Archivio 2008


BENEVENTO - FUTURIDEA OSPITA SUOR ANTONELLA IANNAZZONI - 2008-05-23 18:00:00
Domani, sabato 24 maggio 2008 alle ore 18.00, presso la sede di FUTURIDEA, in Via Luigi Pirandello 10; si terrà un incontro sul lavoro e sull’esperienza missionaria di Suor Antonella Iannazzoni in Madagascar. Interverrà, oltre a Suor Antonella il Presidente dell’Associazione FUTURIDEA Carmine Nardone.
NAPOLI - LOPA:''DOVEROSO IL RICORDO DI FALCONE'' - 2008-05-23 17:00:00
Per indebolire correttamente la mafia bisognerebbe intervenire sui meccanismi della cultura, della scuola, dell'informazione, della partecipazione religiosa; insomma su tutte quelle attività che sono state utili a mobilitare per la prima volta contro la mafia milioni di cittadini e di giovanissimi in tutta Italia.
NAPOLI - PROSPETTIVE FUTURE PER L'UNISOB - 2008-05-23 16:00:00
Si svolgerà Lunedì 26 maggio alle ore 15-00 presso la Sala Villani dell'Università Suor Orsola Campania l'incontro dal tema "E-unisob: un'esperienza, prospettive future. Università, e-learning, pratiche d'uso". Ad aprire i lavori ci saranno il Presidente della Regione Campania Antonio Bassolino, l'Assessore regionale all'Università ed alla Ricerca Scientifica Nicola Mazzocca ed il Rettore dell'Università Suor Orsola Benincasa Francesco De Sanctis.
NAPOLI - AL MERCADANTE L'ITALIA DI FRANCESCO SAVERIO NITTI - 2008-05-23 15:00:00
Quale preparazione al Convegno dedicato a Francesco Saverio Nitti che si terrà a Napoli in Palazzo Serra di Cassano, i giorni 5,6 e 7 giugno prossimi, l’Istituto Italiano degli Studi Filosofici propone un anteprima dei lavori riservata agli studenti dei licei e delle università che si terrà al Teatro Stabile Mercadante di Napoli, martedì 27 maggio ’08 alle ore 10.30.
BOSCOREALE - ARRIVA LA MOSTRA ITINERANTE ''ARTEASCUOLA'' - 2008-05-23 14:00:00
Terza tappa per la mostra itinerante del progetto “arteAascuola”. Dopo il Palazzetto del Mare di Castellammare di Stabia e l’ex orfanotrofio della chiesa della Madonna della Neve a Torre Annunziata, il materiale di promozione del patrimonio culturale del territorio vesuviano, prodotto dagli alunni delle scuole statali secondarie di primo e secondo grado coinvolte, sarà esposto dal 23 al 27 maggio presso l’Auditorium dell’Antiquarium in via Settetermini, località Villa Regina, a Boscoreale.
NAPOLI - TRANSESSUALE UCCISO A COLTELLATE - 2008-05-23 11:18:48
Un transessuale e´ stato accoltellato e ucciso la scorsa notte a Napoli. E´ accaduto in piazza Garibaldi, area vicina alla stazione ferroviaria. L´uomo, privo di documenti, probabilmente sudamericano, aveva un´eta´ tra i 35 e i 45 anni. Secondo una ricostruzione della polizia, l´uomo era coinvolto in un giro di prostituzione. A segnalare la morte dell´uomo, una telefonata anonima al 113.
NAPOLI - TRAGICO INCIDENTE STRADALE, DUE LE VITTIME, UNO ERA NETTURBINO - 2008-05-23 11:16:13
Incidente stradale mortale, stamattina a Napoli, nella zona di Capodimonte. Il bilancio è drammatico: due le persone morte. Le vittime sono il conducente di un´automobile Smart ed un operatore dell´Asia, l´Azienda speciale di igiene urbana che si occupa della raccolta dei rifiuti nel capoluogoi campano. Il netturbino, secondo le prime ricostruzioni, stava raccogliendo i rifiuti dalla strada.
POMPEI - DA DOMANI PARTE LA FESTA DEL TRICOLORE - 2008-05-23 09:00:00
Per l'intera giornata sarà presente la Bandiera Reale con Scudo Sabaudo con la Delegazione dell'Associazione Internazionale Regina Elena.Il 17 marzo 1861 venne proclamato il Regno d'Italia e la sua bandiera continuò ad essere, per consuetudine, quella della prima guerra d'indipendenza, restò sul pennone del Palazzo del Quirinale fino al 13 giugno 1946, dal 19 giugno fu sostituita con l'attuale bandiera.
L'EDITORIALE - QUANDO L'OPPOSIZIONE SEMINA ODIO - di Amedeo Fantaccione - 2008-05-23 08:00:00
Se da un lato, in queste ultime settimane assistiamo ad una forma rassicurante di dialogo tra maggioranza e opposizione, soprattutto tra il Pdl e il Pd, che sembrano lavorare entrambi, in maniera leale, per il bene del nostro Paese; dall'altro, vi è una sorta di spirale di odio che non riesce ad essere spenta e che viene alimentata da alcune frange estreme dell'informazione, sempre alla ricerca becera dello scandalo, della maldicenza e della calunnia. Questo movimento, per così dire, contro corrente, oltre ad essere anacronistico, appare anche privo di qualsiasi consistenza politica.
NAPOLI - SPACCIO DI DROGA, TRE ARRESTI A SCAMPIA - 2008-05-23 07:11:56
Gli agenti del commissariato Scampia hanno arrestato in Viale della Resistenza, all´interno del complesso edilizio Vela gialla, Tiziana Grande, di 22 anni, Pasquale Criscuolo, 32, e Amedeo Navarra, 37. con l´accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. I tre si erano distribuiti i compiti: la Grande riforniva personalmente lo spacciatore Navarra che a sua volta era protetto da una "vedetta", Criscuolo. Gli agenti, dopo aver seguito i movimenti dei tre, hanno atteso il momento propizio per intervenire, bloccandoli. I poliziotti hanno recuperato ben 394 dosi di eroina e cocaina sequestrando la somma di 353 euro.
POMPEI - STUDENTI NETTURBINI PER UN GIORNO - 2008-05-23 07:09:35
Studenti trasformati in operatori ecologici per un giorno per rendere la città pulita e vivibile: è lo scopo del progetto ambientale promosso dal Comune di Pompei e al quale parteciperanno gli studenti dell´istituto ´Bartolo Longo´ nel corso della manifestazione in programma lunedì prossimo nella città mariana. Lo rende noto, in un comunicato, il Comune di Pompei.
VILLA LITERNO - DA BOLOGNA UNA DONAZIONE PER LA BIBLIOTECA COMUNALE - 2008-05-23 07:03:45
Una nuova imponente donazione fa sfondare il muro dei diecimila volumi in dotazione alla Biblioteca Comunale "Dionigi Iannone" a Villa Literno. Da Bologna, la signora Loredana D'Emelio, che già nel 2007 aveva donato 140 testi, ha inviato alla biblioteca liternese oltre 900 volumi, dalla propria biblioteca personale. Si tratta di materiale giurisprudenziale, testi di legge raccolti fin dai primi decenni del 900 dal padre della signora, Carlo, che era avvocato.
PALINURO - GLI ALBERGATORI DICONO SI ALLA DISCARICA COMUNALE - 2008-05-23 07:00:54
Sì alla discarica comunale di Palinuro dagli albergatori del noto centro balneare della costa cilentana, dove il sindaco ha dato avvio ai lavori per realizzare un sito di stoccaggio provvisorio dei rifiuti. Marco Sansiviero, presidente del consorzio degli operatori turistici CostaCilento, ha sottolineato che bisogna togliere i sacchetti della spazzatura dalle strade in quanto da giorni gli alberghi non ricevono più prenotazioni e i pochi turisti che decidono di farsi un giro da queste parti, tornano a casa delusi e arrabbiati.
S.MARCO EV. - L'ASSESSORE VAGLIVIELLO RESPINGE LE ACCUSE DELL'OPPOSIZIONE - 2008-05-23 06:59:33
"Delle due, l'una: o il consigliere Vincenzo Zitiello ha già rimosso dalla memoria la sua esperienza di sindaco, o finge volutamente di non ricordare le scelte compiute durante il suo mandato". Mimmo Vagliviello, assessore ai Servizi Sociali della giunta targata Gabriele Zitiello, replica con ironia alle dichiarazioni del consigliere d'opposizione Enzo Zitiello sull'aumento delle cure termali.
ROCCA D'EVANDRO - OPERAIO INVESTITO SULL'A1 - 2008-05-23 06:55:27
Si chiamava Giuseppe Simeone, 29 anni, di Rocca D'Evandro l'operaio morto ieri dopo essere stato investito da un tir sull'Autostrada del sole. La vittima stava tagliando una siepe nell'area verde dell'autostrada, quando e' stato falciato dal mezzo pesante e sono stati vani tutti i tentativi di soccorso.
SALERNO - PRESENTATO UN VIDEO SUL FIUME SELE - 2008-05-23 06:35:01
Un video per raccontare il fiume Sele è stato realizzato da settanta studenti della scuola media "Monterisi" di Salerno: un modo per conoscere il proprio territorio ma anche per educare al rispetto per l'ambiente. Il lavoro sarà proiettato lunedì prossimo al Centro Sociale di Salerno nel corso di un evento organizzato in collaborazione con il Fai, fondo per l’ambiente italiano. Lo scopo, sottolinea la professoressa Marianna Bortone Blasi è di svelare angoli del nostro territorio che ad alcuni alunni risultano ancora sconosciuti, ma si prefigge anche la finalità di educare ai valori della difesa delle risorse ambientali, alla luce e col supporto attivo dei propositi affermati e diffusi anche dalle idealità del Fai.
IL SANTO DI OGGI - SAN GIOVANNI BATTISTA DE' ROSSI - 2008-05-23 06:29:29
Nacque nel 1698 a Voltaggio, in provincia di Genova ma a 13 anni, per motivi di studio, si trasferì a Roma nella casa di uno zio sacerdote, canonico a Santa Maria in Cosmedin. A Roma frequentò il liceo presso i gesuiti del Collegio Romano avviandosi agli ordini sacri. In quel periodo fu colto dai primi attacchi di epilessia, malattia che lo avrebbe fatto soffrire per tutta la vita.
NAPOLI - ‘PULCINELLA E IL CANE FATATO’ - 2008-05-23 00:05:00
Guido Primicile Carafa e Renata Wrobel sono gli autori ed interpreti del nuovo spettacolo in programma sabato 24 maggio, alle ore 18,30, all’Istituto delle Guarattelle di Napoli. ‘Pulcinella e il cane fatato’ è il titolo della messinscena presentata dalla compagnia Nakote ed inserita nella rassegna promossa, per il quinto anno, dallo spazio napoletano. L’Istituto, con sede nello storico Palazzo dello Spagnolo di Napoli, è uno spazio di formazione ed intrattenimento nato per iniziativa di Bruno Leone e curato da Luigi Marsano per I Teatrini, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e la Terza Municipalità.
SALERNO - DOMANI IMPORTANTE GEMELLAGGIO MEDICO-SPECIALISTICO - 2008-05-22 23:30:00
E'un gemellaggio consolidato quello tra l'antica scuola medica di Montpellier e la Scuola medica di Salerno. A sancirne il legame domani (venerdì 23 maggio 2008) presso la sala congressi del Grand Hotel Salerno si terrà il primo incontro internazionale italo-francese sulla proctologia durante il quale ci saranno diversi momenti di confronto. La IV Giornata Proctologica e di Chirurgia del Fegato, promossa dall'Associazione Nuova Scuola Medica Salernitana con il Siucp e l'Asl Sa1 e che ha ottenuto il patrocinio morale della Regione Campania, del Comune e della Provincia di Salerno, della Fondazione Scuola Medica Salernitana, del Comune di Montecorvino Rovella e del Comune di Scafati, si pone da un lato come un importante momento di confronto tra i medici e operatori sanitari dall'altra però punta a diffondere tra i cittadini una corretta informazione.
CASTELLAMMARE - NASCE IL CENTRO PROVINCIALE ANTICAMORRA - 2008-05-22 23:00:00
Il Centro Provinciale AntiCamorra nasce nella scuola "Karol Wojtyla" domani, venerdì 23 maggio 2008 alle ore 18.00. La presentazione del progetto congiunto Regione Campania-Comune Scuole avverrà nell'auditorium dell'istituto del rione Moscarella.
NAPOLI - DOMANI LA FESTA DEL VOLONTARIATO - 2008-05-22 22:30:00
Si terrà giovedì 22 maggio - alle ore 10,30 - a palazzo San Giacomo - Sala Pignatiello - la conferenza stampa di presentazione della "Festa del Volontariato - solidarietà in piazza" organizzata dal CSV Napoli - Centro di Servizio per il Volontariato di Napoli. Alla conferenza prenderanno parte l'Assessore agli Affari sociali del Comune Giulio Riccio, il Presidente del CSV Napoli Umberto Morelli e il musicista Enzo Gragnaniello.
NAPOLI - DOMANI LA FESTA DEL VOLONTARIATO - 2008-05-22 22:30:00
Si terrà giovedì 22 maggio - alle ore 10,30 - a palazzo San Giacomo - Sala Pignatiello - la conferenza stampa di presentazione della "Festa del Volontariato - solidarietà in piazza" organizzata dal CSV Napoli - Centro di Servizio per il Volontariato di Napoli. Alla conferenza prenderanno parte l'Assessore agli Affari sociali del Comune Giulio Riccio, il Presidente del CSV Napoli Umberto Morelli e il musicista Enzo Gragnaniello.
CASERTA - IL CARCERE ENTRA A SCUOLA, PROGETTO PER LA LEGALITA' - 2008-05-22 22:00:00
Il giorno 23 maggio 2008 alle ore 10.00 presso l’aula magna dell’ISISS Manzoni di Caserta si conclude il progetto di Educazione alla legalità indicato in oggetto. Tale progetto è stato realizzato con la collaborazione dell’I.P.M. di Airola e con il Comune di Caserta ed ha visto gli alunni dell’ISISS Manzoni e i giovani ospiti dell’I.P.M. di Aiorla coinvolti in numerose attività.
MONDRAGONE - IL PROGETTO “IMPARARE A PENSARE” DEL I CIRCOLO DIDATTICO - 2008-05-22 21:30:00
Dall’ intreccio innovativo fra percorsi di educazione alla legalità, di educazione alla comunicazione filosofica con i bambini, di pratica ed etica del giornalismo, il progetto “IMPARARE A PENSARE” del 1° Circolo Didattico di Mondragone, alla sua V annualità, si conclude il giorno 24 maggio 2008 alle ore 16.30 presso i locali del Plesso Arcobaleno con una interessante manifestazione.
BENEVENTO - IL PDL PARLA DI INCAPACITA' E DEBOLEZZA POLITICA - 2008-05-22 21:00:00
Una pessima figura. Un misto tra incapacità amministrativa e impotenza politica. Un frullato di negatività che può solo far male alla città. La comunità aspetta risposte e la maggioranza di un singolare centrosinistra beneventano, non trova di meglio che chiedersi chi dovrà essere il prossimo candidato sindaco per l’improbabile scadenza naturale del 2011. Solo il disamore e il disinteresse per quello che si dovrebbe costruire per il pubblico interesse, può aiutare a comprendere l’incapacità di supportare amministrativamente e politicamente una proposta di un atto deliberativo come quello riguardante i rapporti con l’Iacp di Benevento.
BRUSCIANO - SI CONCLUDE IL PROGETTO ''SCUOLA E CICLISMO'' - 2008-05-22 20:30:00
Sabato in Piazza XI Settembre a Brusciano il Circolo Didattico “Dante Alighieri” concluderà il progetto “Scuola e Ciclismo” promosso dalla Federazione Ciclistica Italiana e Comitato Regionale della Campania. L’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Brusciano, prof. Franco D’Amore, su delega del Sindaco, dott. Angelo Antonio Romano, parteciperà alla manifestazione conclusiva del progetto “Scuola e Ciclismo” svolto nel trimestre marzo-maggio 2008 presso il Circolo Didattico “Dante Alighieri” con dirigente il prof. Luigi Gesuele.
PANORAMA CAMPANIA - LA REALTA' DI CHIAIANO - di Raffaele Pirozzi - 2008-05-22 20:00:00
Attorno alla città di Napoli, si sono sviluppati nel corso dei secoli 36 Casali, che producevano utto quello che la Capitale del Regno di Napoli aveva bisogno.
CASERTA - TRASFERTA VIETATA AI TIFOSI DI BASKET, SINDACO:PROVVEDIMENTO INGIUSTO - 2008-05-22 19:37:44
“La decisione di vietare la trasferta a Cremona dei tifosi della JuveCaserta mi lascia stupito e preoccupato. Non riesco a comprenderne il senso, sia per la civiltà e correttezza sempre dimostrata dalla tifoseria della nostra città che per l’importanza dell’evento sportivo”. Lo ha dichiarato il sindaco di Caserta Nicodemo Petteruti, dopo aver appreso la notizia che per gara 3 di playoff di Legadue, tra Vanoli Soresina e Pepsi Juvecaserta, in programma domani sera al PalaSomenzi di Cremona, sarà vietato l’ingresso alla tifoseria ospite.
AVELLINO - DOMANI LE FIAMME GIALLE FANNO IL PUNTO SU PIRATERIA FONOGRAFICA ED IN - 2008-05-22 19:33:22
Alle ore 16.30 di domani 23 maggio 2008 il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, Colonnello Mario IMPARATO avrà il piacere di ricevere presso il Comando Provinciale i rappresentanti degli organi di comunicazione locale per il consueto incontro mensile.
NAPOLI - LA GIORNATA DELLE BIODIVERSITA' - 2008-05-22 19:30:00
La biodiversità è fondamentale per la sicurezza alimentare. Cosi il Dirigente di AN-Popolo della Libertà, responsabile del Dipartimento delle Politiche Agricole e Ambientali, Rosario Lopa, per la giornata mondiale sulla Biodiversità. Grazie alla biodiversità sarà possibile garantire a tutti i cittadini un accesso sostenibile ad alimenti di buona qualità ed in quantità sufficiente. I contadini nelle varie parti del mondo, continua l’esponente del PdL, hanno una grande responsabilità nella tutela della biodiversità,se si considera che più del 40% della superficie terrestre è utilizzata per l'agricoltura.


Showing 4621 to 4650 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com