- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 212
Si è svolta questa mattina in Piazza Matteotti a Salerno la commemorazione - nel giorno della sua morte: il 10 giugno 1924 -, del leader socialista Giacomo Matteotti assassinato per mano fascista dopo aver denunciato, in Parlamento, i brogli elettorali e il crescente clima di violenza messi in atto dalla nascente dittatura di Mussolini.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 171
Un concerto memorabile, denso di emozioni, quello che ha visto Gazzelle protagonista ieri sera, venerdì 9 giugno, allo Stadio Olimpico di Roma. Il cantautore ha consacrato il suo sogno nella sua città, riuscendo a trasformare il boato e i cori di uno stadio in un concerto intimo dove poter scambiare parole ed emozioni a stretto contatto con il pubblico, come ai suoi esordi nei club.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 176
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha sequestrato oltre 25 milioni di prodotti vari, detenuti presso due locali commerciali, risultati non in regola con le necessarie autorizzazioni.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 165
Nella giornata di ieri, giovedì 8 giugno 2023, a Sapri (SA), si è tenuta la cerimonia di inaugurazione ed intitolazione della nuova Tenenza della Guardia di Finanza.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 158
Il 10 giugno 1924 una squadra fascista capeggiata da Amerigo Dumini, rapì e assassinò il deputato socialista Giacomo Matteotti dopo che lo stesso aveva denunciato, in un vibrante e coraggioso intervento alla Camera dei Deputati, i brogli elettorali e il crescente clima di violenza messi in atto dalla nascente dittatura di Mussolini.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 172
Tre famiglie contadine i cui destini si incrociano, intrecciando una trama che rappresenta la storia di tutti i Sud d’Italia: è questo a grandi linee il tema di “Tre Compari Musicanti” (edizioni Grenelle, 259 pagine), il nuovo romanzo di Paolo Apolito, tra i massimi esperti di Antropologia religiosa e Antropologia simbolica in Italia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 147
Aveva chiesto attraverso le telecamere di Pomeriggio 5, l'aiuto di qualche persona disposta sistemarle un po' l'appartamento dove aveva accumulato di tutto. E l'appello di Maria Luisa, la maestra in pensione, vedova da diversi anni,è stato prontamente raccolto dal presidente dell'Humanitas di Salerno Roberto Schiavone e dai suoi volontari che domani mattina alle ore 8 si recheranno nell'appartamento per ripulirlo di tutti gli oggetti che la donna aveva accumulato nel tempo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 122
Nell’ambito del Salotto Culturale “A.Grassi”- La Cultura dei Venerdì Letterari”, promosso dall’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno, venerdì 9 giugno 2023, alle ore 18.15, presso la sede dell’Accademia, in via Porta Elina 9 (piazza Portanova), si terrà la presentazione del libro di poesie del prof. Francesco D’Episcopo “Nèmesi” (Graus editore).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 117
Il Partito Socialista, nell’augurare buon lavoro al rieletto Sindaco di Pontecagnano Faiano, Giuseppe Lanzara, e alla squadra di governo che lo affiancherà, prende atto delle scelte politiche che lo stesso ha adottato nella composizione della Giunta.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 195
Due convegni a Salerno su tematiche di grande attualità: "L’impatto delle riforme sui reati tributari" (venerdì 9 giugno 2023 – ore 15:00-19:00 - CCIAA Salerno - Salone Genovesi) e "Responsabilità amministrativa degli Enti" (sabato, 10 giugno 2023 – ore 9:00-13:00 - CCIAA Salerno - Salone Genovesi, entrambi accreditati da parte del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Nocera Inferiore, ai fini dell’assolvimento dell’obbligo della formazione professionale continua.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 200
Conferenza Stampa per la presentazione della 71esima edizione del Ravello Festival, in programma martedì 13 giugno – Napoli – ore 12.30 presso Palazzo della Regione Campania – Sala De Sanctis – via Santa Lucia, 81.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 197
“La messa in sicurezza del Fiume Tanagro diventa realtà: i primi 6 milioni di euro sono disponibili, e il Consorzio di Bonifica Vallo di Diano-Tanagro può quindi procedere all’appalto e all’esecuzione dei lavori”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 176
Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte e disabilità a livello globale. La prevenzione ed il mantenimento delle capacità funzionali del paziente cardiologico rappresentano pertanto importanti obiettivi di salute. Se da una parte il trattamento in fase acuta del paziente cardiologico, ha registrato importanti progressi che hanno permesso la sopravvivenza di un numero di pazienti sempre più elevato.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 190
"Tracce di Speranza" all’orizzonte, a Matierno, quartiere salernitano dove, il 12 giugno, a partire dalle ore 17, si terrà l'iniziativa organizzata dal Centro per la Legalità della cooperativa sociale Galahad, con il patrocinio dell'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno e in collaborazione con la Caritas parrocchiale di Matierno, guidata da Don Marco Raimondo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 162
E proprio come dice un proverbio popolare “Non c'è due senza tre ed il quarto vien da sé” che l’Ispettorato del Lavoro di Salerno, nella giornata del 31 maggio u.s., ha subito il quarto sfratto da un’unità immobiliare, costituente parte della sede di corso Vittorio Emanuele, n. 94.
Pagina 27 di 100