CULTURA - IL PREMIO FABULA COMPIE 15 ANNI E ACCENDE BELLIZZI: ECCO IL PROGRAMMA
- Dettagli
Un’edizione memorabile: sei giorni di connessioni, emozioni e crescita, in cui i giovani sono protagonisti assoluti. Un’edizione celebrativa che guarda avanti, con la consapevolezza che ogni racconto può essere azione e ogni azione può cambiare il mondo.
CASERTA - SUMMER CONCERT RIPARTE: UN MESE DI MUSICA IN TERRA DI LAVORO
- Dettagli
Dal 3 luglio al 6 agosto avrà luogo Summer Concert / Music’al Chiostro & Suon’in Basilica, Rassegna estiva dell’Associazione Anna Jervolino e dell’Orchestra da Camera di Caserta.
CULTURA - TERMINA IL LIMEN SALERNO FESTIVAL 2025
- Dettagli
Sul palco si sono alternati grandi nomi della scena musicale italiana, da La Niña a Emma Nolde, dai Tre Allegri Ragazzi Morti fino al gran finale con Morfuco & Tonico70 e i leggendari 99 Posse, che hanno chiuso il Festival tra applausi, rime taglienti, ritmo travolgente e messaggi di pace e libertà. Ogni sera, dopo i live, il dj set di CD5 powered by Amet ha trasformato l’arena in un dancefloor sotto le stelle, prolungando il clima di festa e condivisione.
CULTURA - SALERNO SI PREPARA A ILLUMINARE L’ESTATE CON LA NOTTE BIANCA 2025
- Dettagli
È ormai tutto pronto per la XIII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma sabato 5 luglio, ma l’atmosfera di festa si accenderà già dal giorno prima. Venerdì 4 luglio, infatti, presso l’elegante cornice dell’Hotel Ancora di Magazzeno (Pontecagnano Faiano), si terrà la cerimonia ufficiale di consegna dei riconoscimenti legati all’evento.
PAROLISE - INAUGURAZIONE DELL’ESPOSIZIONE “SEGMENTI CONTEMPORANEI”
- Dettagli
Nel Palazzo del Comune di Parolise, in Piazza Don Marciano Marino n. 1, dopo i Saluti delle Autorità, sarà inaugurata Venerdì 4 Luglio 2025, alle ore 17.30, a cura di Maurizio Vitiello, l’esposizione “Segmenti Contemporanei” per la Collezione Comunale di Parolise con opere di Maurizio Bonolis, Beatriz Cárdenas, Alfredo Celli, Maria Pia Daidone, Annamaria De Vito, Antonio Di Paolo, Natallia Gillo Piatrova Parmeggiani, Flavio Gioia, Nicola Guarino, Franca Lanni, Franco Lista, Alessandro Maio, Vincenzo Mascia, Mauro Molinari, Lucio Monaco, Daniel Osuna, Viviana Pallotta, Roberto Sanchez, Elena Saponaro, Luminiţa Ţăranu.
NAPOLI - “IL CIELO DEL PICCOLO PRINCIPE”: SI TORNA BAMBINI AL PLANETARIO DI CITTÀ DELLA SCIENZA
- Dettagli
«Tutti gli adulti sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano». Questa la citazione più emblematica del «Piccolo principe», il racconto lungo di Antoine de Saint-Exupéry che ha fatto e fa impazzire grandi e piccini. E questa storia meravigliosa sarà protagonista del nuovo evento di «Ma dove vivono i cartoni?», Ceo&founder Aurora Manuele, che questa volta si è superato.
EBOLI - PREMIO A CARLO GARGIULO E ANGELA CALIENDO DI "AMARO DON CARLO"
- Dettagli
E’ stato assegnato ieri a Carlo Gargiulo e alla moglie Angela Caliendo dell’Enoteca Gargiulo di Eboli un riconoscimento da parte dell’amministrazione comunale come attestato di merito per aver portato il nome di Eboli oltre confine grazie ad Amaro Don Carlo.
ERCOLANO - CENANDO SOTTO UN CIELO DIVERSO: LE GIACCHE DEGLI CHEF OMAGGIANO LO SCUDETTO DEL NAPOLI
- Dettagli
La 17ª edizione di " Cenando sotto un Cielo Diverso " si tinta d'azzurro e di ricordi indelebili. L'atteso evento di solidarietà, che si terrà l'8 luglio nella splendida cornice di Villa Tony a Ercolano, quest'anno celebra non solo il gusto e la beneficenza, ma anche un pezzo di storia che batte nel cuore di Napoli: lo Scudetto vinto quest'anno. A simboleggiare questa connessione saranno le esclusive giacche che verranno indossate dagli chef protagonisti della serata, un'opera unica creata da Antonio Goeldlin dedicata all'icona immortale di Diego Armando Maradona .
CULTURA - PRESENTAZIONE DEL PORTALE TURISTICO ISTITUZIONALE “SANT’AGNELLO TOURISM”
- Dettagli
Giovedì 3 luglio 2025 verrà presentato ufficialmente, alla cittadinanza e agli operatori del settore, il portale turistico istituzionale “Sant’Agnello Tourism”, uno spazio virtuale dove raccontare le iniziative, i servizi, la cultura e le attività utili all’accoglienza e alla promozione territoriale.
CULTURA - TRA MEMORIA, FIABA E REALTÀ: IL TERZO GIORNO DELL’ISCHIA FILM FESTIVAL
- Dettagli
Il terzo giorno dell’Ischia Film Festival ha portato nuovi sguardi e storie a intrecciarsi sotto le stelle del Castello Aragonese. Il consueto Film Cocktail ha aperto la serata con il ritmo conviviale, professionale e raccolto che accompagna ogni giornata dell’IFF.Michelangelo Messina, direttore artistico del festival, ha dato il via alla serata rivolgendosi a un tramonto spettacolare: “Questa sera celebriamo l’esordio alla regia di Luca Zingaretti, che riceverà l’Ischia Film Award, e guardiamo con entusiasmo al simposio internazionale dei Casting Directors di domani.
Pagina 5 di 312