciale di Caserta Enzo Battarra. Nell'occasione Gino Aldi, della cooperativa Zetesis, presenterà il primo corso casertano per la disassuefazione al fumo.
SALERNO - 5O° ANNIVERSARIO PER LA FONDAZIONE CAVALLO - 2008-05-25 15:00:00
Lunedì, 26 maggio 2008, alle ore 10.30, nella Sala Appalti di Palazzo Sant'Agostino, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del 50° Anniversario della Fondazione Cavallo. Interverranno: il Vice Presidente della Provincia Gianni Iuliano; il Presidente dell'Ordine del Medici di Salerno Bruno Ravera; il Direttore d'Unità Antonio Vetrano. Modera la Docente dell'Università napoletana Federico II Raffaella Vecchione. Sono previsti interventi di artisti e musicisti.
CASERTA - IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ARRIVA IN CITTA' - 2008-05-25 14:00:00
''Questa settimana saremo a Caserta per parlare delle soluzioni del Ministero per il problema delle mozzarelle di bufala''. Lo ha annunciato a Montebelluna il ministro delle Politiche agricole, Luca Zaia. ''Abbiamo la necessita' di dire che la stragrande maggioranza della produzione e' uscita indenne dalle polemiche sulla diossina.
NAPOLI - DA IERI AL CINEMA ASTRA RASSEGNA DEL CINEMA TUNISINO - 2008-05-25 13:00:00
Ha preso il il via ieri 24 maggio "Tunisi a Napoli" la prima rassegna ad ingresso gratuito di cinema Tunisino a Napoli nel Cinema Astra (via Mezzocannone 109). La rassegna organizzata dall'Associazione culturale Dido - Dialogo tra culture (www.associazionedido.org), presieduta da Lucia Valenzi, con la collaborazione del Comune di Napoli e dell'Osservatorio Euromediterraneo e del Mar Nero, presieduto da Lello Porta, dell'Ambasciata Tunisina in Italia e della Gioventù Federalista Europea vedrà per cinque giorni la proiezione di film e documentari tra i più significativi della cinematografia tunisina.
NAPOLI - DA 6 GIUGNO IL FESTIVAL ITALIA - 2008-05-25 12:00:00
Napoli ospita dal 6 al 26 giugno Napoli Teatro Festival Italia, prima edizione di una manifestazione voluta dai Beni culturali. L'evento prevede 38 debutti, 200 rappresentazioni, 15 Paesi coinvolti, 2000 artisti. Tra le novita' dell'iniziativa una compagnia teatrale europea del Festival, la produzione creazioni ad hoc per la manifestazione e nuovi testi per il teatro. Il progetto e' gestito dalla Fondazione Campania dei Festival.
REGIONE - ECCO LE NUOVE DISCARRICHE, IL 15 GIUGNO TUTTE OPERATIVE - 2008-05-25 11:00:00
La nuova discarica regionale di Sant’Arcangelo Trimonte sarà operativa a partire dal 15 giugno. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha firmato il decreto del Governo che prevede misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza rifiuti in Campania. Il provvedimento è stato pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale. E’ stato, quindi, reso noto l’elenco delle discariche che era stato secretato dopo la riunione del Consiglio dei Ministri a Napoli per evitare tensioni tra la popolazione.
INTERNI - L'ACCORDO SUI MUTUI NON PIACE AI CONSUMATORI - 2008-05-25 10:00:00
Alle associazioni dei consumatori non piace proprio l’accordo raggiunto dal governo e dall’Abi sulla rinegoziazione dei mutui. L’intesa, infatti, viene giudicata con cautela. Secondo i Consumatori, l’effettiva tutela del cittadino rimane lontana. Restano tanti i punti critici sulla possibilità di abbassare le rate dei mutui a tasso variabile al livello del 2006.
CAPUA - OGGI LA MANIFESTAZIONE ''IL LUOGO DELLA LINGUA'' - 2008-05-25 09:00:00
Ultima giornata di eventi, domenica 25 maggio, per la quarta edizione di “Capua tra letteratura e musica. Il luogo della lingua”, festival promosso dall’ass. Architempo, con il patrocinio della Provincia di Caserta e il Comune di Capua. Dalle 10 alle 14 partiranno dalla centrale Piazza dei Giudici, nel centro storico di Capua, “Le storie della Storia”, un’insolita visita guidata alla scoperta di palazzi e giardini, chiese e conventi, castelli e caserme cercando, tra le evidenze architettoniche e non solo, il "linguaggio" della città del passato che si fa presente.
NAPOLI - RIFIUTI, ANCORA INTERVENTI DEI VIGILI DEL FUOCO NELLA NOTTE - 2008-05-25 08:00:00
Nuovi cassonetti di spazzatura incendiati a Napoli e provicia: almeno venti gli interventi dei vigili del fuoco nella notte. I sacchi di spazzatura sono stati dati alle fiamme anche in via Bisignano, proprio nel cuore della movida del sabato sera, in una zona affollata di giovani in giro per locali notturni.
BENEVENTO - LUNEDì LA MANIFESTAZIONE 'TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE' - 2008-05-25 07:00:00
“L’artigianato del Sannio tra tradizione e innovazione” e “I giovani tra scuola e impresa. Quale futuro” sono i temi portanti dell’incontro che si svolgerà lunedì 26 maggio, a partire dalle 9, presso il teatro Massimo di Benevento. Il programma della manifestazione, organizzata dalla Confartigianato di Benevento e dalla Camera di commercio, prevede i saluti del presidente dell’ente camerale, Gennaro Masiello, e del sindaco della città, Fausto Pepe.


Showing 4561 to 4590 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com