Archivio 2008


ROCCADASPIDE - ISTITUITO IL FORUM DEI GIOVANI - 2008-06-11 23:19:47
È stato istituito presso il Comune di Roccadaspide, il "Forum comunale dei Giovani e delle aggregazioni giovanili". Si tratta di uno spazio d’incontro permanente tra i giovani, le aggregazioni giovanili e l’amministrazione comunale. Potranno aderirvi tutti i giovani residenti a Roccadaspide, che abbiano un’età compresa tra i 16 e i 35 anni. La domanda può essere ritirato presso l’Ufficio "Politiche Sociali" del Comune. C’è tempo fino al 30 giugno per aderire.
NAPOLI - RIFIUTI, BERLUSCONI: IN CITTA' VOLONTARI DA TUTTA ITALIA - 2008-06-11 23:13:48
Forte dell'esito degli incontri di oggi e del 'punto' fatto con i massimi esponenti dell'esercito, Silvio Berlusconi conferma modalita' e tempi di marcia dell'azione del governo per risolvere l'emergenza rifiuti. I colloqui con il card. Crescenzio Sepe, il presidente della Corte d'Appello, Raffaele Numeroso e il procuratore generale, Vincenzo Galgano, il successivo incontro con gli operatori del turismo, hanno convinto il premier della bonta' del piano e delle azioni intraprese: ''Siamo incoraggiati a proseguire sulla nostra strada''.
MEDICINA & SALUTE - IN ITALIA 30MILA DONNE CON HIV - 2008-06-11 23:07:30
Piu' vulnerabili nel contrarre l'infezione da Hiv, che nella maggior parte dei casi avviene per via eterosessuale, piu' complessa sia la prevenzione sia la gestione clinica dell'Aids: questa la condizione femminile con Hiv nel nostro Paese dove sono circa 30.000 le donne con infezione da HIV, anche in stadio pre-Aids. Secondo i dati COA aggiornati al 31 dicembre 2007 le donne costituiscono poco meno del 30% delle 24.000 persone con Aids che vivono in Italia. Un documento redatto da esperti dell'Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma e dal Polo Universitario San Paolo di Milano pone le basi concettuali per giungere a realizzare in un prossimo futuro un circuito assistenziale integrato per le donne con Hiv, per garantire su tutto il territorio nazionale uguale prevenzione, accesso alle cure e analoghi standard di assistenza, basati su una valutazione pluridisciplinare della specificita' con cui Hiv colpisce le donne.
INTERNI - LA GIORNATA POLITICA - di Pierfrancesco Frerè - 2008-06-11 23:00:54
Il dialogo tra Pdl e Pd traballa vistosamente. In attesa che il primo testo di riforma costituzionale esordisca al Senato, i principali temi dell' agenda politica sono tema di scontro, dall'Alitalia al pacchetto sicurezza, dalle intercettazioni fino alla crisi dei rifiuti. Il decreto di salvataggio della compagnia di bandiera, per esempio, è stato approvato dalla Camera con il voto contrario di tutti i gruppi d'opposizione le cui critiche vanno dalla mancanza di trasparenza della privatizzazione al timore che i fondi stanziati siano sostanzialmente "buttati dalla finestra".
NAPOLI - BRAMBILLA, IL 24 SUMMIT SUL TURISMO PER RILANCIO SETTORE - 2008-06-11 22:55:51
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega al Turismo, Michela Vittoria Brambilla, incontrera' il prossimo 24 giugno a Napoli tutti i protagonisti del turismo campano per spianare la strada al rilancio del settore, in crisi a causa dell'emergenza rifiuti. Ad annunciarlo e' la stessa Brambilla, sottolineando che incontrera' tutti gli attori del "'turismo che lavora' per definire insieme, sentendo anche le loro istanze e il loro punto di vista, la migliore strategia per il rilancio".
NAPOLI - DAL 22 GIUGNO RACCOLTA DI 9MILA TONNELLATE AL GIORNO DI RIFIUTI - 2008-06-11 22:50:00
"Dal 22 giugno, il secondo giorno d'estate, dovremmo arrivare ad una media di raccolta giornaliera dalle 9mila e le 10mila tonnellate, quindi al di sopra delle 6.500 di produzione giornaliera. Questo dovrebbe consentire di rimuovere anche il pregresso". Lo ha assicurato il generale Franco Giannini, al termine della riunione a Napoli con il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi per fare il punto sull'emergenza rifiuti.
PANORAMA CAMPANIA - IL 7 LUGLIO SCIOPERO DEL TRASPORTO - di Raffaele Pirozzi - 2008-06-11 20:00:00
E' stato proclamato dalla Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti, Orsa Trasporti, Faisa, Fast un ulteriore sciopero di 24 ore per il giorno 7 luglio 2008 a sostegno della vertenza per il nuovo CCNL della Mobilità per gli addetti al trasporto locale, ferroviario e servizi.
INTERNI - BORGHESI (IDV), PER PROSTITUZIONE, MALE MINORE CASE CHIUSE - 2008-06-11 19:00:00
“La decisione di escludere dal decreto legge sulla sicurezza l’emendamento sull’espulsione delle prostitute è un atto di buon senso da parte del Governo”. Ad affermarlo è Antonio Borghesi, vicepresidente dell’Italia dei Valori alla camera.
FRATTAMAGGIORE - PRONTA LA NUOVA CASERMA DEI CARABINIERI - 2008-06-11 18:00:00
“La prima opera pubblica che abbiamo voluto fortemente realizzare è stata la costruzione della nuova caserma dei Carabinieri, perché sin da quando ci siamo insediati ci siamo posti l’obiettivo di garantire alla cittadinanza un territorio sicuro”.
S.MARIA C.V. - AL GARIBALDI ''NON C'E' BISOGNO DI DIRE ALTRO'' - 2008-06-11 17:00:00
Questa sera (giovedì 12.06.’08) alle ore 20.45 presso il teatro Garibaldi della città di S. Maria C.V., andrà in scena “Non c’é bisogno di dire altro.... (é già tutto scritto qui, nelle vostre teste)”; spettacolo teatrale scritto e diretto dal regista ed autore per Raidue Marcello Cotugno e dal prof. della facoltà di psicologia della Sun Gianluca Ficca. “ “Non c’é bisogno di dire altro…”- dice il prof. G. Ficca- è uno spettacolo teatrale che attraverso le riflessioni e i racconti dei viaggiatori di un aereo, dove faranno da contrappunto a ciò che accade “a terra” racconterà di storie più o meno quotidiane, mostrate nella forma di “corti” teatrali, ora crudi ora ironici, che potrebbero avvenire ovunque nel mondo, a Copenhagen come a Buenos Aires, a Caserta come a Tokyo - aggiunge - sintesi questa di un mondo caratterizzato da simboli globali e da persone omologate nell’aspetto ma anche nel modo di intrattenere relazioni umane”.
MONTELLA - UN PERICOLOSO INSETTO MINACCIA I CASTAGNETI IRPINI - 2008-06-11 16:00:00
Cinipide Galligeno del castagno, la Comunità Montana Terminio Cervialto in prima linea nel contrasto del pericoloso insetto la cui presenza – dopo essere stata registrata in Piemonte ed in Toscana – è stata segnalata anche in Campania, ed in particolare presso i castagneti della provincia di Avellino. Un focolaio è stato registrato anche nel territorio della Terminio Cervialto, ed in particolare a Bagnoli Irpino. E’ questo il primo dato che emerge dall’attività di monitoraggio compiuta dal personale tecnico dello Stapa – Cepica di Avellino, in collaborazione con i tecnici della Comunità Montana presieduta da Nicola Di Iorio, che sin dal 2005 stanno monitorando costantemente il territorio.
S.GIORGIO A CREMANO - DOMANI CONFERENZA STAMPA PER IL PREMIO NOSCHESE - 2008-06-11 15:00:00
Giovedì 12 giugno ore 11.00 nella sala Mariella Cirillo della Provincia di Napoli si terrà la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del premio "Alighiero Noschese"; interverranno Dino Di Palma, presidente della Provincia di Napoli, Mimmo Giorgiano, sindaco del Comune di San Giorgio a Cremano, Angela Viola, presidente dell'Istituzione Comunale Premio Massimo Troisi, Andrea Esposito, coordinatore culturale dell'Istituzione Comunale Premio Massimo Troisi, Nando Mormone della Tunnel produzioni ed alcuni degli artisti che daranno vita al premio.
NAPOLI - OMICIDIO ALLE PORTE DELLA CITTA' - 2008-06-11 14:45:22
La vittima era un pregiudicato. Si chiamava Mariano Laperuta, 56 anni. Laperuta si trovava alla guida del suo Suv quando sono arrivati i sicari che lo hanno ucciso con alcuni colpi di pistola. La spietata esecuzione e' avvenuta sotto gli occhi di decine di automobilisti e a pochi metri dalla caserma dei carabinieri del Decimo Battaglione.
SALERNO - LA SCUOLA DELLA CARITA' CONSEGNA GLI ATTESTATI - 2008-06-11 14:00:00
Giovedì 12 giugno alle ore 18, presso la sede della Caritas Diocesana di Salerno-Campagna-Acerno in via Bastioni, si terrà l’ultimo appuntamento con la Scuola della Carità’, il corso di formazione al volontariato mirante ad un approccio integrato e solidale alle esigenze dei poveri e degli esclusi di oggi. Contestualmente alla fine del corso si svolgerà la consegna degli attestati di partecipazione a quanti hanno frequentato il primo e il secondo livello della Scuola della Carità.
INTERNI - CASALINGHE: LOTTA DURISSIMA PER FAR QUADRARE I CONTI - 2008-06-11 13:42:33
Casalinghe italiane insoddisfatte, che fanno sempre piu´ fatica a tenere insieme pranzo e cena e a causa delle difficolta´ economiche rinunciano sempre piu´ spesso a una serie di spese, come l´aiuto domestico, con ricadute pesanti sulla gestione della casa. E´ il quadro che emerge da un sondaggio, realizzato da Eurispes in collaborazione con Federcasalinghe, e presentato oggi dal presidente dell´istituto Gian Maria Fara e dalla leader dell´associazione Federica Rossi Gasparrini.
CASERTA - UNDICI IMPRENDITORI DENUNCIATI PER DISASTRO AMBIENTALE - 2008-06-11 13:40:40
Smaltivano rifiuti solidi urbani e tossici, illecitamente, in Campania: in discariche autorizzate, ormai sature, o in siti abusivi, nel bel mezzo di zone agricole. Dovranno rispondere di disastro ambientale, aggravato dalla finalita´ di agevolazione mafiosa, gli 11 imprenditori ritenuti legati al clan dei ´Casalesi´, colpiti all´alba dal maxisequestro coordinato dalla Dda di Napoli, nel Casertano.
NAPOLI - BERLUSCONI ARRIVA IN UNA CITTA' INVASA DAI RIFIUTI - 2008-06-11 13:37:34
Silvio Berlusconi torna a Napoli mentre la citta´, a cominciare dal centro, e´ invasa dalla spazzatura. Dalla zona della Stazione centrale, in piazza Garibaldi, al corso Garibaldi, passando per l´area vicina alla sede del Municipio: spazzatura accatastata, cumuli nauseabondi, sacchetti spesso aperti. Se necessario, la conferma arriva dai dati: sono ben 2.500 le tonnellate di immondizia nelle strade della citta´.
NOCERA INFERIORE - DOMANI CITTADINANZA ONORARIA PER IL BATTAGLIONE VULTURE - 2008-06-11 11:00:00
Il 12 giugno 2008, in piazza Diaz con inizio alle ore 10:00, l’avv. Antonio Romano, Sindaco della città, alla presenza del generale di corpo d’armata Luigi Pellegrino, vertice del Comando Trasmissioni ed Informazioni dell'Esercito Italiano e delle autorità civili e religiose, conferirà la Cittadinanza Onoraria al 45° Battaglione Trasmissioni “Vulture”. <>.
CASERTA - MAGLIOCCA: ''ALLA PROVINCIA BILANCIO SENZ'ANIMA'' - 2008-06-11 10:00:00
“Un bilancio senza anima”. Questo il commento del capogruppo alla Provincia di Caserta Giorgio Magliocca dopo aver visionato gli atti del bilancio di previsione dell’anno 2008 redatto dall’amministrazione targata Sandro de Franciscis. Documento programmatico che sarà discusso nel prossimo consiglio provinciale convocato per giovedì 19 giugno.
MARIGLIANO - GRANDE SUCCESSO PER MARIO MONDA AL LAUSDOMINI FESTIVAL - 2008-06-11 09:00:00
Grande successo per l’artista emergente Mario Monda nella serata finale del Lausdomini festival. Una folla in delirio ha applaudito il giovanissimo cantautore di origine mariglianese e pomiglianese di adozione, già vincitore dell’edizione 2006 del Pomigliano festival, tra le nuove proposte del concorso canoro di Castrocaro e finalista al Premio Mia Martini. La critica ha definito la voce di Monda un mix tra le tonalità di Alex Baroni e Steve Wonder. Intanto Lausdomini lo ha acclamato con tutte le proprie energie.
PENSIERI & PAROLE- LA SALUTE E’ UN DIRITTO NON UN PRIVILEGIO- di Sergio Barletta - 2008-06-11 08:00:00
Ogni giorno, grazie ai mezzi d'informazione, monitoriamo il nostro sistema sanitario. Purtroppo, le notizie negative superano di molto quelle relative a successi. Appalti sospetti, errori diagnostici, condizioni igieniche di alcuni ospedali assurde, liste di attesa irragionevoli e per tutto ciò, chi ne paga le spese sono i cittadini. E' sufficiente guardare striscia la notizia, mi manda rai tre, reporter per rendersi conto della situazione che viviamo. I responsabili del settore sanità, spesso, a giustificazione dei risultati non favorevoli, asseriscono che gli insuccessi derivano da insufficienti risorse finanziarie.
NAPOLI - RIFIUTI: MINISTERO GIUSTIZIA POTENZIA TRIBUNALE E PROCURA - 2008-06-11 07:14:16
Il Ministero della Giustizia sta provvedendo all'urgente potenziamento, con oltre 20 unita', del personale amministrativo del Tribunale e della Procura di Napoli che, a seguito dell'applicazione del Decreto-legge 23 maggio 2008 numero 90 in materia di smaltimento di rifiuti nella Regione Campania, hanno subito un importante aumento di competenze.
INTERNI - BRUNETTA:''SARA' POSSIBILE RITIRARE LA PENSIONE DAL TABACCAIO'' - 2008-06-11 07:10:09
Ritirare le pensioni, ma anche pagare i contributi Inps in farmacia, nelle tabaccherie o nelle banche. Ad annunciare il progetto e' il ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, che punta ad ''utilizzare tutte le reti esistenti nel nostro paese'' dalle poste ai carabinieri, passando per ferrovie, banche e farmacie, per effettuare queste operazioni. Il progetto sara' chiamato 'Reti amiche'.
SALERNO - NEL CILENTO STRADE INVASE DAI RIFIUTI - 2008-06-11 07:05:16
La strade dei paesi del Cilento sono invase dai sacchetti dell'immondizia per uno sciopero dei dipendenti della Yele. All'origine dell'agitazione, il mancato pagamento delle ultime 4 mensilita' ai lavoratori della societa' di servizi che si occupa della raccolta dei rifiuti in 25 Comuni del CoRiSa 4, il consorzio dei rifiuti che comprende 49 Comuni cilentani.
REGIONE - STRONCATO UN TRAFFICO DI DROGA TRA CAMPANIA E SARDEGNA - 2008-06-11 07:01:29
Blitz a Cagliari e Salerno per stroncare un traffico di cocaina e eroina tra la Campania e la Sardegna. Quattro in manette. Una coppia e' stata fermata a Cagliari, l'altra a Salerno. L'accusa e' associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. Per trasportare la droga venivano usati quattro donne che facevano la spola tra Salerno e Cagliari con ovuli in corpo.
REGIONE - LA PRESTIGIACOMO PRESENTA 'NAPOLI NON E' UNA CARTA SPORCA' - 2008-06-11 07:00:00
Il ministro Stefania Prestigiacomo e Pino Daniele presenteranno giovedi', alle 11,30, presso la sede del Ministero dell'Ambiente, nel corso di una conferenza stampa, l'iniziativa ''Napoli non e' una carta sporca''. Il cantautore partenopeo sara' testimonial di una campagna, patrocinata dal Ministero dell'Ambiente e promossa da Confindustria Campania in collaborazione con il Conai, finalizzata all'educazione ambientale e alla promozione della raccolta differenziata al riuso ed al riciclo dei rifiuti.
PELLEZZANO - 5+1 DA 726.000 EURO - 2008-06-11 06:58:22
Un 5+ da oltre 726.000 euro e' stato centrato al superenalotto nel Salernitano. La combinazione: 4, 62, 67, 69, 70, 84 Jolly 23 Superstar 31. La vincita e' stata realizzata presso il punto vendita Bar London in via De Vita 23 nella frazione di Capezzano di Pellezzano (Sa). Il vincitore ricevera' 726.883,72 euro. Nessuna vincita con 5. Per il Superstar un solo vincitore con 4 ricevera' 80.497 euro. Per il prossimo concorso, il jackpot stimato per il 6 sara' di 22.100.000,00 euro.
REGIONE - MEDITERRANEO: SOSTEGNO A IMPRESE CON 'PROGETTI PAESE' - 2008-06-11 06:55:19
La Regione Campania lancia il programma 'Progetti Paese' in cinque Paesi del Mediterraneo. Si tratta di Egitto, Israele, Marocco, Tunisia e Turchia. In queste realta' la Regione, nell'ambito della 'Operazione-quadro per la Cooperazione istituzionale' interviene, con una serie di servizi, a sostegno delle imprese campane intenzionate ad aprirsi ai mercati esteri. L'iniziativa e' stata presentata dal vicepresidente della Regione Antonio Valiante nel corso di una conferenza stampa svoltasi oggi a palazzo S. Lucia alla presenza, tra gli altri, del presidente di Unioncamere Campania Gaetano Cola, del console della Tunisia Mohamed Imed Torjemane, dei consoli onorari del Marocco Antonio Cirino Pomicino e della Turchia Luigi Pietrorocco di Torrepadula, oltre ai rappresentanti delle cinque Camere di Commercio, delle associazioni di categoria, delle universita', degli istituti di ricerca e di Sprint Campania.
IL SANTO DI OGGI - SAN BARNABA - 2008-06-11 06:51:54
L’ebreo Giuseppe nativo di Cipro si fa cristiano, vende un suo campo e consegna il ricavato "ai piedi degli apostoli", in Gerusalemme. Così lo incontriamo, presentato dagli Atti degli Apostoli, con questo gesto di conversione radicale. La Chiesa neonata impara presto a onorarlo col soprannome di Barnaba, ossia “figlio dell’esortazione”. E la sua autorità cresce. Un giorno i cristiani di Gerusalemme sono sottosopra perché in città è tornato Saulo di Tarso, già persecutore spietato. Dicono che ora sia cristiano, ma chi si fida? Ed ecco che Barnaba, preso Saulo con sé, "lo presentò agli apostoli", dicono gli Atti, garantendo per lui. Basta la sua parola: Saulo, che poi si chiamerà Paolo, "poté stare con loro".
REGIONE - STATUTO: CHIUSA APPROVAZIONE ARTICOLI. VOTO FINALE IL 12/6 - 2008-06-11 06:44:58
Manca solo il voto finale perche' sia approvato, in prima lettura, il nuovo statuto della Regione Campania. L'aula ha terminato oggi l'approvazione i tutto l'articolato e si e' data appuntamento per giovedi' prossimo, 12 giugno, per le dichiaraizoni di voto ed il voto finale. La seduta di ieri e' stata segnata da due commemorazioni: quella per il carabiniere Marco Pittoni, ucciso pochi giorni fa a Pagani, e per il suo concittadino e sindaco del comune salernitano, Marcello Torre, la cui vita e' finita tragicamente proprio come quella del militare.


Showing 4171 to 4200 of 8891 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com