REGIONE - ASSESSORE CAPUTO, SBUROCRATIZZAZIONE, SEMPLIFICAZIONE E CONSULTAZIONE PUBBLICA SULLA PAC PER COSTRUIRE INSIEME L’AGRICOLTURA DEL FUTURO
- Dettagli
Sburocratizzazione e semplificazione sono le parole d’ordine che costruiranno la nuova visione dell’agricoltura in Campania è quello che emerge dai lavori della II sessione del Comitato per la Nuova Programmazione Agricola (CNPA) presieduto dall’Assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo.
LIBRI & SCAFFALI - "COVID E DINTORNI", RIFLESSIONI SU UN ANNO DI PANDEMIA DI UN GIORNALISTA E UN IMPRENDITORE
- Dettagli
Dai due simbiotici cinesi, pazienti dello “Spallanzani” a Roma, all’arrivo dei primi vaccini, fino all’afflizione delle varianti. Il Covid non solo come racconto di un periodo di “sospensione”, con un’ecatombe di vittime, ma anche come occasione per riflettere sugli errori del passato e sulle dinamiche del futuro.
CULTURA - GIOVEDì SERA APPUNTAMENTO SUL WEB CON "CAMPANIA CHE LEGGE"
- Dettagli
Giovedì 25 marzo alle ore 21 terzo appuntamento di “Campania che legge”, il format originale dedicato alla promozione di tutta la filiera del libro in Campania, dalle librerie agli editori.
CARINARO - GRANDE SUCCESSO PER LA MANIFESTAZIONE IN STREAMING PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA
- Dettagli
“La cultura è il fondamento della nostra civiltà”. Sono queste le parole dell’assessore del Comune di Carinaro, Alfonso Bracciano in merito all’evento “21 a primavera”, organizzato in occasione della Giornata Mondiale della Poesia.
NAPOLI - ALL'UNIVERSITA' FEDERICO II SI CELEBRA IL "DANTEDì 2021"
- Dettagli
L'opera di Dante dimostra che la vitalità di un classico della letteratura si rivela nella sua capacità di continuare a condizionare l'immaginario del suo pubblico e di stimolare la produzione artistica anche a distanza di secoli. Per questo motivo l'Università di Napoli Federico II ha scelto di celebrare il Dantedì del 2021 con due iniziative che intendono restituire spazio e voce a chi oggi continua a confrontarsi con Dante da una prospettiva creativa.
REGIONE - COVID, SONO 62 LE VITTIME OGGI IN CAMPANIA
- Dettagli
La Regione Campania ha diffuso i dati relativi all'emergenza sul territorio. A fronte di 18.081 tamponi effettuati, sono stati scoperti 1.862 nuovi casi di contagio. Di questi, 543 riguardano pazienti con sintomi, 1.319 sono gli asintomatici. Si sono registrate inoltre 2.994 guarigioni e 62 decessi.
MELITO - IL PREFETTO MARCO VALENTINI IN VISITA AL COMUNE
- Dettagli
Nella mattinata odierna il Prefetto di Napoli, Marco Valentini, si è recato presso il Comune di Melito per una visita istituzionale.
NAPOLI - ALL'ASL NA2 DOPO IL BOCCO ASTRA ZENECA,TRIPLICATI I TEMPI DI ATTESA PER IL VACCINO
- Dettagli
"Ci scusiamo per i disagi verificatisi in questi giorni, purtroppo si sono sommate una serie di problematiche. Molti cittadini sono venuti presso il centro vaccinale per chiedere informazioni o senza prenotazione; gli anziani, poi, quasi sempre sono accompagnati, determinando un raddoppio delle persone presenti".
REGIONE - VALERIA CIARAMBINO ATTACCA:"SI FACCIA LUCE SULLE VACCINAZIONE DEI COLLABORATORI DI DE LUCA"
- Dettagli
"Non ho mai condiviso la scelta del governatore De Luca di vaccinarsi prima di chiunque altro e mi sono battuta perché si desse assoluta priorità ai disabili e a persone affette da importanti patologie, ottenendo che l'unico canale preferenziale fosse esclusiva dei soggetti fragili".
NAPOLI - D'AMORE (ASL NAPOLI 2): BISOGNA INCREMENTARE I VACCINI ED APRIRE LA PLATEA A TUTTI
- Dettagli
"Ci sono comportamenti che generano un contagio da Covid-19 elevato che ha abbassato l'età a 40-50, ci sono giovani in terapia intensiva. Ora c'è la battaglia di vaccinare tutte le persone possibili".
Pagina 120 di 150