Archivio 2008


POMPEI - AL MUSEO GRACCO, OMAGGIO ALLA REPUBBLICA - di Enrico Armentani - 2008-06-02 21:30:00
Una scultura raffigurante l'Uomo nUovo, opera di Tiberio Gracco, è stata installata in mattinata nei giardini del Museo Gracco di Pompei. La scultura resterà esposta al pubblico per tutto il mese di giugno presso il Museo che rimarrà aperto in via eccezionale lunedì 2 giugno in occasione della festa della Repubblica Italiana. (Ingresso gratuito). Dalla terra feconda e fertile, ricoperta di un prato verde intenso, nasce l'Uomo nUovo che porta dentro di sé il seme della nuova identità libera in un' Italia finalmente liberata che si offre al futuro sottoforma di fiore rosso, simbolo di vitalità e forza creativa ma fragile e delicato.
NAPOLI - AL VOMERO IMPAZZA ''TAVOLINO SELVAGGIO'' - 2008-06-02 20:30:00
“ Oramai è una costante che si verifica ogni anno con l’arrivo della bella stagione. Si tratta della cattiva abitudine, da parte degli esercizi pubblici, quali bar, ristoranti e pub, che tirano fuori tavolini, sedie ed ombrelloni ed occupano il marciapiede antistante il proprio esercizio anche al di fuori degli spazi consentiti – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Così, approfittando dell’assenza dei necessari controlli, i marciapiedi del quartiere Vomero in molti casi sono diventati veri e propri prolungamenti degli esercizi pubblici. In tutto questo ad essere penalizzati sono i pedoni costretti o a fare le gimcane tra i tavolini e le sedie o a camminare lungo le carreggiate, correndo gravi rischi per la loro incolumità “.
BOSCOREALE - CELEBRATA LA FESTA DELLA REPUBBLICA - 2008-06-02 19:30:00
“Per la rinascita del nostro paese, lavoriamo ad una COSTITUZIONE PER BOSCOREALE. Solo così Boscoreale potrà rinascere. Solo così Boscoreale potrà tornare ad essere il grande paese che è sempre stato”. Con questo appello lanciato alle forze politiche locali il Sindaco Gennaro Langella, nel corso di una pubblica cerimonia, presenti autorità civili, militari e religiose, il Sindaco Gennaro Langella ha celebrato, in un’affollata Piazza Pace, la ricorrenza del 2 Giugno, 62° anniversario della Festa della Repubblica.
INTERNI - LITE TRA FIDANZATI, LUI, NAPOLETANO, PRECIPITA DA UN BURRONE - 2008-06-02 18:56:05
Litiga con la fidanzata, parte a razzo con l´auto e precipita in un burrone della collina di Letojanni, dove muore carbonizzato. E´ accaduto nel pomeriggio a pochi chilometri da Taormina e la vittima dell´incidente e´ Roberto Petrone, di 29 anni, originario di Napoli, animatore turistico in un villaggio turistico del messinese. Secondo quanto e´ stato ricostruito da carabinieri e vigili del fuoco, Petrone ha avuto oggi un litigio con la fidanzata, in seguito al quale e´ andato via con l´auto.
CAPRI - TROPPI TURISTI, L'ISOLA RISCHIA DI COLLASSARE - 2008-06-02 18:52:12
Task force in Comune a Capri per fronteggiare la marea di folla che oggi ha invaso la celebre ´piazzetta´ e le stradine dell´isola azzurra. Il sindaco Ciro Lembo ha allertato le forze dell´ordine e la protezione civile. Insieme col primo cittadino, nel gabinetto del sindaco sono rimasti per l´intera mattinata l´assessore Sandro Coppola, delegato alla Protezione civile, e l´assessore alla Mobilità Leandro Mariniello.
INTERNI - BERLUSCONI: RISOLVERO' IL PROBLEMA DEI RIFIUTI A NAPOLI - 2008-06-02 18:46:06
L'emergenza rifiuti a Napoli e in Campania finira'. Silvio Berlusconi torna a piedi nella sua residenza di palazzo Grazioli e viene circondato da una folla di sostenitori. Una signora napoletana gli chiede con insistenza di risolvere il problema dei rifiuti. E il premier replica secco: "questo e' sicuro, risolveremo il problema. Verro' tutte le settimane a Napoli".
SAN NICOLA - ISTITUITO L'OSSERVATORIO SULLE DEVIANZE SOCIALI - 2008-06-02 18:30:00
Sarà inaugurato giovedì 5 giugno alle ore 16,30 presso la sala consiliare del Comune di San Nicola La Strada l’Osservatorio sulle Devianze e la Difesa sociale istituito dal Formed - Ente di formazione, didattica e cultura - per soddisfare la crescente richiesta di dati ed elaborazioni di settore proveniente non soltanto dal mondo accademico e dagli ambiti professionali ma anche dalla società civile. L’Osservatorio – in sinergia con la Prefettura e la Questura di Caserta – svolgerà infatti un’attività di ricerca orientata all’analisi dei problemi connessi alla criminalità, alla devianza e all’insicurezza che sempre più spesso attanagliano il nostro territorio con l’obiettivo di individuare – attraverso gli studi e le esperienze maturate nell’ambito delle rispettive attività didattiche dai docenti e dai ricercatori del Formed – politiche efficaci ed efficienti in grado di ridimensionare un fenomeno dilagante.
DAL MONDO - ANCHE IN KOSOVO I MILITARI ITALIANI HANNO FESTEGGIATO IL 2 GIUGNO - 2008-06-02 18:26:14
Mentre in via dei Fori Imperiali, sfilavano 7.000 militari e civili italiani e nel cielo sfrecciava la prestigiosa pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori, per festeggiare insieme al Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, il 62° anniversario della Festa della Repubblica, in Kosovo oltre 2.000 fra uomini e donne del nostro Esercito hanno reso omaggio al nostro Paese anche dall’altra parte dell’Adriatico. In particolare, la cerimonia di commemorazione della Festa della Repubblica Italiana in Kosovo ha visto impegnati i pugliesi della Brigata Pinerolo.
PENSIERI & PAROLE - E' SOLTANTO UN'OPINIONE - di Pietro Di Lorenzo - 2008-06-02 17:30:00
L’eredità della gestione Nardone? Che si faccia un verbale di consegna, come accade con le opere pubbliche. Era il 1998, dopo una pressoché fallimentare gestione, inizia l’era Nardone. Alla Rocca dei Rettori nel periodo precedente (1995- 1998) era infatti presidente Russo, eletto con il centrodestra e consegnatosi quasi subito nelle mani del centrosinistra, era l’epoca dei ribaltoni! Perfettamente in linea con quanto accadde alla regione campania dove il presidente Rastrelli fu sostituito da Losco del centrosinistra, iniziò l’era che consentì poi a Bassolino di sedersi sulla poltrona di governatore della nostra regione.
BENEVENTO - GIOVANI SOCIALISTI, SI DIMETTE VETRONE - 2008-06-02 13:00:00
Il segretario provinciale della Federazione dei Giovani Socialisti di Benevento, Antonio Vetrone, rassegna le dimissioni dalla sua carica con una lettera indirizzata al segretario provinciale del Ps, Gianvito Bello. “Le ragioni di tale decisione – si legge nella nota - vanno rintracciate nella mutate condizioni umane e politiche alla base del sodalizio politico. Da tempo ho avuto modo di segnalare, invano, un modesto dibattito interno e uno scarso coinvolgimento del movimento giovanile”.
SPETTACOLO - TRENT'ANNI DI ATTIVITA' DIDATTICA PER LA BALLERINA PINA TESTA - 2008-06-02 12:00:00
Quattro grandi serate per celebrare 30 anni di attività didattica. Pina Testa – già prima ballerina del teatro San Carlo di Napoli e direttrice della Scuola di Danza Professional Ballet – festeggia il prestigioso traguardo sul palco del Teatro delle Arti in occasione del Saggio-Spettacolo di fine anno. A giugno dell'anno scorso aveva salutato il pubblico lasciando partire sul vidiwall del teatro il countdown che a distanza di 12 mesi avrebbe sancito il trionfo di un ciclo di vita professionale alla sbarra. Dopo le serate di sabato, domenica e quella di questa sera, l'appuntamento sarà per venerdì 6 giugno alle 19.30.
SALERNO - SUCCESSO PER LA MANIFESTAZIONE ''GIOCANDO SI IMPARA A MANGIARE'' - 2008-06-02 11:00:00
E' giunto al termine il percorso su "Alimentazione e Animazione nell'età evolutiva", promosso dall'associazione AIMES e patrocinato dal Comune di Salerno, Regione Campania e dalla Lega Nazionale Dilettanti. La fase conclusiva ha vissuto un'atmosfera profondamente originale: teatro delle operazioni non è più la sala congressi del Grand Hotel Salerno, dove i lavori hanno preso il via il 23 maggio scorso con il Convegno scientifico, ma i prati verdi e il soleggiato cielo azzurro di Parco Mercatello e Parco Pinocchio.
DAL MONDO - IN DANIMARCA GARA DI AUTOEROTISMO - 2008-06-02 10:00:00
Una maratona di masturbazione si e' tenuta per la prima volta in Europa in una cittadina vicino a Copenhagen, Ishoej. Uomini e donne dai 18 anni in su, nudi o con abbigliamento sexy, forniti di giornali porno e giocattoli erotici e con il volto coperto da una mascherina, si sono masturbati dalle 11,30 del mattino fino alle dieci di sera nella struttura per spettacoli Swingland. Al termine, si e' tenuta la premiazione dei migliori praticanti dell'autoerotismo.
NAPOLI - L'OLIMPIONICO MADDALONI SE NE VA:CITTA' INQUINATA E MALGOVERNATA - 2008-06-02 09:00:00
Napoli e' ''inquinata dalla camorra e dalla cattiva politica''. Cosi' il judoka napoletano Pino Maddaloni, oro alle Olimpiadi di Sidney 2000, ha spiegato la sua decisione di lasciare la citta' come sede della sua attivita' sportiva. ''Ci ho pensato a lungo, la nostra e' una citta' troppo difficile - ha detto Maddaloni -. I ragazzi non hanno la possibilita' di fare sport gratuitamente, chi ci comanda pensa soltanto ad arricchirsi e non a migliorare la qualita' della vita dei cittadini''.
INTERNI - FESTA DELLA REPUBBLICA, IL DISCORSO DEL PRESIDENTE - 2008-06-02 08:00:00
L'Ufficio Stampa della Presidenza della Repubblica rende noto il testo del messaggio che il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione della Festa Nazionale della Repubblica ha rivolto dalle sale del Quirinale in cui è ospitata la mostra "L'Eredità di Luigi Einaudi": "Per voi che ascoltate auguro innanzitutto che la festa del 2 giugno possa rappresentare un momento di serenità. Ricordiamo in queste settimane – con la mostra che vedete – la figura di Luigi Einaudi, grande studioso, maestro di vita civile e uomo delle istituzioni, che nel 1948 fu eletto Presidente della Repubblica.
IL SANTO DI OGGI - SAN MARCELLINO E SAN PIETRO - 2008-06-02 07:51:55
Infinite volte nella storia si è avuta conferma del detto: "L'uomo propone e Dio dispone", intendendo dire che spesso Dio "dispone" il contrario di ciò che l'uomo ha "proposto". E’ quanto è avvenuto nel caso dei Ss. Marcellino e Pietro. Quasi presagio della sua missione di tramandare la memoria di innumerevoli martiri, S. Damaso, come riferisce egli stesso, raccolse ancor fanciullo la narrazione del carnefice dei Ss. martiri Marcellino e Pietro. Egli riferì che egli aveva disposto la decapitazione dei due nel bel mezzo di un bosco, proprio perché ne perisse ogni ricordo: i due dovettero anzi liberare con le loro stesse mani da rovi e sterpaglie la piccola superficie che doveva imbeversi del loro sangue.
CASTELLAMMARE - GIORNATA INFERNALE PER GLI UTENTI DELLA CIRCUMVESUVIANA - 2008-06-01 23:01:58
Primo giugno di panico nel treno della circumvesuviana. E’ la vicenda accaduta ad una famiglia stabiese che, lasciata la macchina in garage, decide di utilizzare, per una volta, il treno vesuviano per trascorrere la domenica con una gita a Sorrento. «Siamo sconvolti - spiega Salvatore Gobbi, residente al viale Europa – da ciò che è accaduto nel treno delle ore 10,54 (orario di percorrenza della stazione di via Nocera). Tutto inizia alla stazione di via Nocera, quando il treno arriva con circa 15 minuti di ritardo e colmo fino all'inverosimile. Io, mia moglie, mio figlio e mia nipote Rosa riusciamo a salire per recarci a Sorrento.
CASTELLABATE - DOMANI FESTA CIVICA PER I DICIOTTENNI - 2008-06-01 22:58:54
2 giugno 2008, festa della Repubblica. Castellabate celebra i 60 anni della Costituzione con la “festa civica dei diciottenni” e premi a 23 cittadini operosi L’anniversario della Repubblica italiana sarà festeggiato con una doppia festa, quest’anno, a Castellabate: protagonisti i ragazzi che entrano nella maggiore età ma anche 23 cittadini operosi. DOMANI 2 giugno, infatti, i 120 giovani del Comune che hanno compiuto o compiranno 18 anni nel corso del 2008 sono invitati ad esporre fuori alle proprie abitazioni, su un balcone o finestra che dia sulla pubblica strada, il tricolore che hanno ricevuto in dono dall’Amministrazione comunale.
NAPOLI - ANCORA PROTESTE A CHIAIANO E SI CONTINUA A STARE NELLA MONNEZZA - 2008-06-01 22:52:17
Un lunghissimo serpente umano, di circa diecimila persone (stime degli organizzatori), ha invaso ancora una volta oggi le strade del quartiere Chiaiano, alla periferia di Napoli, e del vicino comune di Marano per ribadire il no alla discarica nelle cave di tufo. ´Jatevenne´ (andatevene): la protesta - ´colorata´, aperta dai bambini e pacifica nonostante i timori della vigilia - questa volta ha coinvolto tutta Italia portando nel quartiere i ´No-Dalmolin´ vicentini, i ´No-Tav´ della Val di Susa, gli esponenti dei centri sociali di Bologna, Firenze, Roma e Cagliari. Il tutto con la presenza massiccia, ma discreta, delle forze dell´ordine.
CASAL DI PRINCIPE - UCCISO IN UN AGGUATO COMPONENTE DEL CONSORZIO DEI RIFIUTI - 2008-06-01 22:49:17
Un uomo, Michele Orsi, 47 anni, e´ stato ucciso in un agguato camorristico nel Casertano, a Casal di Principe, roccaforte della potente organizzazione dei ´casalesi´. Con numerosi colpi di pistola di grossa calibro, almeno due sicari hanno ferito a morte Orsi, coinvolto insieme con il fratello ed altre persone nello scandalo del Consorzio Eco 4, attivo nello smaltimento dei rifiuti in diversi comuni del basso casertano. L´omicidio e´ avvenuto in prossimita´ del ´Roxy Bar´ al Corso Dante.
NAPOLI - RIFIUTI: FORMISANO, SOSTEGNO ALL'AZIONE DEL GOVERNO - 2008-06-01 21:08:54
"L'Italia dei valori conferma il sostegno all'azione ferma del governo per la soluzione del problema rifiuti a Napoli". E' quanto dichiara l'esponente dell'Idv, Nello Formisano, coordinatore regionale in Campania del partito di Antonio Di Pietro, che si interroga su "quale significato possa avere la partecipazione di movimenti quali i No Global, No dal Molin e i No Tav in una manifestazione che dovrebbe riguardare Napoli e i napoletani. Con la politica del No -conclude Formisano- non si va da nessuna parte".
CASTELLAMMARE - FERITI I FRATELLI DI UN PENTITO - 2008-06-01 21:07:42
Non sono gravi le condizioni dei fratelli Alfonso e Patrice Giovanni Fontana, rispettivamente di 49 e 41 anni, feriti entrambi ad un braccio nella serata di ieri in piazza Amendola a Castellammare di Stabia. A sparare sarebbero state due persone che si trovavano a bordo di una motocicletta e indossavano i caschi. I fratelli Fontana sono stati portati all'ospedale San Leonardo,dove le loro condizioni sono state giudicate non gravi dai medici.
INTERNI - L'AMI CHIEDE L'ISTITUZIONE DEL TRIBUNALE DELLA FAMIGLIA - 2008-06-01 19:46:25
n merito alla volontà di riforma della giustizia espressa dalle forze di maggioranza, l’Associazione Matrimonialisti Italiani sottolinea “la necessità di istituire il Tribunale della Famiglia composto da giudici specializzati in diritto familiare e minorile e con strutture logisticamente staccate dai tribunali ordinari”. Il presidente avvocato Gian Ettore Gassani spiega: “Negli ultimi 10 anni in Italia il numero delle procedure di separazioni e divorzi è quasi raddoppiato, aumentando rispettivamente del 59% e del 74% e circa 1.5 milioni di bambini si trovano nella condizione di figli di genitori separati o divorziati.
MEDICINA & SALUTE - LE INTOLLERANZE ALIMENTARI - 2008-06-01 16:00:00
L’ intolleranza alimentare si differenzia dall’ allergia alimentare perchè non è mediata da un meccanismo immunologico, ha un'incidenza molto maggiore e dipende da una difficoltà dell'organismo a digerire o metabolizzare un alimento. I sintomi sono molteplici, coinvolgono organi ed apparati diversi e si possono manifestare da alcune ore dopo l'ingestione, fino al giorno successivo. Le cause scatenanti sono spesso da ricondursi
INTERNI - PROROGATO IL TERMINE DI PRESENTAZIONE PER 730 E UNICO - 2008-06-01 15:00:00
Slittano i termini per la trasmissione delle dichiarazioni dei redditi da parte dei commercialisti e dei Centri di assistenza fiscale. La presentazione dei modelli 730 e 770 slitterà dal 3 giugno al 10 luglio, mentre quella di Unico 2008 sarà prorogata al 30 settembre dal momento che la scadenza era prevista per il 30 luglio.
VICO EQUENSE - CORSI GRATUITI DI TENNIS PER DISABILI - 2008-06-01 14:00:00
Corsi di tennis gratuiti per i ragazzi diversamente abili ed Educazione alla Raccolta Differenziata sono gli aspetti salienti dell’iniziativa ’TENNIS is MY LIFE’’ realizzata dal “Tennis Club Vico Equense”, di Marina di Seiano. Il progetto, che prenderà il via nel mese di giugno, con la collaborazione tecnica di maestri federali di “Zaccara Tennis Team”, si svolgerà presso i rinnovati impianti del centro sportivo di Vico Equense, affiliato alla Federazione Italiana Tennis.
NAPOLI - UNA PROPOSTA PER AIUTARE LE FAMIGLIE: ABOLIRE L'IVA DA PANE E PASTA - 2008-06-01 13:00:00
Abolizione dell´iva su pane e pasta e abbattimento della tassa al 4% su tutti i generi alimentari. Queste alcune proposte de La Destra di Napoli per combattere l´inflazione, secondo quanto afferma Giovanni Papa, portavoce della Destra per la città: "L´inflazione ormai giunta al 3.6% - si legge in una nota di Papa - rappresenta un serio problema per le famiglie, che vedono diminuire il potere d´acquisto di salari e pensioni proprio metre assistiamo all´aumento indiscriminato dei prezzi anche dei generi di prima necessita".
TORRE DEL GRECO - FA TAPPA IN CITTA' ''ARTE E SCUOLA'' - 2008-06-01 12:00:00
È giunta a Torre del Greco la mostra itinerante del progetto “Arte a Scuola” che è stata inaugurata il 31 maggio a Palazzo Vallelonga. La mostra sarà a Torre del Greco fino al 3 giugno poi sarà visitabile al Museo di Pietrarsa a Portici dal 6 al 10 giugno, dove si svolgerà anche l’evento di chiusura. Moltissime le scolaresche del territorio che hanno partecipato a questo progetto che si pone a metà strada tra lezioni teoriche e laboratori pratici.
PORTICI - IL SINDACO:''PIU' FORZE DELL'ORDINE PER LIBERARSI DAL RACKET'' - 2008-06-01 11:00:00
Pressanti tentativi estorsivi e, di contro, organici delle forze dell´ordine troppo ridotti. Lo denuncia il sindaco di Portici, Vincenzo Cuomo, in una lettera che ha inviato al prefetto di Napoli Alessandro Pansa. All´indomani dell´incendio divampato in Villa d´Elboeuf, il sindaco chiede un intervento diretto del prefetto.
SIRIGNANO - INDAGINI SULL'INCENDIO DELLA MACCHINA DELL'ASSESSORE - 2008-06-01 10:00:00
Si seguono tutte le piste per far luce sull´incendio di matrice dolosa che la scorsa notte a Sirignano, in provincia di Avellino, è stato appiccato all´ interno del garage dell´abitazione di Pellegrino Capriglione, 59 anni, assessore comunale ai lavori pubblici del piccolo comune al confine con la provincia di Napoli. Grazie al tempestivo intervento di vigili del fuoco e carabinieri, le fiamme sono state domate prima che raggiungessero la villetta a due piani in via Fiordelisi dove Capriglione, ex sottufficiale dell´Aeronautica poi divenuto imprenditore, vive con la moglie e i quattro figli.


Showing 4411 to 4440 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com