- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 399
Il Comune di Sant’Agnello patrocina l’evento promosso dal Rotary Club Sorrento, nell'ambito delle giornate dedicate alla salute. Sabato 11 maggio 2024 sarà dedicato all'informazione e alla prevenzione del diabete mellito.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 376
La Storia di Francesca Archibugi, dal romanzo di Elsa Morante, con una straordinaria Jasmine Trinca, Elio Germano, Asia Argento, i giovani Lorenzo Zurzolo, Francesco Zenga e con Valerio Mastandrea è la ‘Serie dell’anno’ 2024.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 420
Come preannunciato dal dottor Aldo Aldi, coordinatore della Commissione Straordinaria del Comune di San Giuseppe Vesuviano, durante l’incontro con gli imprenditori locali lo scorso mese di marzo, nasce il Distretto Urbano del Commercio denominato “San Giuseppe Vesuviano – Città del Commercio”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 421
Dopo i lavori di riqualificazione, riapre al pubblico l’area giochi dell’Oasi in Città del Comune di Sant’Agnello. Domenica 12 maggio alle 17:30 è prevista l’inaugurazione con animazione e laboratori per bambini, a cura dei Barattoli Cosmici, e un omaggio per la Festa della Mamma.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 444
Mercoledì 15 maggio alle ore 11.00 presentazione attività della Casa di Comunità Cristallini 73 del Rione Sanità nell’ambito dell’iniziativa ministeriale Sport di Tutti - Quartieri presso via Cristallini 73. In particolare verranno presentati i corsi dedicati alle donne e alle mamme del quartiere e i campi estivi per i bambini e le bambine.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 445
Quali sono le sfide specifiche della comunicazione della sanità e della salute? Perché la sanità, nonostante gli allarmi periodici sulla tenuta dei conti pubblici e il complesso delle prestazioni offerte, tende a non entrare nella discussione elettorale? Come mai è così difficile informare in modo coerente e rigoroso su temi scientifici, nonostante la lezione del Covid?
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 475
Edoardo Bennato annuncia un concerto speciale a Napoli. Il cantautore partenopeo si esibirà nella sua unica data in Campania, il prossimo 20 settembre alle ore 21 all’Arena Flegrea, nell’ambito della settima edizione del Noisy Naples Fest. I biglietti per assistere al concerto saranno disponibili in prevendita da lunedì 13 maggio alle ore 16, sul circuito ETES e nei punti vendita autorizzati. Per info: bit.ly/edoardobennato-arenaflegrea.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 524
Le regole, le prime, per iniziare a scrivere un manuale di istruzioni per l’uso dell’Eduverso in Italia. Il viaggio nella letteratura del Metaverso è iniziato con un documento realizzato con i contributi dei relatori e dei partecipanti al primo Tech Boost Summit Italia che si è tenuto a Palazzo Caracciolo a Napoli (mercoledì 8 maggio 2024).
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 481
Sabato 11 maggio, alle 17:30 la Libreria Catello Varone di Castellammare di Stabia (piazza Giovanni XXIII 7/8) ospita il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese con la presentazione del suo Il grande libro della fantasia (il Saggiatore). Dialoga con l’autore Filomena Baratto dell'associazione culturale Itinerando.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 472
L’“Allestimento temporaneo per gli 800 anni di Federico II” realizzato dagli studenti di Architettura si inaugurerà domani alle 11 nell’atrio di Ingegneria a piazzale Tecchio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 566
di Gennaro Savio
Il 23 aprile 2024 mio zio Antonio Savio, fratello di mio padre Domenico, ha compiuto ottant’anni e nei giorni scorsi, attorniato da una famiglia unitissima e sempre più numerosa, abbiamo festeggiato questo suo importante traguardo di vita presso il Ristorante “Al Vecchio Capannaccio” di Forio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 524
“All’interno del nostro Corso di laurea in Scienze dei beni culturali resta indelebile il magistero di Renato De Fusco fino a pochi giorni orsono decano degli storici dell’architettura napoletana e grande maestro della storia del design che è stata anche la sua cattedra all’Università Suor Orsola Benincasa nei primi anni del duemila. Ai suoi studi nei prossimi giorni si richiameranno numerose delle nostre lezioni del Dipartimento di Scienze umanistiche per trasmettere il suo insegnamento anche ai più giovani”. Così sui canali social dell’Ateneo napoletano il Rettore del Suor Orsola, Lucio d’Alessandro, ricorda Renato De Fusco, napoletano, classe 1929, professore emerito di Storia dell’Architettura all’Università degli Studi “Federico” II di Napoli.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 520
“Siamo di fronte all’ennesimo caso eclatante che veleggerà per quindici giorni sui giornali e finirà nel dimenticatoio. Necessario intervenire concretamente per fermare la mattanza sulle strade”. A parlare è il portavoce di Associazione Unitaria Familiari e Vittime Della Strada ODV, Associazione Italiana Familiari e Vittime Della Strada ODV ed Associazione Mamme Coraggio e Vittime Della Strada ODV, Biagio Ciaramella.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 392
Il Comune di Castellammare di Stabia acquisirà il Marchio “Terme di Stabia”: è stato il Curatore Massimo Sequino a comunicare la disponibilità della procedura ad accogliere la proposta di acquisto inviata il 26 febbraio 2024 dalla Commissione Straordinaria al Presidente del Tribunale Fallimentare di Torre Annunziata nel’ambito della procedura di vendita all’asta.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 576
Martedì 7 maggio alle ore 19.00, presso il Parco Agrario dell’Istituto di Istruzione Superiore “Sannino De Cillis”, sito in via Argine 1085 a Napoli, avrà inizio il ciclo di incontri del progetto “Cinema in Erba” sostenuto dal MiC e dalla SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.
Pagina 93 di 169