Archivio 2008


NAPOLI - ABUSIVISMO E REATI AMBIENTALI, SEQUESTRI IN TUTTA LA PROVINCIA - 2008-05-27 21:30:00
Nel corso di servizi finalizzati al contrasto dei fenomeni di illegalità diffusa nel territorio della provincia di Napoli, i carabinieri del reparto territoriale di Castello di Cisterna, insieme a personale del Noe di Napoli e del nucleo subacquei di Napoli con l’impiego delle motovedette di Torre del Greco, Sorrento e Capri, hanno sequestrato due siti di proprietà comunale e due fondi agricoli adibiti a discariche abusive (dove sono stati rinvenuti rifiuti speciali e pericolosi), due capannoni di lavorazione in altrettanti cantieri navali, 4 capannoni per il rimessaggio di barche, 5 autolavaggi, una carrozzeria, una ditta di lavorazione del marmo, 57 immobili realizzati senza le autorizzazione, l’arresto di una persona per violazione di sigilli e la denuncia in stato di libertà di 121 persone, per inquinamento ambientale, realizzazione di opere abusive ed altro.
SAN MARCO EV. - ZITIELLO FIRMA PER I NUOVI ASSESSORI - di Nunzio De Pinto - 2008-05-27 21:00:00
SAN MARCO EVANGELISTA - Più partecipazione e massimo coinvolgimento di tutti nelle scelte dell’amministrazione attiva furono i punti di forza del sindaco Gabriele Zitiello già nel corso della campagna elettorale. Con questi obiettivi, il sindaco Gabriele Zitiello ha assegnato ufficialmente le deleghe ai consiglieri comunali di maggioranza non facenti parte dell’esecutivo cittadino.
GIUGLIANO - LATITANTE DELLA CAMORRA ARRESTATO IN SPIAGGIA - 2008-05-27 20:39:16
Filippo Abate, il 51enne capo clan latitante arrestato oggi, era steso in spiaggia nello stabilimento balneare ´Oasi del mare´ a Varcaturo, localita´ del litorale domizio in provincia di Napoli. Gli agenti della mobile di Napoli e del commissariato di San Giorgio a Cremano lo stavano seguendo da tempo e, grazie a una intercettazione telefonica sapevano che oggi sarebbe andato a prendere la tintarella a Varcaturo.
REGIONE - RIFIUTI, AVVISO DI GARANZIA PER IL PREFETTO PANSA - 2008-05-27 20:32:14
A Chiaiano, alla periferia di Napoli, dopo proteste e barricate, i tecnici dell´Agenzia regionale protezione ambiente Campania (Arpac) sono riusciti ad entrare e ad iniziare gli esami. Ma e´ su un altro fronte, quello giudiziario, che ora in Campania la situazione si complica per un´inchiesta della Procura partenopea che ha notificato un avviso di garanzia anche al prefetto di Napoli, Alessandro Pansa, gia´ commissario straordinario per i rifiuti. L´inchiesta, denominata ´rompiballe´, ha portato all´esecuzione di 25 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di dipendenti e funzionari del commissariato per l´emergenza rifiuti.
ARIANO IRPINO - PAPAVERI DI OPPIO SEQUESTRATI DALLA FINANZA - 2008-05-27 20:30:00
Prosegue l’attività delle Fiamme Gialle di Avellino per quanto attiene il contrasto alla diffusione di sostanze stupefacenti e psicotrope nella Provincia: la maggiore attenzione al fenomeno, valenza d’importanza strategica per il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Colonnello Mario IMPARATO, si traduce in una capillare presenza sul territorio, alla base prima di tutto di un’importante attività di prevenzione ma spesso foriera anche di risultati di tutto rilievo.
PENSIERI & PAROLE - PARADOSSI DEI RIFIUTI - di Raffaele Pirozzi - 2008-05-27 20:00:00
“Paradosso”, secondo il dizionario della lingua italiana, significa : assurdo, illogico. Tutta la vicenda che riguarda i rifiuti in Campania è assurda ed illogica, ma dopo il decreto del Governo Berlusconi, i paradossi sono aumentati.
CASERTA - CINQUEMILA RAGAZZI IN FESTA COL CONI - 2008-05-27 19:59:20
5000 ragazzi delle scuole elementari e medie della provincia di Caserta, tutti in maglietta e cappellino con i colori del Coni, hanno partecipato allo stadio comunale di Caserta alla Festa conclusiva dei Giochi della Gioventù e del Giocosport. La kermesse, all’insegna dello slogan , ha visto la entusiastica partecipazione non dei singoli ma delle classi nella loro interezza, per evidenziare il senso di un coinvolgimento più ampio senza limitazioni.
NAPOLI - I RIFORMISTI SI INTERROGANO - 2008-05-27 17:58:57
L'area dei socialisti riformisti che militano nel Partito Democratico si sono riuniti per valutare gli avvenimenti sul versante dei rifiuti con particolare riguardo alla situazione determinatosi a Chiaiano (Napoli) ed agli arresti dei dipendenti e funzionari del Commissariato Straordinario ai rifiuti della Campania.
SPORT - CICLISMO, IL 15 GIUGNO LA PRIMA ''GRAN FONDO DEL VOLTURNO'' - 2008-05-27 17:00:00
Sarà presentata giovedì 29 maggio 2008 la “Prima Gran Fondo del Volturno”, la gara ciclistica in programma domenica 15 giugno 2008. L’appuntamento è al “Centro commerciale Campania”, alle ore 11.30, in “Piazza Campania”. La kermesse, organizzata dall’associazione “Centoeventi”, in collaborazione con i quotidiani “Corriere di Caserta” e “Cronache di Napoli” e con il contributo dell’Asd Volturnia Bike, vedrà la partenza e l’arrivo allo stadio Pinto, in viale Medaglie d’oro a Caserta. Alla conferenza stampa prenderanno parte il presidente regionale della Federciclismo Pino Cutolo, il giornalista della RAI Gianfranco Coppola, l’assessore provinciale allo Sport Michele Farina, i ciclisti professionisti Nicola D’Andrea e Pasquale Muto e i sindaci del 32 Comuni interessati dall’evento.
CASTELVOLTURNO - LA DC FA ASSISTENZA GRATUITA CONTRO LE ''CARTELLE PAZZE'' - 2008-05-27 16:00:00
La Democrazia Cristiana per le Autonomie di Castel Volturno presso la locale sezione A. de Gasperi in Via Roma n.11 Centro Storico ha assicurato assistenza legale gratuita effettuando ricorsi contro le “cartelle pazze” emesse dal Consorzio di Bonifica ed affidate alla EQUITALIA POLIS s.p.a.( ex GEST LINE) per la riscossione del tributo. Continueremo in questa iniziativa presso la sede della nostra sezione ogni lunedì dalle 18,30 alle 20,30.
NAPOLI - LOPA:OTTIMA LA SCELTA DI CIRIELLI ALLA COMMISSIONE DIFESA - 2008-05-27 15:00:00
La sua elezione è una cosa buona per la politica, per le istituzioni e per la Campania. Cosi ha commentato il Dirigente di AN-Popolo della Libertà, Rosario Lopa, l’elezione a Presidente della Commissione Difesa della Camera, di Edmondo Cirielli. Rivolgo un caloroso in bocca a lupo, ad Cirielli, affinché, sottolinea l’esponente del partito di Fini, possa lavorare per ridare dignità e visibilità al comparto nazionale della difesa,con particolare attenzione alle esigenze del Mezzogiorno e alla Campania.
BARONISSI - UN INCONTRO SULLE OPPORTUNITA' DI LAVORO PER LE DONNE - 2008-05-27 14:00:00
Si svolgerà giovedì 29 maggio alle ore 9,30, presso l’aula consiliare del Comune di Baronissi (SA) il quarto ed ultimo workshop previsto dalla campagna “Avanti c’è posto” promossa dall’assessorato alle Politiche del Lavoro e Giovanili della Provincia di Salerno e concepito nell’ambito del progetto integrato “Lavori in corso” a cura della giunta Villani. “Donne a lavoro. Luci ed ombre sull’occupazione femminile”, questo il titolo dell’incontro che coinvolgerà in una profonda discussione sia i rappresentanti delle istituzioni locali, che quelli del mondo imprenditoriale, sindacale ed associazionistico.
SPORT - VELA, UN EQUIPAGGIO DI CAMPIONI VINCE LA 'TRE GOLFI' - 2008-05-27 13:00:00
Si chiama “La Marachella” e l’armatrice è una donna, Marina Bellerino, ma in equipaggio solo uomini e che uomini. Nove decimi sono soci del Circolo del Remo e della Vela Italia ed hanno partecipato a cinque olimpiadi, in tre hanno vinto un mondiale e completano il palmares con 10 titoli europei. Lo yacht, un Farr 40, ha vinto la classifica di classe ORC della 54 edizione della regata dei Tre Golfi, aggiudicandosi così il challenge Coppa senatore Andrea Materazzo e vincendo anche il Trofeo “Vela d’oro”.
CASERTA - UGL, ALLARME PER LA CLINICA SAN LUCA - 2008-05-27 12:00:00
La proprietà della Clinica San Luca di Caserta, ha comunicato ai propri dipendenti, ai sindacati, e alle istituzioni regionali Campane, la necessità di intraprendere tutte le iniziative atte all’interruzione di attività della struttura a causa della la perdita dei necessari requisiti. “La drammatica situazione” comunica la responsabile della Sanità privata della Ugl Caserta Maria Gaudiosi “investe circa 70 dipendenti che rischiano il loro futuro lavorativo a seguito delle decisioni adottate dall’ordinanza del Sindaco. La Ugl ha pertanto richiesto urgente incontro in Regione sia all’Assessore della Sanità, che a quello del Lavoro per unire le sinergie atte a ricercare ogni possibile soluzione a salvaguardia dell’occupazione.”
NAPOLI - AL VIA IL PROGETTO DI ''VELATERAPIA'' - 2008-05-27 11:00:00
Il 12 Giugno prossimo presso il Distaccamento Marina Militare "F.Ciaravolo", Napoli, cerimonia del varo dell'unità "ARCTARUS" 1° unità del progetto di velaterapia Scugnizzi a Vela . La Pro Loco Sant’Anastasia in collaborazione con l’ associazione Life organizza l’evento. Il progetto prevede la selezione, tramite criteri da decidere in assemblea, dopo aver coinvolto le associazioni presenti sul territorio ( ARCI, Caritas, Centro Liguori), di un numero di ragazzi, in età compresa tra i 13 e i 16 anni, che parteciperanno all’uscita in mare in numero di 4 ragazzi per imbarcazione sulle unità a vela, ARCTURUS e CASTORE, messe a disposizione dall’ Associazione Life in un periodo compreso tra giugno 2008 a settembre 2008.
REGIONE - RIFIUTI, ANCHE A SERRE CRESCE IL MALCONTENTO - 2008-05-27 10:00:00
Dopo l’ufficialità del decreto legge varato dal Governo Berlusconi e che vede inclusa Valle della Masseria tra le cinque nuove discariche campane da utilizzare come sversatoi, i vertici della Comunità Montana Alburni e il presidente Ezio Russo hanno avviato immediati scambi d’opinione con il sindaco di Serre Palmiro Cornetta. «È inconcepibile, inverosimile e contrario alla democraticità del nostro Stato impiantare due discariche nello stesso comune e a pochi chilometri di distanza l’una dall’altra.
SALERNO - SESSANTA ASSUNZIONI ALLA COMUNITA' MONTANA ''MONTESTELLA'' - 2008-05-27 09:00:00
Dal giorno 21 maggio 2008 e fino alle ore 12,30 del giorno 28 maggio 2008, presso i locali del Centro per l’Impiego di Vallo della Lucania, i lavoratori interessati, in possesso dei requisiti di legge e della qualifica indicata, nonché degli altri eventuali specificati requisiti, potranno effettuare la prenotazione per partecipare alla procedura di avviamento a selezione ai sensi dell’articolo 16 della legge n. 56/87 per la seguente richiesta:
NAPOLI - LE SUORE PREGANO PER SOSTENERE BERTOLASO - 2008-05-27 08:00:00
Il neo sottosegretario Guido Bertolaso potra' contare sull'appoggio delle suore che in Campania si sono mobilitate per sostenere con una "settimana di preghiera" la sua azione. "La settimana - spiega il teologo Antonio Rungi, promotore dell'iniziativa - sara' un tempo di preghiera, per la soluzione del dramma dell'immondizia a Napoli e in Campania. Si preghera' davanti al Santissimo Sacramento perche' Egli che puo' tutto metta fine a questa drammatica situazione che non fa vivere in pace e serenita' le popolazioni locali, ma anche lo Stato, il Governo, le Forze dell'Ordine e quanti direttamente o indirettamente sono chiamati in causa da questo problema annoso che ci auguriamo giunga a conclusione con la collaborazione di tutti, il buon senso, il rispetto delle persone, delle comunita' civili, ma anche delle leggi e della salute dei cittadini".
PROCIDA - RIFIUTI, MONTA LA PROTESTA, OCCUPATA LA SALA CONSILIARE - 2008-05-27 07:30:00
Un folto gruppo di manifestanti ha occupato, in segno di protesta, la sala consiliare del Comune di Procida (Napoli) e organizzato un sit in, provocando disagi alla circolazione, sull´arteria stradale, davanti al Municipio. Al centro della protesta la scelta dell´amministrazione comunale di installare sull´isola un ´dissociatore molecolare´ per la distruzione dei rifiuti solidi urbani, e la situazione di degrado in cui versa l´isola per il servizio di raccolta rifiuti. Lungo le strade dell´isola da giorni e giorni sono presenti cumuli di rifiuti che non vengono raccolti.
IL SANTO DI OGGI - SAN SECONDINO MARTIRE - 2008-05-27 06:58:11
Il culto di S. Secondino martire è attestato in Campania, specie a Capua e dintorni, dove è festeggiato il 27 maggio, dal secolo XIV in poi. A Gaeta e Calvi, il santo è ricordato il 22 ottobre, a Mondragone il 1° luglio, il 7 dicembre a Benevento, a Troia il 30 aprile, a Montevergine, viene festeggiato il 29 aprile.
Reliquie del santo si trovano a Montevergine, come si può vedere nella cripta di S. Guglielmo, a Benevento, in Cattedrale, e, naturalmente, a Troia, di cui è patrono.

MARCIANISE - SI CHIUDE LA MANIFESTAZIONE ''IL SITO RACCONTA UN LIBRO'' - 2008-05-27 00:05:00
“E’ stato più che soddisfacente, il risultato della rassegna culturale “il sito racconta… un libro”. La manifestazione ha calamitato l‘attenzione della stampa regionale vedendoci recensiti durante tutto l’arco temporale della manifestazione sulla carta stampata e sui portali News regionali”. È quanto ha affermato Carmine Posillipo, promotore dell’iniziativa che nel corso delle domeniche del mese di maggio ha portato all’attenzione del numeroso pubblico presente, proveniente anche da altre realtà territoriali di Terra di Lavoro, un romanzo riflettente l’epopea borbonica.
REGIONE - STUDENTI UNIVERSITARI AL CONSIGLIO REGIONALE - 2008-05-26 23:00:00
Gli studenti dell'Università degli Studi di Salerno Facoltà di Lettere e Filosofia, specialistica in Archeologia, accompagnati dal Prof. Corrado Spina, che ha curato l'Organizzazione, sono stati ieri in visita al Consiglio Regionale della Campania. Ad attenderli l'on. Francesco D’Ercole, che insieme alla collaboratrice del presidente del consiglio regionale, dott.ssa Annapaola Voto, ha mostrato gli uffici e le aule ove lavorano i consiglieri regionali. Durante la visita è stato spiegato agli universitari il funzionamento ed i relativi compiti del Consiglio Regionale.
SPORT - DOPO IL TRACOLLO I PUGLIESE LASCIANO I LUPI - 2008-05-26 22:21:54
I Pugliese lasciano e questa volta sembra sul serio. Dopo i ventilati e mai attuati addii delle precedenti stagioni, dopo quattro anni con due promozioni ed altrettante retrocessioni sono pronti a passare il testimone. Si chiude il ciclo dei fratelli di Frigento, da oggi, e non potrebbe essere diversamente dopo il disastroso campionato e le umiliazioni che ha subito l’Avellino in giro per l’Italia. Ora si cercano nuovi acquirenti. Si lavora per trovare imprenditori con un progetto serio, ma soprattutto che abbiano le giuste capacità gestionali per poter operare nel mondo del calcio.
SALERNO - INCIDENTE MORTALE SUL VIADOTTO - 2008-05-26 22:17:13
Questa volta non c'entra un viadotto obsoleto il cui tracciato pure dovrebbe essere sottoposto ad urgenti lavori di messa in sicurezza. Questa volta è stata l'alta velocità a causare l'incidente costata la vita a Palmiro D'Alessandro, avellinese 37enne che ieri sera s'è schiantato con la sua motocicletta sul viadotto appena dopo la Galleria S.Leo. I vigili urbani di Salerno, coordinati dal capitano Eduardo Bruscaglin, hanno terminato stamattina i rilievi sul luogo dell'incidente, stabilendo con certezza che il centauro procedeva ad andatura molto sostenuta.
NAPOLI - PRESENTATO ''L'URBAN KIT'' PER I SENZATETTO - 2008-05-26 21:00:00
E´ una piccola tenda in cartone riciclato, una volta usata si richiude, si trasporta con facilità, e quando si rompe si può depositare nel bidone della carta. Serve per fornire un ricovero alle persone senza fissa dimora, al posto dei cartoni sistemati alla meglio per passare la notte. Si chiama ´Urban kit´, l´ha ideata e progettata un giovane architetto napoletano Alessandro Di Prisco che ha incentrato la sua tesi di laurea su questo supporto utile per chi è costretto a dormire per strada.
NAPOLI - CANCELLIERE DELLA PROCURA FINISCE IN MANETTE - 2008-05-26 20:00:00
Un cancelliere che lavora presso la procura generale di Napoli e´ stato arrestato dai carabinieri nell´ambito dell´inchiesta sul clan dei casalesi. Si tratta di Antonio Orefice, accusato di aver passato informazioni riservate ai boss e in particolare di aver ´´insabbiato´´ un procedimento penale che riguardava l´emissione di un ordine di carcerazione per Bruno Lanza, in modo da garantirgli la latitanza. Orefice e´ stato candidato alle elezioni provinciali del 2005.
INTERNI - TANGENTI SUGLI OPERAI A BOLOGNA, PRESI DUE CAMPANI - 2008-05-26 19:00:00
Pretendevano una tangente mensile dagli operai di un cantiere bolognese che dirigevano sotto la minaccia di far perdere loro il lavoro. Ma tre dipendenti ungheresi, dopo l´ennesima richiesta di soldi, hanno denunciato tutto alla polizia che ha arrestato due campani di 53 e 35 anni che, all´insaputa della ditta di costruzioni da cui erano stati assunti, avevano messo in piedi un vero e proprio sistema di estorsioni organizzate.
CASERTA - SCACCO AL CLAN IOVINE - 2008-05-26 18:00:00
Si è conclusa con l´arresto di 53 persone ed il sequestro di beni mobili ed immobili e quote di varie societa´ per circa 80 milioni di euro, l´operazione dei carabinieri del comando provinciale di Caserta, coordinata dalla Dda di Napoli, nei confronti della fazione del clan dei Casalesi, capeggiata da Antonio Iovine, detto ´o ninne´, tra i piu´ pericolosi latitanti della potente organizzazione criminale casertana. Tra gli arrestati anche il fratello di Antonio Iovine, Giuseppe, vigile urbano a S.Cipriano d´Aversa, comune confinante con Casal di Principe. In carcere, tra gli altri, Pasquale Gianluca Pagano, fedelissimo del superlatitante. Tutti gli indagati sono gravemente indiziati dei reati di associazione mafiosa, estorsione, detenzione di armi, riciclaggio ed illecita concorrenza.
CASTELLAMMARE - ARRESTATO FUNZIONARIO DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE - 2008-05-26 17:00:00
Nella mattinata del 23 maggio 2008, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno arrestato Antonio Venetucci, 42 anni, originario di Potenza e residente a Salerno, funzionario in servizio presso l’Ufficio dell’Agenzia delle Entrate di Castellammare di Stabia, colto nella flagranza del reato di concussione ai danni di un noto imprenditore del Comune di Torre Annunziata.
NAPOLI - MOSTRE, LA NUOVA PERSONALE DI LUCIA GANGHERI - 2008-05-26 16:00:00
L’allestimento che la Gangheri propone per la sua personale nella gallery di Sabina Albano si articola in tre sezioni, tre tranche di unico percorso. La prima costituita da circa 30 formelle di legno rivestite di tela e poi bloccate tra due pareti di plexiglas trasparente che richiamano nella forma essenziale il piede (25x15), con immagini dipinte ad acrilico; poi 8 tessuti disegnati ed elaborati con tecnica digitale e travasati su tela; e infine 2 rosari, 2 grandi collane che terminano con tre piedi, anche queste elaborazioni digitali messe, però, su plexiglas, sperimentazione evidente di quella sinergia tra arte moda che informa l’intera opera della Gangheri, oltre che lo spirito e il progetto dello spazio espositivo di Sabina Albano.


Showing 4531 to 4560 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com