NAPOLI – ALLA FEDERICO II “RIVELAZIONI. METODI E STRUMENTI DI RICERCA SUI LUOGHI INVISIBILI E NEGATI DELLA CONTEMPORANEITÀ”
- Dettagli
Un momento di confronto interdisciplinare e internazionale attorno alle pratiche e ai metodi di ricerca capaci di rivelare i luoghi invisibili e negati della contemporaneità – spazi di confinamento, territori marginalizzati, patrimoni dimenticati, paesaggi e infrastrutture in transizione. È il convegno internazionale “RIVELAZIONI. Metodi e strumenti di ricerca sui luoghi invisibili e negati della contemporaneità” che si terrà nei giorni 9 e 10 ottobre 2025, presso Palazzo Gravina, sede del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
GRAGNANO - “GAZA. IL GRIDO DI UN POPOLO”: IL 10 OTTOBRE LO SVELAMENTO DEL MURALES DI JORIT
- Dettagli
L’Amministrazione Comunale di Gragnano, insieme all’Unità Pastorale di Gragnano, promuove per venerdì 10 ottobre 2025 un’iniziativa dal forte valore civile, culturale e spirituale: “Gaza. Il grido di un popolo”.
NAPOLI - TRIANON VIVIANI, INAUGURAZIONE CON “FESTA DI PIEDIGROTTA”
- Dettagli
Sarà Festa di Piedigrotta di Raffaele Viviani a inaugurare il cartellone 2025-2026 del teatro della Canzone napoletana.
CASERTA - CAOS VIABILITA' PER SCUOLE: NOTA DI DEL ROSSO
- Dettagli
«In città c’è un caos ingestibile negli orari di ingresso e uscita dalle scuole. Piazza Cavour, Corso Giannone, Via Pollio, piazza Vanvitelli: zone paralizzate dal traffico, causato anche della presenza di piste ciclabili, e genitori costretti a manovre pericolose pur di garantire il puntuale ingresso e l’uscita dei propri figli da scuola. È una situazione di rischio reale per la pubblica incolumità».
CAPRI - SHERLOCK HOLMES SBARCA E L’ISOLA DELLE SIRENE SI TINGE DI GIALLO
- Dettagli
Per la prima volta a Capri un festival del giallo sarà inaugurato il 16 ottobre alle 16 presso la fondazione Serena Messanelli Zweig Via Monsignore Carlo Serena 5 con una spettacolare mostra di rarità holmesiane a cura di Gabriele Mazzoni, il maggiore collezionista al mondo di cimeli del padre della detection.
CAPUA - LA PROVINCIA DI CASERTA RINNOVA IL “PROGETTO SCUOLE” PER IL MUSEO
- Dettagli
Dopo il grande riscontro degli anni passati, la Provincia di Caserta conferma anche per l’anno scolastico 2025/2026 il “Progetto Scuole” dedicato alla valorizzazione del Museo Provinciale Campano di Capua, una delle istituzioni culturali più prestigiose del territorio.
CULTURA - CASTELLAMMARE ALLA TTG DI RIMINI. L'ASSESSORE ACANFORA INTERVERRÀ AL PANEL 'LE DESTINAZIONI TURISTICHE TRA PRESENTE E FUTURO'
- Dettagli
Castellammare di Stabia sarà protagonista alla TTG Travel Experience di Rimini, la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e la commercializzazione dell'offerta turistica italiana nel mondo.
EVENTI - ANCORA UN WEEKEND SUL MONTE FAITO PER LA DISPENSA DEI MONTI LATTARI
- Dettagli
Dopo il grande successo del 4 ottobre, La Dispensa dei Monti Lattari torna sul Monte Faito l’11 e 12 ottobre per nuovi appuntamenti all’insegna di natura, tradizioni e spettacolo. Un evento che celebra la Castagna del Monte Faito, prodotto simbolo di questo territorio.
NAPOLI - PRESENTAZIONE DEL LIBRO "CALICI & SPICCHI" DI ANTONELLA AMODIO
- Dettagli
Mercoledì 15 ottobre alle ore 19:00, verrà presentato il libro di Antonella Amodio, "Calici & Spicchi – Atlante mondiale della pizza e del vino in 100 abbinamenti", al nuovo ristorante “Rescigno Cucina Partenopea”, in via Foria 38 a Napoli.
MARCIANISE - “IL TEMPO PREZIOSO” , OROLOGI DI PALAZZO REALE IN MOSTRA AL TARÌ
- Dettagli
Alcuni orologi del Palazzo Reale di Napoli, saranno esposti in una mostra dal titolo Il Tempo Prezioso al Centro Orafo il Tarì in occasione dell’evento Open dal 10 al 13 ottobre 2025 a Marcianise (Caserta).
Pagina 2 di 412