SALERNO - STAND-UP COMEDY AL RIDOTTO: DOPPIA FORMAZIONE E UNA REPLICA EXTRA PER LE RICHIESTE RECORD
- Dettagli

Dopo il debutto della stagione con Due di Troppo, Che Comico accende nuovamente i riflettori sulla comicità contemporanea con un doppio appuntamento dedicato alla stand-up. Sabato 22 e domenica 23 novembre il Teatro Ridotto ospita due serate all’insegna dell’umorismo diretto, spontaneo e senza filtri, in cui alcuni tra i nomi più seguiti della nuova generazione raccontano, con la loro scrittura pungente e dissacrante, vizi, virtù e contraddizioni della società di oggi.
BARONISSI - LA SINDACA ANNA PETTA: “A SCUOLA DI EMOZIONI: IL PROGETTO PER EDUCARE AL RISPETTO E PREVENIRE"
- Dettagli

La Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, che si celebra ogni anno il 25 novembre, ricorda le vittime della violenza di genere e richiama l’impegno delle istituzioni e della società nel contrasto a ogni forma di sopraffazione.
CASERTA - DEL ROSSO: “LE PISTE CICLABILI NON POSSONO SOFFOCARE IL COMMERCIO”
- Dettagli

“Le città vanno rese più vivibili, non svuotate.” Con queste parole Maurizio Del Rosso interviene sulla situazione delle piste ciclabili realizzate in diverse zone della città capoluogo, Caserta, un progetto nato per favorire la mobilità sostenibile ma che sta creando serie difficoltà a molte attività commerciali.
SALERNO - LUCE E CUORE: TORNA LA SESTA EDIZIONE DI ILLUMINIAMO
- Dettagli

Anche quest’anno, con la sesta edizione di IlluminiAMO Salerno, la città si prepara a vivere un momento di magia e comunità: non è soltanto una tradizione natalizia, ma una vera e propria festa di partecipazione. Un’iniziativa nata ai tempi della pandemia da Pippo Pelo, che oggi continua a vivere per esplicita richiesta dei salernitani, per rafforzare il senso di appartenenza e condivisione.
VALLESACCARDA - "LA MAPPA DEL GUSTO DELLA BARONIA"
- Dettagli

Tutto è pronto per lunedì 24 novembre dove presso il Centro Sociale di Vallesaccarda a partire dalle ore 17.00 si realizzerà la manifestazione per la presentazione del progetto: “La Mappa del Gusto della Baronia”.
MONTEFUSCO - RAID FESTIVALS: SABATO 22 NOVEMBRE IL GRAN FINALE CON GOING THROUGH DI NANCY CARDASCIA
- Dettagli

Dopo due mesi di intensa programmazione, incontri, emozioni e visioni, RA.I.D Festivals – Rassegna Interregionale Danza 2025 giunge al termine del suo percorso. Un viaggio cominciato il 28 settembre, che ha attraversato Avellino, Solofra, Mercogliano e Montefusco, trasformando l’Irpinia in una geografia del movimento e della ricerca artistica.
CAPUA - AUTUNNO MUSICALE, IL BEETHOVEN PROJECT TORNA AL MUSEO CAMPANO
- Dettagli

L’Autunno Musicale torna al Museo Campano di Capua il 22 e 23 novembre 2025 con il secondo dei tre appuntamenti del Beethoven Project, un percorso triennale dedicato all’universo cameristico e pianistico del genio di Bonn. Il progetto offre un viaggio attraverso le diverse stagioni creative di Beethoven, dai lavori giovanili agli ultimi capolavori, in un dialogo continuo tra intimità lirica e potenza espressiva, nella suggestiva cornice di uno dei luoghi d’arte più significativi di Terra di Lavoro.
NAPOLI - POSTE ITALIANE: SVENTATA TRUFFA DA 50 MILA EURO «GLI ANZIANI LE VITTIME PIÙ FREQUENTI DEI RAGGIRI»
- Dettagli

Per evitare il peggio hanno dovuto dare fondo a tutta la loro esperienza. Così il direttore di un ufficio postale della periferia di Napoli e un suo collaboratore hanno sventato qualche giorno fa una truffa ai danni di un anziano della provincia di Campobasso.
SALERNO - AL VIA IL PROGETTO “OGNI BAMBINO HA UN SOGNO: COLTIVIAMOLO INSIEME"
- Dettagli

A Salerno parte l’iniziativa dei Salesiani: “Ogni bambino ha un sogno: coltiviamolo insieme” per sostenere i diritti dei minori I Salesiani di Salerno e del Sud Italia lanciano la campagna “Ogni bambino ha un sogno: coltiviamolo insieme” in occasione della Settimana dei Diritti dei Bambini e dei Ragazzi, in programma dal 18 al 25 novembre. L’obiettivo è sensibilizzare e sostenere i progetti educativi per i più piccoli attraverso iniziative di solidarietà e una raccolta fondi nelle città del Sud, tra cui Salerno.
SALERNO - TERZO FINE SETTIMANA PER “RITORNO AI MERCANTI – UNO SGUARDO SULL’ARTE”
- Dettagli

Inaugurata, presso l’Arco Catalano di via Mercanti, nel centro storico di Salerno, la terza edizione di “Ritorno ai Mercanti – Uno sguardo sull’arte”, la manifestazione ideata e organizzata dalla Claai di Salerno, presieduta da Matteo Caputo, cofinanziata dalla Camera di Commercio di Salerno, dalla Regione Campania e dalla Scabec, in collaborazione con l’Azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona, la Provincia di Salerno, il Comune di Salerno, l’Istituto Professionale F. Trani – Convitto Nazionale Tasso e il Liceo Artistico Sabatini-Menna di Salerno.
Pagina 2 di 467

