Archivio 2005


CASERTA - MALTEMPO, COME VENEZIA... MA CON I RIFIUTI AL POSTO DELLE GONDOLE - 2005-07-13 22:17:15
Le piogge e i violenti temporali di queste ultime ore hanno mandato in tilt l’intero capoluogo casertano, creando disagi alla cittadinanza e al traffico. Più di 30 gli interventi compiuti dai pompieri del Comando provinciale, per allagamenti e controllo della stabilità degli edifici: 5, le squadre impegnate. I disagi maggiori sono stati registrati a S. Leucio e nell’area adiacente al Cimitero, dove molti scantinati sono stati allagati: qui, i pompieri hanno effettuato numerose operazioni di prosciugamento.
REGIONE - TERRORISMO ISLAMICO, PERQUISIZIONI DELLA DIGOS E DEI CARABINIERI - 2005-07-13 20:15:51
In Campania una mezza dozzina di perquisizioni sarebbero state eseguite dalla Digos. Di queste, almeno 4 sono state effettuate a Napoli, mentre altre due nell'area vesuviana. Le altre sono stater operate dai carabinieri.
INTERNI - IL SANGUINARIO CUTOLO CHIEDE LA GRAZIA - 2005-07-13 20:07:16
Raffaele Cutolo, capo storico della camorra, 64 anni, in carcere per vari ergastoli,ha chiesto la grazia al presidente Ciampi. 'Sono stanco e malato.
DAL MONDO - BAGHDAD, AUTOBOMBA UCCIDE 24 BAMBINI - 2005-07-13 20:02:09
Ennesima, sanguinosa strage a Baghdad in cui hanno perso la vita oltre venti bambini. Un attentatore suicida, a bordo di un'auto-bomba, si e' lanciato contro un posto di blocco delle truppe Usa lungo una superstrada a Nuova Baghdad, un quartiere nella parte sud-oruentale della capitale.
INTERNI - PROSTITUZIONE, BURANI (FI): LA CHIESA HA RAGIONE. PUNIAMO I CLIENTI - 2005-07-13 19:55:53
E' polemica dopo che Maria Burani (FI) ha auspicato che il suo ddl sulla prostituzione che prevede sanzioni per i clienti sia subito approvato. Un decreto organizzato seguendo le direttive contenute in un documento del Vaticano pubblicato in questi giorni, in cui si chiede di difendere vittime e punire clienti.
REGIONE - PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, 35MILA ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO - 2005-07-13 19:50:02
Sono stati quasi trentacinquemila i lavoratori che dal 2001 al 2004, in piena era del blocco delle assunzioni nella pubblica amministrazione, hanno lavorato grazie alla somministrazione di lavoro a tempo determinato nella pubblica amministrazione, di cui più di quindicimila solo nel 2004. Questi alcuni dei dati emersi oggi nel corso del convegno "La somministrazione di lavoro a tempo determinato nella pubblica amministrazione", organizzato dall'Anci Campania (Associazione Nazionale Comuni Italiani) in collaborazione con l'Agenzia per il Lavoro "Obiettivo Lavoro Spa".
NAPOLI - COSTA DEI SOGNI, AVANZA IL PERICOLO INQUINAMENTO - 2005-07-13 19:42:46
Sventato un grave episodio di inquinamento del mare alla foce di Licola. Non c'é tregua nella difficile battaglia ambientalista per riportare le bandierine blu sul litorale domitio. Sono trascorsi appena una ventina di giorni da quando i volontari di Costa dei Sogni, l'associazione ambientalista marina che si batte per riportare le bandierine blu sul litorale domitio, sono riusciti ad ottenere che i liquami del canale di Quarto fossero dirottati al depuratore di Cuma, neanche il tempo di prendere fiato per godere del risultato e vedere il mare che recupera pian piano la sua trasparenza, e già altri pericoli si addensano sulla costa.
SALERNO - PREMIO CHARLOT, L'ANTEPRIMA ALL'AUDITORIUM DI ASCEA MARINA - 2005-07-13 19:37:23
Il celebre Premio Charlot lascia i templi di Paestum. Almeno per una sera… Lunedì 18 luglio con inizio alle ore 21 la splendida cornice dell’Auditorium Parmenide della Fondazione Alario per Elea-Velia di Ascea Marina ospiterà infatti l’anteprima della XVII edizione del tradizionale Premio intitolato alla memoria del re della comicità. La serata si svolgerà per la prima volta fuori dallo scenario dei Templi di Paestum, “patria” della manifestazione.
RAITO DI VIETRI SUL MARE - A VILLA GUARIGLIA CONCERTI NEL SEGNO DELLA DONNA - 2005-07-13 19:31:10
Da Rachmaninoff a Liszt, passando per Chopin, i “Concerti d’estate a Villa Guariglia” inaugurano il primo incontro della mini rassegna “Nel segno della donna”. Un appuntamento che ormai si rinnova di anno in anno e che domani sera, giovedì 14 luglio, alle ore 21, porterà sul palcoscenico della storica residenza dell’ambasciatore Raffaele Guariglia a Raito di Vietri sul mare una delle più interessanti pianiste russe del momento, ViktoriyaYermolyeva.
SALERNO - PAIXAO E LA SUA BAND SUL PALCO DEL LATIN JAZZ ON THE ROAD - 2005-07-13 19:24:34
Sarà come rivivere le atmosfere tipiche del sud America. A far da scenografia saranno due importanti piazze di Salerno per due appuntamenti all’insegna del latin jazz in programma domani (giovedì 14 luglio), alle ore 21 e 30, a Largo Campo nel centro storico della città e venerdì (15 luglio), alle ore 21.30, in piazza Largo Prato nella zona Pastena.
SALERNO - PAROLE E SUONI DAL BORGO, AL VIA LA III EDIZIONE - 2005-07-13 19:19:31
Venerdì 15 luglio, alle ore 11, nel Salone di rappresentanza di Palazzo Sant'Agostino a Salerno sarà presentata agli organi di informazione la terza edizione di "Parole e Suoni dal Borgo - Roscigno Danza" promossa dall'associazione Inediting Campania. La conferenza stampa sarà l'occasione per illustrare nei dettagli il programma dell'evento dal respiro internazionale ed annunciare i nomi dei personaggi che faranno rivivere l'affascinante Borgo di Roscigno Vecchia.
BENEVENTO - RICICLAGGIO RIFIUTI SECCHI, APPROVATO IL PROGETTO - 2005-07-13 19:16:25
La giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione, in contrada Olivola, di un impianto di selezione dei rifiuti secchi valorizzabili, curato dalla struttura del Prusst Calidone.
REGIONE - RUSSO (FI): PIU' ASSISTENZA AI PICCOLI COMUNI - 2005-07-13 19:07:17
“Agli osservatori più attenti non sarà sfuggita l’ultima indagine del Sole24ore sul rapporto fra sindaci e Consigli regionali. Sul quotidiano milanese, anche nell’edizione odierna, si legge del malessere espresso dai primi cittadini del Sud sulle mediocri o scarse attenzioni che le assemblee riserverebbero ai Comuni". Così Ermanno Russo, consigliere regionale di Forza Italia, commenta i dati resi noti dal Sole24ore sullo stato di salute della legislazione italiana, raccolti in occasione della Conferenza dei presidenti delle assemblea regionali.
RIFIUTI, CASERTA VERSO LA RISOLUZIONE. ANCORA DISAGI A MADDALONI - di p. bruno - 2005-07-13 10:01:33
Accantonato il rischio di un nuovo blocco del Cdr in seguito al rogo scoppiato in una vasta area dell'impianto, continua - a Caserta - la lenta rimozione dei rifiuti. “Sono state smaltite 400 tonnellate di rifiuti tra ieri e la giornata di lunedì. Per questo venerdì contiamo di ottenere risultati concreti, quindi lo smaltimento di ben 800 tonnellate di rifiuti che giacciono abbandonate lungo le nostre strada da oltre due settimane”. Lo afferma Attilio Romano, assessore all’Ambiente, il quale precisa chele tonnellate smaltite fino a ieri, sono comprensivi delle rispettive quote giornaliere.
REGIONE - RIFIUTI, COSENTINO ALLERTA CATENACCI E ACCUSA BASSOLINO - 2005-07-13 01:51:08
In un lungo intervento, Nicola Cosentino, coordinatore regionale di Forza Italia, chiede al commissario Corrado Catenacci di illustrare ai cittadini campani il nuovo piano rifiuti che dovrebbe partire tra meno di trenta giorni, quando dovrebbero chiudere i battenti il sito di S. Maria La Fossa. E critica con fermezza Antonio Bassolino. “Con viva attenzione - si legge nel comunicato - ho preso atto delle dichiarazioni rese alla stampa, domenica scorsa 10 luglio, dal Prefetto Corrado Catenacci. Egli ha promesso un piano alternativo per i rifiuti entro trenta giorni".
S. MARIA C. V. - IN FIAMME CDR, FIBE: NO INTERRUZIONE SERVIZIO - di pina bruno - 2005-07-13 01:19:26
Un incendio di vaste proporzioni è scoppiato – alle 11 e 45 circa di ieri – nell’impianto Cdr in S. Maria Capua Vetere: le fiamme si sono sviluppate nel deposito dei sovvalli, gli scarti della lavorazione che sono successivamente destinati alle discariche di servizio. A dare l'allarme, alcuni tecnici della Fibe e del commissariato di governo che stavano ultimando un sopralluogo per accertare le cause del guasto alla rete elettrica verificatosi, invece, nella serata di sabato. Sul posto, è intervenuta una squadra di 5 pompieri del Comando provinciale di Caserta, più 2 autobotti, e una squadra di sette unità proveniente da Napoli. In tutto, 14 tute arancioni.
REGIONE - RAGOSTA (VERDI), FONDI PER RADIOTERAPIA IN OSPEDALE SALERNO - 2005-07-12 20:09:25
Una lettera al presidente della Regione Campania Antonio Bassolino, all'assessore alla Sanita' Angelo Montemarano e al presidente della Commissione Sanita' Angelo Giusto per sollecitare stanziamenti di maggiori fondi per l'acquisto di strutture radio-terapiche presso 'Ospedale S. Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona' di Salerno.
REGIONE - BASSOLINO: IL CIPE GUARDI AI NOSTRI PROGETTI - 2005-07-12 20:06:01
"In Italia si parla di investimenti per grandi opere pubbliche: la nostra Regione è pronta con molti progetti".
INTERNI - TERRORISMO, PRESENTATO ALL'UE DOCUMENTO SU ESPERIENZA ITALIANA - 2005-07-12 15:26:15
L'Italia ha presentato all'Ecofin di oggi un documento 'con le nostre esperienze principali nel campo del terrorismo.
NAPOLI - DUE PREGIUDICATI PRESI DALLA POLFER - 2005-07-12 15:20:59
La polizia ferroviaria ha ulteriormente rafforzato la presenza presso lo scalo ferroviario napoletano anche a seguito delle capillari attivita' di prevenzione recentemente disposte.
INTERNI - TI MANDO VIA DI CASA: ECCO LA MINACCIA DELLA MAMMA ITALIANA - 2005-07-12 14:41:22
'Ti mando via di casa' è la minaccia più utilizzata dalle madri italiane. Lo afferma il 31% delle donne interpellate in un'inchiesta realizzata dall'Osservatorio sui diritti dei minori su un campione di 300 mamme di bambini
DAL MONDO - BOMBA A BARCELLONA, POLIZIA: NON SI ESCLUDE MATRICE ANARCHICA - 2005-07-12 14:30:02
La polizia di Barcellona sta indagando a 360 gradi per accertare gli autori dell'esplosione davanti alla sede dell'istituto italiano. Secondo alcune fonti non si esclude che l'azione possa essere maturata negli ambienti anarchici.
DAL MONDO - MONACO, TUTTO PRONTO PER L'INCORONAZIONE DEL PRINCIPE ALBERTO - 2005-07-12 12:32:41
La cerimonia di incoronazione del Principe Alberto II al trono di Monaco e' cominciata oggi con una messa solenne nella stessa cattedrale in cui e' sepolto il padre Ranieri III, scomparso lo scorso 6 aprile dopo piu' di 50 anni di regno.
AVERSA - UNIONE INDUSTRIALI, PISANO PRESIDENTE CALZATURIERI - 2005-07-12 12:25:05
L’imprenditore di Aversa Pasquale Pisano è stato, di recente, nominato presidente della sezione calzaturieri dell’Unione Industriali di Caserta. “E’ questo per me un riconoscimento importante – spiega l’imprenditore aversano – che mi consentirà di lavorare nel settore di riferimento nell’ambito dell’Unione Industriali”.
AVELLINO - LAVORI DI MANUTENZIONE A DUE PONTI FERROVIARI - 2005-07-12 12:19:09
Cantieri aperti da mercoledì 13 luglio a domenica 11 settembre 2005, fra le stazioni di Avellino e Mercato San Severino, sulla linea Benevento – Nocera Inferiore. Saranno infatti eseguti da Rfi, la società dell’infrastruttura del Gruppo Ferrovie dello Stato, lavori di manutenzione (sostituzione delle travate metalliche) ai due ponti ferroviari che permettono l’attraversamento del fiume Sabato, nel territorio dei comuni di Cesinali (km 70+404) e Atripalda (km 71+945), sul tratto di linea Cancello – Codola - Avellino.
SAPRI - PRESO BOSS VARRIALE, IN CELLA ANCHE DUE AFFILIATI - 2005-07-12 12:11:34
Il pregiudicato Antonio Varriale, 49 anni, ritenuto il capo dell'omonimo clan camorristico attivo a Pianura, quartiere della periferia occidentale di Napoli, e due affiliati all'organizzazione Vincenzo Mangiapia e Leopoldo Carandente, entrambi di 33 anni, sono stati arrestati dalla squadra mobile di Napoli.
INTERNI - CALTANISSETTA, DIA E GIGO SMANTELLANO BANCA DELLA MAFIA - 2005-07-12 11:59:33
Arrestati i vertici di una banca di Gela, perche' l'istituto sarebbe stato gestito da boss mafiosi della Stidda.
DAL MONDO - BOMBA A BARCELLONA, FARNESINA: E' UN ORDIGNO RUDIMENTALE - 2005-07-12 11:55:17
Era un ordigno rudimentale quello che e' esploso questa mattina all'Istituto Italiano di Cultura a Barcellona. Lo si apprende alla Farnesina. Nelle operazioni di disarmo dell'ordigno si e' verificata un'esplosione che ha ferito leggermente uno degli artificieri, ma ha ucciso un cane poliziotto. Il Consolato Generale d'Italia a Barcellona rimane in stretto contatto con le autorita' di polizia per l'accertamento dei responsabili.
DAL MONDO - BARCELLONA, ESPLODE BOMBA NEL CENTRO DI CULTURA ITALIANO - 2005-07-12 11:49:39
Un'esplosione è avvenuta oggi nel centro di cultura italiana di Barcellona, in Spagna provocando un ferito. Si tratta di un artificiere della polizia intervenuto dopo che una telefonata aveva segnalato un pacco sopsetto lungo le scale. L'ordigno, una bomba rudimentale, scoppiando ha anche dilaniato un cane della polizia addestrato a fiutare esplosivo.
NAPOLI - ALLARME CRIMINALITA', VILLARI SOLLECITA INTERVENTO DI PRODI - 2005-07-12 11:46:05
''Mi pare opportuno che il leader dell'Unione Romano Prodi venga a Napoli, unitamente ai leader delle forze politiche del centrosinistra per partire proprio da qui, al fianco delle istituzioni locali e del sindaco in particolare con concrete proposte e iniziative sul tema dell'emergenza sicurezza''. Lo dichiara il deputato della Margherita Riccardo Villari in un'intervista con ''Il Mattino'' lanciando un appello a Prodi perche' il pacchetto bipartisan anticrimine a cui stanno lavorando i parlamentari diventi al piu' presto decreto legge.


Showing 3781 to 3810 of 7503 Entries

Powered by ChronoConnectivity - ChronoEngine.com